Ivan-HC Posted December 6, 2018 Report Share Posted December 6, 2018 (edited) In questa guida illustrerò come installare OmniJB e attivare la modalità Sviluppatore in maniera sicura e senza interrompere gli aggiornamenti. Testato con la versione 12 del software. Tradotto dalla guida del nostro forum ufficiale https://groups.google.com/forum/#!topic/bananahackers/DM5hhzxbmi0 Si noti che per eseguire questa operazione è necessario Firefox 52.9 ESR (con WebIDE funzionante) e ADB. I tuoi dati verranno cancellati anche durante il processo. Aggiorna il telefono al firmware recente disponibile. Componi il codice segreto * # * # 33284 # * # * (* # * # debug # * # *) con la tastiera. Un'icona di bug dovrebbe apparire nella barra delle applicazioni di sistema sopra. Connetti il telefono tramite ADB. Se WebIDE non lo vede, eseguire il comando adb forward tcp:6000 localfilesystem:/data/local/debugger-socket e quindi impostare WebIDE per connettersi a "Remote Runtime" all'indirizzo localhost: 6000 address. Se viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla mancata corrispondenza della data di compilazione, puoi tranquillamente ignorarlo. Se la connessione non funziona, provare a riavviare il telefono, eseguire adb forward command e collegarsi di nuovo. Scarica e decomprimi il pacchetto OmniSD standalone . Seleziona la sua cartella in "Apri pacchetto di app" di WebIDE. Esegui OmniSD con triangolo verde da WebIDE. Se tutto è a posto, premere # quando viene eseguita l'utilità e confermare la richiesta di eseguire il ripristino dei dati di fabbrica . Al termine del ripristino, il menu "Sviluppatore" dovrebbe essere visualizzato nella scheda "Dispositivo" di Impostazioni. Abilita il debugger nella modalità "ADB e DevTools" o usa nuovamente il codice * # * # debug # * # *. Ripeti i passaggi da 3 a 5 e OmniSD verrà installato sul telefono e pronto ad accettare i pacchetti dell'app. Qual è il formato dell'app accettato da OmniSD? OmniSD accetta pacchetti di app nel formato .zip. Un archivio deve contenere il file application.zip (con l'effettiva app KaiOS / FFOS compatibile con WebIDE), il file update.webapp (può essere vuoto ma deve essere presente) e metadata.json nel seguente formato: {"version": 1, "manifestURL": "app://[your_app_id]/manifest.webapp"} , dove [tuo_app_id] deve essere sostituito con l'effettivo ID (origine) della tua app registrata nel manifest e manifest.webapp deve essere rinominato se è chiamato diversamente nell'archivio application.zip. Oltre a ciò, la struttura dell'applicazione in application.zip deve corrispondere alla struttura generale dell'app KaiOS e Firefox OS (per ulteriori dettagli, vedere developer.kaiostech.com ). Per maggiori dettagli su come installare OmniSD visitate http://omnijb.831337.xyz/ Per fare una prova installate il nostro Store di sole 170 applicazioni (in cui c'è davvero Whatsapp) che io e altri ragazzi da tutto il mondo abbiamo messo a disposizione per tutti, si parte da applicazioni di Firefox OS riadattate per KaiOS ad applicazioni nuove e semplici da costruire (Google Translate/GMail/Drive/Groups, Telegram, Facebook, PDF/Doc viewer, giochi, News, gestori di file e applicazioni da viaggio....). Visitate il sito https://groups.google.com/forum/#!forum/bananahackers per questo e molto altro ancora! OmniSD.zip AGGIORNAMENTO 11 MARZO 2019: Ho realizzato per tutti un tutorial su YouTube. Per farlo ho riflashato il mio telefono con partizioni pulite (o quasi, ho installato la mia rom v12+ Color per tenermela) ADESSO IL JAILBREAK È DAVVERO ALLA PORTATA DI TUTTI! BUONA VISIONE! Edited November 2, 2019 by Ivan-HC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Admin oissela Posted December 6, 2018 Admin Report Share Posted December 6, 2018 grazie per aver condiviso questa guida 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted December 6, 2018 Author Report Share Posted December 6, 2018 Grazie a voi per questa opportunità! Ho dedicato al vostro forum di Nokioteca una app per poter interagire con voi anche fuori casa, dirattamente dal mio Nokia 8110 4g. La allego qui sotto, se vi avventurerete nel Jailbreak del vostro dispositivo KaiOS. L'app rimanda semplicemente al sito internet del forum. Purtroppo perde le funzioni di zoom che ha l'app del browser e per muoversi e interagire si ha a disposizione un cursore del mouse. Puoi digitare nei campi che richiedono scrittura (per esempio il Login). L'app è a schermo pieno, quindi senza indicatori e barra di ricerca/indirizzo web, per poter sfruttare tutto il display. Caricherò anche questa app nel JBStore, anche se penso di essere l'unico italiano che potrebbe usufruirne...al momento. Nokioteca Forum.zip Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted December 7, 2018 Report Share Posted December 7, 2018 Ottimo. Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Admin oissela Posted December 11, 2018 Admin Report Share Posted December 11, 2018 @Ivan-HC In molti reclamano l'app WhatsApp per Nokia 8110 4G... Pensi che quella rilasciata per i JioPhone (vedi qui) si possa in qualche modo portare sul Nokia 8110? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted December 11, 2018 Author Report Share Posted December 11, 2018 (edited) ciao, l'applicazione è in allegato con questo post ma è ancora sperimentale. è il client whatsapp ufficiale di jio phone con in aggiunta i prefissi di tutte le nazioni del mondo. non funziona per altri paesi diversi dall'India,al momento. sembra che il server sul quale si appoggia l'applicazione sia compatibile con le sole chiavi fornite da dispositivi jio. stiamo ancora lavorando al corretto funzionamento dell'app. su nokia 8110 indiani dovrebbe funzionare. ps:perdonami se rispondo solo ora,ho da poco finito di lavorare e adesso sono in treno scrivendo dal mio 8110 (ecco spiegate le lettere tutte minuscole,il predittivo è veloce ma poco intelligente). AGGIORNAMENTO (febbraio 2019) - WhatsApp versione globale è scaricabile al seguente indirizzo, e funziona benissimo anche in Italia: https://sites.google.com/view/bananahackers/categories/social cliccare sull'icona di WhatsApp per scaricare l'archivio .zip installabile con OmniSD Edited February 9, 2019 by Ivan-HC aggiornamento per il download di whatsapp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Admin oissela Posted December 11, 2018 Admin Report Share Posted December 11, 2018 26 minuti fa, Ivan-HC ha scritto: ciao, l'applicazione è in allegato con questo post ma è ancora sperimentale. è il client whatsapp ufficiale di jio phone con in aggiunta i prefissi di tutte le nazioni del mondo. non funziona per altri paesi diversi dall'India,al momento. sembra che il server sul quale si appoggia l'applicazione sia compatibile con le sole chiavi fornite da dispositivi jio. stiamo ancora lavorando al corretto funzionamento dell'app. su nokia 8110 indiani dovrebbe funzionare. ps:perdonami se rispondo solo ora,ho da poco finito di lavorare e adesso sono in treno scrivendo dal mio 8110 (ecco spiegate le lettere tutte minuscole,il predittivo è veloce ma poco intelligente). !Whatsapp ( JBStore Exclusive! - Works with Indian Numbers).zip Perfetto, ti ringrazio per le informazioni fornite. PS: tranquillo, questo è un forum non una chat... dunque anche se rispondi quando sei disponibile non c'è alcun problema 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted December 11, 2018 Author Report Share Posted December 11, 2018 sempre grazie a voi per il supporto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco 250291 Posted January 15, 2019 Report Share Posted January 15, 2019 scusate ho aggiornato a 13 ma non ho pc con linux o mc... come posso fare il jailbreak??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted January 15, 2019 Author Report Share Posted January 15, 2019 1 ora fa , francesco 250291 ha scritto: scusate ho aggiornato a 13 ma non ho pc con linux o mc... come posso fare il jailbreak??? Ciao Francesco, per effettuare il Jailbreak hai bisogno di 4 cose (in grassetto): adb, che è installabile su Windows utilizzando questa guida in inglese, se vuoi una guida in italiano puoi semplicemente cercare su Google, ci sono vari tutorial ma che fanno riferimento a altri blog; Firefox 52.9, per eseguire l'operazione ricorda di cancellare la cache e effettuare tutto SENZA CONNESSIONE, in modo da impedire a Firefox di aggiornarsi automaticamente; un cavetto USB; il tuo Nokia 8110 4G. esegui alla lettera ogni singolo passo della guida. Questo vale per tutti gli utenti Windows interessati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 9, 2019 Report Share Posted February 9, 2019 (edited) Buongiorno a tutti, ho appena acquistato l'8110 ed è alla versione firmware 11. Appena lo collegherò al WiFi immagino mi si aggiorni all'ultima versione che da quello che ho capito è la 14. Il mio dubbio è (e scusate la banalità della domanda): posso comunque installare whatsapp (e Telegram volendo) anche sulla 14? Se si devo seguire sempre le stesse guide per 12 e 13? Grazie mille Edited February 9, 2019 by Marcos4248 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 9, 2019 Author Report Share Posted February 9, 2019 ciao, si le guide sono le stesse. ti consiglio di usare il jailbreak sicuro. nel caso il link del download per omnisd non funzioni consulta la guida dal sito https://sites.google.com/view/bananahackers/home e cerca in "omnisd/safer way" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 9, 2019 Report Share Posted February 9, 2019 ti ringrazio, ho installato omnisd, ma adesso ho un altro problema...ho scaricato il zip di WhatsApp e l'ho inserito dentro la memoria interna del telefono (non ho una sd per il momento), quando apro OmniSd e clicco su rescan non mi da nulla, mentre leggevo che dovrebbe andare a cercare lo zip o nella memoria interna o esterna...suggerimenti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 9, 2019 Author Report Share Posted February 9, 2019 nella memoria interna crea la cartella "downloads" inserisci l'app desiderata in quella cartella (dovrebbe essere creata in automatico dal primo download che effettui) nella scheda sd crea la cartella "downloads" o "apps", omnisd legge solo quel percorso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 9, 2019 Report Share Posted February 9, 2019 perfetto ti ringrazio enormemente :), mi cimenterò ora con l'aumento della ram appena rimedio un sd grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 9, 2019 Author Report Share Posted February 9, 2019 ciao, per avere i permessi di root anche su v13 c'è una guida apposta (una delle ultime). non hai bisogno di una microsd, solo del tuo telefono e del tuo PC. dalla Shell potrai eseguire i comandi necessari per la creazione del file di swap...saltando quindi l'installazione di bootstrapon.zip, e quindi senza toccare /system e senza perdere gli aggiornamenti ufficiali! PS: al termine avrai sacrificato 512 mb di memoria interna, ma avrai comunque prestazioni più elevate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 9, 2019 Report Share Posted February 9, 2019 Perfetto perché effettivamente lo "sento" molto lento pur avendo installato solo whatsapp...anche dalla batteria mi aspettavo qualcosa in più, lo uso molto come hotspot. Quindi per aumentare la ram ottengo i permessi di root e seguo la guida saltando l'installazione di bootstrapon.zip...? Hai consigli per la batteria? È utile cancellare qualche app di sistema? O addirittura cambiare os? Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 9, 2019 Author Report Share Posted February 9, 2019 1 ora fa , Marcos4248 ha scritto: Quindi per aumentare la ram ottengo i permessi di root e seguo la guida saltando l'installazione di bootstrapon.zip...? Esattamente 1 ora fa , Marcos4248 ha scritto: ...dalla batteria mi aspettavo qualcosa in più, lo uso molto come hotspot. Hai consigli per la batteria? È utile cancellare qualche app di sistema? O addirittura cambiare os? I valori indicati dalla casa costruttrice (17 giorni in stand-by per i dual sim e 25 in stand-by per i mono sim) sono rilevati senza scheda sim e senza nessun utilizzo. Se usi una sola sim ti consiglio di disattivare la seconda in questo modo: adb shell setprop persist.radio.multisim.config none adb reboot in questo modo potrai risparmiare energia, ma come ben sai dipende molto da come usi il dispositivo. Io personalmente, tra i 2 forum e ricerche varie dal mio telefonino arrivo a sera tardi massimo con il 40 % di carica residua...ti assicuro che lo stresso tantissimo! Però mi è capitato anche di usarlo come un normale telefono (mezzora di musica e 20 mjinuti di telefonata in tutta la giornata) arrivando la sera al 92-93 %. Per quanto riguarda i processi in background non c'è nulla di particolarmente dispendioso in termini di consumi, e anche il sistema operativo è l'ideale per questo hardware...Android consumerebbe troppo e richiederebbe hardware più potenti, anche la versione GO. Quindi c'è ben poco da fare se vuoi usarlo come uno smartphone comune (anche se la batteria dura di più) se non usarlo come un normalissimo featurephone! L'unica soluzione sarebbe trovare un rivenditore di batterie compatibili con capacità superiore a questa (1500 mAh)....sapessi chi ne vende te lo direi volentieri, ma in verità sono in cerca anch'io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 10, 2019 Report Share Posted February 10, 2019 se parto dal punto 7 (con ADBcreare il file di swap) mi blocco quando mi chiede di eseguire il comando: adb pull /data/opt/init (error remote object: /data/opt/init does not exist) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 10, 2019 Author Report Share Posted February 10, 2019 questo perché devi creare tu il file init, apri un file di testo e incolla questo: #!/system/bin/sh ################################################################# # uncomment the following 2 lines to enable existing swapfile... ################################################################# swapon /data/opt/swapfile swapoff /dev/block/zram0 ################################################################# busybox telnetd -l /system/bin/sh -b 127.0.0.1 e quindi puoi proseguire con la guida, inserisci init al suo posto adb push init /data/opt/init adb shell chmod +x /data/opt/init exit adb reboot non dimenticare di verificare se tutto è ok adb shell b2g-info e controlla che alla voce SwapTotal corrisponda il valore che abbiamo assegnato, come nella foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 10, 2019 Report Share Posted February 10, 2019 quando dici inserisci init al suo posto, dove intendi? perdona l'impacciataggine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 10, 2019 Author Report Share Posted February 10, 2019 Tranquillo, non so se hai Windows, e non ti so dire dove vanno i file una volta eseguito "adb pull". Su linux io devo mettere il file "init" nella mia cartella Home. Hai provato a fare "adb pull" per qualsiasi file sul tuo dispositivo? Hai visto dove viene salvato sul tuo PC il file su cui hai eseguito "adb pull"? In quella destinazione devi inserire il file init che andrai a creare per poi eseguire il comando che lo posizionerà in /data/opt insieme allo swapfile creato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 11, 2019 Report Share Posted February 11, 2019 sto andando un po' in confusione...il comando adb pull prende dal dispositivo giusto (telefono)? perché provo a mettere il file (per vedere se prende dal telefono e mette da qualche parte sul computer) in qualsiasi percorso (telefono e computer) ma mi dice che non esiste nulla; pur avendo messo praticamente ovunque il file init (in formato documento di testo) e dato il comando "adb push init" mi dice che non esiste. Ho provato anche a creare un percorso sul telefono data/opt/init con file modificato all'interno (sul telefono) ma nulla... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ivan-HC Posted February 11, 2019 Author Report Share Posted February 11, 2019 se usi windows non ti so dire dove vengono messi i file. può anche essere un errore di estensione (windows tende a nasconderle nel nome dei file). a ogni modo nella guida il file init viene creato in automatico da bootstrapon.zip e con adb pull tu devi copiarlo e modificarlo prima di re-inserirlo. su windows è più complicato l'utilizzo di questi strumenti per linux. se non ti riesce dal pc dovresti caricare il file init su una sd e dare da busybox il seguente comando: cp -f /sdcard/init /data/opt/ volevo evitare di fartene acquistare una. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcos4248 Posted February 11, 2019 Report Share Posted February 11, 2019 si ti ringrazio per i consigli rimedierò la micro sd e proverò, grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.