bombolosmart Posted April 12, 2013 Author Report Share Posted April 12, 2013 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale467 Posted April 15, 2013 Report Share Posted April 15, 2013 A me non sembra malaccio.. mi ci sto appassionando! Foto scattata con una compatta Samsung L201 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale467 Posted April 15, 2013 Report Share Posted April 15, 2013 Un WindowsPhonino Fatta sempre con Samsung L201 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolosmart Posted April 25, 2013 Author Report Share Posted April 25, 2013 Foto piuttosto fresca 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnox Posted April 25, 2013 Report Share Posted April 25, 2013 (edited) tra qualche settimana inizio un corso di fotografia, quindi vi chiedo umilmente di prepararvi ad accettarmi tra di voi PS: continuate a cestinare mi raccomando! Edited April 25, 2013 by Bonnox Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale467 Posted April 26, 2013 Report Share Posted April 26, 2013 Che ne pensate di queste foto? Stasera ne devo fare tantissime (private però) e volevo sfruttare la fotocamera al meglio. Fatte sempre con Samsung L201 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolosmart Posted May 15, 2013 Author Report Share Posted May 15, 2013 Teatro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkangel Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 Barcellona Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkangel Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 (edited) Valencia Edited December 8, 2013 by Darkangel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkangel Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 Madrid Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 Visto che è stato riesumato questo topic ne approfitto anche io Thunderstorm set #1Piena risoluzione http://flic.kr/p/hNZxuZAlexiyaPiena risoluzione http://flic.kr/p/hZi2DJPiena risoluzione http://flic.kr/p/hZi4jC 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkangel Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 (edited) Scatti misti Edited December 8, 2013 by Darkangel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnox Posted December 29, 2013 Report Share Posted December 29, 2013 (edited) L'autunno ripreso dalla mia adorata eos 600D http://postimg.org/image/42tn8wheh/ lato maggiore 2000 pixel Edited December 29, 2013 by Bonnox Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted December 30, 2013 Report Share Posted December 30, 2013 Vorrei contribuire 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted December 30, 2013 Report Share Posted December 30, 2013 hermes® son curioso di conoscere gli exif della seconda Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolosmart Posted December 31, 2013 Author Report Share Posted December 31, 2013 hermes® son curioso di conoscere gli exif della seconda Una camera fullframe sarebbe preferibile, in caso lente molto luminosa, iso altissimi e tempo meno possibile, meno secondi tieni aperto e minor sarà il movimento delle stelle Per la luna c'è un crop un pò spinto e forse la lente non è eccelsa oppure hai aperto troppo, bene la via lattea anche se avrei aperto le luci maggiormente per risaltarla Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 (edited) Diciamo che bonbolosmart, ci ha quasi prese, anche se è stato un pò affrettato nel trarre le conclusioni! Per fare foto alle stelle sono diverse le scuole di pensiero, anche se alla fine un paoi di regolette da seguire ci sono, una su tutte, e il tempo da rispettare in base alla lente usata! Questo caso riporta questi dati: Lente 12 mm apertura f4,5 Fotocamera Nikon D600 Tempi 20 sac Iso 5000 Autoscatto, che mi ha dato la possibilità di dare una flesciata agli alberi, mi sono avvicinato e al momento dello scatto ho dato un paio di colpi! La Luna è un crop, avendo una FF, non posso godere del fattore di crop che ti da l'APS-C, che con una lente da 200 mm la luna la fotografi come puoi! Ma il sensore da 24 Mp, permette anche di questi giochetti, se si considera che è un 100% e anche tropo buona Edited December 31, 2013 by hermes® Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 Ne metto un paio di architettura Queste sono di qualche tempo fa, inizi 2012, quando avevo ancore le sony la prima Alpha 700 la seconda Alpha 580 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 (edited) Diciamo che bonbolosmart, ci ha quasi prese, anche se è stato un pò affrettato nel trarre le conclusioni! Per fare foto alle stelle sono diverse le scuole di pensiero, anche se alla fine un paoi di regolette da seguire ci sono, una su tutte, e il tempo da rispettare in base alla lente usata! Questo caso riporta questi dati: Lente 12 mm apertura f4,5 Fotocamera Nikon D600 Tempi 20 sac Iso 5000 Autoscatto, che mi ha dato la possibilità di dare una flesciata agli alberi, mi sono avvicinato e al momento dello scatto ho dato un paio di colpi! La Luna è un crop, avendo una FF, non posso godere del fattore di crop che ti da l'APS-C, che con una lente da 200 mm la luna la fotografi come puoi! Ma il sensore da 24 Mp, permette anche di questi giochetti, se si considera che è un 100% e anche tropo buona Non avrei mai immaginato che avessi usato un'apertura come quella però se scatto con iso così alti riempio di rumore la foto xD (ho una semplice eos1100D). Per la luna vi mostro questa con dimensioni originali e exif visibili a tutti http://www.flickr.com/photos/mancae90/7352647566/ Edited December 31, 2013 by mancae90 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 Davvero ,molto bella Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 Non avrei mai immaginato che avessi usato un'apertura come quella però se scatto con iso così alti riempio di rumore la foto xD (ho una semplice eos1100D). Per la luna vi mostro questa con dimensioni originali e exif visibili a tutti http://www.flickr.com/photos/mancae90/7352647566/ La tua semplice fotocamera, come la chiami tu, fa fotografie come la mia, magari mi può avvantaggiare con gli iso, ma per il resto è il manico che conta, e da quello che vedo, il tuo mi pare un buon manico! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mancae90 Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 Appena ne avrò modo voglio provare ad usare i valori che hai impostato tu. Unico "intoppo" son gli iso dove posso passare da 3200 a 6400 senza potermi fermare ai 5000 usati da te. Purtroppo i valori fissi non riesco ad aggirarli nemmeno con magic lantern. La fotografia è una delle principali cose che mi piacciono e seppur non conosco da manuale le tecniche ho imparato (e imparo ancora) col tempo e con tutte le prove fatte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnox Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 (edited) hai magic lantern?!?!?!?! wow com'è? è vero che ha principalmente funzioni per i video (cosa che non mi interessa molto) ? o qualche buono spunto anche per la fotografia? e sulle nikon quindi si può impostare il valore iso voluto? Edited January 2, 2014 by Bonnox Link to comment Share on other sites More sharing options...
hermes® Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 (edited) Allora, i terzi di stop nella scala degli iso, sono una prerogativa di macchine fotografiche prosumer o professional, di tutte le macchine e di tutte le marche!Ce in canon in Nikon in sony in pentax ecc ecc eccDetto questo, se hai una lente di grande apertura, tipo un 50 1.8 o uno zoom 2.8, puoi fare ammeno di andare a disturbare i 6400 iso!Tanto per esempio, questo è un 2000 iso, f3,2Un consiglio, per queste foto, ti devi recare dove è buoi pesto, lontano dalle luci della città, se hai montagne vicino, vai in montagna...........Magari portati un amico, io provo sempre un certo disagio a stare in certi posti da solo ( Chiamala pure fifa, ma non è piacevole ) hai magic lantern?!?!?!?! wow com'è?è vero che ha principalmente funzioni per i video (cosa che non mi interessa molto) ? o qualche buono spunto anche per la fotografia?e sulle nikon quindi si può impostare il valore iso voluto? Bonnox Non so cosa sia magic lanten Io con la reflex i video non li faccio, per quelli ho la Nex 6 Edited January 2, 2014 by mancae90 post uniti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnox Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 (edited) Bonnox Non so cosa sia magic lanten Io con la reflex i video non li faccio, per quelli ho la Nex 6 mi riferivo al moderatore della sezione windows!magic lantern è un' "hack" del firmware della fotocamera. originariamente creata per permettere la registrazione video su alcune reflex vecchiotte nonchè la cattura raw sulle compatte. poi si è evoluto, avendo tutt'oggi molte funzioni. esiste solo per canon, tuttavia qualcuno sta provando a fare qualcosa per nikon, ma da quanto ho capito sono in alto mare ;p ho chiesto un parere poichè pensavo ci fossero essenzialmente funzioni per i video (lo scopo per cui è nato), che a me non interessano. e che questo è un luogo più "sicuro" in cui confrontarsi su ML, rispetto ai forum inglesi. ovvero qui si capisce qualcosa. ho chiesto qui informazioni perchè ho timore ad attuarlo, in quanto la mia macchina è nuova (ML annulla una parte di garanzia) e se contiene poche funzioni per le foto allora è inutile comunque non ho capito come si setta un valore iso intermedio :/ ho divorato il quasi inutile libro di istruzioni e non ho trovato niente di ciò ( la mia è un'amatoriale) ------ PS non si vede l'immagine allegata ok ora si Edited January 2, 2014 by Bonnox Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now