thevenin Posted May 10, 2017 Report Share Posted May 10, 2017 Scrivo questo post per raccontarvi la mia esperienza con la fibra TIM e perchè, se davvero non avete bisogno di internet (un po') più veloce, non dovreste MAI attivare le offerte fibra di telecom. Premessa) Quella che telecom chiama fibra non è vera fibra ma Fiber-To-The-Cabinet. Potete teoricamente arrivare ai 100Mbps ma comunque sono asimmetrici e l'upload sarà più lento. Già qui cominciamo male. 1) Fate molta attenzione ad assicurarvi che la fibra POSSA VERAMENTE raggiungere la velocità che attivate DA CASA VOSTRA. Io ho attivato la fibra a 30Mega, con un periodo di prova per i 100Mega gratuiti. Ebbene, io abito in una casa non recente e in una città relativamente piccola (20k abitanti) e ho una linea rigida. Linea rigida mi ha detto il tecnico, significa che il cavo che arriva a casa mia non passa per l'armadio di strada ma arriva direttamente in centrale dopo 1km. Questo significa che la Telecom mi ha sì attivato i 100Mega ma per la conformazione della mia linea telefonica non potrò MAI superare i 35 mega. Ed infatti quella è la velocità a cui navigo ora nonostante abbia i 100Mega attivi. Non so se ci sia un modo per saperlo prima o se sia indispensabile contattare un tecnico telecom. 2) Il VOIP. I vostri telefoni passano dalla normale linea analogica, a quella VOIP. Significa che le prese del telefono di casa vostra "smetteranno di funzionare" e tutti i telefoni dovrete collegarli al router. Se dovesse saltare la corrente, mentre coi vecchi telefoni a filo si riesce ugualmente a chiamare, non potrete più fare nulla. Volete usare il vostro router? Niente telefono! 3) Il router. Questa è la nota dolente. -I router sono molto limitati. Poche impostazioni e interfacce tutt'altro che immediate a mio avviso, ma a questo si fa l'abitudine. Solo per dirvi quanto poco è possibile fare, non è nemmeno possibile cambiare i DNS dal router. La condivisione della stampante non funziona, cercate pure online e troverete decine e decine di discussioni sul fatto che non serve a nulla. -Io ho ricevuto due router. Il primo ha funzionato 2 giorni e poi ha cominciato a riavviarsi ogni 15 minuti circa. Il secondo (il primo mi è stato sostituito) ha "rotto" il Wifi dopo un mese. I dispositivi si connettono al Wifi, ma non navigano. Ho provato tutte le configurazioni possibili, ripristini, reset, modifiche delle impostazioni, modifiche del canale Wifi, TUTTO. Eppure il wifi non funziona come dovrebbe (naviga solo un dispositivo alla volta e per di più a random), ma la Telecom si rifiuta di cambiare il router perchè vedono che "è tutto verde" dai loro sistemi. Eppure a me non funziona un beneamato.... - Vi dico solo che non esiste nemmeno la voce per gli aggiornamenti firmware (cosa che ho trovato sui router Infostrada). Quindi non sperate nemmeno possano esserci dei miglioramenti in futuro. Il router che vi danno, lo pagate per 2-3 anni e ve lo tenete. 2+3) Dato che non posso collegare il mio router privato (perderei il telefono di casa perchè VOIP) e non posso usare il router telecom (non funziona il Wifi e si rifiutano di cambiarlo) ho dovuto per forza di cose collegare a cascata il mio router privato sul router telecom. Ho perso circa 7-8 Mega di velocità, tant'è che navigo circa a 26-27Mega invece dei 35, ma funziona il wifi. 3) Il vincolo. Dopo tutti i problemi con i router telecom ho chiesto quanto costa tornare alla linea analogica. 35 mega invece dei 20 di ADSL non sono male, ma non sono neanche vitali per il mio uso. Ebbene, 270€ di penale per tornare alla vecchia offerta su linea analogica. Con tutto questo schifo, pago 5€ in più al mese rispetto a quanto pagavo prima, ho guadagnato 6-7 Mega in tutto di velocità, ho un telefono di casa che se si rompe il router è inutilizzabile, mi sono fatto il sangue acido con la telecom. Vale la pena? NO. E non posso nemmeno tornare indietro perchè mi costerebbe quasi 300€! Magari il mio è un caso sfigato, ma volevo spiegarvelo in modo da rendervi perlomeno consapevoli quando fate la scelta di passare alla fibra. Se avete una ADSL a 20Mega e non avete necessità di velocità ulteriore, per carità mantenete l'offerta e non fatevi fregare come ho fatto io. Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackcicci Posted May 11, 2017 Report Share Posted May 11, 2017 (edited) Ho attivato anche io la fibra Telecom un paio di anni fa, il mio router è leggermente diverso e non ho avuto grossi problemi a parte qualche blocco della linea telefonica. Anche io non sono molto contento del fatto che sei obbligato ad usare il loro router e i loro cordless e del fatto che non funziona la corrente elettrica non va nemmeno il telefono. Per tornare alla linea analogica a me hanno detto che dovevo pagare 150 euro per la riconversione della linea in analogica. Invece di collegare un altro router in cascata prova solo ad aggiungere un access point solo per il WiFi, così non dovresti avere il problema della perdita di banda e puoi impostare i DNS solo per la connessione WiFi Edited May 11, 2017 by TureDos Post doppio unificato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucaRe Posted May 11, 2017 Report Share Posted May 11, 2017 Io vivo in un paese di 80 persone e 7 km a valle sulla statale 1 Aurelia c'è un paese di un migliaio di persone. La fibra ottica corre lungo l'Aurelia ma questo paese non ha lo snodo quindi mai e poi mai arriverà la fibra ottica da me. Ora vado con la Uno Communications col wireless a lunga portata...10 Mega nominali ma va bene cosi.Quando mi chiamano per delle offerte gli chiedo come pensano di portarmi il segnale, l'operatore ovviamente casca dalle nuvole in quanto pensa che io viva in una metropoli di 1.000.000 di abitanti con i cavi della fibra ottica anche di fianco al wc...spero che prima o poi si rendano conto che vivo in campagna e che la fibra ottica non mi arriverà mai... Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 11, 2017 Author Report Share Posted May 11, 2017 . Invece di collegare un altro router in cascata prova solo ad aggiungere un access point solo per il WiFi, così non dovresti avere il problema della perdita di banda e puoi impostare i DNS solo per la connessione WiFi Ma dovrei acquistarlo? Comunque faccio una rettifica, nel senso che dal pC di mia mamma ieri prendeva effettivamente 34Mega anche con i router a cascata.Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufywwe Posted May 11, 2017 Report Share Posted May 11, 2017 io abito a Firenze,per diversi anni ho avuto ADSL classica(ti vendono fino a 20 mega)con Fastweb,in realtà la velocità da test è sempre stata di 7mega.anno scorso ho messo fibra tim(mi è stata venduta per 100mega)il router devi usare il suo per la parte VoIP,ho collegato in cascata un mio Netgear, sempre col solito test 92 mega.con ADSL Fastweb pagavo 30 il mese,ora ne pago 40.è tutto un altro viaggiarehonor 8 Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackcicci Posted May 11, 2017 Report Share Posted May 11, 2017 Ma dovrei acquistarlo? Comunque faccio una rettifica, nel senso che dal pC di mia mamma ieri prendeva effettivamente 34Mega anche con i router a cascata.Inviato dal mio M3s utilizzando TapatalkSi se vuoi mettere un access point tuo lo devi acquistare a parte e puoi usarlo con qualsiasi router. Mi avete fatto venire voglia di attaccare un altro router in cascata, proverò prossimamente! [emoji4] 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skywalkersenior Posted May 11, 2017 Report Share Posted May 11, 2017 Ma dovrei acquistarlo? Comunque faccio una rettifica, nel senso che dal pC di mia mamma ieri prendeva effettivamente 34Mega anche con i router a cascata.Inviato dal mio M3s utilizzando TapatalkComunque il tuo router puoi usarlo anche come semplice access point. Non collegarlo "in cascata" (sulla porta WAN) ma usa solo le porte LAN, assegnandogli un ip della tua rete. Io ho riciclo diversi vecchi router cosìInviato da mTalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 11, 2017 Author Report Share Posted May 11, 2017 Sinceramente non so bene la differenza. Io ho collegato la porta LAN del router TIM alla porta CABLE/FIBER del router Netgear (dovrebbe essere l'equivalente della porta WAN). Non so cosa ho creato Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufywwe Posted May 12, 2017 Report Share Posted May 12, 2017 chiaramente per poter entrare sia nel modem tim che nel router proprio, bisogna cambiare l'indirizzo ip ad almeno uno dei 2honor 8 Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 12, 2017 Author Report Share Posted May 12, 2017 Si, quando ho fatto la configurazione del Netgear che crea la rete WLAN mi ha detto che aveva cambiato l'indirizzo. Ora ho 192.168.0.1 e 192.168.1.1Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
tmviet Posted May 19, 2017 Report Share Posted May 19, 2017 @rufywwe @thevenin @jackcicci Io invece per logistica distanza tra una stanza dove ho il router/desktop/smart TV in camera e la cameretta dei figli con altro PC/smartphone in WiFi devo per forza decidermi di comprare un extender minimo da 300 MB Ho ADSL Fastweb fino a 20 MB effettivi circa 16 MB in dwl e 1 MB in upl. Che extender wifi migliore mi consigliate ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufywwe Posted May 19, 2017 Report Share Posted May 19, 2017 beato te che vai a 16mb con Fastwebio fui uno dei primi a mettere Fastweb quando girava voce che era + veloce degli altri,il tecnico mi mise un modem senza router,senza wifi,aveva solo 3 porte, anche mettendo uno switch non potevo collegare + di 3 dispositivi,e non me l'hanno mai cambiato.con il test che facevo tramite ookla arrivavo a 7mbhonor 8 Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 19, 2017 Author Report Share Posted May 19, 2017 Cosa te ne fai di un extender da 300MB/s se navighi a 20 scarsi? A meno che non trasferisci file via rete tra i PC non penso serva a granché. Però non son tanto esperto, potrei sbagliarmi Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
tmviet Posted May 19, 2017 Report Share Posted May 19, 2017 @thevenin Si potrebbe capitare di condividere files, l'importante è la velocità del WiFi nella cameretta lontana dal router, extender lo metterei in sala tra le due camere. @rufywwe Se non Sei soddisfatto puoi cambiare, se ce ne è uno nella tua zona migliore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufywwe Posted May 19, 2017 Report Share Posted May 19, 2017 @tmvietho gia cambiato da + di un annoTim fibrahonor 8 Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tmviet Posted May 20, 2017 Report Share Posted May 20, 2017 Comprerò questo Extender che ne pensate @rufywwe @thevenin @jackcicci @TureDos ? https://www.amazon.it/gp/product/B00VUKM0M0/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 20, 2017 Author Report Share Posted May 20, 2017 Io ho un router Netgear e mi ha fatto spesso impazzire. Non comprerò mai più nulla di Netgear, ma probabilmente sono stato io sfortunato... Magari cerca delle recensioni. Però qui saremmo un po' OT ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted May 20, 2017 Report Share Posted May 20, 2017 3 ore fa, tmviet ha scritto: Comprerò questo Extender che ne pensate @rufywwe @thevenin @jackcicci @TureDos ? https://www.amazon.it/gp/product/B00VUKM0M0/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 Non ho moltissime esperienze in merito, sulla carta dovrebbe funzionare e comunque netgear non è una marca scarsa. Tuttavia, come dice thevenin, per i consigli sugli acquisti ci sono sezioni apposite, sviare un pò ci può stare, ma lasciamo questa discussione per l'argomento iniziale 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenboy74 Posted May 21, 2017 Report Share Posted May 21, 2017 Proprio in questi giorni stanno stendendo i cavi per la Fibra Tim sotto casa mia e a dire il vero ci avevo fatto un pensierino, ma dopo quanto accaduto a@thevenin me ne guardo bene! Anche io avevo 2 anni fa un router Telecom con impianto VoIP e ogni volta che saltava la corrente erano bestemmie, poi un giorno una "str..za" di Sky si spacciò per Tim e mi fece cambiare il contratto per attivare l'offerta con decoder Sky, solo che omise di dirmi che il Wi-Fi per collegare il router al decoder era a parte e costava 45€... Morale della favola? Ora ho un router Telecom con impianto analogico, adsl a 11 mega (7/8 effettivi) ho restituito, con tanto di lettera minatoria, il decoder Sky e non posso neanche lasciare Telecom per altri 15 mesi, perché per non dover pagare il riallacciamento alla rete (270€) ho dovuto fare un nuovo contratto con tanto di numero nuovo, con tutti i disagi conseguenti, vincolato a 24 mesi... Per avere cosa poi? 7 mega effettivi e l'eventuale Tim vision, che non mi serve a un cazzo, visto che mi basta e avanza la tv classica! Navigo più velocemente col 4g del telefono...[emoji34][emoji35]Greenboy74 LG G6 from Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 21, 2017 Author Report Share Posted May 21, 2017 Io devo dire che l'aumento di velocità ce l'ho, ma tra la fibra 20 mega abbondanti e l'adsl a 20 mega rimarrei comunque su quest'ultimo. Meno sbattimenti e meno vincoli 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackcicci Posted May 22, 2017 Report Share Posted May 22, 2017 Io devo dire che l'aumento di velocità ce l'ho, ma tra la fibra 20 mega abbondanti e l'adsl a 20 mega rimarrei comunque su quest'ultimo. Meno sbattimenti e meno vincoli Anche io vorrei tornare alla adsl normale, è stato un errore passare alla fibra soprattutto per il fatto dell'obbligo di tenere il router Telecom per i telefoni. Sono molto dubbioso a settembre sono due anni e forse posso tornare indietro ma dovrò comunque pagare per la riconversione della linea. Comunque è davvero scandaloso che vendano il servizio in zone dove non c'è... Sono schifato da tutta questa aggressività dei venditori, proprio rotto i .... [emoji1] 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted May 22, 2017 Author Report Share Posted May 22, 2017 Se non hai grossi problemi secondo me a questo punto tanto vale restare con la fibra. Se non hai esigenza particolari. Pensa a me che sto anche pagando un router che non funziona bene (anzi, il Wi-Fi non funziona proprio) [emoji35] Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sep78 Posted December 7, 2018 Report Share Posted December 7, 2018 HO ATTIVATO LA FIBRA TIM/TELECOM LA LINEA ALLA FINE E' UNA SEMPLICE ADSL, MI VOLEVANO PROPINARE A MIA INSAPUTA UN DECODER A PAGAMENTO PER TIM VISION, FORTUNATAMENTE HO MANDATO INDIETRO IL PACCO (NEL VERO SENSO DELLA PAROLA), MI HANNO OBBLIGATORIAMENTE FATTO ADERIRE A TIM EXPERT DOVE IL VENDITORE MI DICEVA CHE PAGANDO OBBLIGATORIAMENTE 6,90 EURO AL MESE PER 48 MESI AVEVO ASSISTENZA INFORMATICA ALL'OCCORRENZA PER SEMPRE!!!! INVECE NOOOOO!!! SOLO TRE VOLTE, TUTTO QUESTO L'HO SCOPERTO DOPO E NON PRIMA DI FAR PARTIRE IL CONTRATTO, I VENDITORI SONO DEI VERI SQUALI CHE PUR DI VENDERE OMETTONO MOLTE COSE, CON LORO SI DEVONO APRIRE GLI OCCHI. ANCORA ASPETTO LA PRIMA FATTURE E VI FARO' SAPERE SE CI SONO ALTRE BRUTTE NOTIZIE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted December 7, 2018 Author Report Share Posted December 7, 2018 Io ho imparato a mie spese che bisogna stare molto attenti a quello che ti raccontano e aderire solo ed esclusivamente dopo aver letto bene i dettagli dell'offerta. Non dico l'intero contratto che potrebbe essere dispersivo ma almeno i dettagli si possono leggere in mezz'oretta scarsa e si scoprirebbero molte cose. Benvenuto nel club dei vincolati 48 mesi (4 anni per la cronaca... Fa più effetto) ma puoi sempre disdire pagando 250€ di penale 😡 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca.1986 Posted July 2, 2019 Report Share Posted July 2, 2019 Personalmente, prima di attivare la linea fibra con Tim, mi sono accertato che mettessero sul sito ufficiale la copertura nel mio indirizzo di residenza. Comunque c’è da dire che durante il passaggio da Adsl a Fibra ho riscontrato prima l’assenza di internet per circa 10 giorni, poi successivamente ho notato continue disconnessioni della linea sia di internet che del telefono. Nonostante diversi solleciti telefonici al 187, e senza nessuna risoluzione, mi sono rivolto all’associazione DisservizioTelefonico, il quale mi ha aiutato gratuitamente a risolvere una volta per tutte il problema che avevo, inoltre sono stato risarcito per il disagio che ho subito. Menomale che esistono le associazioni di tutela dei consumatori che ci assistono noi piccoli consumatori indifesi… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now