Jump to content
Nokioteca Forum

Sigmund73

Utente
  • Posts

    25
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Sigmund73

  1. Provo a riprendere qua anche se a questo punto secondo me il problema non è più legato alle notifiche. Nel mio 920 non ricevevo più da un mese le notifiche (cosa che era già successa ad inizio anno e che avevo risolto con un hard reset) e contestualmente non funzionavano più le notifiche delle applicazione di terze parti che prevedono tra i settings l'attivazione/disattivazione delle live tiles. Ieri sera ho fatto la procedura di installazione della tastiera che, essendo simile a quella di un aggiornamento ha effettivamente riavviato gli aggiornamenti automatici (42 app ieri sera e una oggi). Mi rimane il problema dei software che hanno la live tile che tutt'ora non funzionano, due che mi interessano sono per esempio windowsteca e appointile (calendario). Come già detto entrambe hanno una tile che si aggiorna periodicamente con un tempo settato nelle impostazioni del software stesso, quella di windowsteca immagino faccia un ping al server, quella di appointile invece aggiorna gli appuntamenti del calendario (in questo caso posso forzare uno refresh in manuale e si aggiorna). Non so più dove sbattere la testa, riepilogando: Aggiornamenti store funzionano Notifiche di whatsapp, Skype, ruzzle, funzionano. Notifiche windowsteca e aggiornamenti calendario NON funzionano. Ho ovviamente cancellato e reinstallato tali app, pinnato tiles, cambiato fusi orari, fatto soft reset, provato a disabilitare le live tiles senza nessun risultato, l'idea che mi sono fatto è che il telefono non riesce più ad eseguire il comando di "refresh" che gli arriva dalle app se non quando l'operazione viene forzata (ove l'applicazione lo consenta). Qualcuno di voi ha qualche idea su che cosa possa essere successo? Non ho intenzione di fare hard reset in quanto il backup di 20gb di file multimediali fatto con quella finta memoria di massa che è di una lentezza esasperante e la reinstallazione via wireless dei 4gb di softwares mi richiederebbe un tempo continuativo che al momento non ho, piuttosto come worst case cambio telefono...
  2. Da qualche giorno è comparso un nuovo problema con le notifiche del mio 920. Le notifiche degli aggiornamenti funzionano alla perfezione (motivo per cui non voglio fare l'hard reset). Le notifiche di whatsapp mi arrivano anche dopo un giorno ma quelle non hanno mai funzionato bene. Quello che invece mi rompe sono le notifiche di windowteca, non arrivano più, se non due o tre alla sera più o meno alla stessa ora. Non sono sicuro che il problema risieda nelle notifiche perché da quando non funziona più windowteca non mi funziona più neanche il refresh automatico di appointile. Appointile è una applicazione che visualizza in home gli puntamenti del calendario, fino alla settimana scorsa il refresh funzionava ogni 30 minuti come da impostazioni mentre adesso, se non aggiorno io in manuale, mi rimangono visualizzati gli appuntamenti vecchi. Ho reinstallato l'app senza risultati, qualche idea?
  3. Se hai installato mavericks quasi sicuramente dipende da quello. Io lo ho tenuto due giorni e poi ho fatto il downgrade a mountain lion, più della metà delle app "minori" di terze parti crashavano o non funzionavano. A me con mountain lion funziona tutto, sia windows phone che nokia photo transfer. Non hai alternative, o aspetti l'aggiornamento (che uscirà ovviamente con calma) oppure trovi un pc windows per poter collegare il telefono come memoria di massa e copiare tutto a mano.
  4. Ci sono anche quelli che si bloccano e puoi aspettare anche 1 mese ma non vedrai l'ombra di una notifica. Di tutte le indicazioni improbabili che troverai su internet (tipo 48 ore continue sotto copertura wifi) l'unica cosa che veramente funziona è l'hard reset. Il mio consiglio è quello di aspettare due o tre giorni, se continui a non ricevere notifiche vai di hard reset (con tutti i backups del caso da fare prima).
  5. Sono ormai 8 mesi che ho il Lumia e direi che il mio livello di soddisfazione è buono, nonostante le resistenze iniziali siamo ormai diventati amici, le principali applicazioni ormai ci sono tutte, le foto sono di ottimo livello, il sistema è fluido e ben si integra con l'infrastruttura IT della mia azienda, dove usiamo office 365, link, onenote e skydrive che riesco a sfruttare al pieno delle loro potenzialità. Soffro ancora per il calendario che è veramente poco pro e non sono ancora convinto che la gestione degli allegati via skydrive sia la scelta più strategica. Mi rimane da capire una sola cosa relativa a bing, ma a cosa serve? Ovvero, qual è il suo vero valore aggiunto? Perchè dovrei usarlo al posto di google e simili app? Al momento a me quel tasto con la lente è più un fastidio che altro, bing continua ad aprirsi accidentalmente, almeno si potesse disattivare...
  6. Collegati a skydrive da un pc o via web e vedi subito cosa c'è dentro, così sei sicuro.Comunque non può averci messo così poco, avevi forse attiva l'opzione di salvataggio automatico?
  7. Prima prova cambiare il canale di trasmissione nelle impostazioni del router, probabilmente adesso sarà impostato su auto, fai qualche prova selezionando qualche numero tra i 9 a disposizione e vedi cosa succede.
  8. No ma ci sono un paio di applicazioni molto valide che ti permettono di impostare la chiamata rapida e molte altre cose che simulano la gestione delle chiamate dei symbian. Sono a pagamento 1 o 2 euro, ma li valgono tutti. Io la tile standard del telefono non la uso praticamente più.
  9. Ogni tanto ci gioco a ruzzle, non capisco il senso di usare un cheater, a che pro? Oltre tutto quelli che lo usano in modo intelligente sono pochi, gli altri sono tutti dei polli; basta guardare le prime parole trovate dall'aversario per capire subito se ha usato un cheater, di solito sono parole semisconosciute e molto lunghe con nessun collegamento logico fra le stesse. Poi tutte le altre sono parole cortissime per riempire il tempo rimasto. Io tutte le volte che sospetto di aver giocato con un imbroglione gli mando un messaggio con scritto "bravo, ma la prossima volta prova senza cheater". Fino ad adesso hanno tutti abbandonato la partita... Veramente non capisco la soddisfazione di giocare in questo modo.
  10. L'aggiornamento è stato ritirato da Nokia per un non meglio precisato bug, quindi nessuno può averlo installato senza flashare tranne quelli con il 920 no brand che lo hanno ricevuto nel breve periodo in cui è stato disponibile.
  11. Giusto, ma mi permetto di integrare, uno che non è pratico potrebbe capire che l'intero ripristino deve avvenire sotto rete dati ed invece si parla solo di backup, ovvero di quei pochi mega che racchiudono le impostazioni del telefono, le info personali e i link che richiamano il download di tutte le applicazioni. Questo ultimo passaggio è quello più pesante perché dipende dalle app installate (qualche gb, nel mio caso) e questo può (deve) avvenire sotto wifi.
  12. Si, devi solo verificare che sia attiva l'opzione di riconoscimento tracce quando importi.
  13. L'hard reset è l'ultima spiaggia prima di portare il telefono in assistenza se hai problemi; farlo dopo un firmware update secondo me è inutile. Al momento i motivi per cui lo potresti fare (a parte per problemi che limitano le funzionalità del telefono) sono relativi alla risoluzione di uno di questi problemi: - live tiles che non si aggiornano - aggiornamento automatico delle app bloccato - svuotamento dei dati di spool, cash e menate varie che riempiono la cartella "altro". Dopo un hreset il telefono ripristina il tuo account e ricarica tutte le applicazioni ma non ripristina ovviamente tutti quei gb di memoria che sono stati utilizzati dal sistema e che sono rimasti in cache. Prima di farlo ricorda di aggiornare il backup dalle impostazioni e ricorda che quando ripristini non ti riscaricherà le app che non erano presenti nello store (tipo tutte quelle di nokia relative alle impostazioni di sistema) ma dovrai farlo manualmente o aspettare che ti venga proposto l'aggiornamento automatico. Per lo stesso motivo è anche normale che ti rimangano nell'elenco dei download delle applicazioni con errore di sistema che non si scaricano e non visualizzano il nome. Sono appunto quelle di Nokia che il ripristino cerca nello store ma non trova; le devi cancellare a mano.
  14. Il pacchetto Office funziona bene, tutti i documenti sono editabili e modificabili e con il collegamento del l'hub a skydrive il tutto diventa molto flessibile e comodo. Se aggiungi anche il fatto che finalmente skydrive è stato rilasciato in versione completa anche per AppStore di Apple io rieco a farne veramente un uso spettacolare. I documenti del l'hub di Office possono comunque essere tranquillamente gestiti anche in locale con il telefono (unica pecca non si possono aprire i documenti protetti da password, spero risolvano a breve). Se poi il telefono lo usi per lavoro e sei supportato in azienda da una infrastruttura IT seria ti si apre un mondo veramente ben congeniato. Io con Office, link e oneNote gestisco tutti i documenti standard da qualsiasi device, se poi l'azienda ha attive delle licenze di Office 365 chiudi il cerchio e ti porti praticamente sempre in tasca l'ufficio. Devo ammettere che in questo campo MS sta lavorando proprio bene, peccato che si siano "dimenticati" di tutti gli altri formati di file comuni che non sono proprietari, tipo i PDF o i video, che invece sono gestiti a mio parere in modo scandaloso.
  15. Tasto accensione e tasto volume giù premuti contemporaneamente per 10 secondi. Il telefono vibra e si riavvia, l'unica cosa che perdi è l'orario che devi reimpostare dopo. Se comunque tu hai fatto il ripristino (impostazioni - informazioni su - ripristina) hai già eseguito l'equivalente del hard reset, quindi il soft non ti risolve nulla. Il comportamento è comunque strano, sembra che ci sia qualcosa che ti occupa tutte le risorse del telefono, io proverei a reinstallare il firmware ma se non sei pratico non te lo consiglio. Per curiosità hai download in corso o bloccati? (guarda sullo store se c'è la voce scaricamenti) È comunque poco ci vuole a disinstallare ruzzle per toglierti il pensiero, tanto lo hai acquistato e ti rimane nello store legato al tuo win id.
  16. Non credo che ruzzle sia il responsabile, da me non ha creato alcun problema. Le uniche volte che il mio 920 si comporta come hai scritto è quando ripristino il bu dopo un hard reset, dove il cell scarica in simultanea 10gb di software e il processore ne risente.... Hai provato un soft reset?
  17. Se tu organizzi gli mp3 in base al nome del file nessun lettore ti riconoscerà le canzoni in quanto tutti leggono le info contenute nel file, non nel nome. Se non sei pratico ti consiglio di usare iTunes, tra le altre cose, visto che gli mp3 sono "unici" una volta importati è il software stesso che si collega ad un database online (gracenote) e ti rinomina in automatico tutti i tag delle canzoni, comodo se ne hai tipo 20.000 da gestire. Tra l'altro non capisco perché il software di win phone per pc non consenta la sincronizzazione da iTunes, io uso il win phone manager per Mac e li la sicronizzazione è perfetta, tutte le mie librerie e playlist (opportunamente filtrate)sono le stesse sul lumia, su tutti gli ipod di famiglia e sull'ipad, una gran comodità...
  18. Le mappe sono nella famigerata cartella "altro" che vedi solo nel menù impostazioni - memoria ma come ti hanno già scritto è inaccessibile.
  19. Non essere prevenuto ;-), sono vecchio abbastanza per sapere quello che faccio. Mi sono limitato a rispondere ad una domanda che tu avevi elegantemente eluso, e ho pure avvisato dei rischi di quello che l'utente stava chiedendo.
  20. In realtà qualcosa c'è, scrivi wpa nel campo di ricerca dello store e vedi che qualcosa esce. Ti faccio comunque presente che i software che stai cercando non sono legali e quelli che trovi nello store sono poco più che giochetti, tipo quello che recupera le pw di default dei router di Telecom perché ha impostato l'algoritmo di creazione. Uno sniffer serio non esiste per mobile (non sarebbe approvato da nessuno store) e tieni comunque presente che per decriptare una pw complessa ci vuole parecchio tempo.
  21. Provato a cambiare sd? Il problema sembra essere nella scheda... magari anche solamente formattandola risolvi.
  22. Non mi risulta che gli altri store forniscano manuali d'uso per le app e personalmente non ne ho mai avuto bisogno. Le app professionali (di solito client di software desktop) e quelle serie rimandano al sito per i dettagli. Come direbbe il buon zio steve se non riesci ad usarla non ti serve...
  23. Io ho una xc60 con il sensus, funzionano sia 820 che 920 e tutte le funzioni sono supportate (download rubrica e streaming audio, oltre che ovviamente le telefonate).
  24. Su wp8 puoi caricare su skydrive (o condividere via mail) solo i video che si trovano nell'app foto e che quindi hai creato tu col telefono. Quelli nell'hub foto e video (che quindi hai trasferito tu da pc) non si possono gestire, solo eliminare. E tanto per rimanere in tema video se ne ricevi uno via mail non puoi né salvarlo sul telefono né caricarlo su skydrive. Deve essere una strategia di ms che io comune mortale fatico a comprendere e fa parte del piano di usabilità e integrazione multimediale del sistema operativo...
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito utilizza i cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | Privacy Policy