Finalmente è arrivato: l’aggiornamento a Android 9 Pie è da qualche ora in distribuzione per i Nokia 7 Plus commercializzati in Italia. Alcuni giorni fa, in questo articolo, vi avevamo dato notizia dell’avvio del rollout a scaglioni e oggi vi informiamo che la distribuzione ha raggiunto il nostro Paese per consentire a tutti possessori italiani del Nokia 7 Plus di procedere al download e all’installazione.
La procedura di aggiornamento ha una durata che varia a seconda dei file e delle applicazioni presenti sul dispositivo e al termine dell’installazione si otterrà la build 3.22C di Android 9 Pie. Prima di iniziare accertatevi che la batteria abbia almeno il 50% di carica ed effettuate un backup: non ci sarà alcun problema o rimozione di file, ma non si sa mai!
Ricordiamo che Android 9 Pie porta il nuovo sistema di navigazione con un singolo pulsante Home, le funzioni smart “Batteria adattiva” e “Luminosità adattiva“, la nuova Dashboard che aiuta a capire quanto tempo si passa attaccati al dispositivo, la nuova modalità Non disturbare e una più profonda integrazione nel sistema dell’intelligenza artificiale di Google. Ovviamente non mancano le modifiche sotto il cofano volte a garantire una maggiore affidabilità e sicurezza del sistema.
| Leggi anche: Google presenta e lancia ufficialmente Android 9 Pie: sarà sui dispositivi Nokia entro la fine di autunno!
Fateci sapere nei commenti se il vostro Nokia 7 Plus vi ha notificato la disponibilità al download dei file dell’aggiornamento e se avete già effettuato l’installazione vi invitiamo a condividere le vostre impressioni sulle suddette novità.
Sto aggiornando, vi farò sapere
@skravasso Aggiornamento fatto senza nessun problema, per il momento l’unica cosa che non mi va è che nella schermata home ho il campo di ricerca Google che sembra non si possa eliminare, in più prima avevo il calendario Google con gli appuntamenti ma me l’ha tolto a favore dell’orologio + meteo (e spero sia personalizzabile perché nemmeno questo sembra si possa togliere…)…
Dovrebbe essere un widget e dunque come tutti i widget puoi rimuoverlo o personalizzarlo con un tap prolungato su di esso. Se il tap prolungato lo fai su un’area vuota, invece, puoi aggiungere nuovi widget… Ma credo che tu sappia bene queste cose… 😉
Si ci ho provato… ma non sembra un widget…
Non si dovrebbe trascinarlo verso le,alto a sinistra rimuovi o elimina ?
Dunque, la data + meteo se si tappa a lungo esce il menù “preferenze” ma non si sposta e non si elimina. Invece il campo di ricerca Google a piede della schermata proprio non si tappa… Spero di omettere qualcosa e che la schermata Home sia in realtà personalizzabile in toto come la conoscevo, mi sembra strano che ci siano queste ristrettezze… spero di sbagliarmi, nel frattempo attendo qualcun’altro che abbia aggiornato e che mi dia indicazioni diverse….
Aggiornati due 7 plus. Ho dovuto reinstallare solo Rai play su uno dei due. Tutto ok per il resto. Conosco ancora poco Android e quindi non so bene come si personalizza il tutto, anche perché uso con soddisfazione Launcher 10. Nostalgia di W10M!!
@Nino Sì davvero ottimo Launcher 10, per certi versi meglio del suo concorrente Squarehome 🙂
@alex930 Per me non c’è confronto con Squarehome. Li ho provati entrambi e ho scelto Launcher 10.
@Nino Anch’io adesso uso Launcher 10 (ho comprato la versione full), le notifiche nelle tile funzionano molto meglio e sono più complete.
Il mio 7 plus non ha ancora ricevuto niente… Aspetterò pazientemente
E’ forse brandizzato? lo hai acquistato online con garanzia NON Italia?
Il mio l’ho acquistato online e ha la garanzia Europa (e non è brandizzato)
@Alessio (oissela) No brand è comprato da unieuro (quindi suppongo garanzia italiana). Ad ora ancora nulla
@Nick Aggiornamento arrivato finalmente stamattina, telefono aggiornato senza problemi
Skravasso anche io tuo stesso problema
ah, meno male non mi sono rincoglionito dai 😛
Se pigiate il volume laterale e cambiato adesso spunta lato destro laterale
…e poi (purtroppo) è variata anche la dimensione dell’orologio nella schermata “glance”… è più piccola… sigh.
Anche a me ancora nulla. Il tel. non è brandizzato ma preso poco dopo l’uscita da Unieuro
@Kris Uguale. Vedremo
Anche a me niente e è no brand
Ricevuto, tutto ok, il telefono è certificato, però non c’è Google Wellbeing, se lo cerco manualmente (non attraverso il Play Store, difatti non lo trova), dice che il dispositivo non è compatibile con questa app Google.
Per adesso questo è l’unico problema riscontrato.
Non andava la rete dati, ma ho riavviato, tutto ok.
Bella la gesture sul tasto home, vedrò come si comporta con la batteria adattiva.
Le app le ho mantenute tutte, le impostazioni di sistema sono rimaste tutte (qualche variazione dovuta alla nuova versione), anche quelle delle app.
Consiglio l’aggiornamento. 🙂
@William Sparita l’app File (Stock Nokia), sostituita con Files Go di Google.
@William Rettifico: è stata rinominata in “Download”
A quelli che hanno problemi con i widget e la schermata home saranno sicuramente delle feature di Android pie (mi sa sono così anche i Google Pixel)
Si, mi sa anche a me. Anche cercando qualche tutorial su youtube ho visto che la schermata home (con il calendario sopra e il campo Google sotto) è fatta proprio così. Diciamo che mi fa storcere un po’ il naso, lo vedo come un obbligo che mal si sposa con il concetto di sistema aperto di Android… adesso devo solo capire dove mi farà vedere gli appuntamenti del giorno, visto che prima avevo tutto sott’occhio. Mi ci abituerò.
@skravasso Li mette sopra il giorno della settimana nella home
Spero che aggiornino l’app fotocamera visto che permane il bug dell’icona ritocco nella fotocamera(è invertita la scritta attivo-disattivo, quando clicchi l’icona con la barretta c’è scritto attivo quando in realtà è disattivato) e spero risolvano il fatto del Google Wellbeing non compatibile.
@William Nella beta di Android pie si poteva mettere Wellbeing, probabile arriverà prima o poi come altre cose esclusiva pixel arrivate poi su altri telefoni.
Almeno il Lumia gli aggiornamenti li fa sempre il 2 martedì del mese.. scusate lo sfogo ma è tutto il giorno che cervo e.. niente il 650 si sta aggiornando ora..non cambia mai niente ma almeno li fa ..un po’ incazzato
Cerco..
Ho notato un consumo maggiore di batteria. Niente di stravolgente ma è evidente. Senza avermodificato nulla dopo l’aggiornamento. Confermate?
@Nino Mi sa che hai ragione… (nel Display Ambient è stata aggiunta la percentuale di carica, cosa buona e giusta)
@skravasso Si, buona cosa. Noto anche che uno dei due telefoni ha problemi col play store, che è diventato lentissimo a scaricare e poi installare le app. L’altro però l’ho reinizializzato e non da noie. Vale la pena fare lo stesso con questo?
Inoltre, rettifico che Rai Play non funziona su entrambi.
Per “reinizzializzato” intendi che l’hai portato a impostazioni di fabbrica? In ogni caso non saprei dirti se facendo lo stesso con l’altro telefono otterresti gli stessi benefici… se non hai niente da perdere ti conviene provare.
@skravasso Si, intendevo quello. Aspetto un po’ e caso mai nel fine settimana resetto.
Comunque per quel poco che ho usato Oreo 8.1 e il pochissimo di Pie 9, credo che la precedente versione andasse meglio. Magari tra qualche aggiornamento si sistema tutto ma la mia impressione è che funzionava meglio Oreo, a cominciare dalla batteria. Ciao
Intervengo solo per dire che sul mio l, aggiornamento non è ancora arrivato ma è da un paio di giorni che ho problemi di WiFi e batteria che mi cala troppo in breve tempo..che siano i server intasati o non so cosa cavolo abbia
@Piero Non sei solo. Il calo di batteria è drastico anche per me da due giorni. Ho controllato e non ho app energivori. I play service si sono aggiornati ad una major release….sospetto quelli. Per il resto dell’update neppure l’ombra. E neppure della patch di ottobre. Va ancora peggio per il Nokia 3.1 che è fermo alla patch di agosto e ad Oreo 8.0 pur avendo avviato il rilascio di 8.1 in data 12 settembre…uno stage rollout che dura un mese….mai visto. Amo Nokia ma qualche cosa nel programma Android One non va come previsto, almeno per le secutiry patch
Ok grazie pensavo giusto.. perché una cosa del genere non era mai successa.. per le patch sono ancora a agosto.. spero che si diano una mossa
Dimenticavo che se faccio un riavvio si rimette a posto..ma non vorrei farne troppi
il mio nokia 7 plus se non erro 3 a sere fa ha effettuato l’aggiornamento del sistema android 8.1.0 con patch di sicurezza aggiornate al 1 settembre, dopo la procedura in pratica il telefono non mi da più copertura rete quindi impossibilitato ad effettuare chiamate sia in entrata che in uscita, che mandare messaggi sia in entrata che in uscita, ho provato di tutto riavviare, accendere spegnere il telefono, l’ho ripristinato hai dati di fabbrica ripristinato la rete mobile, wifii ma il problema non si risolve, ho anche provato con un’altra scheda in pratica la mia scheda in un altro dispositivo funziona mentre un’altra scheda inserita nel mio dispositivo non funziona, accertandomi quindi che il problema non deriva dalla scheda ma dal dispositivo, come posso risolvere questo problema? Essendo a milano non riesco a trovare un centro assistenza che mi sappia risolvere il problema
Non ho capito se il sistema che hai adesso è 8.1 o 9 pie ..?
Sul mio 7 plus TA-1055 ancora niente
Ho l’aggiornamento 8.1.0 con patch di sicurezza aggiornate al 1 settembre
L’aggiornamento 9 pie…quando dovrebbe arrivare?????
8.1 è già arrivato da un paio di mesi o più .. Android 9 pie è in rilascio ma un po’ lentamente..a me non è ancora arrivato altri si
Ho letto in un altro sito che è stato distribuito l’aggiornamento solo a chi ha la build 00W_3_22C
Io ad es. ho la build: 00WW_2_22M_SP01 e non ho ricevuto ancora nulla
La 3 22 c dovrebbe essere Android 9 pie .. anch’io ho la. 2 22 M
Mi sembra l’unica spiegazione plausibile dato che anche io ho la build 2.22M SP01
Mi sembra strano che l’aggiornamento a Android 9 (Pie) non viene distribuito per tutti.
Speravo che Nokia era più veloce a distribuire gli aggiornamento..
Per chi ha già aggiornato: dopo l’aggiornamento il riconoscimento facciale non funziona più, o meglio: se tento di sbloccare il cell con il tasto mi chiede sempre e comunque la sequenza. Reimposto il mio volto dal menù SmartLock, blocco il cell, faccio una prova e funziona. Lo riblocco e da quel momento in poi sembra non riconoscermi più, mi chiede ancora la sequenza (o l’impronta).
@skravasso Il mio non è ancora aggiornato a 9 pie ma questo problema che hai c’è l’ho anch’io quando spengo o riavvio il cellulare.Ho risolto così..in agente attendibilità .. scorrendo sotto smartlook disattivo smartlook poi riavvio il cellulare e riattivo smartlook e la pagina che prima era scomparsa riappare e funziona il viso attendibile ..non so se è lo stesso problema che hai ma puoi provare e non c’è bisogno di reimpostare il viso.. strano .. molto strano
Ho seguito il tuo consiglio, anzi, ho cancellato i volti riconosciuti in precedenza e ho praticamente reiniziato la procedura di identificazione del viso. Adesso rifunziona tutto alla perfezione, grazie mille!
@skravasso Mi aggancio qui. Mi spiegate come funziona? Io riesco a memorizzare il viso ma poi non succede niente. Finora ho usato il pin o il dito per sbloccare. Grazie a tutti.
in pratica non è uno sblocco facciale vero e proprio (del tipo che basta guardare il cell e lui si sblocca) ma, dopo aver memorizzato il viso e, a telefono bloccato si preme il pulsante di sblocco lui riconosce il viso et-voilà (se fai la prova infatti a girare il cell in un’altra direzione e premi il pulsante di sblocco ti porterà alla schermata per inserire la sequenza, se l’hai impostata ovviamente). Uno potrebbe chiedersi: “io ho impostato l’impronta per lo sblocco, a cosa serve il riconoscimento facciale se poi comunque devo premere un bottone?” e la risposta non la so sinceramente… in ogni caso, a me, dopo alcuni tentativi riusciti adesso non mi funziona più di nuovo. Poco male, lo sblocco con l’impronta.
Premetto che non so se c’entra qualcosa. Ma ieri ho attivato la funzione “Aggiornamenti automatici di sistema” nella sezione sviluppare.
Dopo un po’ ci ho ripensato e l’ho disattivata. Questa mattina, in home, mi segnalava un aggiornamento di sistema che non poteva installare perché il tel era sotto il 30% di batteria. L’aggiornamento era piccolo intorno ai 45kb.
Ho attaccato il tel a caricare ed è partito l’aggiornamento. Da notare che prima sono andato nella sezione aggiornamenti e mi dava tel aggiornato. L’aggiornamento è partito ed era visibile solo nelle notifiche.
Dopo una 20na di minuti ha finito. Nelle impostazioni mi segnalava sempre aggiornato a Oreo 8.1 patch di settembre.
Ho provato a cercare se erano presenti nuovi aggiornamenti e… Mi ha segnalato l’aggiornamento a Pie.
Funziona tutto correttamente, ho solo un consumo anomalo in background ma forse è una cosa temporanea.