Poco fa, nel corso di una conferenza stampa tenuta a Barcellona a poche ore di distanza dall’apertura ufficiale Mobile World Congress 2018, Nokia ha annunciato che supporterà Vodafone Italia nel suo processo di realizzazione della rete 5G nella città metropolitana di Milano. L’azienda finlandese fornirà al gestore telefonico le antenne, gli apparati e le soluzioni 5G end-to-end basate sulla tecnologia Nokia AirScale ma anche applicazioni di connettività ultra-veloce 5G utili a supportare l’assistenza sanitaria intelligente, i servizi di emergenza, la gestione del traffico e del turismo nella città di Milano.
La collaborazione tra le due società è stata avviata qualche mese fa e ha già prodotto alcuni buoni risultati. Ad esempio, nel mese di dicembre sono stati eseguiti con successo alcuni test che hanno dimostrato l’efficacia dello streaming video su rete 5G ad alta definizione ma anche e soprattutto la bassissima latenza che le apparecchiature di rete 5G di Nokia sono capaci di garantire a tutte quelle applicazioni e soluzioni per lo streaming video.
Durante la conferenza stampa, Nokia ha annunciato anche altre collaborazioni tra cui quella con Facebook, per fornire servizi gigabit e collegare più velocemente le persone, e con China Mobile, per uno studio congiunto sui benefici che le aziende e le organizzazioni otteneranno dalle Smart City, dai trasporti intelligenti basati su veicoli a guida automatica e da tutti quei servizi che sfrutteranno il 5G per raggiungere le persone.