Come anticipato dalle indiscrezioni e dai rumor dei giorni scorsi, nel corso dell’evento stampa tenutosi questo sera a Londra, HMD Global ha ufficialmente svelato il Nokia 8, il top di gamma della prima serie di smartphone Android marchiati Nokia. Anche questo dispositivo, così come i Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6 disporrà di Android Nougat Puro e sarà ovviamente aggiornato ad Android 8.0 non appena Google lo rilascerà.
Confermate tutte le specifiche tecniche che erano trapelate, ovvero scocca in alluminio 6000 disponibile in diversi colori (Blu temperato, Blu lucido, Rame lucido, Acciaio), display polarizzato LCD IPS da 5.3 pollici (con risoluzione QHD a 700 nits e vetro 2.5D Gorilla Glass 5), processore Qualcomm Snapdragon 835 con GPU Adreno 540, 4 GB di RAM, fotocamera posteriore con doppio sensore (colore + mono) da 13 Megapixel (f/2.0) con lenti ZEISS, messa a fuoco laser, stabilizzatore ottico delle immagini e doppio Flash LED, fotocamere anteriore da 13 Megapixel con grandangolo, 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD e lettore di impronte digitali (nel tasto home). La batteria è da 3090 mAh con supporto al Quick Charge, la porta USB è di tipo C mentre il bluetooth è in versione 5.0.
Il team di creatori della videocamera 3D OZO di Nokia ha contribuito alla progettazione di questo nuovo smartphone fornendo il proprio supporto allo sviluppo della funzione di registrazione audio Surround a 360° concepita per valorizzare ulteriormente i video in 4k registrabili dalla fotocamera posteriore. Grazie alla collaborazione con ZEISS, invece, il Nokia 8 offrirà la funzione “Bothie” che permetterà di usare contemporaneamente le due fotocamere (frontale e posteriore) per scattare foto nella modalità “Dual Sight”.
Il dispositivo, che avrà uno spessore di soli 7.9 millimetri, un peso di 160 grammi e un grado di protezione IP54 (dunque niente impermeabilità ma solo resistenza agli spruzzi d’acqua), sarà in vendita a partire dal mese di settembre ad un prezzo di listino pari a 599 Euro. Di seguito il video promo ufficiale.
Per saperne di più visitate questa pagina dedicata del sito di Nokia.
Finalmente. Ora aspetto la vostra video recensione 😉
Delusione!!!..Display IPS LCD invece che Amoled , Fotocamera non all’altezza e e Prezzo Esagerato non da Nokia!!!….mah
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Hai già visto foto e video realizzati con la fotocamera del Nokia 8 per dire che non è all’altezza? Se sì, dove?
Alessio no ma in primis manca il Flash allo Xeno..secondo sono solo 13 Megapixels e e al Nokia 808 Pure View gli fa un baffo nelle Foto…sulll’audio voglio vedere questa nuova Tecnologis By Nokua…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il mio s7 ha addirittura ben 12mpx. Sì hai letto bene, 12, a differenza del mio vecchio 930 che ne aveva 20 o del 1020/808 che ne avevano 41. Eppure l’s7 straccia tutti i nokia che ho nominato. Per non parlare di s8, che ha sempre 12mpx ma un sensore ancora più performante!
Non mi far ridere…che nessuno finora si e’ mai avvicinato al Nokia 808 Pure View nelle Foto nemmeno il Lumia 1020 Sensore e Flash allo Xeno di dimensiini fisiche piu’ piccoli..figuriamoci i vari Samsung Galaxy S!!!…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Diciamo che non è proprio il top, secondo me stanno preparando un Nokia 9 con display come va di moda ora, e fotocamera veramente innovativa, ricordo infatti quando Nokia_Hmd-Zeiss hanno stretto l’alleanza hanno parlato di fotocamere al top e in effetti questa, sulla carta, a parte le lenti non sembra all’altezza di N8, 808 o 1020
Esatto quello che penso anch’Io…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Discussioni interessanti ma fuori portata per il 98% delle persone che hanno in tasca uno smartphone. Hmd ha riesumato il marchio nokia sapendo che, il solo fatto di poter esibire negli Store di tutto il mondo, il marchio che per ogni over 40 è sinonimo di telefonia mobile, permetterà ai cino/finlandesi di recitare nuovamente da protagonisti nel settore mobile. A prescindere da specifiche tecniche che in ogni caso retrocedono a rango di “antiquate” mediamente nove/dodici mesi dal loro lancio. Per il cliente medio e poco esperto, nokia è sinonimo di qualità e x chi ha qualche anno in più sulle spalle, avere nuovamente un nokia in tasca sarà come reincontrare l’amico del liceo che non vedeva da 10 anni. Comprare un nokia, anche se cinese, per milioni di persone sarà un ritorno nella zona confort. Nokia sfondera’ perché acquistare un nokia sarà emozionale. Scusate la lungaggine.
Io veramente il Nokia quello vero Made in Finlandia l’NSeries N8 ce l’ho ancora e lo sto usando…quindi nessun ricordo dei Tempi in cui Nokia dominava. ma presente ancora vivo pur con le limitazioni…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Massi continuate a fare paragoni con 808 e 1020, che erano essenzialmente delle fotocamere con attaccate un telefono, e grazie al quarzo che nessun telefono regge il confronto, erano pensati prima per fare foto e poi essere usati come telefono ( e infatti il 1020 non brillava certo su questo suo secondo aspetto..). Un confronto andrebbe fatto col 950 et similari, ovvero telefoni con buone fotocamere.
Per tua informazione il Nokia 808 Pure View a Livello Telefonico e’ Ottimo a Livello Multimediale e’ ancora Imbattuto e poi e’ l’Evoluzione del Nokoa NSeries N8 che era il Migliore nelle Foto!!!…il Lumia 1020 e’ diverso montando un altro OS ed ha solo l’OIS e il Sensore BSI in piu’ rispetto al Nokia 808 Pure View ma Flash allo Xeno e Sensore Fisicamente piu’ Piccoli e senza Filtro ND!!!…se la Vecchia Nokia dominava in Campo Fotografico tra i Cell/Smartphone non e’ mica colpa sua…
[Inviato da Nokioteca 2.0]