Nokia ha svelato la quantità di denaro che, in contanti, riceverà da Apple come parte della risoluzione del contenzioso legato ai brevetti di cui vi avevamo parlato lo scorso maggio in questo articolo. Udite udite: sarà pari a 1,7 miliardi di Euro! Una cifra enorme che ci fa immaginare quanto, negli ultimi anni, l’azienda di Cupertino abbia guadagnato sfruttando i brevetti di Nokia senza averne il diritto e facendo credere al mondo di essere un’azienda capace di innovare e “pensare differente”…
Maggiori dettagli sulla questione, ha fatto sapere Nokia, saranno resi noti il prossimo 26 ottobre, ovvero in concomitanza con la pubblicazione dei dati finanziari relativi al Q3 2017 che, molto probabilmente, includeranno la suddetta cifra tra quelle relative alla disponibilità di cassa visto che Apple la farà avere a Nokia in moneta sonante (“cash”).
we got a substantial upfront cash payment of €1.7 billion from Apple, strengthening further our cash position. As said earlier, our plans is to provide more details on the intended use of cash in conjunction with our Q3 earnings.
Ricordiamo che l’accordo in oggetto prevede anche la vendita dei prodotti dedicati al digital health a marchio Nokia presso tutti gli store di Apple (sia fisici sia online) in cambio della fornitura ad Apple di alcuni dei prodotti e servizi Nokia legati alle infrastrutture di rete. Ovviamente, d’ora in avanti l’azienda della mela morsicata pagherà tutte le royalties per i brevetti Nokia utilizzati sui propri dispositivi e prodotti.
Cosa pensate di questa storia? Dite la vostra nei commenti.
“Pensare differente” con le idee degli altri…
Mi sembra giusto. Dopo che hanno usati brevetti senza permesso è giusto che adesso paghino. Ma questo non vale solo per Apple, ma per qualsiasi azienda
Questo Nokia dovrebbe farlo sapere a gran voce…. Troppo comoda fare affari con le idee altrui….
E cmq è capitato in passato più e più volte che qualcuno copiasse da Nokia