lelez95 0 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 (edited) Ieri verso le nove il mio computer senza che glielo chiedessi si é messo ad aggiornare alla versione 1511 di Windows 10... L'aggiornamento ci ha messo scarse 7 ore e adesso il pc ha cortana. Il problema é che é lento in maniera esponenziale tant'è che sto tornando alla build precedente anche se il pc mi dice che ci sono degli aggiornamenti cumulativi per questa versione. Suggerimenti? Edited December 7, 2015 by lelez95 Quote Link to post Share on other sites
TureDos 750 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 E' un PC datato? Che configurazione hardware hai? Quote Link to post Share on other sites
raiben89 4 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 É diventato lento a causa della cartella Windows.old di quasi 20GB. É il backup completo del tuo pc prima dell'aggiornamento. Devi cancellarla con l'utility pulizia disco. Le prestazioni migliorano sensibilmente ma se vuoi un lavoro fatto bene formatta e installa direttamente l'ultima versione disponibile. Quote Link to post Share on other sites
lelez95 0 Posted December 7, 2015 Author Report Share Posted December 7, 2015 (edited) É un pc del 2013 non credo sia datato... Se faccio il ripristino succede qualcosa? Come si cancella con l'utility della pulizia del disco? Poi non sono uno molto pratico e sinceramente non so come si formatta e se formatto perdo tutti i miei file Edited December 7, 2015 by lelez95 Quote Link to post Share on other sites
Ale720 45 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 Ciao, nn sempre ma capita spesso e dopo l'aggiornamento tramite Windows update da 8.1 a 10 ci siano problemi e rallentamenti. La miglior cosa dopo aver aggiornato e un bel ripristino con installazione pulita, fa tutto lui. Ovviamente programmi e file personali andranno persi , questi ultimi e bene salvarli su un supporto esterno ( pennette usb ). Dopo l' installazione pulita noterai miglioramenti. Unica cosa da controllare e se ha installato tutti i driver del tuo pc , in caso contrario procurali dal sito del produttore ( se non ci sono per w10 usa quelli per w8.1 dovrebbero andare bene ). Quote Link to post Share on other sites
lelez95 0 Posted December 7, 2015 Author Report Share Posted December 7, 2015 Ciao, nn sempre ma capita spesso e dopo l'aggiornamento tramite Windows update da 8.1 a 10 ci siano problemi e rallentamenti. La miglior cosa dopo aver aggiornato e un bel ripristino con installazione pulita, fa tutto lui. Ovviamente programmi e file personali andranno persi , questi ultimi e bene salvarli su un supporto esterno ( pennette usb ). Dopo l' installazione pulita noterai miglioramenti. Unica cosa da controllare e se ha installato tutti i driver del tuo pc , in caso contrario procurali dal sito del produttore ( se non ci sono per w10 usa quelli per w8.1 dovrebbero andare bene ). Non posso perdere i file sul pc perché mi servono per studiare e la mia penna usb non riesce a contenere tutto. Il fatto é che io non gli ho chiesto di fare l'aggiornamento e questo mi infastidisce Quote Link to post Share on other sites
raiben89 4 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/how-remove-windows-old-folder Segui questa guida alla lettera. Non perdi niente dei tuoi file, solo la cartella Windows.old ti cancella. Quote Link to post Share on other sites
lelez95 0 Posted December 7, 2015 Author Report Share Posted December 7, 2015 (edited) ragazzi credo e ripeto credo di aver risolto: ho riavviato il computer (cosa che non avevo fatto visto che lo spegnevo semplicemente) e pare che vada veloce come prima... non so sinceramente il motivo se avete qualche idea a riguardo per chiarirmi i dubbi sono ben accette Edited December 7, 2015 by lelez95 Quote Link to post Share on other sites
mancae90 1,736 Posted December 7, 2015 Report Share Posted December 7, 2015 Badate bene però. Se rimuovete la cartella Windows.old poi non potrete tornare alla precedente versione di windows. Quote Link to post Share on other sites
lelez95 0 Posted December 7, 2015 Author Report Share Posted December 7, 2015 Badate bene però. Se rimuovete la cartella Windows.old poi non potrete tornare alla precedente versione di windows. no ma infatti adesso ame funziona, nonostante non abbia tolto questa cartella Quote Link to post Share on other sites
Luca Maresca 9 Posted January 13, 2016 Report Share Posted January 13, 2016 raga vorrei chiedervi se esiste un comando o qualcosa per forzare l'attivazione della posizione????? perche a me nn va,e di conseguenza non mi funziona cortana Quote Link to post Share on other sites
rufywwe 428 Posted January 14, 2016 Report Share Posted January 14, 2016 raga vorrei chiedervi se esiste un comando o qualcosa per forzare l'attivazione della posizione????? perche a me nn va,e di conseguenza non mi funziona cortana impostazioni-privacy-posizione Quote Link to post Share on other sites
Carlotta262 3 Posted January 14, 2016 Report Share Posted January 14, 2016 Io nn riesco ad installare w10 sul pc... Parte l'aggiornamento e dopo un po si blocca. Come posso fare? Quote Link to post Share on other sites
rufywwe 428 Posted January 14, 2016 Report Share Posted January 14, 2016 non hai ancora aggiornato a w10? se aggiorni tramite windows update si blocca,prova ad aggiornare da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 pigia aggiorna,salvi un piccolo strumento in una cartella e lo avvii Quote Link to post Share on other sites
Luca Maresca 9 Posted January 15, 2016 Report Share Posted January 15, 2016 impostazioni-privacy-posizione Gia avevo provato cmq ho reinstallato Windows 10 dall'exe. e ho risolto Grz comunque Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.