Andryuao Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 ciao a tutti:oggi leggendo la notizia su Windowsteca del aggiornamento prenotabile mi è venuto un dubbio:io possiedo un computer asus con installato Windows 8.1,questo pc ha una partizione di ripristino che in caso ci fosse un virus e robe varie potrei farlo tornare alle impostazioni di fabbrica(Windows 8.0). la mia domanda è la seguente:se io questa estate installo Windows 10,e al termine del anno gratis io lo formatto e torno a Windows 8.0,se vorrò aggiornare a Windows 10 sarà gratis o dovrò pagare? Microsoft si è espressa nel dire se le key di Windows 8.1 diventeranno ufficialmente key del 10? sapete se si potrà fare un installazione 'pulita'? se io mi scarico la iso di win 10,poi dove trovo la key del mio 8.1 dato che non ce più come nel 7 ma dato che io ho acquistato un pc asus,la mia key dovrebbe essere OEM,funzionerebbe tutto ugluamente se volessi fare un installazione pulita? grazie a chi risponderà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 E' una gran bella domanda, ed interesserebbe anche a me visto che ho un PC comprato con W8 ed aggiornato ad 8.1 Credo che una volta aggiornato a W10 ci dovremmo creare qualche altra partizione di ripristino, oppure in caso usare gli strumenti di backup e ripristino integrati in W10. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rufywwe Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 alcuni giorni fa mi feci la stessa domanda anch'io e domandai a microsoft tramite community nel mio caso intendevo ripristinare w10 dopo un anno dal rilascio tramite ripristina a una data,mi risposero Il ripristino del PC alla configurazione in cui si trovava al momento in cui lo hai acquistato (tramite partizione di ripristino o dischi di ripristino) prevede che il PC ritorni a quella configurazione (nel tuo caso, con Windows 7); se, invece, si applica un punto di ripristino comunque successivo all'installazione di Windows 10 (o di qualunque altra versione), il sistema ritornerà allo stato in cui si trovava in quell momento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ti-66 Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 Ba cmq, il primo passo é farsi una bella copia della partizione di ripristino... Che potrebbe sempre tornar utile in futuro.. Stessa cosa, per scrupolo al pc con il 10 fresco di installazione.. Tutti i problemi risolti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 Si, ma il punto è questo: Se trascorso un anno (tempo messo a disposizione per l'aggiornamento gratuito a W10) si applica un ripristino riportando il PC a W8, sarà ancora gratuito aggiornarlo nuovamente a W10? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ti-66 Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 Rileggi quello che ho scritto.. Se ti fai la copia della partizione con il ripristino di win8 e la copia di quando hai appena installato w10 potrai sempre ripristinare tutto quello che vuoi... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jupynet Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 ma sarà possibile crearsi un cd di installazione di win10? Se si, non ci problemi per aggiornare anche dopo un anno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ti-66 Posted June 1, 2015 Report Share Posted June 1, 2015 ma sarà possibile crearsi un cd di installazione di win10? Se si, non ci problemi per aggiornare anche dopo un anno.....da masochistiAmmesso che si possa riattivare w10 dopo il famoso anno, dovresti cmq, prima installare un win precedente e poi reinstallare sopra l'agg a win10 A quel punto fai prima a fare la copia direttamente del w10 installato la prima volta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted June 2, 2015 Report Share Posted June 2, 2015 Secondo me conviene formattare 8.1, ripulirlo da tutte le schifezze che installano le case produttrici, installare l'aggiornamento a 10 e usare uno di quei software che creano immagini del disco (si usano ancora? ) per crearsi un dvd o un'immagine del disco di ripristino. Io formatto il PC circa ogni 6 mesi, dell'aggiornamento per un anno non me ne farei molto se poi scomparisse... A quel punto tengo 8.1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shika93 Posted June 2, 2015 Report Share Posted June 2, 2015 Ma non è che per caso (e sottolineo il per caso) facendo la prenotazione viene registrato a microsoft il seriale del pc che ha fatto la richiesta e venga attivato sia per il precedente sistema operativo, sia per windows 10? Ovvero utilizzare il proprio seriale nato per windows 7 (nel mio caso) per attivare windows 10? In questo modo si potrebbe anche fare un'installazione pulita di win10 senza dover passare prima da un altro sistema operativo. Anche perchè se si crea un'immagine di windows 10 appena installato, non serve formattare, andare su win7/8/8.1 e poi a 10. Basta caricare il disco con l'immagine e installare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jupynet Posted June 3, 2015 Report Share Posted June 3, 2015 ..da masochisti Ammesso che si possa riattivare w10 dopo il famoso anno, dovresti cmq, prima installare un win precedente e poi reinstallare sopra l'agg a win10 A quel punto fai prima a fare la copia direttamente del w10 installato la prima volta ..da masochisti?? Avere un cd di win10 con il quale fare quante installazioni si vogliono, anche dopo un anno, non mi sembra cosi complicato. e da quanto emerso in questi giorni in rete, come immaginavo, sembra proprio che si possa fare una formattazione completa (quando si vuole) del disco e reinstallare da zero il sistema operativo, senza alcuna limitazione. E sembra che l'installazione di Windows 10 potrà essere fatta utilizzando un'immagine ISO. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ti-66 Posted June 9, 2015 Report Share Posted June 9, 2015 ..da masochisti?? Avere un cd di win10 con il quale fare quante installazioni si vogliono, anche dopo un anno, non mi sembra cosi complicato. e da quanto emerso in questi giorni in rete, come immaginavo, sembra proprio che si possa fare una formattazione completa (quando si vuole) del disco e reinstallare da zero il sistema operativo, senza alcuna limitazione. E sembra che l'installazione di Windows 10 potrà essere fatta utilizzando un'immagine ISO. Da masochisti perché é un update, quindi ti tocca installare win 7 o 8 e quindi installare la "comodissima" iso per aggiornare a 10Il mio consiglio era per installare win10 in un colpo solo, ma il mondo é bello perché é vario... [emoji1] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
^Brian^ Posted July 25, 2015 Report Share Posted July 25, 2015 Vorrei chiedere una cosa, conviene disinstallare tutti i driver prima di aggiornare al 10? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnox Posted July 29, 2015 Report Share Posted July 29, 2015 (edited) Formattare? Nah, immagine di sistema is the way! A me personalmente (nel forum) il signor Franco Leuzzi ha detto che non ci saranno iso di windows 10 (aggiungo purtroppo) E comunque c'è un'opzione, nelle impostazioni, che permette di cancellare tutto e reinstallare windows, anche se non ho avuto modo di provarla. Edited July 29, 2015 by Bonnox Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
michiberna Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 Io ho aggiornato il mio hp settimana scorsa a Win10 da 8.1. Ho notato che sulla partizione del disco deditaca al ripristino, con 8.1 era ca. 1/3 dello spazio dedicato (non ricordo la dimensione) mentre ora la partizione é quasi tutta occupata.Presumo quindi che l'aggiornamento a win 10 abbia in qualche modo modificato o aggiunto file a questa partizione.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thevenin Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 (edited) io ho un PC W8 aggiornato a 10. Siccome era lento ho formattato dalla ISO scaricabile dal sito MS. quando chiedeva il codice ho fatto "salta" e alla fine ora risulta attivo. Questo perché, ho letto da qualche parte, se avete un PC W8 non c'è più il vecchio MBR ma una partizione di Avvio UEFI in cui viene memorizzata la chiave di licenza. Altri invece dicono che sia sostanzialmente "marchiata" internamente al PC tramite qualche memoria di sola lettura. Ad ogni modo, non so se siano vere queste versioni, per esperienza posso dire che formattando dalla ISO e non mettendo il codice di licenza a me risulta correttamente attivato, Non è un'attivazione fasulla secondo me, perché ho fatto la stessa identica cosa su un PC che aveva Vista e al termine risultava "non attivato". Edited August 10, 2015 by thevenin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TureDos Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 E' attivo a tutti gli effetti grazie al BIOS UEFI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.