Il Nokia 8110 e il Nokia 8 Sirocco sono sul nostro banco di prova, inviateci le vostre domande

Nokia 8110 e Nokia 8 Sirocco

Nokia 8110 e Nokia 8 Sirocco

Da qualche giorno il Nokia 8110 e il Nokia 8 Sirocco sono sul nostro banco di prova. Li stiamo stressando e testando a fondo per fornirvi recensioni dettagliate e con il maggior numero di informazioni utili. Qualcosa, però, potrebbe sfuggirci pertanto vi chiediamo di farci sapere nei commenti quali prove vorreste che eseguissimo per voi e quali ragguagli desiderate leggere e vedere nei nostri resoconti.

In attesa di leggere le vostre richieste vi anticipiamo che entrambi i dispositivi ci hanno colpito per l’ottima qualità costruttiva e per l’affidabilità che sembrano garantire. Sono due cellulari completamente diversi, progettati per soddisfare le esigenze di utenti differenti, ma sia il Nokia 8110 sia il Nokia 8 Sirocco danno subito l’impressione di essere stati progettati per durare nel tempo e soddisfare chi li utilizza quotidianamente in ogni loro funzione.

Il Nokia 8110 è facile e molto intuitivo da utilizzare. Il sistema operativo di cui è dotato, KaiOS basato su Linux, è molto simile a quello che Nokia aveva adottato sui vecchi feature phone pertanto chi negli anni passati li ha utilizzati per “connettersi con le persone” (o ancora li utilizza) non avrà alcuna difficoltà ad accedere, usare e configurare tutte le sue funzioni. Di questo dispositivo abbiamo già provato quasi tutto e vi anticipiamo solo che l’Assistente Google preinstallato è al momento disponibile solo in lingua inglese.

Il Nokia 8 Sirocco, invece, ci ha subito colpito per il senso di robustezza che trasmette. Nonostante il suo display sia “edge-to-edge” con un profilo ultrasottile (sui lati più lunghi ha uno spessore di appena due millimetri), il dispositivo sembra essere molto resistente e capace di reggere bene ai colpi e alle cadute accidentali. Tutto ciò è dovuto anche e soprattutto al materiale impiegato per la sua scocca: acciaio inossidabile che non flette nemmeno di un millimetro se si tenta di piegarlo. Infine, nel Nokia 8 Sirocco abbiamo ritrovato, con molto piacere, il supporto al wireless charging, peccato però che il vecchio Nokia DT-910 non possa essere utilizzato per ricaricarlo in quanto la sua bobina e quella del telefono non combaciano.

Le nostre recensioni di Nokia 8110 e Nokia 8 Sirocco saranno pubblicate nella seconda metà di agosto. Nel frattempo, se interessati, date un’occhiata alle seguenti offerte di Amazon per l’eventuale acquisto.



11 Commenti

  1. ☏ skravasso
    7 Agosto 2018
  2. ☏ alex930
    7 Agosto 2018
    • Alessio (oissela)
      8 Agosto 2018
  3. ☏ Fabio
    7 Agosto 2018
  4. DomNokia6
    7 Agosto 2018
  5. ☏ Marco
    8 Agosto 2018
  6. Dario
    8 Agosto 2018
  7. metacorporeo
    8 Agosto 2018
    • ☏ Fabio
      8 Agosto 2018
  8. Robotnik89
    8 Agosto 2018
  9. ☏ Pasquale Mirante
    10 Agosto 2018

Aggiungi un commento