Il.Socio 668 Posted January 2, 2012 Report Share Posted January 2, 2012 (edited) Informazioni Generali: Usando il pacchetto BackupAndRestore i cookers possono integrare funzionalita' di backup nei loro CFW tramite degli script altamente personalizzabili. E' anche molto semplice da utilizzare dal lato dell'utente, infatti, nel menu' saranno visibili 3 icone: -1) Backup (effettua il backup dei dati che sono stati scelti dal cooker) -2) Restore (effettua il ripristino dei dati precedentemente salvati) -3) MiniCmd (questo e' opzionale e puo' essere utile per eseguire alcune attivita' di manutenzione, es: per killare alcuni processi, in automatico all'avvio oppure manualmente all'accensione) Questo pacchetto BackupAndRestore package e' deltutto basato sul programma MiniCmd.exe di Just Fancy... Io ho solo apportato alcune modifiche per includere 3 differenti icone (e relativi script) Mentre l'idea di usare MiniCmd per effettuare il backup e restore e' merito di XCape Download: http://www.mediafire.com/?s67911m3dl79i7a L'integrazione nel CFW e' semplice, e' suffciente copiare nella ROFS il contenuto della cartella "For Cookers" Infine, creare i 3 script per scegliere i dati da salvare/ripristinare \Data\BackCMD.txt (will be executed when user presses the Backup icon) \Data\RestCMD.txt (will be executed when user presses the Restore icon) \Data\MiniCMD.txt (will be executed when user presses the MiniCmd icon) Gli script possono essere messi in c: d: e: oppure in z: Comandi per gli Script: Questo e' una breve lista di tutti i comandi disponibili che possono essere utilizzati negli script, vi suggerisco di guardare qualche script di esempio per conoscere l'esatta sintassi d'uso di ciascun comando. - att - mv - cp / copy - md / mkdir - rm / rmdir - rn / rename - delete - find - run - kill - sleep - cmd - key - sendkey - file - note - disable - abort - if - ifn - elseif - elseifn - else - endif - abort_if_not_exists - abort_if_exists - skip_if_exists - skip_if_not_exists - back_if_exists - back_if_not_exists - restart_if_exists - restart_if_not_exists Alcuni Esempi di Script gia' pronti: \Data\BackCMD.txt (saves apn, manulayout, notes, t9 database) # saves apn, manulayout, notes, t9 database mkdir e:\bkupfolder\ mkdir e:\bkupfolder\Apn\ mkdir e:\bkupfolder\MenuLayout\ mkdir e:\bkupfolder\Note\ mkdir e:\bkupfolder\DatabaseT9\ copy -o c:\private\10202be9\persists\cccccc00.cre e:\bkupfolder\Apn\ copy -o c:\private\200113dd\content\matrixmenudata.xml e:\bkupfolder\MenuLayout\ copy -o c:\Private\100012A5\DBS_101f8878_Notepad.dat e:\bkupfolder\Note\ copy -o c:\Predic\*.* e:\bkupfolder\DatabaseT9\ note "Saved!" \Data\RestCMD.txt (restores apn, manulayout, notes, t9 database) # restores apn, manulayout, notes, t9 database copy -o e:\bkupfolder\Apn\*.* c:\Private\10202be9\persists\ copy -o e:\bkupfolder\MenuLayout\*.* c:\Private\200113dd\content\ copy -o e:\bkupfolder\Note\DBS_101f8878_Notepad.dat c:\Private\100012A5\ copy -o e:\bkupfolder\DatabaseT9\*.* c:\Predic\ note "Restored!" \Data\MiniCMD.txt #===Clean=== <-Just a comment delete C:\System\System.ini <-delete C:\System\System.ini delete C:\private\102072c4\reserved <-delete C:\System\reserved delete C:\private\102072c4\reserved.bin <-delete C:\System\reserved.bin #===run SPB=== <-Just a comment run 0x20028B16 <- start a program with uid 0x20028B16 #===kill home screen=== <- Just a comment kill 0x102750F0 <- Kill/Quit a program with uid 0x102750F0 #===Kill Menu=== <- Just a comment kill 0x101f4cd2 <- Kill/Quit a program with uid 0x101f4cd2 #===Kill SPBDeamon <- Just a comment kill 0x20028b1C <- Kill/Quit a program with uid 0x20028b1C Alcuni brevi consigli: E' possibile impostare il MiniCmd.exe affinche' venga avviato all'accensione del cellulare (cambiando il file startup*.rsc) Per nascondere l'iconda di MiniCmd.exe dal menu' principale, basta non inserire il file MiniCMD_reg.rsc nella ROFS. Download Pacchetto Aggiuntivo per DomainSrv: Alcuni file possono essere copiati / ripristinati esclusivamente in fase di accensione del cellulare, tramite il DomainSrv.exe (es. la rubrica) Per poter effettuare queste operazioni, i cookers, possono integrare questo pacchetto aggiuntivo Dopo avelo integrato nel cfw, ad ogni accensione del cellulare verra' automaticamente processato questo file di script: \Data\Boot0.txt Download per firmware originali: (necessario l'hack) E' anche disponibile una versione stand-alone che puo' essere installata ed utilizzata su firmware originali... http://www.mediafire.com/?lunlemn51o3lpez Non include nessuno script, quindi bisognera' inserire manualmente i 3 file degli script (BackCMD.txt / RestCMD.txt / MiniCMD.txt) in c:\Data\ Edited February 20, 2013 by Il.Socio 3 Quote Link to post Share on other sites
Andrea993 31 Posted January 2, 2012 Report Share Posted January 2, 2012 Questo è davvero molto utile un prompt mancava su symbian. Ma invece che tu sappia siccome esiste il file Z:\private\100059C9\ScriptInit.txt (simile ad un file bat) in teroria qualcosa che esegue istruzioni prompt ci deve già essere Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 3, 2012 Author Report Share Posted January 3, 2012 Si, c'e' ma e' molto limitato nei comandi... MiniCmd ha invece il grande vantaggio di supportare molti piu' comandi e dare cosi' origine a script molto piu' flessibili e potenti. Quote Link to post Share on other sites
Andrea993 31 Posted January 3, 2012 Report Share Posted January 3, 2012 sì certo questo senza dubbio ma sai per caso se è possibile accedere a quel prompt già integrato, perchè magari si può usare per copiare installsrv.exe visto che ha la caps openall Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 3, 2012 Author Report Share Posted January 3, 2012 Non saprei, ma non centra con questo thread Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 11, 2012 Author Report Share Posted January 11, 2012 Updated to v2.1, please download the new package... Fixed: I made some mistake with the UID... sometimes it caused fails on launching scripts or fails during install. Quote Link to post Share on other sites
Andrea993 31 Posted January 14, 2012 Report Share Posted January 14, 2012 Dove posso trovare il source di questo programma, mi era stato dato il link su source forge ma non lo trovo più Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 14, 2012 Author Report Share Posted January 14, 2012 I sorgenti di questo non li trovi perche' si tratta di una mod effettuata patchando delle copie degli eseguibili del minicmd. I sorgenti del minicmd, invece, li puoi trovare qui: http://code.google.com/p/minicmd/ Quote Link to post Share on other sites
Andrea993 31 Posted January 15, 2012 Report Share Posted January 15, 2012 grazie mille! Ma minicmd esegue solo script o ha anche un' interfaccia utente? Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 15, 2012 Author Report Share Posted January 15, 2012 (edited) Esegue solo script, non ha nessuna interfaccia utente. E' possibile richiamare il comando "note" all'interno dello script, per mostrare un messaggio informativo all'utente, ma nulla piu' di questo. Eventualmente, puoi realizzare tu una applicazione che funge da interfaccia. Nel tuo script inserirai il comando "run" specificando l'uid della tua applicazione. Quando l'utente premera' l'icona per il lancio del minicmd, verra' eseguito lo script, che a sua volta lancera' l'interfaccia che hai realizzato. Edited January 15, 2012 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
Andrea993 31 Posted January 15, 2012 Report Share Posted January 15, 2012 A me interessa inserire un nuovo comando simile a note che lancia un cakndiscreetpopup anziché un popup normale. Il problema è che su internet e neanche nel pdk non si trovano informazioni sufficienti relative a questo tipo di popup tu ne sai qualcosa?. Comunque appena avrò tempo darò un occhiata al codice... Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 15, 2012 Author Report Share Posted January 15, 2012 per inserire un nuovo comando dovrai modificare il minicmd... in alternativa, puoi realizzare un eseguibile che visualizza un discrete popup e lo richiamerai con il comando run il discrete popup non l'ho mai usato in quanto e' presente soltanto nelle versioni piu' recenti di Symbian ad ogni modo, hai i sorgenti di S^3 a disposizione, basta che guardi li no?! Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 18, 2012 Author Report Share Posted January 18, 2012 Updated to v3.0 the package has been updated to use the lastest MiniCMD version (2.0.3) Quote Link to post Share on other sites
ligimus 4 Posted January 21, 2012 Report Share Posted January 21, 2012 potresti dirmi che linguaggio si deve usare per gli script? Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 21, 2012 Author Report Share Posted January 21, 2012 (edited) ?!? non e' un linguaggio... si tratta di semplici comandi e l'elenco dei comandi disponibili e' elencato nel primo post. Questo e' uno script composto da un solo comando, che mostra un messaggio sullo schermo. note "Ciao!" Edited January 21, 2012 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
ligimus 4 Posted January 22, 2012 Report Share Posted January 22, 2012 e per conoscere meglio questo linguaggio (non saprei come chiamarlo) dove o cosa posso fare Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 22, 2012 Author Report Share Posted January 22, 2012 (edited) Inizia a guardare gli script di esempio che vengono proposti nel primo post ed inizia a comprendere quei comandi che vengono utilizzati. Ad es: ti e' chiaro cosa fa il comando "mkdir e:\bkupfolder\" che viene utilizzato in quello script? Poi, puoi provare a sperimentare, modificando gli script, inserendo altri comandi e osservarne il risultato dopo averli eseguiti. O ancora, puoi tradurre i termini dei vari comandi dall' Inglese all' Italiano... es: comando "delete" -> "cancella" comando "copy" -> "copia" comando "mv" -> "move" -> "sposta" Dopo che avrai fatto questa opera di traduzione, il significato dei vari comandi, dovrebbe esserti generalmente piu' chiaro. Se, dopo aver fatto questa operazione di traduzione, c'e' ancora qualche comando che non ti e' chiaro, chiedi... Edited January 22, 2012 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted January 30, 2012 Author Report Share Posted January 30, 2012 (edited) Alcuni file possono essere copiati / ripristinati esclusivamente in fase di accensione del cellulare, tramite il DomainSrv.exe (es. la rubrica) Per poter effettuare queste operazioni, i cookers, possono integrare questo pacchetto aggiuntivo Dopo avelo integrato nel cfw, ad ogni accensione del cellulare verra' automaticamente processato questo file di script: \Data\Boot0.txt Torna utile per poter effettuare il backup/restore di alcuni file particolari che, dopo l'accensione del cellulare risultano perennemente in uso, es. i contatti della rubrica. Edited January 30, 2012 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
90gabry 26 Posted February 20, 2013 Report Share Posted February 20, 2013 Ciao qualcuno mi può dare il pacchetto per cfw? devo eseguire uno scipt al primo avvio... Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted February 20, 2013 Author Report Share Posted February 20, 2013 Eccolo: http://www.mediafire.com/?hpa93d4e3ho7w3u Quote Link to post Share on other sites
90gabry 26 Posted February 20, 2013 Report Share Posted February 20, 2013 Ti ringrazio molto, ma come faccio a farlo partire non appena si apre la home? il pacchetto con il domainsrv è stato cancellato da mediafire... Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted February 20, 2013 Author Report Share Posted February 20, 2013 (edited) Il pacchetto del DomainSrv ti serve esclusivamente per copiare alcuni file di sistema "particolari"... Per la maggiorparte delle operazioni non ti serve. Se vuoi far partire degli script appena viene acceso il cell. basta che modifichi uno degli starter*rsc per fargli lanciare \sys\bin\MiniCmd.exe e verrà eseguito il tuo script: \Data\MiniCMD.txt ad ogni accensione del cell. Cmq. ho aggiornato i link... nel primo post trovi il pacchetto aggiuntivo DomainSrv. Riscarica anche il pacchetto del BackupAndRestore, che l'altro era vecchio... Edited February 20, 2013 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
90gabry 26 Posted February 20, 2013 Report Share Posted February 20, 2013 Io voglio che che lo script lanci un'applicazione nell'istante in cui si apre la homescreen, ne un secondo prima ne uno dopo, devo usare il domainsrv oppure c'è uno starter che può farmi questo? Quote Link to post Share on other sites
Il.Socio 668 Posted February 20, 2013 Author Report Share Posted February 20, 2013 (edited) non ti serve il domainsrv... puoi usare lo starter per avviare in automatico MiniCMD... cosi' da farlo partire prima della homescreen. Dopodichè, devi guardare se esiste qualche comando, in minicmd, che ti permette di rilevare quando parte il processo della homescreen. Se questo comando esiste, allora potrai fargli lanciare l'applicazione quando parte la homescreen. EDIT: Non mi sembra ci sia il comando adatto a te, per rilevare il processo della homescreen... quindi, non potrai farlo. Puoi solo usare il comando sleep, con un tempo fisso, scegliendo opportunamente il valore. Edited February 20, 2013 by Il.Socio Quote Link to post Share on other sites
90gabry 26 Posted February 20, 2013 Report Share Posted February 20, 2013 Io ho messo nello starter_arm MiniCMD.exe ma non parte, come mai? io ho solo sostituito MiniCMD.exe al posto randsrv.exe, può essere che manca il file .ini? però funziona se ci clicco sopra, cosa può essere? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.