Guest Padao Posted June 10, 2007 Report Share Posted June 10, 2007 Buonasera a tutti, oggi ho comprato all'unieuro per 99€ questo ricevitore gps bluetooth a 44 canali di marca Cellular line: ora vi allego le caratteristiche tecniche che ho scannerizzato dal manuale: Secondo voi è un buon ricevitore? Il chipset SKYTRAQ VENUS 5 è buono? è migliore del Sirf Star III? Avendo un N80 c'è qualche accorgimento che posso prendere, come modificare il Baud rate? Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro70 Posted June 10, 2007 Report Share Posted June 10, 2007 (edited) Ciao... Con tutto il rispetto dovuto... Antenna piuttosto modesta, ho avuto occasione di provarla, ce l'ha una mia amica... per la normale navigazione in auto va abbastanza bene... ma la sua sensibilità non è eccezionale... se ti trovi in condizioni non ottimali... ti tradisce... Credo anche che ti sia costata un po troppo... Tutto questo IMHO... naturalmente... Un saluto. EDIT: non è migliore di una sirf star III Edited June 10, 2007 by mauro70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elfetto Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 EDIT: non è migliore di una sirf star III Per completezza di informazione, non solo "non è migliore di una Sirf III" ma è addirittura circa il 30% meno sensibile di una SirfIII. Lo dichiarano le caratteristiche: sensibilità -158dbm di questa qua e -159dbm della SirfIII. Ricordo che essendo unità logaritmiche, ogni 3 "unità" il valore raddoppia. Elio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Padao Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 (edited) Peccato, speravo con 99€ di aver comprato un'antenna migliore. Nelle caratteristiche vedo scritto "La posizione viene indicata con un'accuratezza di circa 2 metri"; questo vuol dire che, per questo parametro, è migliore o peggiore rispetto alla RBT-2210? Poi volevo sapere ancora una cosa: qual è il tempo di aggiornamento dati della RBT-2210? Grazie di tutto! Edited June 11, 2007 by Padao Link to comment Share on other sites More sharing options...
maloxi Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 La "precisione di circa 2 metri" é dovuta a quanti satelliti hai acquisito e fixato, quindi, in un certo qual modo, indipendente dal tipo di antenna. Perciò diciamo che il parametro è "equivalente" per un'antenna basata su chipset SirfStar3. Hai una precisione di "circa 2 metri" quando sei riuscito a "fixare" tanti satelliti, semplicemente. Poi ... chi riesce a fixarli prima, chi dopo, chi non li vede, chi li vede anche sotto alberi molto folti, chi anche dentro casa, chi basta che piova forte e perde anche quei pochi che aveva visto, chi aggiunge anche una correzione dovuta all'aver "visto" un satellite EGNOS, chi non sa neanche che esiste qualche satellite EGNOS, ecc. ecc. ... questa è un'altra storia. Per il tempo di aggiornamento dati non ho risposta certa (occorre i "vecchi" esperti), ma credo che la trasmissione ogni "un secondo" sia insita nel protocollo NMEA stesso, anche se "frder" mi pare che abbia parlato di un ricevitore che trasmetteva molto più velocemente (ed i motociclisti avevano già l'acquilina in bocca, per prendere tempi e traiettorie sul giro). Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oivluf Posted June 24, 2019 Report Share Posted June 24, 2019 per piacere che batteria monta. il mio non ha nessun riferimento e in rete non trovo nulla... grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now