Il nuovo Nokia 3.4, svelato da HMD Global lo scorso settembre e da poco in vendita su Amazon e su Nokia Mobile Shop, ha recentemente ottenuto da Google la “promozione” a dispositivo Android Enterprise Recommended. Nonostante la dotazione hardware da dispositivo di fascia bassa, il colosso di Mountain View ritiene che il Nokia 3.4 sia raccomandabile anche come strumento di lavoro perché garantisce alti standard (nella categoria dei dispositivi di fascia bassa) in termini di sicurezza e facilità d’uso ma anche perché è in grado di offrire le più recenti innovazioni di Android.
| Leggi anche: Nokia 3.4, specifiche tecniche, immagini e video ufficiali
Questo riconoscimento, accordato anche a diversi altri dispositivi Nokia, è frutto soprattutto della politica di aggiornamento del sistema voluta da HMD Global che include, tra l’altro, il rilascio mensile delle patch di sicurezza di Google per un periodo di 3 anni. Oltre a ciò ha influito anche l’assenza di bloatware nel sistema e la presenza di un numero limitato di applicazioni pre-installate (solo 2, Fotocamera e My Phone).
Contemporaneamente alla suddetta promozione, il Nokia 3.4 ha ricevuto anche il supporto alla tecnologia ARCore che permette all’utente di installare applicazioni basate sulla Realtà Aumentata e godere di nuovi e divertenti modi di interagire con il mondo che lo circonda. Per l’elenco delle app compatibili con la suddetta tecnologia (di Google) seguite questo link.
| Pubblicità: acquista Nokia 3.4 (4/64GB) su Amazon a soli 159,90 Euro, vedi e ordina subito!
Google ci ha messo bei soldini in HMD e da questo post si comincia a capire perché. Vogliono sfruttare la notorietà del brand per rilanciarlo in ambito business/aziendale. Il 3.4, così supportato da Google, è perfetto come telefono aziendale da fornire ai dipendenti. Altri marchi vorrebbero disimpegnarsi dal programma AndroidOne, così in Google hanno pensato meglio investire nell’unico marchio che ci ha sempre creduto. Così però Hmd rischia di confinare i Nokia nella fascia medio-bassa. Del resto, se non si ha la forza economica per presenziare tutte le fasce del mercato consumer, va bene anche così. I fan con i paraocchi (che vorrebbero vedere i Nokia sfidare i top di gamma dei colossi) è meglio che se ne facciano una ragione… Un Nokia economico da regalare al nonno sarà sempre un regalo apprezzato da chi ricorda i bei tempi…
@Vito Il nokia 8.3 e il 5.3 rivaleggiano ad armi pari con la concorrenza, manca solo all’ appello il top di gamma (e il 7.3) per completare la line up x.3 che sono ottimi smartphone al pari della generazione x.1 che aveva avuto un buon successo
@fla76 Rivaleggiano ad armi pari???? Con chi scusa con Wiko???
@Fabio Si vabbè, anche tu le schede tecniche non le confronti e ti dimentichi dell’ esperienza d’ uso di un Android One e di cosa vuol dire avere il telefono sempre aggiornato e una assistenza tecnica di prim’ordine