Dopo aver visto le componenti hardware interne del Nokia Lumia 900 ecco un altro video che lo mette a confronto con un device Android ICS v4.0, il Samsung Galaxy Nexus. In questa interessante sfida vedremo come si comportano durante la navigazione internet, nel test sulle performance della GPU (quello dell’acquario coi pesci è strepitoso…) e nel caricamento di Angry Birds.
In tutti questi test il Nokia Lumia 900 batte il device Samsung senza indugi, nonostante la presenza di un processore single core sul device del colosso finlandese, contro il tanto decantato dual core del device sfidante. L’unico neo del Lumia 900, a mio parere poco rilevante, è il display: la qualità del Super AMOLED da 1280×720 pixel del Galaxy Nexus è superiore.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate. 😉
Il Lumia 900 è un gran telefono, mi attira sempre di più!Il browser poi è qualcosa di impressionante, avete visto?
WP sembra avere una fluidità maggiore nel browser, non che il gnex non sia fluido, ma se si vuol vedere il pelo nell’uovo nello zoom mi sembra nettamente migliore wp. 😀
anche nel caricamento delle pagine web è piu veloce il Lumia 900
è veloce perché è l’unico telefono dual carrier: ha due antenne e si collega contemporaneamente a due celle. Velocità fino a 42 mbps (tim e vodafone sono già predisposte)
Di solito in questo genere di confronti il caricamento lascia il tempo che trova, più device collegati alla medesima linea etc etc. Io personalmente almeno non gli do importanza. A livello di browser experience wp ha sorpassato anche il blasonato safari del iphone……
Soliti confronti pro Microsoft, certo Wp7 é molto veloce nella navigazione, proviamo ad effettuare un download?
In sostanza Wp7 é molto fluido ma possiede solo un sottoinsieme di tutte le funzionalita’ messe a disposizione da os come Android e Symbian e per come la vedo io tali possibilita’ ripagano ampiamente della, peraltro modesta, perdita in velocita’ pura.
occhio.. si sta confrontando un top di gamma android, prova a confrontare il lumia 610 con un pari prezzo e poi ne riparliamo..
poi non vedo il porblema del download, i file supportati si scaricano senza problema..
Parliamo allora di file non supportati, si possono ancora scaricare senza problemi su Wp7?
Browser a parte resta il fatto che Android, e Symbian, mi permette di fare tutta una gamma di operazioni che con Wp7 mi è preclusa e imho la maggiore fluidità è un bonus che pesa poco visto il prezzo da pagare in termini di funzionalità perse.
lol e la gamma quale sarebbe? mandare i file via bluetooth??
Anche, oltre alla modalità memoria di massa, alla memoria espandibile, al poter gestire ogni formato di file, al non dover obbligatoriamente usare una schifezza come zune per gestire formati video su cui Symbian non batte ciglio, continuo?
conitnua pure, non è niente di tragico, sono tutte cose che se ci sono è meglio ma a giudicare dai milioni di iPhone venduti forse non sono così necessarie e l’esperienza d’uso non ne risente particolarmente..
‘Se non c’é non mi serve’ in pieno stile Apple insomma.
Ovviamente le sono considerazioni personali, mi sembrava di averlo specificato nel primo post.
Riguardo ai milioni di iphone io mi chiedo anche cosa usavano prima i suoi acquirenti, io uso smartphone da molto prima dell’arrivo di Apple e il suo prodotto non ha mai soddisfatto le mie variegate esigenze, certo quando basta un browser veloce e poco altro capisco che prodotti cosi’ blindati siano piu’ che sufficienti per la massa.
scusa, che tipo di Smartphone usavi prima dell’iPhone ?!
però la maggior parte dell’utenza naviga, non fa downlod più o meno grandi e perlopiù la differenza in download la fa il gestore telefonico. E’ fuori dubbio ceh il Browser del LUMIA è una scheggia. Per me è sempre inferiore ad Android ma la differenza in questo caso è dettata dallo Store ancora poco fornito e dal poco accesso alle funzionalità “bloccate” di WP (ancora per poco), la cosa che più salta all’occhio è che se accanto a quei due telefoni ci metti il PureView 808 sembra un telefono della preistoria (MPX a a parte)
Per carità, come dicevo sopra nessuno nega le doti di Wp7, tuttavia noto che in questi confronti si mettono sempre in luce tali doti e non si parla delle molte limitazioni, limitazioni che magari a molti non interessano ma che ci sono.
Pare un confronto tra una Ferrari e una Panda, ovviamente la Ferrari è più veloce ma ci sali solo in due e la spesa non ci sta nel baule 🙂
Le limitazioni sono un po su i tutti i telefoni (meno che quelli Android-purtroppo da convinto Nokia ed aver preso un Android per gioco sono rimasto folgorato), il fatto è che queste limitazioni le vedono al massimo il 10% dei clienti, ho in questo momento in studio un signore con un LUMIA 800, è riempito fino all’inverosimile di APP, ha dentro 300foto ed una serie infinita di video, dopo la riunione lo ha acceso perchè dovevamo prendere due foto, nonostante pieno come un uovo si è acceso in un secondo e per Email in 10 secondi ha inviato 4 foto, la cui qualità era veramente incredibile, se volete ve ne posto una. Mi immagino Apollo quando uscirà ed il nuovo Galaxy3 cosa faranno, per questo dico che un pureview808 con Symbian e quella risoluzione e componentistica non regge il confronto e perlopiù a parità di prezzo. Il tuo confronto fra Ferrari e Panda reggerebbe se la Panda me la volessero far pagare quanto una Ferrari….
Trova l’errore… “In tutti questi test il Nokia Lumia 900 batte il device Sambsung…”
Wow! è diventato un gioco ora? 😀
Grazie della segnalazione cmq, errore di battitura corretto!
Il Lumia si è dimostrato ancora una volta superiore per esperienza d’uso e fluidità.
L’unica cosa in cui dovrebbe migliorare è la velocità dello scatto fotografico.
Ho davanti un galaxy s2 (il mio e tutto di serie) e e’ molto piu’ veloce del galaxy nexus a far le cose della prova…anche solo accendersi…non è che quello della prova e’ un po’ inchiodato? nn per dubitar o altro, ma solo perche’ pensavo che il nexus fosse molto meglio del galaxy s2 per via dell’ottimizzazione di google
idem, ho un s plus ed è molto più veloce di quel nexus, sia come aperatura app che come velocità..mah
solo a me sembrano pari come prestazioni?
Non si capisce poi perché si prenda in considerazione sempre e solo Samsung che si é ampiamente dimostrato il peggior oem quando si tratta di ottimizzare Android, io farei il confronto con Htc che fa un lavoro di gran lunga migliore.