PDB 0 Report post Posted September 29, 2007 (edited) Grazie A LucaP per avere scoperto e portato a nostra conoscenza FontRouter e la relativa guida qui allegata. Girando per la rete ho scoperto FontRouter LT,un semplice programmino che permette sia di abilitare l'AntiAliasing su fonts installati su nostri 3ed,e sia di permettere di installarli molto piu facilmente. Vediamo un pò come funziona: 1)scaricate il programma allegato in fondo al post (ricordate che il file va certificato con il vostro imei) 2)installate FontRouter LT nella memory card del vostro cellulare 3)dopo averlo installato troverete in E:\ un file chiamato FontRouter.ini,apritelo con il blocco notes o con un programma di editing testuale. 4)settate i seguenti paramentri Force to enable anti-aliased bitmap type for TrueType font. ForceAntiAliased=4 Fix font metrics (especially necessary for East-Asian language fonts) FixFontMetrics=1 Fix character metrics automatically (for characters not fit the font metrics) FixCharMetrics=1 5)salvate e ravviate...noterete che soprattutto quando il font era piu piccolo lo vedrete piu nitido. Questo programma NON aumenta la grandezza del font...lo rende solo piu nitido e definito PDB ha scoperto che dopo aver installato FontRouter basta inserire un qualsiasi file ttf nella cartella E:\resource\fonts per far cambiare fonts al nostro cell...senza bisogno di rinominare e creare i soliti 4 file Un ringraziamento particolare và a PDB che ha testato e trovato nuove funzioni di questo programma. Integrazione by CP: Nella ultima versione di fontrouter, il primo parametro del file .ini che nella guida viene detto di modificare e di portare al valore 4 su N73ME latest sw risulta già settato sul valore 4 ergo non dovete modificarlo. Gli altri raramentri vanno invece modificati secondo la guida. Inoltre,sempre sullo stesso telefono di cui sopra,all'atto dell'installazione di font router certificato il programma di installazione restituisce il famoso messaggio:" applicazione non compatibile col telefono..continuare comunque l'installazione?" Ed ovviamente non dobbiamo spaventarci e ordineremo quindi al telefono di proseguire l'installazione. Terminata l'installazione,si prende ybrowser e si va nella room E/data/Fonts(e non semplicemente in E/data perché qui non c'è il file .ini) della mmc ovviamente. In E/data/Fonts troviamo un file chiamato esattamente "FontRouter.ini" ed è su questo che dobbiamo apportare le modifiche segnalate in guida. Tuttavia,se stiamo usando YBROWSER,e con esso proviamo ad aprire il file .ini la risposta sarà negativa:cioè ybrowser non lo fa aprire. Bisogna quindi,per aprire il file,cambiare nome al file stesso. Ovvero lo chiameremo "FontRouter.txt". L'operazione cambio nome si fa sempre con ybrowser:ci si posiziona sul file col selettore e si seleziona "rinomina" dal menu opzioni di Ybrowser. Ok a questo punto possiamo aprire il file rinominato. Aperto,facciamo le modifiche indicate nella guida tranne la prima modifica se avete N73 ME LATEST SW. Fatte le modifiche selezioniamo la voce "close" di ybrowser:il programma ci chiederà se vogliamo salvare le modifiche e noi diciamo di si selezionando la voce "save". Ok adesso non ci resta che ridare il nome iniziale al nostro file modificato. Sempre con ybrowser selezioniamo "rinomina" e chiameremo il file come prima cioè: "FontRouter.ini". Andiamo in C e creiamo nella room C/Data una nuova cartella chiamata "Fonts". Ci mettiamo dentro il file .tft. Usciamo da ybrowser e spegniamo il tel. All'accensione vedrete il nuovo font. Preciso che nel menu gestione applicazioni del N73 in questione compare il programma Font Router LT.Infine,allego l'ultima versione di font router:naturalmente va certificata. Ho voluto rimarcare certi passaggi perché i meno esperti forse non capivano bene il procedimento. Saluti! Primo Font: Stonefont by PDB font Per cambiare o rimuovere i font, guida di Josh8: Dopo aver installato FontRouter,aver settato i parametri consigliati nella guida e creato la nostra cartella Fonts in c:\Data passiamo allaggiunta e gestione dei file ttf. per prima cosa carichiamo i nostri file ttf preferiti nella cartella C:\Data\Fonts come da figura poi andiamo in E:\data\Fonts con il nostro file manager (in questo caso X-Plore) e apriamo il file FontRouter.ini con l'editor di testo. ricerchiamo la stringa ; Extra font files to be loaded. ExtraFontFile=\Data\Fonts\*.* al posto degli asterischi (che praticamente caricano il primo file presente nella cartella C:\Data\Fonts) mettiamo il nome di uno dei nostri ttf preferiti precedentemente caricati come descritto sopra fatto ciò salvate e riavviate il cellulare. il font da voi scelto apparira all'accensione se invece nn volete caricare più alcun font personale e rivolete quello di default basta che nel FontRouter.ini alla stringa ; Extra font files to be loaded. ExtraFontFile=\Data\Fonts\*.* cambiate la destinazione con una fittizia es. ; Extra font files to be loaded. ExtraFontFile=\Data\vivalapatata riavviate il cellulare e tutto tornerà originale.potrete anche cancellare i font che in certi casi sono impossibili da rimuovere. è tutto FontRouter_1_.LT.for.v9.Build20071109.unsigned.zip FontRouter.LT.for.v9.Build20071109.opensigned.rar Edited June 15, 2008 by babi Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted September 29, 2007 (edited) qua ce ne sono un pò ma per me il migliore è quello di stamattina font.rar Edited September 29, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rò! 0 Report post Posted November 3, 2007 niente male davvero! io uso sul mio n73 "swissmade" posto uno screen Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rò! 0 Report post Posted November 3, 2007 certo! http://www.dafont.com/fr/swissmade.font Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 4, 2007 (edited) un bel font molto conosciuto ma.....per chi non lo avesse........... kristen Edited November 4, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 4, 2007 (edited) un altro eager per questo niente screenshot...........non l'ho ancora provato a dir la verità Edited November 4, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
® zio Tom ® 0 Report post Posted November 4, 2007 Per chi non avesse voglia di prepararlo (vi capisco ), un classico comic sans già pronto da mettere nella sua cartella fonts Comic Sans Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 7, 2007 (edited) questo è il kristen modificato, ora ha la nota del silenzioso (modificato da LucaP) kristen_mod è già pronto per 6120 e N95 (se avete un altro cell basta prendere uno dei 4 file ttf e rinominarlo 4 volte con i parametri del telefono che avete) Edited November 7, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
klouny 0 Report post Posted November 9, 2007 Ehi nihlium ciao! Sul mio telefono non riesco a modificare i parametri del file .ini, devo necessariamente farlo da pc. Per vedere le modifiche devo necessariamente riavviare il telefono. In tutto questo, non ho riscontrato riavvii spontanei, facci sapere se risolvi! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Guest nihilum Report post Posted November 9, 2007 (edited) Chiaramente l'ho modificato tramite editor di windows , spento il cell e riavviato il suddetto Dopo due/tre riavvi nella fase di boot ho tolto la mmc e rieditato il file... Non ha dato più problemi, sarà dipeso dal fatto che il mio firmware è APAC, indi per cui tra le lingue previste cìè anche il cinese? Credo dipendesse da questo anche il fatto che non si riuscisse a cambiare font... Pazienza l'importante è essere riuscito a cambiare font... non mi interessa poi tanto l'anti aliasing... Edited November 9, 2007 by nihilum Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 9, 2007 (edited) PDB ha scoperto che dopo aver installato FontRouter basta inserire un qualsiasi file ttf nella cartella E:\resource\fonts per far cambiare fonts al nostro cell...senza bisogno di rinominare e creare i soliti 4 fileUn ringraziamento particolare và a PDB che ha testato e trovato nuove funzioni di questo programma. veramente non l'ho scoperto io..........ho solo letto della possibilità di cambiare font più facilmente con fontrouter in un sito estero edit: che sbadato ...............dimenticavo di ringraziare Luca136!!!!!!! Edited November 10, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 10, 2007 io ne ero già a conoscenza da tempo, infatti li uso tutt'ora nel mio n73 e sto per fare una versione di fontrouter GUI che permetterà di scrivere i file di configurazione anche per s60 v3, controllate il mio thread nella sezione dei fonts Hey Bongoman, ciao, se scopri qualcosaltro su FontRouter, in particolar modo per quanto riguarda i 3rd edition, posta anche qui in questa room, mi raccomando ..........questo invito è ovviamente esteso a tutti coloro che smanettando o apprendendo da altre fonti, scoprissero qualcosa di interessante su FontRouter (visto che nel file INI in E ci sono tante altre voci oltre a quelle da modificare indicate da Luca136) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bongoman 2 Report post Posted November 11, 2007 Hey Bongoman, ciao, se scopri qualcosaltro su FontRouter, in particolar modo per quanto riguarda i 3rd edition, posta anche qui in questa room, mi raccomando..........questo invito è ovviamente esteso a tutti coloro che smanettando o apprendendo da altre fonti, scoprissero qualcosa di interessante su FontRouter (visto che nel file INI in E ci sono tante altre voci oltre a quelle da modificare indicate da Luca136) si, so tutti i parametri ma non so come impostare le dimensioni, visto che si arrangia il sistema operativo Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 13, 2007 Ho letto in un altro forum che è uscita una nuova versione di fontrouter (l'ho installata ma non vedo più il file INI da modificare) e, nello stesso forum, che è possibile mettere il ttf in C\data\Fonts non perdendo più la possibilità di connettere il telefono in modalità trasferimento dati. Ho fatto la prova ma.......niente da fare.... Per ora ho rimesso la precedente versione e rifatto tutto come prima........... ......... ...........vi terrò informati Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 13, 2007 (edited) Ci siamo! FANTASTICOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ecco cosa bisogna fare. Disinstallate la precedente versione di fontrouter (o installate direttamente la nuova se non avete la vecchia......ovvio ma....) ora installate questa e certificatela a questo punto il file INI da modificare lo troverete in E\data (con un lettore di memory, eliminate anche la cartella fonts in E\resource se avevate già un altro font attivo) modificate i 3 parametri come vi ha spiegato Luca136 nel primo post (non ho capito bene se il 2° o il 3° è fondamentale per permettere quanto segue) riavviate ora creiamo in C\data una cartella Fonts e copiateci un ttf (senza rinominare) connettendoci in modalità PC suite o con un filemanager (nel sito si fa riferimento a Ybrowser) riavviate............il font cambierà e potrete anche connettere il telefono in modalità trasferimento dati!!!!! .........di conseguenza ora si potrà cambiare font sui 3rd con un filemanager!!!!!! basterà qualche copia-incolla (come si faceva nei 2nd edition)!!!!! spero di essere stato chiaro Edited November 13, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 13, 2007 (edited) a questo punto dovrà essere modificato il sottotitolo del topic.........adesso oltre all'antialiasing c'è la possibilità di cambiare font con estrema facilità anche nei 3rd edition grazie a FontRouter!!!!!!!! P.S. passate parola! Edited November 13, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
Viper_77 2 Report post Posted November 13, 2007 a questo punto dovrà essere modificato il sottotitolo del topic.........adesso oltre all'antialiasing c'è la possibilità di cambiare font con estrema facilità anche nei 3rd edition grazie a FontRouter!!!!!!!! P.S. passate parola! grande scoperta!!!!!! ci voleva!!!!!!!!! MITICO!!!!!!!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Regulus 2 Report post Posted November 13, 2007 A questo punto però come posso modificare i font in modo da aggiungere la nota barrata e i simboli che mancano? E' possibile? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gl@ucø 153 Report post Posted November 13, 2007 geniale,spettacoloso,grazie infinbite pdb per aver fatto questa scoperta,era il motivo per il quale non cambiavo il font,ho troppo bisogno della modalità trasferimento dati Quote Share this post Link to post Share on other sites
babi 61 Report post Posted November 13, 2007 no rugge non intendevo nel vecchio modo, grazie cmq x la risposta, chiedevo con il nuovo fontrouter dove devo mettere il file .ttf, nella memoria del telefono (c:data\)? Io ho creato una cartella fonts in c\data (con pc suite) Istallando la nuova versione ho visto un'altra cartella fonts in e\data con all'interno il file ini (che ho modificato) ma non l'ho cancellata. Ho inserito un ttf nella cartella Fonts creata in c , ho riavviato e il cell ha cambiato font . Ho provato a collegare il cell con il cavo in modalità trasferimento dati e nessun problema Il problema forse è rimuoverlo dato che non lo fa rinominare o cancellare. Ho risolto inserendo un secondo font. Il cell li mette in ordine alfabetico e carica solo il primo della lista ... Riavviato il cell ho potuto cancellare quello che non mi piaceva senza problemi e ora ho su il tahoma che è perfetto .. Dimenticavo.. ho il 95 8gb Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gl@ucø 153 Report post Posted November 13, 2007 Io ho creato una cartella fonts in c\data (con pc suite)Istallando la nuova versione ho visto un'altra cartella fonts in e\data con all'interno il file ini (che ho modificato) ma non l'ho cancellata. Ho inserito un ttf nella cartella Fonts creata in c , ho riavviato e il cell ha cambiato font . Ho provato a collegare il cell con il cavo in modalità trasferimento dati e nessun problema Il problema forse è rimuoverlo dato che non lo fa rinominare o cancellare. Ho risolto inserendo un secondo font. Il cell li mette in ordine alfabetico e carica solo il primo della lista ... Riavviato il cell ho potuto cancellare quello che non mi piaceva senza problemi e ora ho su il tahoma che è perfetto .. Dimenticavo.. ho il 95 8gb funzionato così anche a me,ma come non ti fa rinominare la cartella nemmeno con pc suite?si li mette in ordine alfabetico come succedeva per i gdr nei 2nd edition Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 13, 2007 fantastico, grazie mileeeee! solo una conferma prima di provare questa nuova versione, if font bisogna copiarlo quindi sulla memoria del telefono? grazie si, il ttf va in c\data il programma io l'ho installato in E (come da guida in forum estero) Quote Share this post Link to post Share on other sites
PDB 0 Report post Posted November 13, 2007 (edited) Io ho creato una cartella fonts in c\data (con pc suite)Istallando la nuova versione ho visto un'altra cartella fonts in e\data con all'interno il file ini (che ho modificato) ma non l'ho cancellata.Ho inserito un ttf nella cartella Fonts creata in c , ho riavviato e il cell ha cambiato font . Ho provato a collegare il cell con il cavo in modalità trasferimento dati e nessun problema Il problema forse è rimuoverlo dato che non lo fa rinominare o cancellare. Ho risolto inserendo un secondo font. Il cell li mette in ordine alfabetico e carica solo il primo della lista ... Riavviato il cell ho potuto cancellare quello che non mi piaceva senza problemi e ora ho su il tahoma che è perfetto .. Dimenticavo.. ho il 95 8gb infatti non va cancellata (forse non mi ero spiegato benissimo), va cancellata la cartella Fonts in E\resource se già avevate cambiato font col metodo "precedente" grazie Babi e Gl@uco per l'ottima segnalazione su come "ricambiare" font Edited November 13, 2007 by PDB Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gl@ucø 153 Report post Posted November 13, 2007 infatti non va cancellata (forse non mi ero spiegato benissimo), va cancellata la cartella Fonts in E\resource se già avevate cambiato font col metodo "precedente" e adesso però per tornare al font di default?visto che non si può ne rinominare ne cancellare come si fà? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bongoman 2 Report post Posted November 13, 2007 e adesso però per tornare al font di default?visto che non si può ne rinominare ne cancellare come si fà? se stai usando fontrouter cancella il file fontrouter.ini, riavvia e cancella il font Quote Share this post Link to post Share on other sites