Mazzo91bg Posted May 14, 2012 Report Share Posted May 14, 2012 Ciao a tutti, come faccio a configurare questo tipo di connessione sul mio E7? Per precisazioni è quel tipo di connessione che per connetterti devi mettere un nome utente e password (forniti dall'università che ovviamente posseggo). Ho letto qua e la per cercare di impostarlo ma al momento di connettersi dopo un po' mi da autenticazione non riuscita. Premetto che il certificato della rete me l'ha inviato un mio compagno dal suo mac poichè io non sapevo dove trovare il file.cer (ho windows 7 ultimate). Vi posto le mie impostazioni che ho messo fin'ora: Questa è la schermata iniziale delle impostazioni: le impostazioni di protezione: le impostazioni di plug-in EAP: le impostazioni dei EAP-PEAP (quello tippato nella foto precedente): le impostazioni EAP (se si scrolla verso destra con la freccettina in alto): le impostazioni di EAP-MSCHAPv2 (della foto precedente) la crittografia (se si scrolla ulteriormente a destra): mentre questo è il messaggio guida sul sito dell'università per la configurazione: Requisiti Software Microsoft windows 7 aggiornato con tutte le patch disponibili. Si raccomanda di collegarsi al sito microsoft windows update per ottenere gli aggiornamenti più recenti del sistema. Scheda di rete wifi in grado di supportare l'autenticazione 802.1X con crittografia WPA / AES e compatibile con i seguenti standard radio: IEEE802.11b (11Mbps) IEEE802.11g (54Mbps) E’ importante assicurarsi che la scheda di rete sia correttamente installata sul pc portatile. Si rimanda alla documentazione su installazione scheda e ottenimento dei driver più aggiornati. Se qualcuno ha qualche dritta per poterla configurare gliene sarei molto grato! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
utente.1 Posted September 8, 2012 Report Share Posted September 8, 2012 i nokia vanno benissimo per navigare in rete. solo che nei modelli touch, c'è da smanettare di più perchè non trovi nel menu l'opzione "impostazioni avanzate", ma dovrai toccare, ad esempio, il testo "EAP". cmq fin a qui pare che ci ei arrivato. non dimenticare che quel certificato va installato (basta aprirlo per l'installazione". alla sezione "certificato", va selezionato il certificato del'università che hai installato tu. il resto delle impostazioni, vanno settate in base alla guida che ha pubblicato il centro informatico della facoltà. ad esempio, io, devo: consentire solo il PEAPv0, mentre il v1 e il v2 vanno settati su NO; mettere NO su richiesta password selezionare solo la crittografia indicata dalla guida dell'univ. di più non ti riesco a dire per adesso. se posti il link della guida della tua facoltà, si può provare a vedere se salti qualche passaggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now