Gli sviluppatori dei Beta Labs di Nokia hanno rilasciato una nuova versione beta di Ovi Maps, il navigatore satellitare per gli smartphone della casa finlandese, che giunge così alla versione 3.07. In questa nuova release sono stati migliorati, in seguito ai feedback ricevuti dagli utenti, gli accessi ai servizi, e la velocità di elaborazione delle operazioni.
Adesso è possibile navigare ed esplorare il mondo intorno a noi ancora più velocemente, mantenendo aggiornati i propri amici con l’integrazione ai social networks. Per essere più precisi, vi riportiamo di seguito il changelog rilasciato:
- Open Maps, Drive, Check in and Guides with a just tap on your home screen.
- Search now includes a tab for favourites. Predictive search also works offline.
- Place pages have a new design including a new image gallery, user reviews, descriptions by business owners, leading guides and local content providers, e.g. TripAdvisor, HRS, Expedia additionally to Lonely Planet, Michelin guides, TimeOut, Qype and WCities.
- Easily change the map views in Drive navigation by tapping the views icon. You can pan the map to see the next move and explore the map within the route overview.
- Tap on Guides and immediately see the weather forecast for your location or another city.
Questa versione di Ovi Maps è compatibile solo con gli smartphone Symbian^3, dunque, con il Nokia N8, E7, C7, C6-01, e con i più nuovi X7, ed E6. Per chi volesse fare da tester, e provare la nuova beta in anteprima, vi rimando a questa pagina dei beta labs. Di seguito un video hands-on.
Grazie a krustymicc per la segnalazione
Sono andato a Londra mercoledì scorso.
Dopo 4 ore di ricerca posizione, ho lasciato perdere… Mi sono perso 3-4 volte e sto stupido navigatore non voleva dirmi dove ero!
Il colmo é stato quando in hotel non avevano nemmeno un adattatore! Ho dovuto girare in modalità risparmio energia per 3 giorni perché non potevo caricare il telefono 🙁
Per quell’unica volta che ce l’hai bisogno, NON funziona!
Il fix sarà lento, ma riguardo all’affidabilità nulla da dire.
sinceramente ho notato anche io una certa lentezza nel fix dei satelliti fuori dall’Italia,infatti quando sono andato in francia(circa un mese fa) ho provato a fare il fix e per trovare il satellite ci ha messo 15 minuti e la seconda volta dopo un’ora di fix in una giornata bella e all’aperto non ha proprio preso il satellite.
Mi sono stupito di questo,perchè nel mio CFW ho inserito anche alcune mod me potenziare il fix e infatti qui in Italia ci mette circa 35 secondi a fare il primo fix a freddo con solo l’antenna interna.
Ritornato a Roma ho provato di nuovo a fare il fix a freddo e il risultato è stato il medesimo che feci prima di partire,ovvero 35 secondi netti.
Quindi credo che solo qui si riesca a farlo prendere subito e velocemente mentre invece fuori dall’italia ci mette parecchio di più.
E’ davvero strana come cosa, il segnale GPS non dovrebbe essere soggetto ad alcuna limitazione (se così vogliamo chiamarle) da paese a paese.
infatti chissa come mai però sta cosa.
Forse in Italia abbiamo più satelliti puntati che in altri paesi
Sarà per le intercettazioni eh 🙂
Anche io lo trovo strano… Magari se ci si allontana troppo dall’ultima posizione fa fatica a trovare i satelliti.
A casa me li trova sempre in fretta. Quando vado in vacanza, spesso fa fatica a trovarli.
Io invece sono andato a Londra due sabati fa, ho usato 4-5 volte il gps e ha trovato il fix in pochi secondi. Cosa abbastanza strana visto che in Italia, senza usare la rete 3G, il gps ci mette un bel po’ di tempo a trovare il fix dei satelliti.
Io ci ho viaggiato una settimana in Inghilterra e 15 gg in Canada e mai un problema…e non ho certo l’ultima versione per ché stiamo parlando di un N96…per me è il miglior navigatore in assoluto…
ancora ci sono n96???????
Anche a me a fare il fix ci mette una vita… a Trento sono stato fermo 1/2 ora in macchina ad aspettare il fix… però una volta partito mi ha portato dove volevo senza problemi di sorta….
io sono uno che viaggia molto e per esperienza ti dico che l’adattatore universale me lo porto sempre dietro.
Per quanto riguarda OVIMAPS sono riuscito ad orientarmi anche nelle campagne e deserti di Turchia ed IRAN.
La mappe non sono così dettagliate ed hanno solo le strade principali ma ti assicuro che non mi sono mai perso.
Penso di averti detto tutto…
No… io volevo dire che mi sono perso perché l’N8 non trovava la mia posizione! Non perché mi portasse in vie errate.
Una volta che ha il fix, é sperabile che funzioni correttamente.
io del fix non mi lameto affatto solo all’inizio ci mette 2 minuti ma per il resto è perfetto…
comunque da come vedo molta gente si lamenta di questo fatto boh…
cmq ritornando a ovi mappe….
ma la 3.06 non doveva essere quella finale?
scusate doppio post avete notato questo?
You can pan the map to see the next move and explore the map within the route overview.
trad.
È possibile scorrere la mappa per vedere la prossima mossa e esplorare la mappa all’interno della panoramica strada.
ERA ORA!!!
anche prima si poteva vedere le prossime mosse da fare….una volta impostata la destinazione basta scorrere con il dito dall’alto vverso il basso (come se stessi tornando all’inizio della pagina navigando in internet) e vedrai che il cursore (la tua macchina) scorre ad ogni incrocio che troverai navigando…..
No, non si finisce mai (o quasi) di portare avanti lo sviluppo di un software così importante.
utlizzando la connessione internet il fix è a dir poco istantaneo, io non riesco più a farne a meno della connessione internet nell’n8
Si confermo, con A-GPS il fix è rapidissimo. 😉
si con l’A-GPS ti trova la posizione in 3 secondi….ma qualcuno mi spiega perchè appena ti trova la posizione ed imposti una destinazione, il navigatore ti dice “in attesa del gps” ??
Ottimo,la trovo indispensabile questa applicazione e fino a oggi non mi ha mai dato problemi. La scarico subito!
Beh io ho l’N8 e trovo il fix con internet rapidissimo e buono quello con GPS (in fondo non ci costa nulla di più pensate pure a questo). Le mappe sono aggiornate e non mi ha mai fatto perdere, certo consuma un pò però sfido qualsiasi cosa a stare ore accesa e a lavorare.
Ah, una cosa importantissima, un navigatore non sempre te lo porti dietro, quello sul cel è SEMPRE in tasca!!!!!!
^_^
Specificherei che la separazione delle varie utility nel primo punto è dovuta all’installazione di un comodo widget che offre le quattro scorciatoie direttamente nella home screen, utile per chi usa spesso le mappe!
Mappe che finora non mi hanno mai deluso, sia con 5800 che C6-01, precise, affidabili e con fix ragionevoli: dai 5 ai 10 minuti il primissimo fix, con cielo non del tutto sgombro, 1 o 2 minuti i giorni successivi.
PS: se avete TIM e non avete una tariffa dati l’A-GPS non conviene assolutamente, dato che la tariffa internet è una fregatura pazzesca con traffico di pochi kbyte: 2 euro la prima connessione e poi 250 MB “gratis” per tutto il giorno, ma se uno vuole solo i 4 KB delle mappe è fregato…
Per questo non lo uso mai, e con solo l’antenna interna ho i tempi relativamente brevi citati sopra.
Dimenticavo: nella home c’è il widget, ma non ho visto una schermata della pagina iniziale delle mappe qualora non si usasse il widget e si aprisse dal menu: qualcuno può postarlo o descriverlo?
Wow!
con vodafone A-GPS fix pago circa 0.03 euro. praticamente 5/6 fix assistiti valsono un SMS
non è proprio esagerato! invece quando sto all estero lo disattivo perche pago 0.50 a fix!
ho viaggiato parecchio in tutta Italia e in Europa (Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna). Per me questo navigatore è ottimo, veloce ed attendibile e mi ha risolto molti problemi facendomi risparmiare trovando gli alberghi e ciò che mi serviva all’istante. Mi ha stupefatto più di una volta e per correttezza lo devo dire.
Ottimo 😉
Si sa qualcosa a riguardo del nuovo metodo di navigazione?
Nokia aveva annunciato che in futuro, quando si va a piedi, il navigatore non dirà più a che via svoltare, bensì indicherà negozi o ristoranti. “svoltare a destra tra 100 metri, dopo la coop” ad esempio.
@peyotefree: forse dipende da compagnia a compagnia. A me l’agps non é mai costato niente. Credo che i dati siano talmente pochi, che alcune compagnie non riescono a contarli…
Non si è saputo più niente Adriano.
Secondo me questa nuova versione è si velocissima! Ma non c’è piu modo di scegliere navigazione a piedi, ma solo in auto !!! E poi non mi piace che non c’è piu il menu iniziale con tutti i servizi, ma tutti nel menù…bruttissimo! compreso il ceck in ! per tornare alla versione precedente come bisogna fare ? quali file devo disinstallare ? mannaggia a me e alla nokia !
Vincenzo, ce la navigazione a piedi devi andare a mappe poi il tasto centrale e premere servizi aggiun…imostazione, itinerario, mezzi di trasporto, A PIEDI e tutto e fatto.
Comunque la 3.06 mi sembrava meglio!!!!
nella 3.07 non trovo i comandi che dici tu per andare a piedi..
si ok ma prima c’era l’icona dell0omino per indicare A PIEDI …ora c’è solo la macchina … E MI ROMPE CHE NON SIANO DENTRO IL PROGRAMMA MA FUORI MISCHIATI NEL MENU….come si fa a tornare indietro ?!!!!!!!!!!!!!
posso dire la mia?
io lo uso spesso in italia ed il fix con A-GPS è velocissimo.. con la versione 3.06 era molto veloce ma con la 3.07 è un po’ più veloce ed il widget è comodissimo. caricamento del programma migliorato e fluidità generale..
ho avuto modo di provarlo in egitto con solo il gps… bene devo dire che il fix è molto veloce.. meno di un minuto per trovare i satelliti.. ero al cairo.. se lamentate problemi nel fix forse siete in una città con molti grattacieli o in posizioni sfavorevoli per la ricezione…
Ciao Raga..
Problemino con tutte le versioni!!
Allora imposto una destinazione es. Milano via Magenta.
Nell’elenco dei risultati c’è Milano Via Magenta 10km.
Ci clikko sopra inizia la navigazione ma i km. indicati non sono più i 10 di prima ma di più.
La cosa mi capita con diverse destinazioni e non capisco perchè??
Grazie a tutti!
Ah.. dimenticavo.. ma la 3.7 è anche in italiano???
Le mappe in 3d funzionano anche in navigazione vero?? Cioè se incrocio un monumento importante lo vedo in 3d? per adesso non mi è ancora capitato forse perchè ho lo zoom di navigazione troppo elevato e lo porta fuori dallo schermo.
Grazie ancora a tutti!!
Buona Giornata
Probabilmente cerchi la destinazione prima che il segnale si sia agganciato. Di conseguenza, una volta calcolato, aumenta o diminuisce la distanza.
Ciao Patos, grazie per la risposta.. sinceramente a quello non ho mai fatto caso.. adesso provo… uno della noikia mi ha detto che quella che vedi prima è la distanza in linea d’aria ma… a me sembra una cazzata… per il problema che citavo sopra delle mappe in 3d dici che non vedo i monumenti perchè ho lo zoom troppo avanti?? grazie mille…
?? non riesco a venirne fuori!!!
Ciao e grazie
Ciao Patos… ho provato con il segnale gps agganciato e con agps attivo ma non cambia nulla … stesso problema…
ma con vodafone zero limits smart se attivo l’A-GPS pago oppure no??comunque anch’io settimana scorsa sono stato a Londra e senza AGPS ci metteva mezz’ora a fare il fix dei satelliti e poi comunque con la navigazione a piedi non era preciso per niente!peccato perchè ci avevo fatto molto affidamento!
io ho la smart è ho impostato agps come connessione a internet non utilizzando il web ma wap. Funziona bene… e pago solo i 0,50 cen del primo evento giornaliero.. oh ma a te in itinerario pedonale hai i comandi vocali?
si ma symbian 5th ?? dimenticato ormai?
Con tutte le probabilità, una volta che questa versione esca dal periodo di sviluppo, venga adattata anche per i 5th Ed.
Ma vi siete accorti che i servizi si sono separati e non sono piu dentro Ovi mappe???
Lo so che non centra ma qualcuno mi puo spiegare come mai non mi viene rilevato nessun aggiornamento ne di sistema ne di altro genere e se c è un modo per rimediare? Grz in anticipo ma sono veramente in crisi :S:S