Jump to content
Nokioteca Forum

Installare Tomtom Mobile 5 - Symbian S60 2nd Edition


capitanonemo
 Share

Recommended Posts

TUTORIAL TOMTOM MOBILE 5

Indice del Tutorial:

1 - INTRODUZIONE

2 - INSTALLAZIONE

2a - Premessa

2b - Metodi Pricipali Di Trasferimento file Dal Pc Allo Smartphone

2c - Versioni e Aggiornamenti TTM 5

2d - Per ridurre il programma

3 - MAPPE

3a - Tipologie delle Mappe TomTom

3b - Istallazione della Mappa per TTM 5

3c - Lista delle Mappe degli Stati per TTM 5

3d - Problemi di riconoscimento con Mappe ridotte vers. 280 e 390 (by HattoriHanzo)

4 - PERSONALIZZAZIONI

4a - Voci

4b - Pdi (Punti di interesse - Poi)

4c - Mappe

4d - Splash Screen

4e - Illuminazione Display e Risparmio Batteria

4f - Risoluzione problema TTM 5 lento e voce 'balbettante'

4g - Le icone di default del Tomtom nella Galleria

5 - ASSOCIARE IL TELEFONO E TTM 5 AL RICEVITORE GPS

1 - INTRODUZIONE

Si ricorda che questo tutorial riguarda TomTom Mobile compatibile con il Sistema Operativo Symbian S60 2nd Edition istallato, tra gli altri, anche sugli Smartphone Nokia :

6600 - 6630 - 6680 - 6681 - 6682 - N 70 - N 72 - N 90

I telefoni dotati del Symbian S60 3rd Edition (3.0) Symbian OS 9.1 ( 3250 - 5500 - E 50 - E 60 - E 61 - E 70 - N 71 - N 73 - N 80 - N 91 - N 92 - N 93 ) possono istallare TomTom Navigator 6 : Clicca QUI

Inoltre si ricorda che il Tom Tom è un programma a pagamento per cui evitate di postare richieste non legali.

Se non si hanno conoscenze sulla navigazione Gps si prega di leggere prima qui:

2 - INSTALLAZIONE

2a - Premessa

Lo scopo è trasferire le cartelle del TomTom Mobile nella root * della MMC - MultimediaCard (E).

* : In informatica il termine root (dall'inglese radice) indica il punto inziale del file system. Nei sistemi operativi DOS il file system è separato nei vari dischi e partizioni, pertanto non esiste un’unica root. Ogni disco o partizione è contrassegnato con una lettera dalla “A” alla “Z”, dettà “unità”, e la root è la directory radice di ogni unità. A noi interesa quella della Memory card, ossìa E

Per eseguire questa operazione e quindi per installare correttamente il programma è preferibile utilizzare un lettore di MMC (Card Reader) per trasferire i files.

E' possibile anche tramite PCsuite con cavo USB e Bluetooth ma in questo caso ci possono essere dei problemi:

Ricordate di impostare la visualizzazione dei files e delle cartelle nascoste nel vostro Sistema operativo e DESELEZIONATE i files da SOLO LETTURA ( Risorse del computer / Strumenti / Opzioni cartella / Visualizza cartelle e file nascosti - togliere la spunta a 'nascondi i file protetti di sistema' )

2b - Metodi Pricipali Di Trasferimento file Dal Pc Allo Smartphone

A - Lettore di MMC (Card Reader) ( Consigliato ) ;

B - PCsuite con cavo USB - Tramite Nokia PcSuite non si può copiare la cartella System, il programma è impostato per nascondertela in modo che non sia modificabile, quindi dovete farlo con un lettore di schede oppure rinominarla sul Pc (es. "Syste"), copiarla sul Telefono tramite PcSuite e poi spostarla al posto giusto con un programma Esplora Risorse (es. Fexplorer) direttamente dal telefono ed infine rinominarla "System".

Comunque Pc suite aprite file Manager e selezionate la Memory Card > apritela.

In un altra schermata aprite la cartella del Tomtom (ovviamente decompressa) con le relative cartelle e fate un semplice copia / incolla (oppure trascinate i file dalla cartella del Tomtom alla Memory Card).

Conviene lasciare per ultima la cartella della mappa-italia che è la più lunga..

Una volta copiate tutte le cartelle spegnete e riaccendete il telefono ;

C - Bluetooth - Il trasferimento con il Bluetooth risulta lento e può dare problemi nel trasferimento della Mappa ;

Alla fine del trasferimento dovrete avere nella Memory (E) dello Smartphone queste Cartelle:

E:/ITN/

E:/Licences/

E:/RASTER/

E:/SCHEMES/

E:/system/apps/TTMOBILE

E:/system/apps/TTNAVCONTACTS

E:/TomTom/

E:/VOICES/

più la Cartella della Mappa (vedi Paragrafo 3).

A seconda dello Smartphone l'icona del Tom Tom Mobile la dovreste trovare :

- o nel MENU

- o nella cartella PROGRAMMI

- o in PREFERITI

Se non lo trovate in queste cartelle o avete fatto male l'istallazione o avete istallato un Tomtom non compatibile (es. Tomtom Navigator, etc...)

Se avviando per la prima volta il TTM5, NON lo trovate in italiano, premete 5 6 6 6 6 4 e selezionate ITALIANO.

2c - Versioni e Aggiornamenti TTM 5

Per vedere la versione di Tomtom istallata:

- sullo Smartphone : andare in Menu / Cambia preferenze / Prossimo / Prossimo / Prossimo / Prossimo / Mostra versione - in maniera numerica Menu 5 6 6 6 6 2;

Ultima versione TomTom Mobile 5 : 5.202

Precedenti : 5.0 , 5.20

Versione 5.202 : differisce dalla 5.20 solo per una più ampia compatibilità con i telefoni.

Versione 5.200 : differisce dalla 5.0 per ( by HattoriHanzo, dididj ) :

- è compatibile con un maggior numero di dispositivi mobili;

- risolve diversi problemi con i kit veicolari vivavoce (tipo nokia ck7-w);

- supporto agli smartphone con os wm5;

- supporto schermi QVGA.

Aggiornamenti e Manuali Tomtom:

http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3&Language=7

http://www.tomtom.com/support/index.php?La...apnd2ac3jnr1l51

2d - Per ridurre il programma

- lasciate in E:/VOICES/i soli files DATA13.CHK , DATA13.VIF , DATA24.CHK , DATA24.VIF.

- lasciate in E:/Licenses/ i soli files LIC_ITA.TXT e ogg-vorbis_(tremor-variable)_license.txt

3 - MAPPE

Chiaramente accanto al software di navigazione sono fondamentali le Mappe.

"Le mappe di Tomtom sono fornite dalla Società TeleAtlas (http://www.teleatlas.com). Vengono aggiornate ogni anno. Tra l'altro in quasi tutti i comuni vengono distribuite delle schede che i vigili devono (o dovrebbero aggiornare...) segnalando sensi unici, direzioni obbligatorie, strade nuove, vie, piazze, divieti, etc..; le schede aggiornate devono (o dovrebbero...) essere restituite agli Enti gestori delle strade (Provincie, Regioni, Stato) per gli aggiornamenti della cartografia nazionale.

Le Società come Atlas, utilizzano a completamento delle loro indagini e della loro cartografia anche queste informazioni.

E' evidente che la situazione cartografica non è porprio aggiornatissima.

Infatti sembra che tra i servizi di Tomtom ci sarà l'aggiornamento via GPRS delle mappe ( agli abbonati...)." (by RDaneel)

3a - Tipologie delle Mappe TomTom

In particolare il programma Tomtom ha diversi tipi di mappe (si trovano QUI), le quali non possono essere né ridotte né modificate:

- CITY MAP per Tomtom CityMap - per alcune città (poche città...), sono vecchie (vesione 1.85);

- MAPPE RIDOTTE - per blocchi regionali, sono un po' vecchie;

- MAPPE DELLE CITTA' (City Map per TomTom Mobile) - prodotto recentissimo, versione 5.63 quindi avranno la stessa copertura delle 5.62 usate neanche fino a fine dell'anno scorso (Es. City Map - Milano (v563) €4.95) (grazie a Enzo74) ; NOVITA'

- MAPPE DEGLI STATI

Queste ultime si distinguono in due gruppi :

- Singoli Stati sono quelle che comprendono solo il Paese preso in considerazione ;

- Stati Plus sono quelle che oltre ad avere il singolo Paese comprendono anche le strade principali di intere Regioni ;

Fino alla versione 6.32 per le 'Plus' e 6.05 per quelle normali le Mappe del Tomtom erano compatibili con le diverse versioni del software Tomtom (Mobile, Go, Navigator...). A partire invece dalla versione 6.50 è compatibile solo con TomTom Navigator 6 per Symbian 3rd Edition ( Clicca QUI )

3b - Istallazione della Mappa per TTM 5

L'istallazione della mappa consiste sempre nel copiare una cartella con edentro dei file nella root della memory Card ( E:/ ).

E' importante che la cartella della Mappa abbia il 'nome di istallazione' giusto altrimenti non funzionerà.

Es. nel caso di una Mappa Italia v. 5.62 (file .zip da 200.23 MB) , nome di istallazione : Italia-Map

Decomprimete il file .zip o copiate la cartella Italia-Map nella Memory Card ( E ) in modo tale da avere :

:E / Italia-Map /

con all'interno 10 files:

cline.dat

cname.dat

cnode.dat

faces.dat

Italia.mid

Italia.pna

mapinfo.dat

poi.dat

tmccodes.dat

traffic.dat

Per vedere la versione della Mappa del Tomtom:

- sul Pc : aprire il file ".pna" (es. Italia.pna) come se fosse un testo con il Blocco Note

- sullo Smartphone : aprire Tomtom e andare in Menu / Cambia preferenze / Prossimo / Prossimo / Prossimo / Prossimo / Mostra versione - in maniera numerica Menu 5 6 6 6 6 2)

3c - Lista delle Mappe degli Stati per TTM 5

Di seguito trovate la lista delle Mappe degli Stati con le seguenti informazioni:

Mappa - Nome di Istallazione - Versione- Dimensioni - Descrizione.

Tra parentesi trovate il nome scritto correttamente come si istalla nella Memory Card (E) (Un grazie a alby082):

- MAPPA ITALIA (Italia-Map) - ultima versione: 5.62 > 6.05, circa 200 Mb = Mappa per l'intera penisola;

- MAPPA ITALIA PLUS (Italia_Plus-Map) - ultima versione: 5.71 > 6.32, circa 300 Mb = Mappa per l'intera penisola più maggiori strade Europa occidentale. Mappa regionale dettagliata di Italia, San Marino e Città del Vaticano collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Include Sardegna e Sicilia. Copertura della rete viaria: 99%;

- MAPPA ISOLE CANARIE (Canary Islands-Map) - ultima versione: v. 5.62 > 5.63, circa 3 Mb;

- MAPPA IBERIA (Iberia-Map) - ultima versione: v. 5.62, circa 135 Mb = Spagna + Portogallo;

- MAPPA IBERIA PLUS( Iberia_Plus-Map) - ultima versione: v. 5.71 > 6.32, circa 226 Mb = Mappa regionale dettagliata di Spagna, Portogallo e Andorra collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Include Gibilterra e isole Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera). Non include le isola Canarie, Ceuta o Melilla. Copertura della rete viaria: ES: 91%, PO: 82% ( di cui il 43% è completamente dettagliato*), AD: 99%;

- MAPPA SPAGNA (Spain-Map) -ultima versione: v. 5.62, circa 110 Mb

- MAPPA FRANCIA (France-Map) - ultima versione: v. 5.62, circa 255 Mb;

- MAPPA FRANCIA PLUS (France_Plus-Map) - ultima versione: v. 5.71 > 6.32, circa 346 Mb = Mappa regionale dettagliata di Francia e Monaco collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Include la Corsica. Copertura della rete viaria: > 99%;

- MAPPA GRAN BRETAGNA (no Irlanda) (Great-Britain-Map) - ultima versione: v. 5.62 > 6.05, circa 101 Mb;

- MAPPA GRAN BRETAGNA PLUS (Great_Britain_Plus-Map) - ultima versione: v. 5.71 > 6.32, circa 200 Mb = Mappa regionale dettagliata della Gran Bretagna collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale.

Include Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Include inoltre Dublino e le strade principali della Repubblica d'Irlanda. Non copre le isole del Canale, l'isola di Man o altri territori d'oltremare. Copertura della rete viaria della Gran Bretagna: > 99% (Irlanda del Nord: 34%);

- MAPPA BENELUX PLUS - (Benelux_Plus-Map) ultima versione: v. 5.71, circa 165 Mb = Mappa regionale dettagliata di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Copertura della rete viaria: > 99%;

- MAPPA BENELUX - ultima versione: v. 5.66, circa 60 Mb = Mappa regionale dettagliata di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo;

- MAPPA GERMANIA (Deutschland-Map) - ultima versione: v. 5.62 > 6.05, circa 220 Mb;

- MAPPA SVIZZERA - ultima versione: v. 5.62, circa 24 Mb = Mappa Svizzera;

- MAPPA AUSTRIA - ultima versione: v. 5.62, circa 40 Mb

- MAPPA AUSTRIA - SVIZZERA (Oesterreich-Schweiz-Map) - ultima versione: v. 5.66, circa 107 Mb;

- MAPPA REGIONE ALPINA - ultima versione: v. , circa 223 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente Austria, Svizzera e Liechtenstein; copre anche la parte settentrionale dell'Italia (fino alla fascia appena a sud di Torino, Venezia e Trieste), la fascia meridionale della Germania (fino alla linea Heilbronn - Regensburg (o Metz - Brno), la fascia orientale della Francia (fino a circa +/- 30 km a ovest di Grenoble) e l'angolo sud-occidentale della Repubblica Ceca (delimitata da Brno a nord e da Vienna a est).

- MAPPA EUROPA CENTRO-ORIENTALE (DE_AT_CH_PL_CZ_Plus-Map) - ultima versione: v. 571 > 6.32, circa 405 Mb = Mappa Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceka - Mappa regionale dettagliata di Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca e Liechtenstein collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Copertura della rete viaria: DE, AT, CH: > 99%, PL: 23%, CZ: 99% (di cui il 47% è completamente dettagliato*);

- MAPPA EUROPA ORIENTALE (PL_CZ_SK_HU-Map) - ultima versione v. 6.45, circa 48 Мb = Polonia, Repubblica Ceka, Slovacchia, Ungheria;

- SVEZIA (Sweden-Map) - ultima versione v. 5.67, circa 92 Мb;

- FINLANDIA (Finland-Map) - ultima versione v. 5.62, circa 18 Мb;

- MAPPA SCANDINAVIA(Scandinavia-Map) - ultima versione: v. 6.05, circa 174 Mb;

- MAPPA SCANDINAVIA PLUS(Scandinavia_Plus-Map) - ultima versione: v. 5.71 > 6.32, circa 300 Mb = Mappa regionale dettagliata di Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia collegata alla rete stradale principale dell'Europa occidentale. Copertura della rete viaria in tutti i paesi: > 99%;

- MAPPA REGIONE SCANDINAVA (DK_FIN_N_S_Plus-Map) ultima versione v. 5.68, circa 200 Mb = Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia;

- MAPPA WESTERN EUROPE (Western_Europe-Map) - ultima versione: v. 6.06, circa 1,5 Giga - Mappa Europa Occidentale, Questo prodotto consente di scaricare le sette singole mappe della Gran Bretagna, DE AT CH PL CZ, Francia, Italia, penisola iberica, Benelux e Scandinavia. Tutte queste mappe sono mappe regionali dettagliate collegate alla rete stradale principale dell'Europa occidentale.

- MAPPA EASTERN EUROPE (Eastern_Europe-Map) - ultima versione: v. 6.08, circa 174 Mb = Mappa di alcuni Paesi dell'Europa Orientale;

- MAGGIORI STRADE D'EUROPA (Major_Roads_Of_Europe-Map) - ultima versione: v.5.62, circa 82 Mb = Solo strade principali europee (diciamo tutte le autostrade e le statali, buona parte di quelle minori);

- MAPPA ALASKA & CANADA USA - ultima versione: v. , circa 129 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente tutto il Canada e l'Alaska. Include all'incirca 31 miglia / 50 chilometri della regione di confine USA/Canada.

- CANADA (Canada) - ultima versione v. 5.62 > 5.67, circa 86 Mb;

- USA - ultima versione v. 5.66 > 5.67, circa 1 Gb = sono 50 Stati ognuno a sé;

- USA - MAPPA REGIONE NORD-ORIENTALE Map of US - New England & Mid Atlantic region - ultima versione v. , circa 252 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati del Maine (ME), New York (NY), Vermont (VT), New Hampshire (NH), Rhode Island (RI), Connecticut (CT), Maryland (MD), New Jersey (NJ), Pennsylvania (PA), Delaware (DE), West Virginia (WV), Virginia (VA) e Massachusetts (MA). Sono coperti parzialmente i seguenti stati: Ohio (compresa Columbus), Michigan (compresa Detroit), Ontario e Québec (Canada);

- USA - MAPPA REGIONE SUD-ORIENTALE Map of US - Southeast region - ultima versione v. , circa 218 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati del Tennessee (TN), North Carolina (NC), Mississippi (MS), Alabama (AL), Georgia (GA), South Carolina (SC) e Florida (FL). Comprende anche New Orleans (Louisiana);

- USA - MAPPA REGIONE CENTRO-NORD-ORIENTALE Map of US - Midwest region - ultima versione v. , circa 241 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati del Wisconsin (WI), Illinois (IL), Michigan (MI), Kentucky (KY), Tennessee (TN), Indiana (IN), Ohio (OH). Lo stato della West Virginia (WV) è coperto parzialmente;

- USA - MAPPA REGIONE CENTRALE - ultima versione v. , circa 211 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati del Montana (MT), North Dakota (ND), Minesota (MN), Wyoming (WY), South Dakota (SD), Utah (UT), Colorado (CO), Kansas (KS), Missouri (MO) e Iowa (IA). Sono coperti parzialmente i seguenti stati: Idaho (ID) e Nevada (NV), compresa Las Vegas;

- USA - MAPPA REGIONE CENTRO-MERIDIONALE Map of US - South Central region- ultima versione v. , circa 172 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati del New Mexico (NW), Texas (TX), Oklahoma (OK), Arkansas (AR), Louisiana (LA). Sono coperti parzialmente i seguenti stati: Mississippi (MS) e Tennessee (TN), compresa Memphis.

- USA - MAPPA REGIONE OCCIDENTALE Map of US - Western region - ultima versione v. , circa 187 Mb = Mappa regionale dettagliata che copre completamente gli stati di Washington (WA), Oregon (OR), Idaho (ID), California (CA), Nevada (NV), Utah (UT) e Arizona (AZ). Lo stato del Montana (MT) è coperto parzialmente;

MAPPA NORD AMERICA Maps of North America - ultima versione v. , circa 1.4 GB = Questo prodotto consente di scaricare le setta mappe regionali del Nord America sopra elencate, comprese la regione occidentale, la regione delle Grandi Pianure, la regione Centro-meridionale, la regione del Midwest, la regione Sud-orientale, il New England e la regione Mid Atlantic, l'Alaska e tutto il Canada. Non include Hawaii, Porto Rico e Guam.

- AUSTRALIA (Australia) - ultima versione v. 5.68, circa 90 Mb = Mappa contigua dell'Australia con oltre 1 milione di chilometri di copertura delle strade australiane (copertura della rete viaria = 77.8%), e direttive dettagliate attraverso 560 centri rurali principali. Include la Tasmania. Dati della mappa forniti da Sensis.

- GUAM (Guam-Map) - ultima versione v. 5.67, circa 339 Кb;

3d - Problemi di riconoscimento con mappe ridotte vers. 280 e 390 (by HattoriHanzo)

Probabilmente avete mappe "danneggiate" nel file *.mid o estratte dal prodotto sbagliato.

Avreste bisogno di questi file :

Tomtom Navigator 3 Italy Cd1-2.iso ----> per le mappe da 16mb v280

Tomtom Navigator 3 Italy Cd2-2.iso ----> per le mappe da 32,64mb v280

Tomtom Navigator Ppc 4.40 Dvd Europa.rar ----> per le mappe da 68mb v390 (non si possono fare mappe + piccole con questo file)

e per estrarle utilizzate sempre il solito metodo:

- avviate l'installazione, scegliete" estrai mappa", salva su altra posizione (disco locale)

- andate a recuperare la mappa e la rinominate con un nome gradito al mobile, come ad esempio Venice-Map

4 - PERSONALIZZAZIONI

4a - Voci

Per quanto riguarda il Tomtom è possibile inserire altre voci oltre a quelle di default (Roberto & Chiara). FATE SEMPRE UNA COPIA DELL'ORIGINALE.

Sullo stesso sito della Tomtom sono in vendita (5 euro l'una) delle voci che imitano personaggi noti (Biscardi, carmen Russo, mike Bongiorno, etc).

Potete creare voi stessi nuove voci per Tomtom Mobile consultando la guida a cura di Hattori Hanzo, Marton e Foxhy, clicca QUI.

Alla fine di questa guida ho allegato alcuni files-voce Data13.chk con la voce di Chiara che hanno il volume più alto di 3db grazie al lavoro di Marton. Si ricorda che il Nokia 6600 non è in grado di riprodurre file .ogg a 22kHz, a 16 kHz sì. Vanno inseriti nella cartella E:/VOICES.

Nel secondo messaggio di questa discussione ho allegato anche il file Data.chk da sostituire in E:/TOMTOM che contiene nuovi alerts vocali per i Poi di Tomtom (vedi Punti di Interesse) sia per il Nokia, Palm, Go, Rider, One che trovate anche qui: http://www.fabioalessandro.it/tt.html .

Sempre grazie a Marton nel link che segue trovate lo zip che contiene tutti i file in formato Wav in modo da poter essere utilizzati per qualsiasi esigenza:

http://www.poigps.com/users/marton/tomtom%20chiara%20wav.zip

In rete si trovano voci fatte da amatori nei vari dialetti italiani, qui ne trovate alcune:

Voce di un bimbo di 5 anni (grazie a Tyner) NOVITA'

Voce dialetto napoletano

http://www.megaupload.com/?d=9MH3E9MQ

Voce bergamasca

http://www.megaupload.com/?d=FL0KROUW

Voce sexy

http://www.megaupload.com/?d=RVS4GG9U

Voce dialetto calabrese

http://www.megaupload.com/?d=Z5EJA3MW

Voce femminile perugina

http://www.megaupload.com/?d=8IEA5K6Y

Voce genovese

http://www.megaupload.com/?d=ZZOTE2Z9

Voce siciliano

http://www.megaupload.com/?d=6DUWOKWG

Voce simpatica femminile

http://www.megaupload.com/?d=GYN4M4GO

4b - Pdi (Punti di interesse - Poi)

Sul Tomtom si possono altresì inserire anche altri POI (Punti di Interesse) oltre a quelli di default ma non in numero illimitato. Ci sono moltissime categorie di Poi (ad esempio autovelox, Ztl, alberghi, pizzerie, etc). Sul sito della Tomtom sono a pagamento (39 Euro).

Per scaricare i file Poi gratis cliccate QUI e QUI - ( http://www.poigps.com/index.php ).

Quando avete scaricato i POI, i file che interessano sono 2: il primo con estensione ".ov2" mentre il secondo con estensione ".bmp" che vanno copiati e incollati nella directory della Mappa della Mmc ( es. Italia-map ). Attenzione al file ".ov2" perchè per alcuni telefoni deve prima essere trattato con il programma Ov2tools altrimenti darà luogo al problema del Tomtom "balbuziente" dopo l'inserimento dei punti di interesse aggiuntivi.

Solamente dopo il trattamento può essere copiato ed incollato nella directory della mappa della Mmc (la stessa del file .bmp).

Per il problema del trattamento dei Poi vi rimando ad una Guida:

http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=52

e ad un programma utilissimo creato da Standreani:

http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=916

ATTENZIONE POSSESSORI NOKIA N 70 - Non istallate file Poi esterni poichè la non piena compatibilità dell'N 70 con il Tomtom provoca dei crash. ( : GUIDA GPS N 70 )

Si ringrazia Fabioalessandro.

4c - Mappe ( grazie a Teto9001 , greywall e electrobose )

Inoltre è possibile anche personalizzare la Mappe del Tomtom cambiando colori, etc, occorre questo programma Color Scheme Editor:

Inizialmente va introdotto nel programma uno schema a caso .clr, però prima bisogna cancellare le prime linee di commento (quelle che iniziano con i ;;;;; ).

Una volta modificati i colori il nuovo schema va inserito in E \ Schemes e può essere visulizzato andando in :

Impostazioni -> Regola colori mappa.

4d - Splash Screen

L'immagine che compare quando avviate Tomtom Mobile sul vostro Smartphone è lo Splash Screen di Tomtom Mobile. Questa immagine in formato .bmp è contenuta in un file con estensione .mbm, in particolare TTMOBILE.mbm ed è questo che bisogna modificare (o sostituire). FATE SEMPRE UNA COPIA DEL FILE ORIGINALE.

Il file TTMOBILE.mbm si trova in: E:/ SYSTEM / Apps / TTMOBILE (si ricorda che la cartella SYSTEM può essere vista con un lettore di Memory card o istallando sul telefono un programma Esplora Risorse (es. FxExplorer), non può essere vista invece con Nokia Pc Suite a meno che prima non la si rinomini con l'Esplora Risorse all'interno del telefono stesso) e per cambiare l'immagine occorre "aprire" questo file con il programma Mbmwizard ( lo trovate qui: http://www.nokioteca.net/home/forum/index....showtopic=11537 ).

Procedura:

1) con Mbmwizar estraiamo la bmp contenuta nel file ttmobile.mbm la salviamo sul pc

2) con un editor di file .bmp (Fireworks, Photoshop, Paint...) modifichiamo il file salvato e lo rinominiamo come e visualizzato nel prog mbmwizar ( perchè quando lo salviamo sul pc in nome viene modificato). Attenzione, verificate il tipo di bitmap del file originale perchè quando reimportate la bmp modificata, dovreste farlo con le stesse impostazioni (C/2, C/4, C/8, ecc.).

3) sempre con Mbmwizard reiserite il file bmp modificato nel file TTMOBILE.mbm eliminando quello vecchio

4) copiate TTMOBILE.mbm nel cell ed esattamente in c:System/app/ttmobile

Se quando salvate con Mbmwizard vi chiede dei file Ocx, eventuali componenti aggiuntivi OCX (solo, se richiesti):

http://www.p800.it/resource%20files.zip

4e - Illuminazione Display e Risparmio Batteria

Per risparmiare la batteria in Navigazione Gps con il Tomtom si riporta la Guide di Electrobose e di Gigag84 che trovate QUI:

Electrobose

"Ecco una piccola guida su come spegnere l'illuminazione del display sul tomtom mobile e farla accendere in automatico nei pressi di un'indicazione vocale/incrocio/svincolo/svolta/etc...

Vi serve il programma SmartProfiles by SymbianWare, 9.95$ spesi bene. O programmi simili.

1) Create un profilo chiamato magari TomTom

2) Impostate Autolock su Disable

3) Impostate Screensaver time-out sul tempo massimo 30min

- 3.a Impostate sul profilo Normale il time-out dello screensaver a quanto volete e non su don't change poiché al ritorno non ripartirebbe lo screensaver visto che al precedente profilo era impostato a 30min.

4) Impostate su Run Applications Tomtom e mettete close applications all'uscita dal profilo

5) Su TomTom impostate all'illuminazione spegni se non in carica.

Adesso per far partire Tomtom basta che fate partire il profilo appena creato e parte da solo, durante un itinerario si spegne l'illuminazione se non ci sono eventi prossimi e si accende al verificarsi di questi ultimi. Non parte screensaver e tantomeno bloccatasti.

Per uscire basta cambiare profilo e tornare al normale, tomtom si chiude da solo e tornano tutte le impostazioni normali.

Testato con Nokia 6600 fw 5.27, Sw: SymbianWare SmartProfiles 1.06, Navigator: Tomtom Mobile 5.20

Per utenti 6630 potreste provare Psiloc Extended Profiles Pro dovrebbe avere simili funzioni."

Gigag84

Settate con questo setting (da Menu / Strumenti / Impostazioni / Display):

- Spegnimento Illuminazione: a vostra scelta da 5 secondi in poi (in questo modo scegliete la durata dell'illuminazione + forte x quanti secondi deve rimanere);

- Screen Saver: (da 1 minuto a 30 minuti) scegliete anche 30 minuti (10 minuti sono pìù che sufficienti per questo scopo);

Così avrete il vostro navigatore che spegnerà la luce dopo i secondi decisi e lo Screen Saver non si avvierà prima che siano trascorsi i minuti da voi impostati cosicché riuscirete a navigare con luce soffusa e pochi istanti prima dell'istruzione il Display si riaccenderà con un notevole risparmio di batteria.

4f - Risoluzione problema TTM 5 lento e voce 'balbettante'

I POI (Point Of Interest ) devono essere copiati all'interno della cartella della Mappa, ovvero copiate i files *.ov2 e *.bmp all'interno di E:/Italia-Map/

Comunque è conveniente non caricare troppi POI. Se volete,disattivate la visualizzazione dei POI e lasciate solo l'avviso sonoro . Se caricate troppi Poi , il Tom Tom Mobile rallenterà e la voce sarà "scattosa". Se vi accade ciò andate qui:

[grazie a gigag84 ] --> http://www.nokioteca.net/home/forum/index....&st=0entry344

e qui:

[grazie a standreani ] --> http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=916

4g - Le icone di default del Tomtom nella Galleria

"Le icone di default del Tomtom, cioe' tutti quei file Bmp in cui si vedono i vari prodotti Tom tom possono essere cancellati senza problemi tanto non servono a nulla. Se invece si aggiungono dei PDI extra (autovelox per esempio) e si cancella il file Bmp dello stesso, il Tomtom funziona senza problemi pero' si perde l'icona che contrassegna autovelox, semaforo o quant' altro sulla mappa. Per evitare che che le icone dei PDI escano nella Galleria andate nelle proprieta' dei file in questione (ovviamente questa procedura va fatta prima di collocare i file medesimi nel cell) con il tasto destro del Mouse e ho mettete il segno di spunta su "Nascosto". In questo modo non compaiono piu' in Galleria ma al tempo stesso compaiono nel Tomtom" ( by Vinvic ).

5 - ASSOCIARE IL TELEFONO E TTM 5 AL RICEVITORE GPS

"Il tomtom 4 era compatibile solo con antenne Tomtom (si doveva usare una Patch x ovviare al problema) ma dalla 5 in poi tutti i ricevitori Gps vanno bene" ( by Hattori Hanzo ).

Effettuate la SUCCESSIONE DI ACCENSIONE in questo modo:

1. Spegnere il Gps

2. Disattivare il BT sul cellulare

3. Eliminare tutte le connessioni BT presenti nel cellulare

4. Spegnere ed accendere, dopo qualche secondo, il cellulare

5. Accendere il ricevitore Gps in un luogo aperto e aspettate 5 minuti

6. Attivare la connessione BT sul cellulare

7. Ricercare i dispositivi BT, connettendo automaticamente il Gps

8. Avviare il Tomtom

9. Se ci sono problemi andate in "Mostra Stato Gps" (MENU 5 6 6 6 1) / Configura / Altri Gps Bluetooth / Seleziona

10. Aspettate 5 minuti

Successivamente, aprite e chiudete Tomtom ricordandovi sempre di disattivare il BT quando ne uscite e di attivarlo esclusivamente avviando Tomtom quando chiede di attivare la connessione Bluetooth.

Evitate, infine, di avere altre connessioni BT attive all'avvio del Tomtom perchè il Tomtom vuole obbligatoriamente il primo dei due canali BT disponibili. Quindi, per esempio, l'eventuale auricolare BT va attivato successivamente

------------------------------------------------------------------

Si invita nuovamente a NON intasare il forum con richieste di mappe o altro...

Cercate anche di NON promuovere palesemente sul forum "link mulari" o a altri sistemi di p2p (DC++, torrent, etc)

Altrimenti saremo costretti a cancellare INTERAMENTE tali discussioni.

Ringrazio il Forum per il lavoro svolto nella divulgazione delle informazioni...in particolare alcuni utenti che hanno realmente aiutato attivamente nonostante la passività e il parassitismo di altri. b)

Modificato da Iulo
Link to comment
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

DOWNLOAD

1 - Data13 ( voce di Chiara ) con volume più alto di +3db by Marton per Nokia 6600:

http://rapidshare.de/files/35886135/Nokia_...Marton.zip.html

2 - Data13 ( voce di Chiara ) con volume più alto di +3db by Marton per Serie N:

http://rapidshare.de/files/35886973/Nokia_...Marton.zip.html

3 - File Data.chk con Avvisi Vocali per TTM 5.20 :

http://rapidshare.de/files/35887440/Data.c...Vocali.rar.html

Modificato da Iulo
Link to comment
Condividi su altri siti

Guest
La discussione è chiusa a successive risposte.
 Share

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito utilizza i cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | Privacy Policy