Una nuova serie di immagini ritraenti il Nokia 9 Pureview, prossimo al lancio, sono trapelate in rete. Diffuse dall’utente Twitter Ishan Agarwal, sono classificate come render ufficiali (“official renders”) e per questo riteniamo che chi le ha diffuse sul web lo abbia fatto semplicemente per mantenere alto l’hype sulle sue caratteristiche e capacità.
Le immagini, che vi proponiamo nella galleria a seguire, non forniscono ulteriori dettagli rispetto a quelli che già conosciamo e che vi abbiamo riportato in precedenti articoli ma permettono di vederlo meglio in diverse angolazioni. L’unico elemento degno di nota che balza all’occhio è la data impressa sul display del dispositivo, 7 gennaio, probabilmente quella che alla fine del 2018 era stata programmata per la sua presentazione ufficiale, poi rimandata al Mobile World Congress 2019.
- Nokia 9 Pureview
- Nokia 9 Pureview
- Nokia 9 Pureview
- Nokia 9 Pureview
Il Nokia 9 Pureview è stato di recente avvistato anche tra i risultati del benchmark di Geekbench.com (vedi qui) confermando la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 845 e di 6 GB di memoria RAM tra le componenti della sua dotazione hardware.
Intanto nuove voci, sempre riportate dal suddetto utente Twitter, sostengono che HMD Global oltre al Nokia 9 Pureview e al Nokia 1 Plus, possa svelare altri due smartphone durante il keynote di domenica 24 febbraio: il Nokia 4.2 e il Nokia 3.2.
A voi la parola nei commenti.
era ora…. peccato che in rete stiano bocciando LG V40 perchè arrivato in ritardo in italia nonostante la presentazione sia avvenuta lo scorso anno… non oso immaginare le critiche per questo che viene presentato semplicemente in ritardo.
Comunque mi aspetto degli accessori, basta con tutti sti telefoni… ormai siamo sicuramente sopra i 20 prodotti… per non parlare della mancanza di prodotti legati al fitness
Il 9 è bellissimo. Il nuovo 3.2 mi pare verosimile, nutro invece forti dubbi su un 4.2…non mi risulta che esistano un 4 e un 4.1 😛
Più attendibili secondo me le voci sul 6.2, rientra perfettamente nei tempi.
Peccato che in Italia non ci saranno.