Con qualche settimana di ritardo, le patch di sicurezza di Google di dicembre 2020 sono ora disponibili anche per Nokia 2.3, Nokia 5.3 e Nokia 5.1 Plus. Nei giorni scorsi, invece, sono state rilasciate per Nokia 3.2, Nokia 4.2 e Nokia 7.1.
In tutti i casi l’aggiornamento non è accompagnato da ulteriori modifiche o migliorie alle funzioni di sistema esistenti pertanto il pacchetto di file da scaricare sarà di pochi MB.
Con l’occasione segnaliamo anche la disponibilità al download di una nuova build di Android 10 per il Nokia 3.1 Plus. Si tratta della v3.15P che, come riportato nel changelog ufficiale, include migliorie alla stabilità di sistema e all’interfaccia utente oltre che le patch di sicurezza di Google di novembre 2020.
Se ancora non avete effettuato il download e l’installazione dei suddetti aggiornamenti fatelo ora andando in Impostazioni, Sistema, Aggiornamento di sistema per farlo ora. Al termine, se volete, tornate qui a condividere la vostra esperienza.
| Pubblicità: acquista Nokia 5.3 (4/64 GB) a soli 169 Euro su Nokia Mobile Shop
Grazie a qix e a Pasquale per la segnalazione.
Novembre 2011?
Lapsus corretto: novembre, undicesimo mese… 😛 Grazie!
Ho appena ricevuto anche le patch sul Nokia 8.3 con la nuova build V1.150
@Pasquale Mirante C’è anche l’aggiornamento della fotocamera, ora disponibile sul play store (risolve i crash all’avvio, capitati su alcuni modelli fra cui il mio).
@alex930 Confermo, anche sul mio 8.3, risolto con l’aggiornamento dell’app camera
@alex930 Ma meglio il top di gamma per ora senza rivali nokia 8 scirocco oppure il medio e sfortunato nokia 8.3? Beh come hardware il primo esce vincitore senza dubbio ma forse il secondo può dire qualcosa di diverso. Se li hai entrambi potrai eleggere il primo della classe. Ciao
@Fabio Nokia 8 Sirocco resta insuperabile per design e dimensioni umane, uno smartphone per me perfetto fino a prima di Android 10 (che l’ha rovinato e reso obsoleto). Ho aspettato invano che uscisse un suo successore. Nokia 8.3 non è un top di gamma (mancano ricarica wireless, ip68, AOD/glance…) ma è un telefono di fascia medio-alta affidabile, dalle ottime prestazioni, e soprattutto fa foto molto migliori del Sirocco. Non è il mio smartphone ideale per diversi motivi, ma oggi è certamente superiore al vecchio Sirocco (mentre Nokia latita, seguo con interesse anche il piccolo Pixel 5: mia moglie freme per avere il mio 8.3 😁).
@alex930 Nokia latita… ben detto. Motorola Moto G 5G Unieuro lo da a € 219,90. Offerta lancio… Come fanno? Hanno un colosso come Lenovo alle spalle e un manager come Gianfranco Lanci che sa il fatto suo… Nokia si sbrighi a trovare un partner industriale serio per Hmd, va bene anche TCL a cui hanno già dato in licenza il marchio Alcatel. Se si vuole crescere il mercato si aggredisce con prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, se no si chiude…
@Pasquale Mirante Confermo, ricevute le patch di gennaio anche per il nokia 8.3
Arrivato anche su nokia 8.1