Finalmente Microsoft ha rotto gli indugi e ha svelato il successore di Steve Ballmer: a ricoprire la carica di CEO dell’azienda di Redmond sarà Satya Nadella. Di origine indiana e con una età di 46 anni, Nadella è in Microsoft da oltre 20 anni. Ha ricoperto diversi ruoli: prestando la propria opera all’interno della divisione commerciale di Office, partecipando allo sviluppo del motore di ricerca Bing e fornendo il proprio contributo nella creazione del cloud business di Microsoft….. [continua…]
Il nuovo CEO di Microsoft è Satya Nadella, e Bill Gates si dimette da Presidente onorario

Ma perché davvero qualcuno tifava per Elop?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sarà contento Elop!!! Quell’inutile marionetta é stata usata alla grande! Immagino la sua delusione impressa nella sua faccia da c… Ben gli sta!! 😀
Non credo gliene freghi molto,con tutti i soldi che ha preso!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
una marionetta? Elop ha solo 50 anni ed è canadese dove è stato uno dei creatori della prima rete internet in Canada, è stato CEO di altre grandi compagnie americane, una su tutte la Macromedia transitandola verso l’acquisizione di Adobe e ricoprendo poi per Adobe incarichi importanti, alla Microsoft è stato a capo di diversi settori di Office, poi CEo di Nokia, adesso Executive Vice President di Nokia ed a fine 2014 lo sarà in Microsoft.
ed ha solo 50 anni….è uno squalo del business altro che una marionetta ed il suo capitale è stimato in 40 milioni di dollari.
Macromedia e Nokia le ha portate alla vendita
[Inviato da Nokioteca 2.0]
non so se il tuo è un commento dispregiativo, se lo è è molto lontano dalla realtà, non so se puoi immaginarti cosa significhi gestire la compravendita ed il passaggio fra due società così gigantesche, quotate in borsa e che producono $$$ che equivalgono al PIL italiano, dove una mossa sbagliata rischia di far fallire tutte e due le società, la sua gestione di Macromedia/Adobe e Nokia/Microsoft è stata impeccabile e che sarà oggetto di studio nei prossimi anni alle Università e passerà alla storia, però qui si guarda ai 100 possessori in tutti il mondo di N8 che sono rimasti delusi…e non si vede più in là del dito che copre la luna.
A prescindere da gusti software e sentimenti di fan club, è documentato che con il suo arrivo alla Nokia e le sue scelte la caduta della Nokia è stata tremendamente ripida, tant’è che invece di sollevare la società l’ha portata al collasso e infine alla svendita. Questo non è un buon traguardo ma la salvezza di un fallimento da lui gestito.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ahahahah, gestita benissimo! XD Ogni volta che parlava del futuro di Nokia (OGNI VOLTA) le azioni nokia crollavano a picco. Ha ucciso il prodotto che gli dava da vivere e che era attualmente in vendita senza neanche considerare che il sostituto era lontano dall’essere pronto. Ha gestito WP malissimo: non si poteva entrare nel mercato WP con Wp8 invece che con quella ciofeca di Wp7? E intanto tiravi avanti la baracca con altri Symbian e MeeGo (parliamo di un anno: la cosa era fattibilissima). Ma no, molto meglio chiudere MeeGo, far chiudere all’istante Symbian anche se non hai nulla per sostituirlo e andare a casaccio. Bah. La gestione Nokia di Elop è stata una delle peggiori del settore economico e sono tanti economisti a dirlo (fatti un giro googlando). Quindi, o il progetto era quello fin dall’inizio (far calare le azioni perchè Microsoft potesse comprare Nokia a un terzo del suo valore) oppure è un incapace. Propendo per la seconda.
in effetti mi rendo che fortunatamente tu sei un genio della finanza e che vendere altri N8 con Symbian per un altro anno (visto che l’808 non lo ha comprato nessuno) avrebbe portato tanti $$$ a NOkia senza aver avuto bisogno di quei miliarducoli di $$$ che Microsoft gli ha “regalato” per rimanere a galla sul mercato.
guarda avrei potuto capire se tu avessi detto di provare Android per un anno, ma tenere Symbian per la quale Nokia è fallita?
Sinceramente non mi interessa Microsoft…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Davide i tuoi ragionamenti da broker fanno acqua da tutte le parti, in primis perchè Elpo non ha gestito una beata mazza di niente ma sono stati i suoi collaboratori o chi per lui fa quel genere di cose, secondo non so come fai a dire che è stata Symbian la morte di Nokia in quanto fino al clamoroso annuncio della morte di Symbian da parte di Elop TUTTI avevano tra le mani dispositivi Symbian o comunque Nokia, è da li che è iniziato il declino di Symbian e di Nokia, la società ha iniziato a calare in borsa, è stato immesso sul mercato un prodotto mai testato, completamente chiuso e macchinoso che si chiamava Windows Phone 7, che ha fatto precipitare ancor di più Nokia e la sua credibilità, per poi passare ai ridicoli aggiornamenti di WP 7.5 e 7.8. E così da quando Nokia stimava un capitale da ben più di 10 miliardi di è arrivata ad essere acquistata da Microsoft per una cifra ridicola 5 miliardi. Mmmm ottimo modo di gestire un azienda, prima ci si diventa CEO, si fanno perdere quote in borsa promettendo risultati inesistenti e prodotti scadenti, si pilota una compravendita di una multinazionale e si diventa CEO della società acquirente. Si Elop è stato un genio, un genio a fottere un sacco di gente. Parlo da utilizzatore di Andorid che avuto Symbian per anni e che ha avuto anche la sciagura di avere WP 7.
Ah e scusate per il mal riassunto e alcune cose errate, il contenuto era quello ugualmente
Riccardo33, hai scritto esattamente quello che mi è venuto in mente leggendo l’articolo!
Davide, la gestione di Elop sarà studiata nelle università? Ah certo, come esempio di gestione cavallo di Troia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]