francesco182g 0 Posted March 12, 2018 Report Share Posted March 12, 2018 Nokia ha proposto questa soluzione..ma ho solo perso tempo, l'ho provata 4 volte con 4 vpn diverse ma niente.... non so cosa fare più. Mi hanno risposto che tutti i nokia 5 brand tim hanno questo problema e ora troveranno una soluzione...speriamo Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 Vi è arrivato l'aggiornamento? A me nulla ancora Quote Link to post Share on other sites
Admin oissela 675 Posted March 23, 2018 Admin Report Share Posted March 23, 2018 Prova con questo trucchetto: Va in Impostazioni, App, Mostra sistema (dai tre puntini), Google Services framework, memoria e poi seleziona "Cancella dati" e "Cancella cache". Dopodiché esegui la ricerca manuale di nuovi aggiornamenti di sistema... Se anche così non trovi nulla dovrai solo attendere che TIM dia il proprio benestare per il rilascio... Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 23, 2018 Report Share Posted March 23, 2018 Già provato ma niente. Ma ormai ci rinuncio, perché tutti quelli brandizzati tim da giugno 2017 non ricevono update e abbiamo provato ogni singola soluzione esistente più volte senza successo. Quote Link to post Share on other sites
Angelo@N70@ 128 Posted March 24, 2018 Report Share Posted March 24, 2018 A questo punto ti conviene sbrandizzarlo.... Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 Si lo penso anche io, unica soluzione. Alternativa è restare a 7.1 Quote Link to post Share on other sites
Angelo@N70@ 128 Posted March 25, 2018 Report Share Posted March 25, 2018 Si lo penso anche io, unica soluzione. Alternativa è restare a 7.1Facci sapere!Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo Colombini 0 Posted March 30, 2018 Report Share Posted March 30, 2018 (edited) Buongiorno a tutti, posso confermare di avere lo stesso problema con lo stesso telefono (tra l'altro comprato su amazon come no brand, lasciamo stare). Ho provato anche io tutte le varie opzioni che vedo qui (consigliate anche dal supporto clienti) e niente. Se qualcuno sa come fare eventuale debrand sarei curioso di avere qualche info (illuminatemi ) Per il momento continuo a dialogare con il supporto clienti nokia nella speranza che prima o poi qualcosa si smuova. Mi spiace è un telefono perfetto per i miei bisogni, l'ho comprato per il fattore stock più aggiornamenti ed è proprio la caratteristica che non va Edited March 30, 2018 by Lorenzo Colombini Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 30, 2018 Report Share Posted March 30, 2018 È uscita questa nuova soluzione che pare funzionare. Riportata anche da xda. Provate consiste nel resettare il Cell e usare una VPN su server indiano. https://www.reddit.com/r/Nokia/comme...dn&sh=7c972328 In case Reddit post is removed, here's what they said... AND IT WORKS: Reset phone without sim in Configure phone with English (India) Connect to India VPN Clear data for google play services and google play store Check for update ENJOY Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 30, 2018 Report Share Posted March 30, 2018 Proprio per hmd-ta-1024 Quote Link to post Share on other sites
Admin oissela 675 Posted March 31, 2018 Admin Report Share Posted March 31, 2018 11 ore fa, francesco182g ha scritto: È uscita questa nuova soluzione che pare funzionare. Riportata anche da xda. Provate consiste nel resettare il Cell e usare una VPN su server indiano. https://www.reddit.com/r/Nokia/comme...dn&sh=7c972328 In case Reddit post is removed, here's what they said... AND IT WORKS: Reset phone without sim in Configure phone with English (India) Connect to India VPN Clear data for google play services and google play store Check for update ENJOY Sul tuo dispositivo ha funzionato? Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 31, 2018 Report Share Posted March 31, 2018 Io non l'ho provata, perché non posso formattare il telefono perché mi servono dei dati. Su xda dicono funzioni almeno per dispositivi esteri ta 1024, non so in Italia. Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted March 31, 2018 Report Share Posted March 31, 2018 Questo è il link https://forum.xda-developers.com/nokia-5/development/how-to-install-oreo-8-1-v5-580-nokia-5-t3770725 Quote Link to post Share on other sites
gattone1 0 Posted March 31, 2018 Author Report Share Posted March 31, 2018 (edited) Avevo trovato anche io questa soluzione... adesso sto facendo un trasloco... Appena ritrovo il PC salvo i dati e provo.... eventualmente come si imposta VPN India? Per cancellare i dati si va su app giusto? Edited March 31, 2018 by gattone1 Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 (edited) Vpn mi pare che quasi tutte hanno la possibilità di passare a india come server. In teoria dovresti seguire i passi come dicono su xda: 1.Hard reset a impostazioni di fabbrica senza sim dentro. 2. Impostare lingua English (India) 3.configurare tutto l'ambaradan con il tuo account Google il tutto in lingua inglese. 4.scaricare la VPN 5.andare nelle app e cancellare dati e cache di play store e play service. 6.controllare se ci sono update. 7. Dopo l'aggiornamento resettare tutto e impostare nuovamente la lingua italiana. Non è garantito che funzioni per ora nessuno in Italia l'ha provato. Verso metà aprile provo anche io questo metodo e se non dovesse andare provo l'unbrik. Edited April 1, 2018 by francesco182g Quote Link to post Share on other sites
gattone1 0 Posted April 1, 2018 Author Report Share Posted April 1, 2018 Chi fa prima avverte Quote Link to post Share on other sites
Megatappo 3 Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 Prima di tutto BUONA PASQUA a tutti Magari è una stupidata, ma a me ha funzionato: fino a poco tempo fa il mio Nokia 3, acquistato a luglio 2017, era fermo con gli aggiornamenti a giugno 2017 e ad Android 7.0. Non che ci facessi molto caso, ma visto che tutti erano felici di avere aggiornamenti mensili... volevo provare anch'io questa goduria, ma purtroppo il mio Nokia non trovava alcun aggiornamento. Poi mi è arrivata un illuminazione da chissà quale neurone del mio cervello e ho tolto gli aggiornamenti automatici, da quel momento ha iniziato a scaricare di tutto e mi sono addirittura ritrovato con Android 7.1 Sicuramente sarà una soluzione banale... ma volevo partecipare. Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 Io no perché di solito non de Brandizzo i telefoni appena comprati anche se non costano tanto, pensa che con il Lumia 920 installai l'interop tools dopo 4 anni 😂. Anche se li era molto facile, bastava cambiare 4 cose e si aggiornava come volevi. Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 2 ore fa, Megatappo ha scritto: Prima di tutto BUONA PASQUA a tutti Magari è una stupidata, ma a me ha funzionato: fino a poco tempo fa il mio Nokia 3, acquistato a luglio 2017, era fermo con gli aggiornamenti a giugno 2017 e ad Android 7.0. Non che ci facessi molto caso, ma visto che tutti erano felici di avere aggiornamenti mensili... volevo provare anch'io questa goduria, ma purtroppo il mio Nokia non trovava alcun aggiornamento. Poi mi è arrivata un illuminazione da chissà quale neurone del mio cervello e ho tolto gli aggiornamenti automatici, da quel momento ha iniziato a scaricare di tutto e mi sono addirittura ritrovato con Android 7.1 Sicuramente sarà una soluzione banale... ma volevo partecipare. Purtroppo penso sia un difetto software. Comunque perdona l'ignoranza ma sono un "Windows phonaro" da 6 anni, ma come si disabilitano gli aggiornamenti automatici su nougat? Quote Link to post Share on other sites
Megatappo 3 Posted April 1, 2018 Report Share Posted April 1, 2018 8 ore fa, francesco182g ha scritto: Purtroppo penso sia un difetto software. Comunque perdona l'ignoranza ma sono un "Windows phonaro" da 6 anni, ma come si disabilitano gli aggiornamenti automatici su nougat? Devi prima attivare le "Opzioni sviluppatore" di Android 7.1 e poi disabilitare "Aggiornamenti di sistema automatici"... però non ricordo ora come ho fatto ad abilitare le opzioni sviluppatore Quote Link to post Share on other sites
thevenin 1,622 Posted April 2, 2018 Report Share Posted April 2, 2018 Ci sono un sacco di guide online, trovi sicuramente. Mi pare comunque che devi premere un sacco di volte consecutive sulla voce della versione di Android nelle impostazioni. O qualcosa così. È un'operazione semplice Quote Link to post Share on other sites
Megatappo 3 Posted April 2, 2018 Report Share Posted April 2, 2018 (edited) Trovato: Per abilitare la Modalità Sviluppatore bisogna andare nel menu impostazione di Android 7, quindi raggiungere la voce Info Telefono, in fondo alle lista e selezionare informazioni sul Software. A questo punto bisogna premere ripetutamente sulla voce Numero Build finché un messaggio informerà dell’ avvenuta attivazione della modalità Sviluppo. Edited April 2, 2018 by Megatappo Quote Link to post Share on other sites
francesco182g 0 Posted April 2, 2018 Report Share Posted April 2, 2018 14 ore fa, Megatappo ha scritto: Devi prima attivare le "Opzioni sviluppatore" di Android 7.1 e poi disabilitare "Aggiornamenti di sistema automatici"... però non ricordo ora come ho fatto ad abilitare le opzioni sviluppatore Nessun cambiamento. L'unica soluzione (non certa) sembra essere quella proposta su xda Quote Link to post Share on other sites
Megatappo 3 Posted April 3, 2018 Report Share Posted April 3, 2018 22 ore fa, francesco182g ha scritto: Nessun cambiamento. L'unica soluzione (non certa) sembra essere quella proposta su xda Peccato, a me aveva funzionato... evidentemente è un problema di brand. Quote Link to post Share on other sites
m477 4 Posted April 4, 2018 Report Share Posted April 4, 2018 Qualcuno ha provato? Visto che ora il modello tim sta sui 130€, ero molto tentato, ma se rimane fermo a nougat, senza nemmeno le patch mensili, non ne vale proprio la pena. Non esiste nessun’altra tecnica, magari più “distruttiva” per sbrandizzare? Sui Sony per esempio si forza il flash di aggiornamenti di altri SKU attraverso un tool per pc e la download mode. Si sa nulla sullo sblocco del bootloader e sul rilascio dei sorgenti del kernel? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.