thevenin Posted July 26, 2020 Report Share Posted July 26, 2020 In realtà sarebbero 6 euro al giorno. Comunque no, continuo a farli perché avendo caricato i famosi 19+1 euro ho 5 GB di traffico consumabile per un mese. Finché c'è quello continuo a farne. Anche se ormai ho provato tutto il possibile e fatto tutto il fattibile. Anche il supporto nokia non riesce a cavarci un ragno dal buco, ma gli ho comunque linkato le varie discussioni che ho trovato (fortuna vuole che non sia l'unico ad esserci incappato) e tutte le procedure che ho testato. Finito il mese valuterò se farmi un piano oppure buttare direttamente il 2.2 per tornare al vecchio smart e amen.Si, effettivamente è un problema non indifferente. Mi viene in mente una cosa, hai provato ad eliminare tutti gli APN? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankl Posted July 26, 2020 Report Share Posted July 26, 2020 4 minuti fa, thevenin ha scritto: Si, effettivamente è un problema non indifferente. Mi viene in mente una cosa, hai provato ad eliminare tutti gli APN? Dall'update il sottomenu Impostazioni > Rete Mobile non è accessibile. O meglio, è attivo (non è grigio per intenderci), identifica e mostra l'attuale rete dell'operatore, ma aprirlo per modificare i vari parametri fa crashare l'app Impostazioni e ritorna al menù di partenza. Quindi non posso eliminare gli APN che rimangono quelli default dell'operatore (li vedo dal menù Scheda SIM). Resettare le app a default non cambia nulla, così come non cambia nulla ripristinare le configurazioni di rete (inteso da menù Sistema > Opzioni di reimpostazione). L'unica cosa che non ho provato è il reset completo dello smart, ma ho letto di chi l'ha fatto e il problema gli è rimasto, quindi evito a meno di decidere di liberarmi definitivamente del telefono, in quel caso lo potrei fare giusto per curiosità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fla76 Posted August 14, 2020 Report Share Posted August 14, 2020 Per me nokia non c'entra nulla, sono i servizi di Google. O cercano gli aggiornamenti, o si collegano per dare e ricevere dati (dopo il covid siamo tutti più tracciati anche senza la app immuni). Passa a iliad che fai prima... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankl Posted August 15, 2020 Report Share Posted August 15, 2020 (edited) No, ma infatti non è un problema di Nokia in se, ma di Google ed è un bug non un funzionamento intenzionalmente voluto. E non centra nulla la questione del tracciamento, in quanto si poteva presentare su Android 10 ben prima che saltasse fuori la storia del covid (in rete ci sono le segnalazioni e risalgono al 2019) e ha a che fare con lo switch veloce, in poche parole garantire che il dispositivo possa mantenere un flusso costante col passaggio tra la rete dati/wifi, ma c'è qualcosa (a livello permessi a basso livello del sistema operativo) che innesca questo comportamento anche quando uno dei due (o entrambi) sono disattivati. Ho trovato un sacco di segnalazioni in merito su dispositivi di svariate marche che con il passaggio da 9 a 10 sono incappati in questo (se ne sono accorti specie quando si trovavano all'estero, per ovvi motivi), mentre fino al 9 non soffrivano. Ho tenuto un costante contatto col supporto Nokia e alla fine il tutto si è concluso col girare la segnalazione a Google perché non c'è altro che si possa fare, sono loro a doverlo fixare. Per quanto riguarda il consiglio, grazie, ma non ho intenzione di pagare per cose che non uso, si tratterebbe comunque di un abbonamento e per tanto così lo potrei pure fare col mio attuale operatore (e tra l'altro iliad ha una copertura pessima nella mia zona). Quindi ho tolto la sim dal Nokia e l'ho rimessa nel mio vecchio smartphone e vado avanti con quello finché non avrò news a riguardo. Visto che ci han messo mesi a fixare le notifiche, è probabile che in questo caso arriverà prima Android 11. Edited August 15, 2020 by frankl Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fab-android10 Posted September 16, 2020 Report Share Posted September 16, 2020 On 16/7/2020 at 14:08, frankl ha scritto: Confermo, le notifiche ora funzionano, ma con l'update di ieri mi è apparso un problema ben peggiore. Il telefono adesso effettua traffico dati anche se "Dati Mobili" è disattivato nelle impostazioni. Stando all'indicatore di utilizzo dati, non sono le applicazioni del telefono a consumare traffico, le ho controllate tutte una per una, ma il Sistema Operativo Android, o meglio com.android.server.NetworkPermissionConfig Peccato che non possa trovare in elenco questa app/servizio per disabilitargli l'uso dei dati in background, non è direttamente raggiungibile, nemmeno mostrando le app/servizi di sistema. Maledizione. Tra ieri e oggi mi ha già mangiato 12 euro, avendo appunto io solo il piano base senza internet (perché uso wi-fi di casa). C'è una qualche app che sia in grado di fare da firewall in modo così approfondito, in pratica al sistema operativo? A questo punto avrei preferito tenermi il bug nelle notifiche pre-update. E pensare che con Android 9 funzionava tutto così bene! ciao a tutti scusate ma questo aggiornamento è stato davvero risolutivo per le notifiche a comparsa? e cosa più importante: come posso recuperare questo aggiornamento? ho aggiornato il sistema operativo con android 10 a settembre e il problema c'è eccome (ho un samsung) grazie!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted September 17, 2020 Report Share Posted September 17, 2020 ciao a tutti scusate ma questo aggiornamento è stato davvero risolutivo per le notifiche a comparsa? e cosa più importante: come posso recuperare questo aggiornamento? ho aggiornato il sistema operativo con android 10 a settembre e il problema c'è eccome (ho un samsung) grazie!!!Purtroppo se hai un Samsung devi aspettare che sia la stessa Samsung a rilasciare un aggiornamento. L'unica cosa che puoi fare è segnalare il malfunzionamento all'assistenza e magari con molte segnalazioni si attivano per risolvere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted September 17, 2020 Report Share Posted September 17, 2020 ciao a tutti scusate ma questo aggiornamento è stato davvero risolutivo per le notifiche a comparsa? e cosa più importante: come posso recuperare questo aggiornamento? ho aggiornato il sistema operativo con android 10 a settembre e il problema c'è eccome (ho un samsung) grazie!!!Purtroppo se hai un Samsung devi aspettare che sia la stessa Samsung a rilasciare un aggiornamento. L'unica cosa che puoi fare è segnalare il malfunzionamento all'assistenza e magari con molte segnalazioni si attivano per risolvere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted September 17, 2020 Report Share Posted September 17, 2020 ciao a tutti scusate ma questo aggiornamento è stato davvero risolutivo per le notifiche a comparsa? e cosa più importante: come posso recuperare questo aggiornamento? ho aggiornato il sistema operativo con android 10 a settembre e il problema c'è eccome (ho un samsung) grazie!!!Purtroppo se hai un Samsung devi aspettare che sia la stessa Samsung a rilasciare un aggiornamento. L'unica cosa che puoi fare è segnalare il malfunzionamento all'assistenza e magari con molte segnalazioni si attivano per risolvere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted September 17, 2020 Report Share Posted September 17, 2020 ciao a tutti scusate ma questo aggiornamento è stato davvero risolutivo per le notifiche a comparsa? e cosa più importante: come posso recuperare questo aggiornamento? ho aggiornato il sistema operativo con android 10 a settembre e il problema c'è eccome (ho un samsung) grazie!!!Purtroppo se hai un Samsung devi aspettare che sia la stessa Samsung a rilasciare un aggiornamento. L'unica cosa che puoi fare è segnalare il malfunzionamento all'assistenza e magari con molte segnalazioni si attivano per risolvere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fab-android10 Posted September 18, 2020 Report Share Posted September 18, 2020 ok - anzi no - ma ti ringrazio purtroppo samsung sembra deleghi a android.......un corto circuito infinito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndrewR Posted November 8, 2020 Author Report Share Posted November 8, 2020 Ciao a tutti,Aggiungo quest' osservazione anche se è passato molto tempo dalla patch che ha risolto il problema.Spesso succede che alla ricezione di un messaggio wathsapp, si sovrappongono due suoni differenti di notifica, oppure prima uno o l' altro, il secondo comunque è quello corretto. Se poco dopo ricevo altro messaggio, il suono è unico e corretto.Il problema sembra ripresentarsi dopo un certo tot tempo.Strana come cosa, non trovate?Grazie a tutti.AndreaInviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
s_g Posted November 8, 2020 Report Share Posted November 8, 2020 27 minuti fa, AndrewR ha scritto: Ciao a tutti, Aggiungo quest' osservazione anche se è passato molto tempo dalla patch che ha risolto il problema. Spesso succede che alla ricezione di un messaggio wathsapp, si sovrappongono due suoni differenti di notifica, oppure prima uno o l' altro, il secondo comunque è quello corretto. Se poco dopo ricevo altro messaggio, il suono è unico e corretto. Il problema sembra ripresentarsi dopo un certo tot tempo. Strana come cosa, non trovate? Grazie a tutti. Andrea Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk Ciao Andrew a me questa cosa non è mai capitata però da quello che so è in rollout una nuova MR per nokia nokia 2.2 come la stessa azienda ha scritto nella pagina ufficiale. Il problema è un altro. Dal 4 novembre io come altri utenti non riescono a controllare la presenza di aggiornamenti x mancato collegamento ai server... Quindi ricapitolando: patch ferma ad agosto, nuova MR in distribuzione e impossibilità di verificare la disponibilità di aggiornamenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
s_g Posted November 8, 2020 Report Share Posted November 8, 2020 5 minuti fa, s_g ha scritto: Ciao Andrew a me questa cosa non è mai capitata però da quello che so è in rollout una nuova MR per nokia nokia 2.2 come la stessa azienda ha scritto nella pagina ufficiale. Il problema è un altro. Dal 4 novembre io come altri utenti non riescono a controllare la presenza di aggiornamenti x mancato collegamento ai server... Quindi ricapitolando: patch ferma ad agosto, nuova MR in distribuzione e impossibilità di verificare la disponibilità di aggiornamenti. Questo aggiornamento dovrebbe risolvere alcune problematiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndrewR Posted November 8, 2020 Author Report Share Posted November 8, 2020 Ciao s_g, speriamo che nel mio caso l' aggiornamento possa essere risolutivo. Anche se a questo punto spero una risoluzione rapida del disservizio lato ricerca aggiornamenti che direi essere abbastanza grave.Potrei provare con un hard reset per il discorso problema notifiche, ma mi ero ripromesso di farlo quando disponibile Android 11. Vedremo.Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
s_g Posted November 8, 2020 Report Share Posted November 8, 2020 Un hard reset non fa mai male, anzi. Cmq per gli aggiornamenti spero possa rientrare quanto prima. Indubbiamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankl Posted November 8, 2020 Report Share Posted November 8, 2020 4 ore fa, s_g ha scritto: Ciao Andrew a me questa cosa non è mai capitata però da quello che so è in rollout una nuova MR per nokia nokia 2.2 come la stessa azienda ha scritto nella pagina ufficiale. Il problema è un altro. Dal 4 novembre io come altri utenti non riescono a controllare la presenza di aggiornamenti x mancato collegamento ai server... Quindi ricapitolando: patch ferma ad agosto, nuova MR in distribuzione e impossibilità di verificare la disponibilità di aggiornamenti. Sì, è un bug dato dall'ultimo security update di Google Play rilasciato a inizio novembre (e indicato come 1 ottobre 2020), fastidioso, è apparso anche a me e ad altri utenti anche sul forum ufficiale Nokia e non solo sul Nokia 2.2. Proprio sul forum ufficiale è stata postata da un utente una soluzione. Occhio però non è possibile fixarlo in via definitiva al momento, ma solo in modo temporaneo e lo si può fare così: 1) cancellare la cache e poi i dati utente del Google Play Store 2) cancellare la cache e poi i dati utente del Google Play Service Quindi fare un check dell'update e dovrebbe funzionare la ricerca degli aggiornamenti, almeno per un po', perché dopo qualche tempo (o un riavvio) riprenderà a bloccarsi e occorre rifare la procedura. Comunque, per quanto riguarda gli update, avevo letto (sempre sul forum ufficiale) che l'ultimo update di sistema per il Nokia 2.2 riguarda solo le build 300 e 340 (che passano alla 400), mentre per chi ha le build 370 non c'è ancora alcun update e a sto punto credo arriverà direttamente Android 11. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
s_g Posted November 8, 2020 Report Share Posted November 8, 2020 Ok sinceramente ho notato questa cosa ma non ci ho fatto più di tanto caso. Ovviamente errori del genere da parte degli sviluppatori di Google fanno sorridere per non scrivere altro... Ti ringrazio x la soluzione ma siccome è temporanea non la provo xk dev'essere definitiva. X una volta abbiamo capito che la colpa non è di nokia. X la patch di sicurezza ferma ad agosto invece sinceramente ho dei dubbi che possa passare direttamente ad Android 11 xk il primo secondo la roadmap dovrebbe essere il nokia 8.3 poi non so... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankl Posted November 9, 2020 Report Share Posted November 9, 2020 9 ore fa, s_g ha scritto: Ok sinceramente ho notato questa cosa ma non ci ho fatto più di tanto caso. Ovviamente errori del genere da parte degli sviluppatori di Google fanno sorridere per non scrivere altro... Ti ringrazio x la soluzione ma siccome è temporanea non la provo xk dev'essere definitiva. X una volta abbiamo capito che la colpa non è di nokia. X la patch di sicurezza ferma ad agosto invece sinceramente ho dei dubbi che possa passare direttamente ad Android 11 xk il primo secondo la roadmap dovrebbe essere il nokia 8.3 poi non so... In base a quanto avevano pubblicato, il passaggio ad Android 11 per il Nokia 2.2 era previsto per l'ultimo quarto del 2020, quindi novembre/dicembre, insieme appunto al 8.3, 8.1 e 5.3. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndrewR Posted November 14, 2020 Author Report Share Posted November 14, 2020 On 8/11/2020 at 14:47, AndrewR ha scritto: Ciao a tutti, Aggiungo quest' osservazione anche se è passato molto tempo dalla patch che ha risolto il problema. Spesso succede che alla ricezione di un messaggio wathsapp, si sovrappongono due suoni differenti di notifica, oppure prima uno o l' altro, il secondo comunque è quello corretto. Se poco dopo ricevo altro messaggio, il suono è unico e corretto. Il problema sembra ripresentarsi dopo un certo tot tempo. Strana come cosa, non trovate? Grazie a tutti. Andrea Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk Ciao a tutti, Aggiungo una cosa che ho notato solo oggi (non essendo il telefono direttamente mio ma della mia compagna). Non c'è modo di fare funzionare la vibrazione con telefono ed app ad eccezione della sveglia. Aspetto l' aggiornamento ad Android 11 e poi vado di hard reset. Ho girato un po' nelle impostazioni notifiche e varie ma non sono riuscito a risolvere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankl Posted December 14, 2020 Report Share Posted December 14, 2020 On 26/7/2020 at 12:49, frankl ha scritto: Dall'update il sottomenu Impostazioni > Rete Mobile non è accessibile. O meglio, è attivo (non è grigio per intenderci), identifica e mostra l'attuale rete dell'operatore, ma aprirlo per modificare i vari parametri fa crashare l'app Impostazioni e ritorna al menù di partenza. Quindi non posso eliminare gli APN che rimangono quelli default dell'operatore (li vedo dal menù Scheda SIM). Resettare le app a default non cambia nulla, così come non cambia nulla ripristinare le configurazioni di rete (inteso da menù Sistema > Opzioni di reimpostazione). L'unica cosa che non ho provato è il reset completo dello smart, ma ho letto di chi l'ha fatto e il problema gli è rimasto, quindi evito a meno di decidere di liberarmi definitivamente del telefono, in quel caso lo potrei fare giusto per curiosità. Come ho riportato anche nell'altro thread, finalmente oggi il Nokia 2.2 ha ricevuto la patch di sicurezza di novembre e anche una nuova build, la 420. Il peso del pacchetto era di poco più di 1 GB. Dopo l'update ho potuto constatare che ha fixato il problema che avevo riportato in nel post citato qui sopra (ora il pannello Rete Mobile è accessibile e funzionanti) e FORSE anche quello relativo al consumo di traffico dati non voluto (che avevo segnalato nei post precedenti). Aspetto qualche giorno per averne ulteriore conferma, dita incrociate nel frattempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 14, 2020 Report Share Posted December 14, 2020 Buona sera. Anche io ho ricevuto la Patch di sicurezza di Novembre. Avevo giusto scritto all'Assistenza Nokia qualche giorno fa per chiedere informazioni. Buona continuazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndrewR Posted December 30, 2020 Author Report Share Posted December 30, 2020 Ciao a tutti, con la release 420 sembrano risolti i problemi di sovrapposizione suoni delle notifiche. Raramente succede comunque una cosa strana. Messaggio WhatsApp random muto e poi tutti gli altri nessun problema di audio. Il problema della vibrazione funzionante solo con l' app sveglia è rimasto, ma li magari mi sono perso qualcosa nei setting delle notifiche o è proprio giunta l' ora di un hard reset. Esiste un test per provare la vibrazione? Grazie a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-iceman- Posted January 2, 2021 Report Share Posted January 2, 2021 Buongiorno, domanda rivolta a tutti quelli che hanno installato l'ultimo aggiornamento di sistema: "avete riscontrato problemi di qualsiasi genere?? chessó tipo perdita di notifiche whatsapp?? (come questa estate) io non ho ancora installato, con whatsapp ci lavoro. Con il presente colgo occasione per augurare un buon principio d'anno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.