Ecco a voi come promesso il nostro focus sulla rinnovata applicazione Fotocamera per i dispositivi Nokia Android. Ci riferiamo alla nuova versione 8.0240.40 che HMD Global ha portato sul Nokia 6 assieme all’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per offrire una migliore esperienza di scatto delle foto e di registrazione dei video grazie ad una interfaccia utente più semplice e pratica.
Le differenze rispetto alla precedente versione sono diverse. Partiamo dal passaggio tra le due modalità di ripresa, foto e video, che ora avviene con uno swipe e non più con un tap sull’apposita icona. Poi, dall’hamburger menu che c’è in alto a sinistra non si accede più alle Impostazioni generali dell’app bensì alle varie opzioni di scatto (Panorama, Ritocco e Manuale) e di registrazione video (Time Lapse e Slow Motion).
- Modalità Foto
- Modalità Video
- Opzioni Foto
- Opzioni Video
Dalla modalità di scatto “manuale” di Foto è possibile scegliere come effettuare la messa a fuoco, la scena, il bilanciamento del bianco e il valore di esposizione. La regolazione del timer di scatto e l’attivazione dell’HDR, invece, avviene dalle apposite iconcine sempre visibili in alto a destra ma con più praticità rispetto a com’era nella versione precedente dell’app Fotocamera.
- Modalità Pro
- Modalità Pro
- Modalità Pro
- Modalità Pro
- HDR
- Timer
- Regolazione Luminosità
- Modalità Foto
Nella modalità Video il Time-lapse e Slow Motion non hanno opzioni, ovvero non è possibile scegliere la velocità di scatto o di rallentamento. Tuttavia, una volta avviata la registrazione video è possibile decidere in quale momento attivarli con un tap prolungato sull’apposito tasto, e per i video registrati in Slow Motion è possibile, in post produzione, spostare e scegliere il punto di inizio e fine del rallentamento. Infine, il flash si può spegnere e accendere quando si desidera durante la registrazione video.
- Slow Motion
- Modifica Slow Motion
- Registrazione Video
- Time Lapse
La schermata delle Impostazioni generali dell’app Fotocamera non ha subito cambiamenti. Segnaliamo solo l’aggiunta dell’opzione “modalità Mirroring” che permette di scattare foto “specchiate”, utile soprattutto per i selfie.
- Impostazioni Foto
- Impostazioni Video
Insomma, ora l’app Fotocamera prodotta da HMD Global per i propri dispositivi Nokia aggiornati ad Android 8.0 Oreo è molto più simile a quella di Google e offre un’esperienza d’uso migliore rispetto alla versione per Android 7.x. Di seguito il nostro video focus in cui vi mostriamo gran parte delle suddette novità, dategli un’occhiata e fateci sapere nei commenti se queste migliorie vi soddisfano o desiderate di più o qualcosa di diverso.
L’interfaccia finalmente sembra che sia diventata più pratica. Anche solo mettere l’impostazione manuale con l’interfaccia vecchia era molto più macchinoso