matteo925 Posted January 9, 2014 Author Report Share Posted January 9, 2014 Cosa si intende per centro di controllo??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nokiath3b3st Posted January 9, 2014 Report Share Posted January 9, 2014 Cosa si intende per centro di controllo??? Da quanto ho capito sarà una cosa tipo su android con una tendina che raggruppa le notifiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo925 Posted January 9, 2014 Author Report Share Posted January 9, 2014 Raggrupperà anche l attivazione delle varie connessioni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nokiath3b3st Posted January 9, 2014 Report Share Posted January 9, 2014 Raggrupperà anche l attivazione delle varie connessioni? Questo non lo so.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cosmo Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 Oramai i vari os si copiano di tutto...e ammetto che una scopiazzata e magari migliorata a quel sistema non sarebbe male Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
theuniversal Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 Comunque la memoria è un mezzo falso problema con tutti questi cloud gratuiti skydrive 7gb quest'anno altri 20 in regalo = 27gb totale 43gb!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cosmo Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 La filosofia del cloud non la condivido ! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo925 Posted January 10, 2014 Author Report Share Posted January 10, 2014 Sono d'accordo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dilettante Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 La filosofia del cloud non la condivido !Anche perché non è tutti hanno il Wi-Fi e l'adsl flat e le connessioni 3g sono limitate... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
theuniversal Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 (edited) Anche perché non è tutti hanno il Wi-Fi e l'adsl flat e le connessioni 3g sono limitate... ok è una scelta del costruttore avevo l'800 ed era senza espansione. Però permettimi....questa cosa che non si ha l'adsl o connessioni non si può sinceramente sentire. Se non hai connessioni non compri uno smartphone di ultima generazione perchè non ne fai nulla. Se non hai connessioni compri un cellulare. La direzione è chiara il guadagno oramai è sugli applicativi e servizi, il mercato si è spostato lì, infatti ogni operatore oramai offre pacchetti con molti minuti e sms + connessioni perchè il loro guadagno sarà sui servizi che offrono e tu compri, non certo più sulle telefonate e messaggi Edited January 11, 2014 by theuniversal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabrielekykko Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 (edited) anche a mio parere il cloud non è una soluzione... sempre più gente usa il telefono per lavorare come fosse un portatile e di conseguenza ha bisogno di molto storage... faccio alcuni esempi ... io ho come provider 3 e nella mia zona (mare abruzzo)la ricezione è molto scarsa per cui il cloud non me ne faccio nulla... ho la memoria del telefono occupata alll'80% da documentazione foto e manuali tecnici che mi servono sul lavoro per cui il cloud non serve a niente... nell'azienda c'è un via vai continuo di rappresentanti di vari settori e in molti hanno problema di connessione perché la nostra struttura impedisce la perfetta ricezione del segnale telefonico che comunque è garantita da ripetitori interni ma solo Vodafone...per cui è inutile dirvi che molti di questi rappresentanti con il cloud non credo ci facciano un gran-chè....credo anche che questa è la stessa situazione di molte altre aziende... poi per concludere 1°in molti non sono disposti a mettere la loro documentazione/foto in rete....2° se li metto in rete,tra 1...2...5....10 anni saranno ancora lì? Però permettimi....questa cosa che non si ha l'adsl o connessioni non si può sinceramente sentire.Se non hai connessioni non compri uno smartphone di ultima generazione perchè non ne fai nulla.Se non hai connessioni compri un cellulare. non c'è affermazione più stupida..ma se io voglio comprarmi il telefono per essere figo?per essere di tendenza?vorrei vedere quanti di tutti quelli che posseggono uno smartphone ne usa le potenzialità...e poi ormai i normali cellulari neanche li trovi più sugli sacaffali... e per concludere non dimentichiamoci di essere in italia dunque quando si parla di adsl o copertura mobile e come parlare del terzo mondo!!!! Edited January 11, 2014 by gabrielekykko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dilettante Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 ok è una scelta del costruttore avevo l'800 ed era senza espansione. Però permettimi....questa cosa che non si ha l'adsl o connessioni non si può sinceramente sentire. Se non hai connessioni non compri uno smartphone di ultima generazione perchè non ne fai nulla. Se non hai connessioni compri un cellulare. La direzione è chiara il guadagno oramai è sugli applicativi e servizi, il mercato si è spostato lì, infatti ogni operatore oramai offre pacchetti con molti minuti e sms + connessioni perchè il loro guadagno sarà sui servizi che offrono e tu compri, non certo più sulle telefonate e messaggi A parte il fatto che non ho scritto non avere connessioni, rileggi bene, comunque sembra che una cavolo di memoria espandibile o di ampia capacità costi chissà cosa ai produttori, quando invece non è assolutamente vero. Soprattutto in ragione di smartphone che si pagano a caro prezzo.Veder difendere da persone comuni (intese come non aventi interessi correlati) queste scelte delle multinazionali fa un pochino sorridere... Saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
theuniversal Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 (edited) 5 10 anni?? ma stiamo parlando di uno smartphone.... Scusami ma se io ho bisogno di spazio per documenti ecc ci sono diversi modelli sul mercato di smartphone e quindi non scelgo magari uno che ha 16gb senza espansione. Vado su modelli che magari mi offrono più spazio dipende dall'uso che uno vuol farne e di conseguenza compra quello più appropriato. Sul cloud salvi file che servono alla condivisione col tel ma che sicuro hai su un pc o su altra memoria non tieni sicuramente foto musica doc 5 10 anni solo sul cloud. E' fatto perchè ci metti musica che ti serve al momento, oppure salvi le foto che fai per non riempire memoria ma deve servire per backup e poi passi su un tuo supporto. E' una pendrive o un hard disk sempre disponibile senza averlo dietro sempre fisicamente A parte il fatto che non ho scritto non avere connessioni, rileggi bene, comunque sembra che una cavolo di memoria espandibile o di ampia capacità costi chissà cosa ai produttori, quando invece non è assolutamente vero. Soprattutto in ragione di smartphone che si pagano a caro prezzo. Veder difendere da persone comuni (intese come non aventi interessi correlati) queste scelte delle multinazionali fa un pochino sorridere... Saluti. hai parlato di adsl connessioni limitate. io non difendo nessuno dico che i costruttori forniscono diverse tipologie di modelli. stà a noi indirizzarci su cosa è più utile. Diciamo che io prima di comprare uno smartphone mi documento sulle caratteristiche che ha. forse altri comprano a scatola chiusa non c'è affermazione più stupida..ma se io voglio comprarmi il telefono per essere figo?per essere di tendenza?vorrei vedere quanti di tutti quelli che posseggono uno smartphone ne usa le potenzialità...e poi ormai i normali cellulari neanche li trovi più sugli sacaffali... e per concludere non dimentichiamoci di essere in italia dunque quando si parla di adsl o copertura mobile e come parlare del terzo mondo!!!! Premesso che per me è stupido comprare un tel per essere figo. Comunque ci sono ancora tel a basso costo con funzionalità base. Il mio discorso è che oramai che per come sono concepiti si è quasi obbligati ad una connessione,vuoi per aggiornamento vuoi per le app ecc. Ma siamo OT La memoria espandibile credo sia solo una scelta del costruttore i melafonino mi sembra che siano venduti da un pò e hanno successo anche senza espansione Edited January 11, 2014 by mancae90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robnok Posted May 23, 2016 Report Share Posted May 23, 2016 Buongiorno a tutti sono nuovo della community, io so che il mio nokia lumia 925 brandizzato vodafone ha una memoria interna espansibile fino a 256 gb... ho chiesto anche al negozio che li ripara e me l'ha confermato. Come si fa ad espandere la memoria autonomamente? E' possibile smontare il coperchietto posteriore dello smartphone per introdurre una scheda di memoria più grande? Che tipo di espansione di memoria supporta? Micro sd da 256 gb (al max)? Oppure come si fa? C'è un tutorial in giro? Le chiavi speciali per lo smontaggio dove te le procuri? Grazie a chi interverrà sul topic... spero solo di avere fatto la domanda nel posto giusto del forum. Per la garanzia che non sarà più valida se smonto autonomamente non c'è problema: tanto è già scaduta da un po'... Ciao, Robnok. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zorro-67 Posted May 31, 2016 Report Share Posted May 31, 2016 Le chiavi di smontaggio le trovi tranquillamente nei più comuni siti di vendite online e consistono in una ventosa, due o tre plettri, una specie di cacciavite di plastica e un paio di cacciaviti torx. Per quanto riguarda l'espansione della memoria interna, non penso sia possibile farla, ma sarei ben lieto da essere smentito su questo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.