Torniamo a parlare del nuovo Nokia 7.2 per darvi conto di alcune voci di corridoio che circolano in rete (giunte anche a noi di Nokioteca da una fonte attendibile) relative alle tempistiche di rilascio dell’aggiornamento a Android 10. Ebbene, le indiscrezioni sostengono che HMD Global avvierà il rollout per il suddetto dispositivo entro la fine dell’anno in corso, probabilmente nel mese di dicembre.
Lo stesso potrebbe accadere (notare il condizionale) per il nuovo Nokia 6.2, anch’esso lanciato sul mercato con Android 9 Pie di serie a poche settimane di distanza dalla presentazione di Android 10 da parte di Google.
| Leggi anche: Nokia 7.2, specifiche tecniche, immagini e video ufficiali
La nostra fonte attendibile ci ha anche fatto sapere che i due suddetti dispositivi non andranno oltre l’aggiornamento a Android 11 (o come si chiamerà) come previsto dal programma Android One che garantisce due major update ad ogni smartphone che ne fa parte. Tuttavia, non è detto che in futuro le cose possano cambiare o che ci sia un ripensamento da parte di HMD Global.
Cogliamo l’occasione per informarvi che presto pubblicheremo una completa recensione sul Nokia 7.2 realizzata in collaborazione con il nostro lettore Fausto e che l’acquisto del dispositivo vi permetterà di godere di un abbonamento della durata di tre mesi a Google One senza alcun costo (vedi qui tutti i dettagli e le condizioni dell’offerta). Ricordiamo inoltre che l’acquisto del Nokia 7.2 presso il Nokia Mobile Shop entro il 31 dicembre 2019 dà diritto a 1 ulteriore anno di garanzia in aggiunta ai normali 2 anni di Garanzia Limitata del Produttore per un totale di 36 mesi, leggi qui.
Se non ricevesse l’update entro fine anno sarebbe un assurdità.
@Federico Mah… Assurdità…per uno smartphone così nuovo mi sarei aspettato già Android 10 io già vedo quella di assurdità… Molti concorrenti hanno già aggiornato a Android 10…
Il Nokia 7.2 è stato annunciato ad inizio settembre, prima dell’uscita di Android 10 per i vari OnePlus, Pixel e via dicendo, quindi non capisco dove sia il problema. Forse l’assurdità riguarda i nuovi Redmi Note 8 usciti circa 2 settimane fa che hanno ancora Android 9! In più ricorda che stai parlando di un terminale di fascia media, quindi avere Android 10 già entro fine anno sarebbe un lusso, al contrario della pletora di telefoni, anche di fascia alta, di aziende orientali con una personalizzazione “alla orientale” che chissà quando riceverà Android 10… per non parlare degli aggiornamenti mensili!
Molto bello il 7.2, mi piace molto! Soprattutto per il retro ad oblò che ho sempre adorato nei Nokia Lumia 1020 e 830!
Alessio sto aspettando la vostra video recensione per pensare a questo acquisto… Fate in fretta 🙂