p@sco Posted February 11, 2007 Report Share Posted February 11, 2007 (edited) Bene, visto che le domande su questo argomento si ripetono spesso, e che purtroppo le guide (per quanto ottime) sono forse un pò ostiche per chi è alle prime armi, mi sono messo d'impegno per crearne una illustrata, spero che sia abbastanza chiara e che le difficoltà siano almeno in parte risolte... Affronteremo due argomenti: 1. Creare un file .key ed un .cer da utilizzare con Theme Studio e Carbide.ui; 2. Creare un file .cer da usare per firmare le applicazioni per 3rd distribuite tramite beta Unsigned (non firmate). Prima di iniziare: per creare key e cer per theme studio o carbide è ovvio che li dobbiamo avere installati sul pc, altrimenti verrà dato errore. Iniziamo: Andiamo su Start -> Esegui e inseriamo il comando "cmd" senza apici: all'interno della finestra DOS che viene aperta, inseriamo il comando: makekeys -v -cert -len 2048 -dname "CN=NOME OU=Themes OR=NOME OYj CO=IT EM=VOSTRA MAIL" NOME.key NOME.cer Il programma vi chiederà se inserire una password, scrivete "N" senza apici e premete invio Ora muovete il mouse all'interno della finestra del DOS per creare dei dati casuali che servono al programma: Poco dopo il programma vi dirà che ha terminato la racolta dati e creerà i file .key e .cer: Chiudete la finestra del DOS: Solitamente i vostri file verranno salvati su C:/Documents and Settings/VOSTRONOMESULPC/: Bene, per quanto riguarda la parte necessaria alla creazione di un file .key e un .cer per Theme Studio abbiamo terminato, al momento in cui dovrete creare dei files di installazione per 3rd edition, su advanced dovrete selezionare i due files in questione Ora procediamo con la creazione di un file .cer per poter firmare un'applicazione distribuita in versione unsigned: Vi ricordo che esistono diversi tipi di applicazioni per 3rd (Grazie a Il.Socio): Le possibili distinzioni che si possono fare sono 5, ma nel nostro caso sono le prime 3 quelle rilevanti... 1- Non Firmata UnSignedQueste applicazioni non si possono installare xche' su Symbian 9.1 tutte le applicazioni devono essere firmate per poter essere installate. 2- Firmata Self-Signed L'utente genera una propria firma digitale e firma l'applicazione (Self-Signed) 3- Certificata con DevCert Symbian rilascia all'utente un Certificato Digitale (DevCert) che potra' essere utilizzato per firmare l'applicazione. Il certificato ha una validità limitata nel tempo (solitamente 6 mesi) e spesso è utilizzabile su un signolo imei. 4- Certificata da Symbian L'applicazione viene firmata direttamente da Symbian stessa dopo aver passato tutti i vari test del caso. 5- Certificata con ACS Publisher ID L'applicazione viene firmata utilizzando un certificato digitale (ACS Publisher ID) e viene inviata all'azienda di testing per essere sottoposta a test --> In caso di successo si otterra' un'applicazione Certificata da Symbian. Noi procederemo con il punto 3, andando a creare un DevCert: Dalla cartella in cui sono contenuti i files .key e .cer, facciamo "Copia" col destro del mouse per la nostra key: NOTA: se non volete fare tutto il procedimento per creare la key, potete usare questa creata da me che trovate QUI. Create una nuova cartella (per comodità mettiamola sul Desktop): Entriamo nella cartella ed incolliamo la key: Ora passiamo alla fase di creazione del file .cer: Andiamo sul sito www.symbiansigned.com: nella schermata principale, facciamo click su Register now: e compiliamo tutti i campi necessari contrassegnati con l'asterisco: Edited September 4, 2007 by Iulo Link to comment Share on other sites More sharing options...
p@sco Posted February 11, 2007 Author Report Share Posted February 11, 2007 una volta registrati, ci portiamo su Developer Certificates: Andiamo verso il fondo della pagina e scarichiamo il programma DevCertRequest: Una volta scaricato ed installato, apriamo il programma: Nella prima schermata del programma, inseriamo il nome che vogliamo dare alla nostra Richiesta di Certificato (dobbiamo specificare anche DOVE salvare la richiesta ): Scegliamo "No" nella scelta "ACS Pub ID available" (1) e andiamo a scegliere la nostra key da associare alla richiesta (2): Una volta scelta la key, selezioniamo "No password" e successivamente premiamo "Next": Nella schermata successiva compiliamo i campi contrassegnati dall'asterisco: Ora è il momento di inserire l'imei del telefono a cui dobbiamo associare il certificato: Inseriamo l'imei (1) e andiamo avanti (2): Ora dobbiamo impostare i permessi che vogliamo associare al nostro certificato (selezioniamoli tutti) e premiamo "Add": Andiamo avanti con "Next": Ora premiamo su "Finish": Il nostro certificato è stato creato: Ora premiamo "close" (1) e confermiamo di uscire dal programma (2): Ritorniamo sul sito symbiansigned e dopo esserci loggati andiamo a fare la nostra richiesta di certificato premendosu "Request": in basso andiamo a scegliere tramite "Sfoglia" il nostro file .csr creato pochi passaggi prima: Una volta caricato il file, premiamo su "Send": Di norma pochi secondi dopo che abbiamo inviato la nostra richiesta, è possibile scaricare i files, che si troveranno poi nella nostra casella di certificati "My Devcerts": Premete su "Download" e salvate il vostro certificato: Bene, ora nella nostra cartella che avevamo creato troviamo i nostri files .key e .cer per firmare le applicazioni (oltre ai files di richiesta che ha creato il programma, sempre che li abbiamo salvati qui ): In questa stessa cartella, inseriamo i file signsis.exe e auto_signsis.bat che trovate QUI: Sempre in questa cartella, dobbiamo inserire il file del programma non firmato che vogliamo firmare per usarlo nel nostro telefono: Bene, ci siamo quasi Ora apriamo il Blocco Note: Dalla nostra cartella, trasciniamo nel Blocco Note il file auto_signsis.bat: Editiamo le parti interne inserendo i dati presenti nella nostra cartella Inseriti i dati corretti, facciamo salva: Ora apriamo il file auto_signsis.bat: Verrà aperta una finestra del DOS che si chiuderà da sola appena il processo sarà terminato, altrimenti vi verrà dato un errore e ci saranno descritte le procedure da fare: Se errori non ce ne sono stati, verrà creato il vostro file firmato che potrete installare sul vostro (e solo sul vostro) cellulare: Spero sia un tutorial abbastanza chiaro e che ci siano meno difficoltà su questo argomento. A presto! B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAX 1170 Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Kakkio che guida!!! Davvero ben fatta! A prova di imbecille!! Grande come al solito p@sco! Appena avrò un pò di tempo mi cimenterò!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinvic Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 (edited) BELLA GUIDA............nulla da eccepire......ma ahime oltre Rotateme (che sono riuscito a certificare dopo tante fatiche e tentativi)......TombRaiderLegend x N73 ad esempio non ci riesco. Seguendo alla lettera questa procedura , quando vado a cliccare sul file auto_signsis.bat (fase conclusiva per intenderci) mi si apre una nuova finestra (come vedete in foto) ; clicco su esegui e per una frazione sulla barra degli strumenti sotto mi si apre la finestra del DOS.........ma si tratta forse di un tentativo di apertura che probabilmente non va a buon fine Edited February 16, 2007 by vinvic Link to comment Share on other sites More sharing options...
vinvic Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 Aggiornamento. Ci sono Riuscito ; Il problema principale era una versione sbagliata del file del gioco. Ho preso un file con estensione sisx e la procedura e' andata in porto (ovviamente quando si apre il blocco note bisogna scrivere per bene in ogni minimo particolare). Fatto cio' ho scontatato per la seconda volta (mi era capitato anche con Rotateme) che non appena compiuta la procedura di creazione del file certificato, ho dovuto prima installare il certificato sul mio compiuter pena la impossibilitò di installare il file in quanto la procedura sul cell mi dava " certificato con data scaduta". Anomalia; installato il gioco , invece di trovarmelo nella cartella "Applicazioni" me lo sono trovato direttamente nella cartella "Giochi". Meglio cosi'...un passaggio in meno. Cmq un ringraziamento a P@SCO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giò De Luigi Posted February 17, 2007 Report Share Posted February 17, 2007 pur seguendo questa guida passo-passo non riuscivo a firmare il LargeTime Screensaver. ho risolto così (anche se ignoro il motivo) dando estensione .sis anzichè .sisx al file risultante signsis largetime-1.02-unsigned.sisx largetime.sis giodeluigi.cer chiave.key Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo86 Posted February 18, 2007 Report Share Posted February 18, 2007 (edited) Ciao p@sco posso porti una domanda (anche se scema)??? Allora dopo aver certificato un programma tale è valido per sei mesi e su questo ok! ma alla scadenza del certificato il programma che ho sul cell non funzionerà più?? nel caso in cui non funzionasse più si può certificare nuovamente lo stesso programma ??? scusami se ti rompo ma ho questo pallino in testa ciao!! Edited February 18, 2007 by Paolo86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo86 Posted February 22, 2007 Report Share Posted February 22, 2007 Non c'è risposta per la mia domanda??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
p@sco Posted February 22, 2007 Author Report Share Posted February 22, 2007 ops non avevo letto... si puoi certificarlo nuovamente senza problemi con un nuovo certificato, e varrà per altri sei mesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giò De Luigi Posted February 22, 2007 Report Share Posted February 22, 2007 ma una volta installato il programma non scade.... ho provato a mettere avanti la data del mio cellulare fino al 2009 e tutti i programmi da me certificati funzionavano ancora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo86 Posted February 22, 2007 Report Share Posted February 22, 2007 ops non avevo letto... si puoi certificarlo nuovamente senza problemi con un nuovo certificato, e varrà per altri sei mesi Grazie p@sco Link to comment Share on other sites More sharing options...
enyo+ Posted February 22, 2007 Report Share Posted February 22, 2007 ma una volta installato il programma non scade....ho provato a mettere avanti la data del mio cellulare fino al 2009 e tutti i programmi da me certificati funzionavano ancora... forse hanno un contatore interno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MXSNW Posted February 23, 2007 Report Share Posted February 23, 2007 ...genialata il .bat! GRANDE!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAX 1170 Posted February 27, 2007 Report Share Posted February 27, 2007 Andiamo verso il fondo della pagina e scarichiamo il programma DevCertRequest: Che dimensioni ha il programma? A me scarica un file exe di 228byte e appena eseguo dà errore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAX 1170 Posted February 27, 2007 Report Share Posted February 27, 2007 (edited) Risolto! Stanotte non ne voleva sapere di scaricare, ora mi ha scaricato il file da 4Mb! Riedito questo messaggio per farti i miei complimenti! Dopo esser riuscito a scaricare il programma, ho seguito passo passo e una volta tanto mi ha funzionato tutto alla prima, davvero una guida ben fatta!! Sei bravissimo p@sco for president!!!! Edited February 27, 2007 by MAX 1170 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MXSNW Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 ...segnalo in merito a questo post l’applicazione: Xpress signer, che si propone di automatizzare parte del lavoro. Immagino che molti di voi già la conoscano, ma se così non fosse lieto di averla segnalata. CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
labhras Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 ciao, nel certificare fexplorer, quando vado in dos, alla fine mi da il seguente errore: " memory error, attempt to read beyond the end of buffer. " Tempo fa ho certificato altri 2 file con la stessa procedura ed è andato tutto ok. Come posso risolvere?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
labhras Posted February 28, 2007 Report Share Posted February 28, 2007 Risolto Link to comment Share on other sites More sharing options...
schivenokia Posted March 2, 2007 Report Share Posted March 2, 2007 p@sco complimenti per la guida pi chiara di cosi per i file .sis no problem mentre pr quelli .sisx come bisogna fare? grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
schivenokia Posted March 3, 2007 Report Share Posted March 3, 2007 p@sco complimenti per la guida pi chiara di cosi per i file .sis no problem mentre pr quelli .sisx come bisogna fare? grazie in anticipo risolto basta mettere l estensione .sisx nel nomefileunsigned Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffapaz Posted March 5, 2007 Report Share Posted March 5, 2007 Ho seguito alla lettera la guida(tra l'altro chiarissima )ma nell'ultima parte dove si deve lanciare il file auto_signsis, dopo la schermata dos non mi compare nessun file,come mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
p@sco Posted March 5, 2007 Author Report Share Posted March 5, 2007 controlla che i nomi dei file che devi firmare e di quello firmato siano corretti, oltre naturalmente a quelli di tutti i restanti files che usi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffapaz Posted March 5, 2007 Report Share Posted March 5, 2007 controlla che i nomi dei file che devi firmare e di quello firmato siano corretti, oltre naturalmente a quelli di tutti i restanti files che usi si ho controllato tutti i nomi un paio di volte ma purtroppo non mi creano nessun file vedo però nella finestra dos che compare un messaggio di errore che però non riesco a leggere poichè la finestra si chiude troppo velocemnte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
webgove Posted March 6, 2007 Report Share Posted March 6, 2007 si ho controllato tutti i nomi un paio di volte ma purtroppo non mi creano nessun file vedo però nella finestra dos che compare un messaggio di errore che però non riesco a leggere poichè la finestra si chiude troppo velocemnte... hai risolto ? anche a me per un programma mi capita la stessa cosa, mentre per un altro sono riuscito Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciuchino Posted March 7, 2007 Report Share Posted March 7, 2007 Stesso problema di raffapaz, qualcuno ci aiuta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts