Steen Posted March 4, 2015 Report Share Posted March 4, 2015 Salve, innanzitutto chiedo scusa se per caso dovessi aver sbagliato sezione, questa è sembrata la più opportuna. Volevo chiedere come funziona la fibra ottica, nel senso che, data la sua implementazione anche nella mia città sono scettico sul fatto dell'attivazione vera e propria. Oltre ad attivarla una tariffa, bisogna cambiare impianto, cavi, modem ecc.? Spero di essermi spiegato bene, grazie:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolosmart Posted March 4, 2015 Report Share Posted March 4, 2015 Hai la centrale di smistamento probabilmente molto + vicino a velocita elevata e compressione vdsl...in definitiva maggior velocità e meno rame x raggiungere il tuo modem La vera fibra é quella che arriva in casa ma...cosa rara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steen Posted March 5, 2015 Author Report Share Posted March 5, 2015 Hai la centrale di smistamento probabilmente molto + vicino a velocita elevata e compressione vdsl...in definitiva maggior velocità e meno rame x raggiungere il tuo modem La vera fibra é quella che arriva in casa ma...cosa rara Ma bisogna cambiare modem quindi? Lasciare anche il rame per come ho capito, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolosmart Posted March 5, 2015 Report Share Posted March 5, 2015 Ma bisogna cambiare modem quindi? Lasciare anche il rame per come ho capito, sbaglio? mica lo decidi tu...è il provider a fornirtelo insieme al servizio, oppure una volta attivato il servizio se disponibile se rilascia i parametri puoi settartelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shika93 Posted March 5, 2015 Report Share Posted March 5, 2015 (edited) La fibra ottica è "semplicemente" un filo di nylon o vetro al posto del cavo in rame tipico delle connessioni dove all'interno anzichè scorrere un flusso di elettroni sotto forma di dati, scorre un fascio di luce. In genere ci sono 2 tipi di connessioni a fibra: il primo è quello che costa meno e che tutti i provider spacciano per fibra detta Fiber To The Cabinet, ossia il cavo in fibra arriva fino alla centralina da cui escono le linee che vanno agli appartamenti col cavo in rame. In genere gli operatori danno una banda massima di 40-50Mbps in download. Per questa tipologia è sufficiente un router che supporti quella larghezza di banda. La seconda è Fiber To The Home che come suggerisce il nome, ti arriva il cavo in fibra ottica fino a casa. Piccola nota: la fibra ottica per le sue caratteristiche fisiche NON PUO' FARE CURVE O PIEGHE TROPPO ACCENTUATE. Quindi per arrivare negli appartamenti dei palazzi o altro si usa dell'hardware apposta. Per farti arrivare la fibra fino in casa ovviamente si deve farsi fare l'impianto (di solito lo fanno i tecnici del provider con le loro linee) e quindi paghi sia quello che l'hw delle eventuali curvature (tipo angoli di 90° per salire in verticale). E qui per ora strozzano intorno ai 100Mbps in download. Per questa tipologia invece ti viene fornito un router che converte il segnale di luce in segnale elettrico che il pc può comprendere ed elaborare. Al pc ci arrivi col classico cavo ethernet o con il wifi. Edited March 5, 2015 by Shika93 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steen Posted March 8, 2015 Author Report Share Posted March 8, 2015 La fibra ottica è "semplicemente" un filo di nylon o vetro al posto del cavo in rame tipico delle connessioni dove all'interno anzichè scorrere un flusso di elettroni sotto forma di dati, scorre un fascio di luce. In genere ci sono 2 tipi di connessioni a fibra: il primo è quello che costa meno e che tutti i provider spacciano per fibra detta Fiber To The Cabinet, ossia il cavo in fibra arriva fino alla centralina da cui escono le linee che vanno agli appartamenti col cavo in rame. In genere gli operatori danno una banda massima di 40-50Mbps in download. Per questa tipologia è sufficiente un router che supporti quella larghezza di banda. La seconda è Fiber To The Home che come suggerisce il nome, ti arriva il cavo in fibra ottica fino a casa. Piccola nota: la fibra ottica per le sue caratteristiche fisiche NON PUO' FARE CURVE O PIEGHE TROPPO ACCENTUATE. Quindi per arrivare negli appartamenti dei palazzi o altro si usa dell'hardware apposta. Per farti arrivare la fibra fino in casa ovviamente si deve farsi fare l'impianto (di solito lo fanno i tecnici del provider con le loro linee) e quindi paghi sia quello che l'hw delle eventuali curvature (tipo angoli di 90° per salire in verticale). E qui per ora strozzano intorno ai 100Mbps in download. Per questa tipologia invece ti viene fornito un router che converte il segnale di luce in segnale elettrico che il pc può comprendere ed elaborare. Al pc ci arrivi col classico cavo ethernet o con il wifi. Finalmente una risposta degna, questo volevo sapere! Grazie mille!!😃 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now