mino69 Posted February 27, 2014 Report Share Posted February 27, 2014 Aspe', scusami. Non sono i 44 tuoi ma i 20 in meno miei. Non devi scriver in posizione ma in indirizzo, è il primo campo dopo aver toccato su "altro". Lì ti vien chiesto tutto. Scusa ancora. Si avevo capito, "scusa..." e de che? Grazie piuttosto della dispo nel frattempo ho modificato sopra, puoi controllare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted February 27, 2014 Report Share Posted February 27, 2014 Nel campo 'via' scrivi "via case spar.... n°7" (il pallino ° lo fai tenendo premuto lo zero) e negli altri campi scrivi quello che hai scritto sopra. A quanto ho capito devi indicargli che la strada è proprio una strada infatti devi aggiungere la parola 'via' all'indirizzo che scrivi, non so se rendo l'idea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mino69 Posted February 27, 2014 Report Share Posted February 27, 2014 (edited) Nel campo 'via' scrivi "via case spar.... n°7" (il pallino ° lo fai tenendo premuto lo zero) e negli altri campi scrivi quello che hai scritto sopra.A quanto ho capito devi indicargli che la strada è proprio una strada infatti devi aggiungere la parola 'via' all'indirizzo che scrivi, non so se rendo l'idea funzia nokioteca n°1 rimane cmq che manca (su symbian c'era) la comoda possibilità di associare una posizione collezionata con Here pc ad un contatto in rubrica Edited February 27, 2014 by IronEragon Unito i post Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolone883 Posted March 4, 2014 Report Share Posted March 4, 2014 per evitare i percorsi sterrati, dovete andare su impostazioni e deselezionare l'apposita voce.. non ho provato se funziona, ma a qualcosa servirà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted March 26, 2014 Report Share Posted March 26, 2014 (edited) Vorrei la vostra opinione: Here drive lo trovate preciso nell'approssimarsi al civico desiderato? Io noto alcune differenze che vanno anche a decina di metri... Edited March 26, 2014 by Francesco.trove Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauhey Posted March 26, 2014 Report Share Posted March 26, 2014 (edited) ciao a tutti. Sono stato indirizzato qui da un thread creato per porre domande varie sulle mappe nokia in ambito windowsphone. Sto facendo un po' di confusione dato che vengo da symbian (nokia expressmusic-5800) e ho dato per scontato che tutte le mappe (dopo averle scaricate) fossero consultabili offline. In ordine Ho un Lumia-800 su cui ho scaricato Drive e Maps. Tutto ok. Funziona bene. Ho notato però che se sono in modalità airport, Nokia-drive si carica mentre Maps mi dice "accertati di non essere su airport e permetti traffico dati". Al che le seguenti domande: 1) è possibile consultare mappe già scaricate e usare la funzione GPS come navigatore in modalità airport (quindi offline)? Importante dato che uso il navigatore in USA etc e quindi non voglio nemmeno pensare all'idea di attivare a-gps/roaming. 2) Pensavo che Nokla maps e N. drive corrispondessero al "visualizzazione mappe" e "navigatore", rispettivamente, di symbiana memoria. E' sbagliato? 3) leggo oggi sul sito di Nokia le app del tipo HERE, pensate per navigare offline. E questo allora rinfocola i miei timori su navigabilità offline con lumia dato che le app Here sono per +Win8. Quindi 800 è fuori gioco. Potreste per favore darmi qualche delucidazione base? Grazie. A stasera p.s. stesso problema quando ho cercato il programma segnalato nei post precedenti (si, li ho letti tutti :-) ), Lumia storage check beta. Non lo trovo ... ho scoperto che anche lui è limitato a +W8 Edited March 27, 2014 by mauhey Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bulgi81 Posted March 27, 2014 Report Share Posted March 27, 2014 Ti aiuto a fare un po' di chiarezza. Tu (come me) hai uno smartphone Windows phone 7, quindi il pacchetto HERE (drive, maps, ecc...) non ce l'hai, ma hai a disposizione Nokia Drive, Nokia Mappe ecc... In particolare Nokia Drive è un navigatore in tutto e per tutto (indicazioni vocali turn-to-turn), funziona anche in modalità offline (va impostato dall'app, così da poterlo usare anche all'estero, senza roaming) ma è necessario scaricare dall'applicazione e sotto wifi il pacchetto delle mappe che ti interessa (ad esempio, sabato parto per un weekend a Valencia e mi sono scaricato le mappe di quella sola regione della Spagna, così da occupare meno memoria del telefono). Per trovare le destinazioni è necessario inserire l'indirizzo (potrai trovare, Empire State Building, New York ma non troverai mai Pizzeria da Gino, New York in quanto servirà l'indirizzo). Nokia Mappe invece è tipo Google maps, ovvero hai a disposizione le mappe esclusivamente online (quindi serve connessione dati, 3G o wifi). In questo caso puoi anche cercare attività commerciali, ristoranti, negozi, locali ecc (anche se non è nemmeno paragonabile alla quantità di esercizi presenti ad esempio su Google maps). Per l'utilizzo all'estero ti consiglio di scaricarti da Nokia Drive le mappe della zona degli USA che ti interessa, disattivare la ricerca online di Nokia Drive ed utilizzare questa app per spostarti e trovare indirizzi. Quando capiti in un locale con wifi gratuito, ti colleghi e usi Nokia Mappe per cercare locali, copiarti l'indirizzo e incollarlo in Nokia Drive. La modalità aereo credo centri poco: all'estero puoi tranquillamente tenere attivato wifi, rete dati (con roaming disabilitato) e gps (io ce l'ho sempre attivo anche in Italia, così se mi serve anche in altre app, non devo ogni volta andare ad attivarlo manualmente... tanto non consuma molta batteria). Con uno smartphone window phone 8, hai a disposizione il pacchetto Here che ti permette, anche in Here Maps (l'equivalente di Nokia Mappe), di scaricare sul telefono anche le mappe "arricchite" di informazioni sui locali, monumenti, trasporti pubblici, ecc... Un altro mondo! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauhey Posted March 27, 2014 Report Share Posted March 27, 2014 Ti aiuto a fare un po' di chiarezza.monumenti, trasporti pubblici, ecc.. . Un altro mondo! @bulgi81 perfetto. Sei stato più che esaustivo. Colgo l'occasione per chiederti (avendo lo stesso sistema) se Drive è implementabile con aggiunte tipo autovelox (anzi motovelox nel mio caso ) et similia. Cosa mi dici invece della qualità mappe. Ho letto sopra di pareri molto diversi, soprattutto legati al setting del navigatore (strada breve vs strada veloce) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jambon Posted March 27, 2014 Report Share Posted March 27, 2014 Drive e Here non supportano l'inserimento di punti di interesse come normalmente inteso su altri navigatori... devi affidarti ad altre app per quello. Le mappe sono fornite da Navteq, installate in praticamente tutti i sistemi di navigazione embedded direi, navigatori garmin, ecc. Gli algoritmi che determinano i percorsi da seguire sono un'altra cosa e sono implementati da Nokia, lì dipende da loro ma anche da quanto quanto sono precisi i dati contenuti nelle mappe, dato che sono la base per i calcoli. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauhey Posted March 28, 2014 Report Share Posted March 28, 2014 (edited) Drive e Here non supportano l'inserimento di punti di interesse Le mappe sono fornite da Navteq Gli algoritmi che determinano i percorsi da seguire sono un'altra cosa grazie. Il messaggio è "mappe ottime come su navigatori veri, ma algoritmi opinabili". Peccato perchè con il primitivo symbian (e un nokia con così poca memoria che crashava) potevo inserire i vari POV senza problemi. Mannaggia al mondo winzozz... Direi allora che sul nokia 520 di mio padre posso installare le app HERE Edited March 28, 2014 by mauhey Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IlChimicoPazzo Posted March 29, 2014 Report Share Posted March 29, 2014 Il messaggio è "mappe ottime come su navigatori veri, ma algoritmi opinabili". :lol: :lol: Vorrei la vostra opinione: Here drive lo trovate preciso nell'approssimarsi al civico desiderato? Io noto alcune differenze che vanno anche a decina di metri... Quando il civico non è presente nel database ti manda all'inizio della via.. Può essere quello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted March 29, 2014 Report Share Posted March 29, 2014 No, il civico pur quando è presente risulta leggermente difforme di qualche decina di metri rispetto al reale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bulgi81 Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 @mauhey Per gli autovelox devi affidarti ad altre app. Ce ne sono sullo store ma personalmente non le ho mai provate. Per la qualità delle mappe devo dire che sono sempre rimasto contento, sia in Italia che all'estero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IlChimicoPazzo Posted April 1, 2014 Report Share Posted April 1, 2014 No, il civico pur quando è presente risulta leggermente difforme di qualche decina di metri rispetto al reale. Allora si, è chiaramente un problema di posizionamento del civico.. Guarda che ti ho mandato un PM. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alpeadria Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 appena rientrato da un viaggio in Puglia dove ho testato per la prima volta here drive. Molto deluso dato che per raggiungere la meta mi faceva percorre strade comunali o secondarie anziché superstrade o statali che il tom tom invece leggeva e consigliava. Speravo quindi di poter avere una valida alternativa al tom tom, invece purtroppo dovrò portarmelo ancora dietro se non voglio finire in mezzo ai campi su strade bianche come mi è successo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 appena rientrato da un viaggio in Puglia dove ho testato per la prima volta here drive. Molto deluso dato che per raggiungere la meta mi faceva percorre strade comunali o secondarie anziché superstrade o statali che il tom tom invece leggeva e consigliava. Speravo quindi di poter avere una valida alternativa al tom tom, invece purtroppo dovrò portarmelo ancora dietro se non voglio finire in mezzo ai campi su strade bianche come mi è successo. Devo dire che anche io talvolta ho riscontrato significative imprecisioni on Here drive, però ad onor del vero anche con il, validissimo, tomtom mi è capitato di trovarmi in percorsi a dir poco impraticabili. Non è che hai attivo tra le impostazioni la selezione "strade non asfaltate"? Ed ancora che app hai utilizzato per pianificare il percorso: lo stesso Here drive, Here maps o google maps (io preferisco quest'ultimo). Tutto sommato al momento, fino a prova del contrario reputo Here drive, nonostante le problematiche sopra evidenziate, una valida alternativa gratuita al tomtom. Posso indicarti come alternative utilizzabili su wp8 waze e copilot. Su quest'ultimo avevo anche avviato una discussione di confronto con Here drive...anche se ti anticipo che ormai propendo per quest'ultimo nettamente. Su waze,invece, non posso pronunciarmi l'ho usato troppo poco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alpeadria Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 No, strade non asfaltate era disattivo. Ho usato here drive (google maps l'ho scaricato ma usavo here drive) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 Io solitamente uso google maps per individuare il percorso da fare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alpeadria Posted May 15, 2014 Report Share Posted May 15, 2014 Ho scaricato google maps, ma quando imposto il percorso mi rimanda all'app, ovvero a here drive..... Dove sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted May 15, 2014 Report Share Posted May 15, 2014 Nessuno sbaglio, così facendo puoi impostare il percorso mediante la pianificazione di google maps ed usare Here drive per la navigazione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stexyn Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 Mi è capitato in questi giorni di utilizzare Here drive in moto e dopo aver avviato la navigazione con le cuffie inserite e telefono in tasca mi sono accorto che se spengo lo schermo il navigatore smette di funzionare. Siccome in moto ho bisogno soltanto delle indicazioni vocali non c'è un modo per tenerlo in background? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lumiap Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 Nessuno sbaglio, così facendo puoi impostare il percorso mediante la pianificazione di google maps ed usare Here drive per la navigazione. scusa ma come fai a usare Here drive per la navigazione su un percorso pianificato su google maps? Mi interessa perché Here drive mi sembra che peggiori sempre di più... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 Una volta selezionata la destinazione del percorso su google maps ti viene chiesto con quale app intendi proseguire (nel caso mio avendo sia Here drive che waze me li indica entrambi). Selezionando la soluzione prescelta si avvia l'app prescelta. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lumiap Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 Io uso gmaps che mi sembra molto utile perché fornisce varie alternative di percorso per una stessa destinazione (grave carenza di Here). In ogni caso, ho fatto delle prove e qualsiasi percorso io scelga, se poi decido di utilizzare Here come navigatore, quest'ultimo mi darà sempre il suo percorso predefinito. Se mi dici invece che con google maps interagisce meglio allora proverò anch'io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco.trove Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 Io uso gmaps che mi sembra molto utile perché fornisce varie alternative di percorso per una stessa destinazione (grave carenza di Here). In ogni caso, ho fatto delle prove e qualsiasi percorso io scelga, se poi decido di utilizzare Here come navigatore, quest'ultimo mi darà sempre il suo percorso predefinito. Se mi dici invece che con google maps interagisce meglio allora proverò anch'io. Io gmaps non lo conosco, dai commenti mi pare sia una valida alternativa di google maps...lo proverò sicuramente. Per quanto riguarda google maps, posso dirti che lo preferisco rispetto ad Here maps in questo momento. Quando mi fornisce un percorso, mi consente poi di attivare l'app per la navigazione oltre ai vari servizi di google. Proverò gmaps in confronto con google maps e vediamo...! Grazie per avermi segnalato quest'app Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.