Questa mattina Nokia ha reso pubblici i risultati finanziari relativi al 3° trimestre del 2017. Nonostante l’ottimismo profuso nella documentazione allegata alle tabelle che riepilogano tutti i numeri, il bilancio di questa trimestrale non è tutto rose e fiori, anzi, e le previsioni per i mesi a venire non promettono nulla di buono nel breve termine.
Sebbene la divisione Nokia Technologies abbia aumentato il proprio fatturato di ben il 37% (a 483 milioni di Euro) grazie soprattutto alla chiusura in proprio favore della controversia con LG di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, i conti di Nokia Networks sono in rosso a causa di “difficoltà riscontrate nel mercato delle reti Ultra Broadband in Nord America e Cina”.
L’azienda finlandese ha dichiarato che la crescita dei profitti ottenuta dai brevetti gestiti da Nokia Technologies ha contribuito in parte a compensare il calo delle vendite della divisione Nokia Networks ma nei trimestri a venire si attendono ulteriori cali: del 4-5% nel Q4 2017 e tra il 2 e il 5% nel corso del 2018.
Questa situazione ha generato il panico in borsa: a Milano, ad esempio, il valore del titolo azionario Nokia è calato del 15% subito dopo la pubblicazione dei suddetti dati. Tuttavia, gli azionisti che ora vedono una sensibile riduzione del valore del proprio portafoglio azionario riceveranno da Nokia un dividendo di 19 centesimi per azione a partire da quest’anno e potranno accedere ad un programma di buy back entro la fine dell’anno.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sui dati finanziari del Q3 2017 di Nokia recatevi a questo indirizzo.
Sì beh io non la vedo molto bene, per stare a galla fa cause…se ne fanno una a loro e la perdono, finisce anche Nokia come la conosciamo.