Ninnokia95 Posted October 30, 2009 Report Share Posted October 30, 2009 (edited) Con l'arrivo del firmware 2.0 Nokia ha detto di aver inserito il supporto VOIP: per molti utenti,forse per la maggior parte ciò non è avvenuto per cui è stato necessario inserire manualmente tale supporto. Questa mini-guida vuole risolvere un pò di problemi che si sono presentati a vari utenti che mi hanno chiesto come fare per impostare tutto. Nel caso in cui in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net non compare nulla installare il file allegato. Dopo di ciò seguire i seguenti passi (l'esempio qui riportato è parzialmente ripreso da un'altra guida nokioteca) per le Impostazioni SIP. In Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni SIP seguire alla lettera i seguenti passi (l'esempio riguarda VoipBuster ma cambiando i server vale per qualsiasi altro provider VOIP): - nome profilo : VOIPBUSTER - profilo del servizio : IETF - punto acc. predefinito : 3 internet ( x sim 3) , ibox ( x sim TIM ) , vodafone web ( x sim vodafone ) - nome utente pubblico : sip:xxxxxx@voipbuster.com ( al posto delle xxxxxx mettete il vostro nome utente dopo esservi registrati sul sito www.voipbuster.com - usa compressione : NO - registrazione : su richiesta - usa protezione NO - server proxy : CLICCATECI ==========> - indirizzo server proxy : sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - consenti routing esteso : si - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - server di registrazione : CLICCATECI ===> - indirizzo server registraz: sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - cliccate su INDIETRO [grazie a gigifly] Adesso si passa in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net->Advanced Voip Settings 1. Cliccare Create new service e selezionare VOIPBUSTER 2. All'interno di Voip Service troverete adesso VOIPBUSTER e cliccandoci andrete in profile settings posizionare su "on" UAWMAC e AWCDMA nell'ordine che ho scritto!!! Questo ci permetterà di chiamare via UMTS se vogliamo 3.Salvare e tornare in Impostazioni net e si nota subito sotto Advanced Voip settings la comparsa di Imp. VOIPBUSTER 4. Cliccare su Imp. VOIPBUSTER e mettere "no" su Servizio predefinito altrimenti quando provate a fare una chiamata qualsiasi lui proverà a farla direttamente via internet e non in modo tradizionale 5. Connettività servizio subito sotto deve essere impostato su internet: facendo questo, in base alle priorità da voi impostate su Destinazioni potrete scegliere se chiamare via Wlan o se via UMTS. A questo punto le impostazioni sono finite. Adesso andate su Rubrica: 1. cliccate su un contatto qualsiasi e vedrete che nella scheda sarà comparsa la funzione Ch. via Internet 2. cliccate Ch. via Internet e verrà tentata la connessione a Internet secondo il profilo a priorità massima disponibile in Destinazioni sotto Internet(naturalmente dovrete essere sotto copertura WLAN o UMTS e affinchè parta la chiamata dovrete avere credito su voipbuster) 3. una volta terminata la chiamata il telefono rimarrà connesso a internet 4. fra le varie schede di Rubrica ne è comparsa una con il mondo nella quale è illustrato il vostro nome utente voipbuster. Cliccandoci sopra potrete disconnettervi e la rete verrà rilasciata. Saluti. :-) InternetAdvSettings.sis Edited October 30, 2009 by Ninnokia95 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaan74 Posted October 30, 2009 Report Share Posted October 30, 2009 Con l'arrivo del firmware 2.0 Nokia ha detto di aver inserito il supporto VOIP: per molti utenti,forse per la maggior parte ciò non è avvenuto per cui è stato necessario inserire manualmente tale supporto.Questa mini-guida vuole risolvere un pò di problemi che si sono presentati a vari utenti che mi hanno chiesto come fare per impostare tutto. Nel caso in cui in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net non compare nulla installare il file allegato. Dopo di ciò seguire i seguenti passi (l'esempio qui riportato è parzialmente ripreso da un'altra guida nokioteca) per le Impostazioni SIP. In Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni SIP seguire alla lettera i seguenti passi (l'esempio riguarda VoipBuster ma cambiando i server vale per qualsiasi altro provider VOIP): - nome profilo : VOIPBUSTER - profilo del servizio : IETF - punto acc. predefinito : 3 internet ( x sim 3) , ibox ( x sim TIM ) , vodafone web ( x sim vodafone ) - nome utente pubblico : sip:xxxxxx@voipbuster.com ( al posto delle xxxxxx mettete il vostro nome utente dopo esservi registrati sul sito www.voipbuster.com - usa compressione : NO - registrazione : su richiesta - usa protezione NO - server proxy : CLICCATECI ==========> - indirizzo server proxy : sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - consenti routing esteso : si - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - server di registrazione : CLICCATECI ===> - indirizzo server registraz: sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - cliccate su INDIETRO [grazie a gigifly] Adesso si passa in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net->Advanced Voip Settings 1. Cliccare Create new service e selezionare VOIPBUSTER 2. All'interno di Voip Service troverete adesso VOIPBUSTER e cliccandoci andrete in profile settings posizionare su "on" UAWMAC e AWCDMA nell'ordine che ho scritto!!! Questo ci permetterà di chiamare via UMTS se vogliamo 3.Salvare e tornare in Impostazioni net e si nota subito sotto Advanced Voip settings la comparsa di Imp. VOIPBUSTER 4. Cliccare su Imp. VOIPBUSTER e mettere "no" su Servizio predefinito altrimenti quando provate a fare una chiamata qualsiasi lui proverà a farla direttamente via internet e non in modo tradizionale 5. Connettività servizio subito sotto deve essere impostato su internet: facendo questo, in base alle priorità da voi impostate su Destinazioni potrete scegliere se chiamare via Wlan o se via UMTS. A questo punto le impostazioni sono finite. Adesso andate su Rubrica: 1. cliccate su un contatto qualsiasi e vedrete che nella scheda sarà comparsa la funzione Ch. via Internet 2. cliccate Ch. via Internet e verrà tentata la connessione a Internet secondo il profilo a priorità massima disponibile in Destinazioni sotto Internet(naturalmente dovrete essere sotto copertura WLAN o UMTS e affinchè parta la chiamata dovrete avere credito su voipbuster) 3. una volta terminata la chiamata il telefono rimarrà connesso a internet 4. fra le varie schede di Rubrica ne è comparsa una con il mondo nella quale è illustrato il vostro nome utente voipbuster. Cliccandoci sopra potrete disconnettervi e la rete verrà rilasciata. Saluti. :-) ottima guida complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryuk83 Posted November 11, 2009 Report Share Posted November 11, 2009 salve.. ho seguito la guida per impostare sul mio n97 voipbuster e voipcheap, ma quando vado nella rubrica e apro un contatto, non posso effettuare la chiamata via internet. problema solo mio?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted November 18, 2009 Author Report Share Posted November 18, 2009 salve.. ho seguito la guida per impostare sul mio n97 voipbuster e voipcheap, ma quando vado nella rubrica e apro un contatto, non posso effettuare la chiamata via internet. problema solo mio?? credo di si...ho seguito molti casi e con questa guida li ho risolti tutti fin'ora...prova a rifare tutti i passi con attenzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattisulweb Posted November 20, 2009 Report Share Posted November 20, 2009 Ho seguito la tua guida, ha rifatto la procedura diverse volte seguendola alla perfezione ma si collega solo in WIFI... Cosa può essere? Grazie.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted November 20, 2009 Author Report Share Posted November 20, 2009 Ho seguito la tua guida, ha rifatto la procedura diverse volte seguendola alla perfezione ma si collega solo in WIFI... Cosa può essere? Grazie.... i motivi possono essere 2: 1) nell'ordine di priorità sotto la voce "Internet" in connettività-->Destinazioni hai impostato una priorità maggiore alla connessione wifi anzichè quella del tuo operatore telefonico (WindWeb,VodafoneWeb...). Prova a cambiare le priorità oppure mettiti in una zona dove non c'è copertura wireless 2) un punto cruciale della guida è il seguente...te lo riporto.. All'interno di Voip Service troverete adesso VOIPBUSTER e cliccandoci andrete in profile settings posizionare su "on" UAWMAC e AWCDMA nell'ordine che ho scritto!!! vedi se così riesci Link to comment Share on other sites More sharing options...
dattes Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 ciao, si la guida mi sembra identica a questa , dalla quale ho preso spunto per il settaggio http://winkstreaming.com/en/n97_sip/ Poi ho verificato il corretto funzionamento sia della chiamata che ricezione che mi sembra tutto OK Io uso Eutelia, ma di icona in rubrica con il mondo non ne vedo. come si può fare a chiudere temporaneamente il profilo sip? in sostanza il telefono rimane sempre connesso, in casa in wifi e fuori lo sarà con wind web, per me. una volta che il profilo è registrato, non si può piu modificarlo, perchè in N97 ci dice che il profilo è in uso. stamattina per fare in modo di apportare modifiche non sapendo come fare, ho portato il telefono OFFLINE per poter accedre ai setting delle impostazioni di Eutelia ! ora farò qualche altra prova. ma la cosa importante è che funziona. a d ire il vero sto usando FRING da tempo anche on il profilo SIP sempre di Eutelia. ma mi sembra che la qualità audio sia migliore con i settaggi SIP nativi. ho anche impostato il codec g.729 in alto come suggerito. come riuscite a ordinare al N97 di far partire o cessare il SIP ? gracie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted November 23, 2009 Author Report Share Posted November 23, 2009 ciao, si la guida mi sembra identica a questa , dalla quale ho preso spunto per il settaggiohttp://winkstreaming.com/en/n97_sip/ Poi ho verificato il corretto funzionamento sia della chiamata che ricezione che mi sembra tutto OK Io uso Eutelia, ma di icona in rubrica con il mondo non ne vedo. come si può fare a chiudere temporaneamente il profilo sip? in sostanza il telefono rimane sempre connesso, in casa in wifi e fuori lo sarà con wind web, per me. una volta che il profilo è registrato, non si può piu modificarlo, perchè in N97 ci dice che il profilo è in uso. stamattina per fare in modo di apportare modifiche non sapendo come fare, ho portato il telefono OFFLINE per poter accedre ai setting delle impostazioni di Eutelia ! ora farò qualche altra prova. ma la cosa importante è che funziona. a d ire il vero sto usando FRING da tempo anche on il profilo SIP sempre di Eutelia. ma mi sembra che la qualità audio sia migliore con i settaggi SIP nativi. ho anche impostato il codec g.729 in alto come suggerito. come riuscite a ordinare al N97 di far partire o cessare il SIP ? gracie ciao sinceramente mi sembra strano: quando sei in rubrica e hai davanti l'elenco dei contatti, in alto hai diverse schede: chat OVI, Gruppi..e io lì ho un'altra scheda con un mondino verde all'interno della quale posso disconnettermi dal servizio SIP...se puoi usare le chiamate via VOIP mi sembra strano che tu non ce l'abbia... Quando apri un contatto in rubrica ti spunta la voce Chiamata via Internet?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dattes Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 sinceramente mi sembra strano: quando sei in rubrica e hai davanti l'elenco dei contatti, in alto hai diverse schede: chat OVI, Gruppi..e io lì ho un'altra scheda con un mondino verde all'interno della quale posso disconnettermi dal servizio SIP...se puoi usare le chiamate via VOIP mi sembra strano che tu non ce l'abbia...Quando apri un contatto in rubrica ti spunta la voce Chiamata via Internet?? 'ciao, quando apro un contatto in rubrica le voci sono le seguenti nell'ordine: Chiamata vocale Eutelia Call (perchè io l'ho chiamato Eutelia il profilo) Messaggio Email Chiamata video CAvoli hai ragione non avevo messo occhio in alto nelle "schede" diciamo... si ho Rubrica, Chat OVI, Eutelia con il mio profilo di login e poi Gruppo che non so cavolo serva.... ho capito... il mondo allora c'è ! ma ascolta. almeno per Eutelia succede cosi.. se chiamo un contatto in formato +39019xxxxxxx mi dice formato numero errato , chiamata impossibile, invece se scrivo tutto senza +39 fila tutto giusto... questo eà una rognetta anche se sormontabile.... avrei anche da provare voipcheap magari con quel provider che richiede per tutte le sue chiamate il 0039 funziona.. ok allora... sembra OK... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
kerouac Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 Con l'arrivo del firmware 2.0 Nokia ha detto di aver inserito il supporto VOIP: per molti utenti,forse per la maggior parte ciò non è avvenuto per cui è stato necessario inserire manualmente tale supporto.Questa mini-guida vuole risolvere un pò di problemi che si sono presentati a vari utenti che mi hanno chiesto come fare per impostare tutto. Nel caso in cui in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net non compare nulla installare il file allegato. Dopo di ciò seguire i seguenti passi (l'esempio qui riportato è parzialmente ripreso da un'altra guida nokioteca) per le Impostazioni SIP. In Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni SIP seguire alla lettera i seguenti passi (l'esempio riguarda VoipBuster ma cambiando i server vale per qualsiasi altro provider VOIP): - nome profilo : VOIPBUSTER - profilo del servizio : IETF - punto acc. predefinito : 3 internet ( x sim 3) , ibox ( x sim TIM ) , vodafone web ( x sim vodafone ) - nome utente pubblico : sip:xxxxxx@voipbuster.com ( al posto delle xxxxxx mettete il vostro nome utente dopo esservi registrati sul sito www.voipbuster.com - usa compressione : NO - registrazione : su richiesta - usa protezione NO - server proxy : CLICCATECI ==========> - indirizzo server proxy : sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - consenti routing esteso : si - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - server di registrazione : CLICCATECI ===> - indirizzo server registraz: sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - cliccate su INDIETRO [grazie a gigifly] Adesso si passa in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net->Advanced Voip Settings 1. Cliccare Create new service e selezionare VOIPBUSTER 2. All'interno di Voip Service troverete adesso VOIPBUSTER e cliccandoci andrete in profile settings posizionare su "on" UAWMAC e AWCDMA nell'ordine che ho scritto!!! Questo ci permetterà di chiamare via UMTS se vogliamo 3.Salvare e tornare in Impostazioni net e si nota subito sotto Advanced Voip settings la comparsa di Imp. VOIPBUSTER 4. Cliccare su Imp. VOIPBUSTER e mettere "no" su Servizio predefinito altrimenti quando provate a fare una chiamata qualsiasi lui proverà a farla direttamente via internet e non in modo tradizionale 5. Connettività servizio subito sotto deve essere impostato su internet: facendo questo, in base alle priorità da voi impostate su Destinazioni potrete scegliere se chiamare via Wlan o se via UMTS. A questo punto le impostazioni sono finite. Adesso andate su Rubrica: 1. cliccate su un contatto qualsiasi e vedrete che nella scheda sarà comparsa la funzione Ch. via Internet 2. cliccate Ch. via Internet e verrà tentata la connessione a Internet secondo il profilo a priorità massima disponibile in Destinazioni sotto Internet(naturalmente dovrete essere sotto copertura WLAN o UMTS e affinchè parta la chiamata dovrete avere credito su voipbuster) 3. una volta terminata la chiamata il telefono rimarrà connesso a internet 4. fra le varie schede di Rubrica ne è comparsa una con il mondo nella quale è illustrato il vostro nome utente voipbuster. Cliccandoci sopra potrete disconnettervi e la rete verrà rilasciata. Saluti. :-) Ciao Prima di tutto grazie mille per la guida. Ho un n97 mini e fino a pochi giorni fa, seguendo la tua guida era tutto ok riuscivo a chiamare e ricevere via VOIP, poi l'altro giorno ho fatto un hard reset del telefono e di seguito l'aggiornamento al nuovo firmware 11.0.045 e ora il VOIP non va più. Il problema è che mi da vari errori o Voipstunt non è disponibile, oppure nessun punto d'accesso disponibile per Voipstunt, ho rifatto la procedura più di una volta ma nulla da fare, ho provato anche ad installare il file allegato ma è il 2.0 e sul telefono mi dice che è già installato il 3.0. Grazie Sandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted February 4, 2010 Author Report Share Posted February 4, 2010 Ciao Prima di tutto grazie mille per la guida.Ho un n97 mini e fino a pochi giorni fa, seguendo la tua guida era tutto ok riuscivo a chiamare e ricevere via VOIP, poi l'altro giorno ho fatto un hard reset del telefono e di seguito l'aggiornamento al nuovo firmware 11.0.045 e ora il VOIP non va più. Il problema è che mi da vari errori o Voipstunt non è disponibile, oppure nessun punto d'accesso disponibile per Voipstunt, ho rifatto la procedura più di una volta ma nulla da fare, ho provato anche ad installare il file allegato ma è il 2.0 e sul telefono mi dice che è già installato il 3.0. Grazie Sandro Io ho un n97 e subito dopo l'aggiornamento al firmware 21 e hard reset mi è scomparsa nuovamente la voce "VOIP Advanced Settings" e di conseguenza ho re-installato il file qui allegato senza problemi...non so che dirti perchè dopo il mio hard reset e la reinstallazione ha ricominciato a funzionare tutto...magari nel tuo non è necessario installare questo file e se vai in Imp. amministrazione c'è già VOIP advanced settings... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kerouac Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 (edited) Io ho un n97 e subito dopo l'aggiornamento al firmware 21 e hard reset mi è scomparsa nuovamente la voce "VOIP Advanced Settings" e di conseguenza ho re-installato il file qui allegato senza problemi...non so che dirti perchè dopo il mio hard reset e la reinstallazione ha ricominciato a funzionare tutto...magari nel tuo non è necessario installare questo file e se vai in Imp. amministrazione c'è già VOIP advanced settings... si la voce VOIP advanced settings è già presente, quindi non credo sia necessario reinstallare il file. Non so proprio cosa possa essere. Edited February 4, 2010 by kerouac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted February 4, 2010 Author Report Share Posted February 4, 2010 (edited) si la voce VOIP advanced settings è già presente, quindi non credo sia necessario reinstallare il file. Non so proprio cosa possa essere. Guarda per scrupolo ho impostato il mio account 12Voip proprio adesso..ho 1,35€ su questo account: provo a fare una chiamata via Internet...si collega, il SIP si registra ma il telefono è muto..la chiamata non parte!!! Trovato nuovo bug della versione 21..pazienza userò fring per il SIP.. A qualcuno funziona dopo l'aggiornamento firmware 21.0.045 ?? Edited February 4, 2010 by Ninnokia95 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kerouac Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Guarda per scrupolo ho impostato il mio account 12Voip proprio adesso..ho 1,35€ su questo account: provo a fare una chiamata via Internet...si collega, il SIP si registra ma il telefono è muto..la chiamata non parte!!! Trovato nuovo bug della versione 21..pazienza userò fring per il SIP..A qualcuno funziona dopo l'aggiornamento firmware 21.0.045 ?? io ho il mini con la versione 11.0.045 ho provato anche a reinstallare il driver voip con il 3.0 scaricato dal sito della nokia, ma non ne vuol proprio sapere. Sandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
anonimus Posted February 18, 2010 Report Share Posted February 18, 2010 (edited) Qualcuno ha provato con skype? io ho anche Fring come programma ma vorrei qualcosa di piu' immeditato, dal telefono in sostanza senza passare tramite altri soft. A me serve perchè sono spesso all'estero. Grazie per l'eventuale aiuto Edited February 18, 2010 by anonimus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 20, 2010 Report Share Posted February 20, 2010 Guarda per scrupolo ho impostato il mio account 12Voip proprio adesso..ho 1,35€ su questo account: provo a fare una chiamata via Internet...si collega, il SIP si registra ma il telefono è muto..la chiamata non parte!!! Trovato nuovo bug della versione 21..pazienza userò fring per il SIP..A qualcuno funziona dopo l'aggiornamento firmware 21.0.045 ?? io ho la v21.0.045 e funziona perfettamente, però dopo aver effettuato una chiamata mi rimane connesso c'è un modo per disattivare la connessione? Cioè mi da Chiam. net attivate, ma non c'è modo di disattivarle, qualche consiglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
klisura Posted March 13, 2010 Report Share Posted March 13, 2010 io ho la v21.0.045 e funziona perfettamente, però dopo aver effettuato una chiamata mi rimane connesso c'è un modo per disattivare la connessione? Cioè mi da Chiam. net attivate, ma non c'è modo di disattivarle, qualche consiglio? Cavolo io pure non riesco più a disconnettermi!! Come si fa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauciam Posted March 14, 2010 Report Share Posted March 14, 2010 Salve, un cortese aiuto. Non riesco a registrare, all' interno della configurazione SIP, il mio n97 mini con Euteliavoip. Ho seguito con attenzione tutte le istruzioni presenti sul Web. Anche la precedente guida. Nulla da fare .... qualcuno mi offre una dritta gentilmente. Ho necessità importanti per usare Euteliavoip. Grazie !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattia911 Posted March 15, 2010 Report Share Posted March 15, 2010 Cavolo io pure non riesco più a disconnettermi!! Come si fa??? dalla rubrica vai nella scheda (ovvero ti muovi tra le tabelle ate) fi no araggiungere quella relativa al voip e poi selezionata la connessione (ti apparirà il nome utente che usi) clicchi su disconnetti.... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattia911 Posted March 15, 2010 Report Share Posted March 15, 2010 Salve, un cortese aiuto. Non riesco a registrare, all' interno della configurazione SIP, il mio n97 mini con Euteliavoip. Ho seguito con attenzione tutte le istruzioni presenti sul Web. Anche la precedente guida. Nulla da fare .... qualcuno mi offre una dritta gentilmente. Ho necessità importanti per usare Euteliavoip. Grazie !!! ...bhè la guida è veramente molto chiara...a volte però capita di saltare qualche passaggi oo darlo per scontato...soprattutto l'ordine con cui inmpostare l'UAWMAC e il AWCDMA...ti consiglio di riseguirla...se anche in questo caso ti darà esisto negativo andremo a vedere i vari parametri per euteliavoip...non uso quello ma i paramtri sono tutti simili... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
anonimus Posted March 16, 2010 Report Share Posted March 16, 2010 Scusate se mi ripropongo con la stessa domanda, ma con skype si puo' fare una configurazione simile o bisogna assolutamente passare tramite un soft dedicato? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattia911 Posted March 16, 2010 Report Share Posted March 16, 2010 devi passar etramite il suo bellissimo programma dedicato...che da ora in poi svilupperà solamente per symbian...è praticamente perfetto manca solamente la videochiamata per ora...!!!...vai sul sito ufficiale e scaricalo.... :thumbs: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ninnokia95 Posted March 17, 2010 Author Report Share Posted March 17, 2010 (edited) io ho il mini con la versione 11.0.045 ho provato anche a reinstallare il driver voip con il 3.0 scaricato dal sito della nokia, ma non ne vuol proprio sapere.Sandro Qualche tempo fa avevo abbandonato le speranze di far funzionare il VOIP nativo dopo l'aggiornamento 21 del firmware: mi dava problemi..non si disconnetteva più quando stavo su UMTS, e la chiamata non partiva..rimaneva muto..oggi per rivangare un pò il passato ho riprovato a rimettere tutto. Stavolta mi sono connesso via WiFi, e la chiamata veniva effettuata correttamente (uso 12Voip); mi disconnetto, cambio l'ordine di priorità e riprovo a connettermi via UMTS (ho WIND) stessa storia telefono muto e la chiamata non parte; ri-switcho su WiFi e la chiamata funziona di nuovo a dovere. Penso di essere arrivato alla conclusione che da 1 mese a questa parte il provider WIND (bastardo) ha bloccato le porte del VOIP ovvero la 5060 per cui non è più possibile instradare la chiamata attraverso UMTS perchè via WiFi non mi dà problemi..si connette e si disconnette normalmente. (ho poi letto articoli che mi hanno confermato questa tesi) Qualche altro utente WIND ha provato, sono solo gli utenti WIND che hanno questo problema oppure dopo l'aggiornamento firmware 21 si sono verificati problemi anche ad altri telefoni con altri gestori?? Se ho individuato il problema corretto, la soluzione è presto detta: basta impostare il profilo VOIP desiderato su Fring (è pure molto più semplice della prima guida che ho postato) e da lì anche attraverso UMTS la chiamata parte tranquillamente perchè sicuramente Fring sfrutta un'altra porta e poi usufruisce di una porta 5060 Nattata sulla sua sottorete :-) Non scendendo troppo in dettaglio insomma... FUNZIONA..attendo altre conferme..magari da altri utenti WIND Saluti ps. sempre per chi non avesse nulla sotto Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net consiglio di installare il file allegato qui piuttosto che quello del primo post in quanto più recente ed adatto ai Symbian 5th Edition..il primo era per il 3rd Edition ma l'ho riadattato io per il 5th SIP_VoIP_3_1_Settings_S60_5_x_v1_0_en.sis Edited March 17, 2010 by Ninnokia95 Link to comment Share on other sites More sharing options...
silviotm Posted July 27, 2010 Report Share Posted July 27, 2010 Con l'arrivo del firmware 2.0 Nokia ha detto di aver inserito il supporto VOIP: per molti utenti,forse per la maggior parte ciò non è avvenuto per cui è stato necessario inserire manualmente tale supporto.Questa mini-guida vuole risolvere un pò di problemi che si sono presentati a vari utenti che mi hanno chiesto come fare per impostare tutto. Nel caso in cui in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net non compare nulla installare il file allegato. Dopo di ciò seguire i seguenti passi (l'esempio qui riportato è parzialmente ripreso da un'altra guida nokioteca) per le Impostazioni SIP. In Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni SIP seguire alla lettera i seguenti passi (l'esempio riguarda VoipBuster ma cambiando i server vale per qualsiasi altro provider VOIP): - nome profilo : VOIPBUSTER - profilo del servizio : IETF - punto acc. predefinito : 3 internet ( x sim 3) , ibox ( x sim TIM ) , vodafone web ( x sim vodafone ) - nome utente pubblico : sip:xxxxxx@voipbuster.com ( al posto delle xxxxxx mettete il vostro nome utente dopo esservi registrati sul sito www.voipbuster.com - usa compressione : NO - registrazione : su richiesta - usa protezione NO - server proxy : CLICCATECI ==========> - indirizzo server proxy : sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - consenti routing esteso : si - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - server di registrazione : CLICCATECI ===> - indirizzo server registraz: sip:sip.voipbuster.com - area : voipbuster.com - nome utente : xxxxxx ( il vostro nome utente ) - password : la vostra password voipbuster - tipo di trasporto : UDP - porta : 5060 cliccate su INDIETRO - cliccate su INDIETRO [grazie a gigifly] Adesso si passa in: Menu->Impostazioni->Connettività->Imp.Amministrazione->Impostazioni.net->Advanced Voip Settings 1. Cliccare Create new service e selezionare VOIPBUSTER 2. All'interno di Voip Service troverete adesso VOIPBUSTER e cliccandoci andrete in profile settings posizionare su "on" UAWMAC e AWCDMA nell'ordine che ho scritto!!! Questo ci permetterà di chiamare via UMTS se vogliamo 3.Salvare e tornare in Impostazioni net e si nota subito sotto Advanced Voip settings la comparsa di Imp. VOIPBUSTER 4. Cliccare su Imp. VOIPBUSTER e mettere "no" su Servizio predefinito altrimenti quando provate a fare una chiamata qualsiasi lui proverà a farla direttamente via internet e non in modo tradizionale 5. Connettività servizio subito sotto deve essere impostato su internet: facendo questo, in base alle priorità da voi impostate su Destinazioni potrete scegliere se chiamare via Wlan o se via UMTS. A questo punto le impostazioni sono finite. Adesso andate su Rubrica: 1. cliccate su un contatto qualsiasi e vedrete che nella scheda sarà comparsa la funzione Ch. via Internet 2. cliccate Ch. via Internet e verrà tentata la connessione a Internet secondo il profilo a priorità massima disponibile in Destinazioni sotto Internet(naturalmente dovrete essere sotto copertura WLAN o UMTS e affinchè parta la chiamata dovrete avere credito su voipbuster) 3. una volta terminata la chiamata il telefono rimarrà connesso a internet 4. fra le varie schede di Rubrica ne è comparsa una con il mondo nella quale è illustrato il vostro nome utente voipbuster. Cliccandoci sopra potrete disconnettervi e la rete verrà rilasciata. Saluti. :-) Ho seguito la guida passo passo per fare il profilo sul mio n97 mini di voipcheap ma: problema 1 - nella voce nome utente pubblico non mi accetta il mio nome utente più il nome del domino. Voglio dire il mio nome utente è il mio indirizzo e-mail per esteso cui aggiungo @voipcheap.com ma mi dice nome utente pubblico non valido controllare l'impostazione problema 2 - Sotto la voce impostazioni sip risulta il profilo voipcheap creato in precedenza ma sotto la scritta stessa voipcheap c'è scritto non registrato. Non so se la cosa sia connessa al problema 1 o no. Chiunque mi sappia dare delucidazioni in merito gliene sarei molto grato Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirio72 Posted August 31, 2010 Report Share Posted August 31, 2010 Buongiorno a tutti, ho un n97 e ho installato il file advance settings per s60v5 e vorrei sapere se posso usare l'n97 con il mio abbonamento alice voce, non so però come configurare i parametri necessari. Qualcuno può aiutarmi almeno a sapere se è fattibile? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now