HMD Global ci comunica la disponibilità all’acquisto presso il Nokia Store della nuova versione “So Pink” di Nokia G42 5G, ad oggi il più recente smartphone Android commercializzato con il brand Nokia. Come le versioni “So Grey” e “So Purple”, viene proposto a 259 Euro nella variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Se siete interessati all’acquisto, seguite il link presente a fine articolo.
Ricordiamo che il Nokia G42 5G, svelato lo scorso mese di luglio, è stato progettato per essere facilmente riparato anche da chi lo acquista grazie alle guide e alle parti di ricambio più consumabili messe a disposizione da iFixit.com. Il display, la porta USB di ricarica e la batteria del dispositivo possono essere infatti rimossi e sostituiti anche senza ricorrere ad un centro assistenza, con conseguente risparmio di tempo e denaro.
“Riparabile e alla moda: la nuova versione So Pink di Nokia G42 5G soddisfa tutte le esigenze. Salvaguarda l’ambiente e ha un design chic ed elegante”, afferma Lars Silberbauer, CMO of HMD Global. “Riparabile non è sinonimo di banale. Questo smartphone 5G è caratterizzato da uno stile brillante e vivace che, si spera, le persone possano apprezzare”.
Nokia G42 5G è dotato, tra l’altro, di processore Qualcomm Snapdragon 480+ 5G, fotocamera da 50MP supportata da potenti algoritmi di imaging basati sull’Intelligenza Artificiale, display da 6.56 pollici HD+ (720 x 1612) con refresh rate fino a 90Hz e vetro Corning Gorilla Glass 3, batteria da 5000 mAh, lettore di impronta digitale laterale (sul tasto di accensione) e audio OZO 3D.
| Link: acquista Nokia G42 5G “So Pink” a 259,00 Euro su Nokia Store
Il display è certamente indecoroso ma anche tutto il resto è scarso. Insomma fa cagare. Cordiali saluti
Pensassero a fare telefoni come si deve… invece di pensare alle bambole!
Se tanto mi dà tanto, il prossimo si chiamerà HMD G43……
bè, in effetti già è così. di “Nokia”, c’è solo un Marchio, una scritta, non di certo la tecnologia. Sono 10 e passa anni che la nokia si è tirata fuori dal mercato degli smartphone e Microsoft prima ed HMD poi hanno pensato che quel logo valesse la pena “tenerlo”. si tratta di una semplice licenza su un “marchio”, inteso solo come tale, ed alla fine anche in hmd lo hanno capito, non ne vale la pena, non è servito al “gran Ritorno” ma sopratutto hanno ben inteso che a Mamma Nokia di Produrre dispositivi mobile non gli interessa. col passaggio a microsoft la divisione mobile di nokia fu smantellata ed oggi la hmd ne è solo un surrogato. cmq sia, i dispositivi in uscita e che stanno proponendo (che siano a marchio nokia o no) rasentano davvero l’imbarazzo, magari liberandosi del marchio nokia riusciranno a tenere i prezzi più competitivi. zeiss è andato via, il pureview è ad un punto morto, quelli di light sono fuggiti e troppe promesse non sono state mantenute ed all’orizzonte non c’è nulla di interessante se non medio gamma “riparabili” e features phone sempre piu evoluti, buoni per l’india quelli, lì li vendi a 30euro. penso che i due marchi coesisteranno fino al 2026 poi ognuno per la sua strada, e nokia sceglierà ancora di restare fuori dal mercato se non trovare un altro pollo che gli paghi il “marchio”.
@Peppe101g Sì sono d’accordo. A memoria tra l’altro mi pare di ricordare che anche ai tempi d’oro Nokia usasse in alcuni casi il sistema del telefono “commissionato” ad aziende terze (col rispetto di una serie di requisiti e l’uso dei suoi brevetti). Quanto al futuro, io credo la seconda ipotesi: daranno il marchio in licenza a qualcun altro (tanto di ex Nokia in HMD ne sono rimasti ormai pochi, scappati uno dietro l’altro). E spero che questo abbia più disponibilità ad investire e a rispettare quei famosi “requisiti”.
spero anche io sia così…ma la vedo dura. è gia il terzo fallimento in campo mobile a marchio “NOKIA”. Tutto si poteva evitare semplicemente con il duo Lumia/android .
Come lascia intendere Alex 930, pare che avremo anche prodotti marchiati HMD. Si raddoppia. Intanto godiamoci questa versione Barbie..
magari fosse così…. a me sembra che anche hmd , come MS, stia per abbandonare la nave. tra l’altro, nave che era gia affondata ed in Nokia lo ricordano benissimo per questo è un mercato senza interesse per loro. in hmd hanno capito che con i soldi che risparmiano per le royalty del marchio, possono essere piu competitivi in fasce di prezzo.
@Peppe101g La stessa HMD ha ufficializzato la cosa. Annuncio che fa supporre vogliano proseguire senza Nokia.
Che pessimismo. Via… non disperiamo. Non avevano annunciato che entro l’anno avrebbero riportato la produzione in Europa? Se è così non è un marchio come tanti, diventa una realtà industriale. Poi, ci sono in giro altri smartphone “riparabili fai da te” come questo? Se non c’è ne sono vuol dire che la progettazione è curata da Hmd/Nokia. Qualcosa mi dice che un rilancio lo tenteranno. Può darsi che lanciano il marchio Hmd per la fascia medio-bassa e tentino un rilancio con il marchio Nokia sulla fascia medio-alta. Questo è un buon prodotto, le tre colorazioni sono azzeccate e le donne apprezzano. Unici nei il display e il vetro, non proprio aggiornati. Però va bene così, accontentiamoci.