Piega71 Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Ciao, la funzione indicata non funziona sul mio Lumia 735; mi da questo messaggio: SISTEM COULD NOT RETRIEVE STORAGE INFORMATION Inoltre da circa tre mesi i GIGA disponibili per la navigazione su internet vengono consumati nel giro di pochi giorni, senza che io vada a navigare o fare cose particolari; premetto che uso il traffico internet prevalentemente per mantenere aggiornato il telefono e consultare, di tanto in tanto, info per mezzo di Google. Sapete darmi utili consigli in merito? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Se intendi dire che usi il traffico per aggiornare le app allora è normale che ti si consumi. Riguardo controllo memoria, che versione del SO hai? Non si chiama sensore memoria da te? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piega71 Posted June 7, 2016 Author Report Share Posted June 7, 2016 Se intendi dire che usi il traffico per aggiornare le app allora è normale che ti si consumi. Riguardo controllo memoria, che versione del SO hai? Non si chiama sensore memoria da te? I 500 mega, per come utilizzo io il telefono, mi sono sempre bastati ma ora non ha senso che, da un giorno all'altro, il traffico mi passi dal 97% a 0%; la versione del mio telefono è quella che vedi, ossia la 8.10.15148.160 e "CONTROLLO MEMORIA" non è propriamente il sensore memoria bensì una funzionalità che si trova su "FUNZIONALITA' AGGIUNTIVE". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Quella era un app, mi pare sviluppata da nokia, che comunque è stata superata dal Sensore Memoria. Pertanto usa quest'ultimo che è compreso nelle impostazioni del telefono. Se non ti colleghi mai in WiFi per aggiornare le app, è probabile che 500mb al mese siano pochi. Eventualmente esiste anche Sensore Dati, dal quale puoi vedere quali applicazioni hanno consumato più dati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piega71 Posted June 7, 2016 Author Report Share Posted June 7, 2016 Quella era un app, mi pare sviluppata da nokia, che comunque è stata superata dal Sensore Memoria. Pertanto usa quest'ultimo che è compreso nelle impostazioni del telefono. Se non ti colleghi mai in WiFi per aggiornare le app, è probabile che 500mb al mese siano pochi. Eventualmente esiste anche Sensore Dati, dal quale puoi vedere quali applicazioni hanno consumato più dati. Durante la giornata lavorativa sono sempre connesso in Wi-Fi; per il resto non si tratta di una App ma di un software residente. Grazie comunque per l'attenzione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Anche se la vedi tra le impostazioni è comunque un applicazione. Hai controllato da sensore dati? E sensore memoria ti funziona o no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piega71 Posted June 7, 2016 Author Report Share Posted June 7, 2016 Anche se la vedi tra le impostazioni è comunque un applicazione. Hai controllato da sensore dati? E sensore memoria ti funziona o no? Ma come faccio ad eliminarla se tra le applicazioni installate non risulta? Il sensore dati non è che aiuti molto, a parte il fatto che ora ho messo un limite giornaliero di consumo tantomeno quello "memoria", che ti dice soltanto quanta memoria è occupata dai vari utilizzatori. Sotto questo punto di vista direi che pecca di carenza, in quanto non si può sapere cosa consumi internet e cosa non. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Ma come faccio ad eliminarla se tra le applicazioni installate non risulta? Il sensore dati non è che aiuti molto, a parte il fatto che ora ho messo un limite giornaliero di consumo tantomeno quello "memoria", che ti dice soltanto quanta memoria è occupata dai vari utilizzatori. Sotto questo punto di vista direi che pecca di carenza, in quanto non si può sapere cosa consumi internet e cosa non. Scusa ma chi ti ha detto di eliminarla? Ti ho indicato Sensore Memoria perché con quest'ultima puoi vedere come stai messo come spazio di archiviazione visto che Controllo Memoria non ti funziona. Non è questo che volevi? Cosa vuoi fare? Qual'è il tuo scopo di utilizzazione di Controllo Memoria o Sensore Memoria? Non ricordo se già con WP8 Sensore Dati ti dia informazioni dettagliate, con W10 ti dice ogni applicazione o servizio quanti MB abbia consumato, sia come rete dati che come WiFi. Se non sei soddisfatto puoi aggiornare a W10 ed avere più possibilità di manovra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.