Torniamo a parlare del Nokia 9 PureView per proporvi un video, realizzato da Pixel Peepers, che mette a confronto le sue straordinarie qualità fotografiche con quelle di Huawei P30 Pro, lo smartphone con tripla fotocamera posteriore che, a detta del produttore, ha “riscritto le regole della fotografia”. Che presunzione!
Il confronto è stato prodotto per dimostrare, a chi ancora nutre dei dubbi sulle potenzialità fotografiche del Nokia 9 PureView, il livello qualitativo delle foto che è possibile ottenere con la prima pentacamera con lenti ZEISS e tecnologia Light al mondo, in condizioni di luce favorevole. Il risultato, come vedrete, è a favore di quest’ultima grazie alla sua capacità di catturare scatti con una migliore gestione dell’esposizione, una gamma dinamica più ampia e colori più naturali e fedeli alla realtà rispetto alla tripla fotocamera di Huawei P30 Pro.
Anche Pixel Peepers è d’accordo con chi sostiene che il Nokia 9 PureView permette la creazione di file RAW (uno per ogni scatto realizzato, se si attiva l’apposita opzione) con un elevatissimo numero di informazioni, sensibilmente superiori a quelle contenute nei file RAW di qualsiasi smartphone attualmente sul mercato, Huawei P30 Pro compreso. Ciò permette all’utente di migliorare la scena post scatto utilizzando le molteplici applicazioni per il fotoritocco per PC o per smartphone tra cui Photoshop.
| Pubblicità: acquista Nokia 9 PureView a soli 525 Euro (spedizione gratis) su Amazon, vedi e ordina subito!
Prima di lasciarvi al video desideriamo ricordare che ogni foto scattata con Nokia 9 PureView è HDR e che tutti e cinque i sensori della pentacamera posteriore lavorano in simultanea per catturare, ciascuno, un’immagine da 12 MP con una quantità di luce 10 volte superiore rispetto a un singolo sensore della medesima tipologia. Le cinque immagini, poi, vengono fuse per creare un unico file con 60 MP di dati di imaging attraverso il potente SoC Qualcomm Snapdragon 845 ma anche e soprattutto il co-processore di imaging realizzato in collaborazione con Light.
Vi comunichiamo, infine, che HMD Global sta lavorando ad un nuovo aggiornamento software per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso del dispositivo assieme ad una rinnovata versione dell’app Fotocamera con nuove modalità di scatto e qualche novità sull’interfaccia utente.
A voi il video e la parola nei commenti.
PureView chiaramente vincitore…colori reali e dettagli. Prendi e porta a casa (tempo fa un utente sosteneva la “netta” (!) superiorità del P30 pro…) 😅🤣
@alex930 Secondo te vale la pena prendere il nokia 9 per sostituire il mio Sony Xperia XZ Premium?
Per saperne di più su Nokia 9 PureView e farti un idea sulle sue potenzialità (e sui suoi punti deboli) ti invito a leggere questi articoli:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/04/nokia-9-pureview-la-nostra-video-recensione-di-32-minuti/
https://www.nokioteca.net/blog/2019/04/nokia-9-pureview-recensione-con-esempi-di-foto-scattate-dalla-sua-penta-camera-file-raw/
https://www.nokioteca.net/blog/2019/04/recensione-app-fotocamera-del-nokia-9-pureview-confronto-con-nokia-8/
@Alessio (oissela) Grazie
Un utente che non capiva una cippa!
Il problema è che la gente purtroppo non ha ancora capito il senso delle 5 fotocamere. Tutte le persone con cui ho parlato del Nokia 9 mi hanno dato risposte del tipo “eh ma 5 fotocamere non servono a nulla” o cose di stesso tipo. E questo perché si sono basati solo per le foto scattate in automatico per i social. E grazie mille, anche il mio vecchio Nokia N70 faceva foto adatte per i social se è per questo! Per questo tipo di funzione nessuno smartphone dà la sua piena potenza in ambito fotografico.
Il Nokia 9 PureView dà la sua piena potenza, in particolare, quando parliamo di file RAW. Inviterei a tutti coloro che ancora non hanno capito il reale funzionamento della penta fotocamera del Nokia 9, di andare a vedere le foto postate dai possessori che sanno utilizzare la fotocamera di questo dispositivo. Io ho visto certi capolavori!
Hai detto bene “che sanno utilizzare”. La stragrande maggioranza usa modalità “scatto automatico” e io sono uno di quelli. Non ci capisco una mazza tra ISO e compagnia bella….
Proprio ieri ho potuto vedre il pure view di un mio amico in azione, e a confronto con il mio Nokia 8.1 con Gcam…beh, fidati, anche sul punta e scatta il pure view ha una capacità di dettaglio e di profondità, e un bilanciamento colori, che non avevo mai visto prima, nemmeno sul mio ex-950xl!
@provinciami Il mio commento non era contro a coloro che non sanno utilizzarlo o che usano solo lo scatto automatico. Anzi io stesso sono uno che usa spesso le impostazioni automatiche per scattare foto xD
Più che altro era rivolto a quelli che non lo sanno usare e davano per scontato che 5 fotocamere fossero inutili.
Le foto scattate in automatico dal Nokia 9 vengono sempre molto belle però, per sfruttarne appieno le sue potenzialità, bisogna stare dietro a tutte le funzionalità più avanzate, come i vari parametri ISO e post-elaborazione del file RAW. Proprio per questi motivi, il Nokia 9 è rivolto principalmente a chi ha la passione della fotografia
Ma ragazzi con i problemini che ha il pure view, era comunque palese che asfaltava il P30 pro!!!
I problemini li sappiamo…tempi di elaborazione & gestione del raw in alcune situazioni.
E i pro?
Una mole di informazioni senza paragoni
Una profondità di campo senza paragoni
Un dettaglio senza paragoni
Un bilanciamento dei bianchi e dei neri -quasi- senza paragoni
Una resa cromatica -quasi- senza paragoni
Un hdr naturale -quasi- senza paragoni
….i “quasi” rispondono al nome di due smartphone appena usciti: Sony Xsperia1 & LG g8s, davvero sorprendenti nei vari confronti che ho visto in rete…non a caso entrambi con sensori da 12mplx e non con i 40/48mplx che vanno di moda sulle cinesate che sono due gradini sotto….
Ecco questi due smartphone sono gli unici che come resa generale e naturalezza dell’ immagine si avvicinano al pure view e superano tutti gli altri.
Nokia 8 aggiornato con patch di sicurezza di giugno adesso. 😀
Ma nokia 9 supporta o supporterà mai AR core di Google? Mi sto iniziando a preoccupare ché il supporto non verrà mai portato perché troppo “difficile”.
Pensare che l'”architetto” non l’ha manco preso in considerazione se non, sostanzialmente, per deriderlo alla presentazione. Ma chi fa troppe cose, non ne fa bene nemmeno una.
A.G. non l’ ha preso in considerazione (come tutti gli ultimi nokia) perché Nokia non gli manda più i samples da recensire…lo disse anche in un video di qualche mese fa..
Pensa se lo facesse Apple. Si sparerebbe in testa.
@fla76 E meno male che non gli mandano più le unità da recensire. Penso che un recensore di parte e che pensa che HMD sia un’azienda cinese non è adatto a recensire questi dispositivi
visti i voti ridicolmente bassi che ha dato all’ LG V50 (che è un telefono completissimo e fa foto fenomenali), meno male davvero che non gli hanno spedito il pure view sennò lo massacrava!!