lumiap Posted September 23, 2013 Report Share Posted September 23, 2013 Riprendere e fotografare è il mio lavoro... ;-) allora non vedo proprio cosa ti possa servire un cameraphone... Io invece che mi diverto soltanto con le foto ti garantisco che già il 925 l'ho trovato un gran bel giocattolino, figuriamoci il 1020... ;-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atarix71 Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 Forse non hai compreso il senso del mio intervento. I sto criticando il fatto che nokia ha preso un 920/925, gli ha semplicemente sostituito la fotocamera ed aggiunto un gb di ram (obbligatorio date le dimensioni delle foto) e sta facendo passare questo 1020 per l'oggetto che sostituirà le macchine fotografiche. Che lil comparto fotografico messo in campo da nokia con i lumia sia ottimo non si discute (per inciso per lavoro uso roba da lavoro, ma questo non mi vieta di divertirmi con un cameraphone non trovi? ;-)), ma se vuoi puntare tutto su un singolo aspetto di uno smartphone - e nokia sta facendo questo con il 1020 - ti devi tutelare contro qualsiasi critica. Tieni conto che la moda attuale nel marketing è dare in mano a professionisti i cameraphone per fargli fare reportage e pubblicizzare così il telefono di turno, lo hanno fatto nokia, apple e sony con il nuovo z1, quindi da parte di tutti e tre ci sono velleità pro e molta belligeranza nei confronti del settore delle compatte, sony stessa è dell'idea di "breve morte alle compatte". Alla luce di tutto ciò credo sia lecito da parte di chi ha un minimo di conoscenza tecnica della questione porre l'attenzione su quel che non va, fermo restando che nel mio intervento iniziale ho posto la questione sottoforma di dubbio ed ho chiesto conferma delle mie impressioni all'amico che il 1020 lo possiede. Ribadisco che per me, se nokia vuole sbaragliare la concorrenza, deve migliorare la reattività di scatto che, come ho già detto, mi porta sempre a congelare l'attimo successivo a quello che vorrei, affinare camera pro che indubbiamente vira tutte le foto sul giallo (e questo lo fa su tutti i lumia, quindi ne deduco che non sia un problema hw del 1020, assolutamente), migliorare e non di poco l'autofocus che se attivato nella ripresa video ogni tanto fa degli scatti avanti e indietro per aggiustarsi, di fatto rovinando la ripresa (che già sul 920 ha una buonissima qualità sia come gamma dinamica che come colori e compressione) e porre attenzione all'autonomia, che mi è sembrata ancora più scarsa rispetto al 920, in quanto dopo una decina di scatti era già scesa di molto. Dato che le impressioni di una prova (che comunque mi hanno indotto a lasciare il 1020 sullo scaffale) possono essere fuorvianti, ho deciso di chiedere conferma o smentita ad un proprietario di 1020 che senz'altro ha esperienza con l'oggetto migliore rispetto a me. Tutto qui... Perdonate la prolissità dell'intervento! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lumiap Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 Vedi, la qualità di un nuovo smartphone non é un valore assoluto ma dipende ovviamente dalle aspettative. Per quanto mi riguarda, io mi rapporto sempre alla concorrenza per giudicare un nuovo prodotto. Siccome vedo che te ne intendi, quale cameraphone consiglieresti? In parole povere quale pensi che sia il migliore sul mercato oggi? Personalmente io non ho dubbi...ma tutto é soggettivo... ;-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atarix71 Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 aspetta a provare l'xperia z1 prima di dire che non hai dubbi. E lo sto dicendo non perche' l'ho provato, ma semplicemente perche' ha mutuato il comparto camera, processore bionz dedicato compreso, dalle sue compatte che ti posso assicurare sono davvero ottime come resa. Qualche confronto tra 1020 in versione definitiva e z1 in versione prototipale e' stato fatto e la superiorita' del 1020 non e' del tutto incondizionata, anzi in alcune situazioni di scatto lo z1 (soprattutto di notte, situazione che sarebbe dovuta essere il punto di forza del lumia) s'e' dimostrato superiore. Vi prego di credermi che non sto "fiammeggiando" questa discussione, ma molto semplicemente sto cercando di capire se il motivo per cui ho desistito dall'acquisto del 1020 e' stato frutto di un errore di valutazione (non mi dire che le mie aspettative erano troppo alte, se nokia sbandiera un sensore da 41mpx e lo zoom "reinvented" e' ovvio che le aspettative sono alte, soprattutto pensando allo scherzetto che combinarono al lancio del 920 per dimostrare la schiacciante superiorita' di quest'ultimo sulla concorrenza e per far cio' non si vergognarono di utilizzare una troupe di professionisti armati di camera broadcast montata su steadycam...) oppure se effettivamente nokia fa le cose a meta'. La scelta di uno smartphone, un pezzetto di plastica dall'obsolescenza fulminea, e' piu' una guerra di religione che una scelta razionale (non che per te sia cosi', molto semplicemente questo e' l'andazzo attuale tra il popolo dei tecnopati) e questo mi da un po' noia, ti confesso che e' uno dei motivi per cui ho appeso l'iphone al chiodo, nonostante sia tutt'altro che scadente e che a livello commerciale sia l'unico aggeggio elettronico che tiene bene il prezzo garantendo un buon ritorno economico in caso di vendita sull'usato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lumiap Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 (edited) Io continuo a non aver dubbi, e non è nessuna guerra di religione, ma semplicemente gusti... Mi da solo fastidio sentire chi dice che al 1020 hanno "solo" aggiunto il sensore da 41 mp. Scusate se é poco un sensore che é costato ben 5 anni di sviluppo (solo per l'808) e che la concorrenza, ancora ora si sogna, in futuro chissà... Non ti rimane che andare ad acquistare lo z1 e se non avrai ripensamenti all'ultimo momento, ti auguro che possa soddisfare le tue aspettative... Edited September 24, 2013 by lumiap Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atarix71 Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 Sicuro che se la concorrenza avesse davvero voluto non lo avrebbe sviluppato molto simile? Non è il numero di pixel che fa la qualità di un sensore, si sta parlando sempre e comunque di un sensore classico. Credo che la vera rivoluzione nel mondo dei cameraphone si avrà quando qualcuno troverà il modo di utilizzare la tecnologia lightray della lytro... ;-) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys70 Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 La vedo dura, se non altro per le dimensioni.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atarix71 Posted September 25, 2013 Report Share Posted September 25, 2013 per adesso e' improbabile, ma non e' detto che non riescano a trovare un modo diverso di allineare le lenti, d'altro canto chi avrebbe mai potuto pensare di inserire una fotocamera in un cellulare sono pochi anni fa? quando jobs era in vita c'erano voci di un suo probabile accordo con l'inventore della lytro per l'implementazione nell'iphone... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys70 Posted September 25, 2013 Report Share Posted September 25, 2013 Beh, mi pare che qualcosa di simile alla lontana(almeno come risultato) ci sia già sul 1020, ovvero la possibilita di ritagliare una parte della foto creando una nuova foto ex-novo come appena scattata. È ovvio che sul 1020 se usi la messa a fuoco manuale ad es in basso a destra e fai lo zoom e ritagli in alto a sinistra i risultati non saranno buoni. Con la lytro avresti il vantaggio è vero di decidere dopo lo scatto l'area da mettere a fuoco, però al momento (dopo non si sa mai) è praticamente impossibile implementare una tecnologia in uno smartphone che praticamente non ha ancora riscontro nelle fotocamere tradizionali.... Ma la tecnologia galoppa.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ortho Posted September 29, 2013 Report Share Posted September 29, 2013 Ciao, e da poche ore che sono in possesso di un 1020 datato 14\9 scambiato con un iphone 5 da 32 gb datato dicembre 12, spero di non essermi pentito,volevo sapere come si possono fare foto in notturna senza avere gli occhi rossi? E poi per il flash che dipinge le foto di giallo come lo si risolve ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atarix71 Posted September 29, 2013 Report Share Posted September 29, 2013 per evitare gli occhi rossi basta scattare senza flash, la fotocamera dei lumia ha un'apertura tale da permettere foto senza usarlo... ad ogni modo nei vari tools di ritocco ci dovrebbe essere l'eliminazione degli occhi rossi post-scatto, non so dirtelo di preciso perche' il flash non l'ho mai usato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giofio Posted September 29, 2013 Report Share Posted September 29, 2013 Ciao, e da poche ore che sono in possesso di un 1020 datato 14\9 scambiato con un iphone 5 da 32 gb datato dicembre 12, spero di non essermi pentito,volevo sapere come si possono fare foto in notturna senza avere gli occhi rossi? E poi per il flash che dipinge le foto di giallo come lo si risolve ? GrazieScelta coraggiosa! In ogni caso per gli occhi rossi o togli il flash come già detto o cerchi qualche software apposito che modifichi solo successivamente lo scatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ThugBear Posted September 29, 2013 Report Share Posted September 29, 2013 Ma non esiste riduzione occhi rossi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ortho Posted September 30, 2013 Report Share Posted September 30, 2013 Scelta coraggiosa! In ogni caso per gli occhi rossi o togli il flash come già detto o cerchi qualche software apposito che modifichi solo successivamente lo scatto. spero di aver fatto cosa giusta, volevo chiedere ma esiste un software che faccia sincronizzare i contatti di Outlook con il lumia 1020 ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jopae Posted October 1, 2013 Report Share Posted October 1, 2013 Ho scattato una foto con flash da procam e in automatico nell'elaborazione della foto ha corretto gli occhi rossi. resta il fatto che come si diceva sopra,la cosa più bella dei modelli pureview,é la di scatti notturni senza utilizzo del flash. ho il 1020 da sabato e arrivando dal 925 posso sentenziare x quanto personali,alcuni pro e contro. pro scalda molto meno rispetto al 925 in realtà scalda un'pó ma nella zona subito sotto la,fotocamera rendendo molto meno fastidioso l'utilizzo. i colori sia nelle foto che nei video sono decisamente più fedeli,non del tutto corretti ma più fedeli. anche se ormai lo sappiamo tutti mi aggiungo volentieri...le foto,sopratutto zoomate sono bellissime,non perfette,ma senza ombra di dubbio bellissime. ad esempio,un s4 o un note 3 nelle zoomate non sono neanche parenti! audio dello speaker...piu alto e più "pieno" del 925. contro l'ergonomia...indubbiamente chi sceglie 1020,lo fa accettandone il compromesso della sporgenza,però come il 925,é difficile chiedere di meglio. messa a fuoco...l'ho trovata decisamente pigra rispetto al 925. stabilizzatore...qualcosa nn va...sembra aver perso efficacia rispetto a prima...con il 925 facevo panning orizzontali quasi avessi un cavalletto...qui i tremolii sono più percepibili. lo avevo notato nei vari video in rete ma credevo fossero casi isolati... c'è qui un utente che é passato dal 925 al 1020...che ne pensi? per il resto gran telefono e gran os,mai scelta fu più azzeccata nel scegliere wp piuttosto che Android. jo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giofio Posted October 1, 2013 Report Share Posted October 1, 2013 Un consiglio a tutti: per vedere la qualità delle foto e confrontarle con altri terminali non fermatevi alla visualizzazione nella galleria in quanto WP mostra una copia a bassa risoluzione per evitare rallentamenti. Quindi o usate hd photo viewer o meglio le vedete sul pc! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jopae Posted October 1, 2013 Report Share Posted October 1, 2013 ho appena avuto modo di vedere le foto in high res da pc....prima le avevo definite bellissime...rettifico,sono assurde! =D pesano un botto ma hanno cosi tanti dettagli nonostante vengano zoomate che fanno impressione. devo fare qualche altro test riguardo la messa a fuoco....a quanto pare usando la fotocamera base e non la pro cam,il problema di riduce se nn addirittura si risolve. a questo punto,se cosi fosse,non dovremmo far altro che attendere un eventuale aggiornamento che risolva il problema....anche perchè se non sbaglio,la registrazione in stereo è ottenibile solamente attreverso procamera. bene,allora i contro si riducono....sempre piu vicino all'essere il prodotto definitivo....per me,e per ora! =) Jo P.s. a sto punto proverò anche lo stabilizzatore con l'app base....sia mai che anche li trovo la sorpresa! =) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il rivale Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Visto che il titolo della discussione è prime impressioni mi permetto di scrivere le mie a trecentosessanta gradi:parto dal presupposto che ho avuto un esperienza a dir poco negativa con 920,ma ho deciso di riprovare con 1020.Che dire, il sistema operativo è sempre stato bellissimo e lo rimane ma ho notato migliorie a livello di stabilità,le app mancanti sono state introdotte e quelle precedenti spesso ridicole sono state migliorate.Non va continuamente a riavviarsi e noto con sommo piacere che il wi-fi resta attivo anche a schermo bloccato,pecca enorme della prima release dell'os.Le notifiche sono quasi perfette,non paragonabili ad altri os ma almeno ora funzionano. Questo é quello che hanno migliorato ed é sensibilmente un gran passo avanti,ansi forse più di un passo.Il device ora é utilizzabilissimo. Cosa non mi piace:il multitasking per esempio e da rifare,chiudere le app é da snervamento.La gestione del suono è ridicola in quanto non diversificata.Lo store per quanto migliorato é ancora indietro,alcune app assenti e altre sono diventate a pagamento.A me interessa poco perché i costi sono accessibili ma pagare per avere determinate app sarebbe da evitare.La fotocamera tanto decantata é ottima ma tende ad ingiallire le foto.È vero lo so é un problema di sw che risolveranno,ma continuo a pensare che il risolveranno ad oggi non dovrebbe rientrare nei vocabolari di un azienda soprattutto se si parla del pezzo forte del device.In generale posso dire che per ora sono soddisfatto e ho deciso di tenere il 1020 per affiancarlo al mio one,cosa che col 920 non mi sognai nemmeno di fare vendendolo dopo 10 gg.Brava ms/nokia,se continuate così...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Per le app sai bene che ogni sviluppatore chiede in cambio un contributo per il proprio lavoro, non mi soffermo più di tanto. Per le foto ingiallite sappi che avvengono se viene usato il flash anche quando questo non serve. Prova un po' le impostazioni di nokia procam e vedrai i risultati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys70 Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Per le app sai bene che ogni sviluppatore chiede in cambio un contributo per il proprio lavoro, non mi soffermo più di tanto. Per le foto ingiallite sappi che avvengono se viene usato il flash anche quando questo non serve. Prova un po' le impostazioni di nokia procam e vedrai i risultati In qualunque modo lo si usi comunque non dovrebbe mai ingiallire le foto, come fa l'808 o qualunque fotocamera compatta..... E siccome è un problema che si trascina dai modelli precedenti non so più cosa pensare.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il rivale Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 (edited) Per le app sai bene che ogni sviluppatore chiede in cambio un contributo per il proprio lavoro, non mi soffermo più di tanto. Per le foto ingiallite sappi che avvengono se viene usato il flash anche quando questo non serve. Prova un po' le impostazioni di nokia procam e vedrai i risultati ottima dritta.. In qualunque modo lo si usi comunque non dovrebbe mai ingiallire le foto, come fa l'808 o qualunque fotocamera compatta..... E siccome è un problema che si trascina dai modelli precedenti non so più cosa pensare.... la dritta di manca é ottima ma ciò che dici tu é sacrosanto.Però almeno so che c'è un modo per rimediare Edited October 5, 2013 by mancae90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giofio Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Inoltre se posso aggiungere una cosa per come è concepito per ora il multitasking di di WP non c'è bisogno di chiudere le app. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 In qualunque modo lo si usi comunque non dovrebbe mai ingiallire le foto, come fa l'808 o qualunque fotocamera compatta..... E siccome è un problema che si trascina dai modelli precedenti non so più cosa pensare.... Hai ragione, son rimasto di m***a anche io quando ho visto l'ingiallimento però ho rimediato subito con ciò che ho scritto su. E comunque chi acquista un cameraphone come il 1020 (o anche il buon vecchio 808) non dovrebbe fermarsi alle impostazioni di default. Io l'ho preso per "sostituire" la mia reflex ed è ovvio che imposto tutti i parametri in base alla foto da scattare. il rivale il discorso dei post uniti vale sempre eh, ricordalo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il rivale Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 (edited) Mancae collegandomi con lo smarthphone non riesco a inserire i post nelle dovute "sedi" Edited October 5, 2013 by il rivale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys70 Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Hai ragione, son rimasto di m***a anche io quando ho visto l'ingiallimento però ho rimediato subito con ciò che ho scritto su. E comunque chi acquista un cameraphone come il 1020 (o anche il buon vecchio 808) non dovrebbe fermarsi alle impostazioni di default. Io l'ho preso per "sostituire" la mia reflex ed è ovvio che imposto tutti i parametri in base alla foto da scattare. il rivale il discorso dei post uniti vale sempre eh, ricordalo. Verissimo, forse però si poteva pensare anche al classico "estrai dalla tasca, attiva e scatta", possibile che sull'808 questo si possa fare tranquillamente? Perché il ricorso a un software esterno per correggere i difetti della fotocamera? È lo scotto che si deve pagare per lo stabilizzatore ottico? Non ho ancora capito se è una scelta(??) o un problema non risolvibile tramite firmware del telefono... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.