Come ricorderete, nell’aprile del 2016 Nokia ha annunciato l’acquisizione della società francese Withings specializzata nella produzione di dispositivi per la salute e il fitness. Lo ha fatto non solo perché in essi vede margini di guadagno ma anche per dare il proprio contribuito alla crescita del sempre più fiorente mercato dell’Internet of Things, e molto probabilmente al Mobile World Congress 2017 che aprirà i battenti tra poche ore ce ne darà prova.
Alcuni giorni fa, infatti, l’azienda finlandese ha fatto intendere che nel corso della Conferenza Stampa che domenica 26 febbraio, dalle ore 16.30, terrà in collaborazione con HMD Global ci saranno anche novità riguardanti i dispositivi per la salute connessi. Al momento è difficile dire quali saranno quali saranno le novità e per evitare di mettere in circolo false aspettative evitiamo di avanzare ipotesi. Piuttosto, con questo articolo desideriamo farvi meglio conoscere quelli finora realizzati da Withings e lasciare a voi e alla vostra immaginazione quali altri prodotti (o servizi) legati all’Internet delle Cose potrebbero essere svelati.
Come vedrete, i dispositivi di Withings sono tanti e sono tutti pensati al miglioramento della nostra vita, non solo in ambito fitness ma anche sotto l’aspetto della sicurezza, del benessere e della salute. Eccoli a voi:
Withings Home
E’ una videocamera di sorveglianza connessa che permette di visualizzare sullo smartphone ciò che accade in casa ma anche di controllare la qualità dell’aria dell’ambiente in cui viene installata. Offre una risoluzione delle immagini in qualità HD grazie al suo sensore fotografico da 5 Megapixel, opzioni per l’invio di notifiche e per il rilevamento di rumori o movimenti, e impostazioni per la registrazione di video in timelapse.
Dispone inoltre della modalità “ninna nanna” che, una volta attivata dall’app Home (per iOS e Android), permette di intrattenere i più piccini con una dolce ninna nanna e un luce fioca che si diffonde dalla sua base. E’ dunque perfetta per il monitoraggio a distanza di bambini ma anche per vedere cosa combinano i propri amici animali quando non siamo in casa. La videocamera Withings Home può essere acquistata su Amazon a circa 200 Euro, vedi qui.
Withings Aura
Si tratta di un sofisticato sistema per il monitoraggio dei cicli del sonno e della camera da letto (temperatura, luminosità, livello sonoro). E’ composto da una sottile fascia dotata di sensori, da posizionare sotto il materasso, che analizza i movimenti compiuti durante il sonno, e da una base da comodino che funge da orologio-sveglia, da abat-jour con regolazione automatica della luminosità e da diffusore di musica soft per conciliare l’assopimento.
Grazie alla luce blu e ai programmi di musica dedicati, Withings Aura risveglia nel momento migliore del ciclo del sonno e facilita l’addormentamento attraverso i suoi programmi di regolazione automatica della luce e del suono. Anche questo dispositivo si gestisce attraverso l’app Home (per iOS e Android) e può essere connesso al proprio account Spotify per la riproduzione della musica preferita. Su Amazon ha un costo di circa 290 Euro, vedi qui.
Withings Hair Coach
Prodotta in collaborazione con Kérastase e L’Oréal, Withings Hair Coach è la prima spazzola intelligente al mondo. E’ stata concepita per “monitorare e migliorare la salute dei capelli nel corso del tempo” grazie ai sofisticati sensori di cui è dotata e alla possibilità di connettersi e sincronizzarsi con lo smartphone. Durante lo spazzolamento, Withings Hair Coach è in grado di capire se i capelli sono troppo secchi e hanno perso elasticità, se sono danneggiati a causa di agenti esterni, se sono troppo fragili o presentano troppi nodi.
La spazzola si attiva automaticamente non appena viene utilizzata e tramite la connessione Bluetooth o il Wi-Fi invia allo smartphone connesso tutte le informazioni e i dati rilevati, compresi quelli legati a come viene adoperata. Sarà disponibile a fine 2017 ad un prezzo al momento non comunicato. Per maggiori informazioni date un occhiata a questo video.
Withings BP-801 (Tensiometro Wireless)
Questo dispositivo alimentato a batterie (4 di tipo AAA) è pensato per rendere il rilevamento della pressione arteriosa semplice e pratico. Infatti, grazie all’assenza di fili basterà posizionarlo al braccio e attivare il Wireless Monitor per avviare la rilevazione automatica del livello di pressione.
La sincronizzazione con l’applicazione dedicata (per iOS e Android) fornirà un feedback immediato e di semplice lettura sullo smartphone collegato, assieme ad alcune raccomandazioni e suggerimenti da seguire per tenere la pressione su livelli normali secondo le direttive dell’ESH (European Society of Hypertension) e dell’AHA (American Heart Association). Su Amazon viene proposto a circa 120 Euro, vedi qui.
Withings Body Cardio
E’ la prima bilancia in grado di valutare con precisione la salute cardiovascolare attraverso la misurazione del ritmo del polso, un indicatore chiave finora riservato al campo medico. Questa bilancia, la più sottile e la più stabile al mondo, misura anche la composizione corporea (peso, massa grassa, muscolare, ossea e idrica) e si sincronizza automaticamente con lo smartphone per seguire l’evoluzione della propria salute a lungo termine e aiutare a realizzare i propri obiettivi.
Il design di questo dispositivo, come potete vedere nelle immagini qui sopra, ha una forte connotazione minimalista, confermato da un ridotto spessore di soli 18 mm e da una superficie completamente piatta chiaramente ispirata alle bilance classiche. Su Amazon viene proposta a 180 Euro, vedi qui.
Withings Thermo
E’ un prodotto che porta l’esperienza d’uso dei termometri al “next step”. Non necessita di un contatto diretto con la pelle per eseguire una valutazione accurata della temperatura. Quanto accurata? A detta di Withings, i 16 sensori a infrarosso di cui è dotato effettuano più di 4000 misurazioni per determinare il punto più caldo, anche al buio grazie ai vari LED che si accendono per indicarla.
Withings Thermo è il primo termometro elettronico con una batteria in grado di durare per ben due anni. Inoltre, è capace di interfacciarsi con i dispositivi iOS e Android attraverso un app che in base ai dati forniti e sincronizzati via Wifi fornisce utili consigli per mezzo del servizio Thermia gestito dall’Ospedale per bambini di Boston. Su Amazon viene proposto a poco meno di 100 Euro (vedi qui), una cifra un po’ alta ma vuoi mettere la comodità di conoscere la temperatura corporea in soli 2 secondi?
Withings Steel HR
Elegante smartwatch con cassa in acciaio disponibile in 2 varianti (Steel HR 40mm e Steel HR 36mm) che oltre a visualizzare notifiche dello smartphone associato e ad offrire funzionalità per il monitoraggio dell’attività fisica permette anche di tenere sotto controllo la frequenza cardiaca attraverso il sensore dedicato. E’ il primo orologio analogico ad offrire questa caratteristica ed è uno dei pochi attualmente disponibili sul mercato a garantire una lunga durata della batteria, ben 25 giorni!
Withings Steel HR è in grado di misurare la frequenza cardiaca in continuità per fornire, sullo smartphone associato, un’analisi dettagliata e approfondita sui battiti del cuore durante l’allenamento, mentre si dorme e in qualsiasi momento della giornata. Il suo sistema è infatti capace di riconoscere automaticamente il tipo di attività che si sta svolgendo (camminata, corsa, nuoto…) e di elaborare le informazioni registrate per fornire utili rapporti sullo stato di salute del cuore. Su Amazon viene proposto a partire da 189 Euro, vedi qui.
Withings Go
E’ un tracker che riconosce e monitora automaticamente le proprie attività quotidiane (camminata, corsa, nuoto e sonno) e mostra tutti i progressi su uno schermo E-Ink sempre leggibile (non si spegne mai) oltre che sullo smartphone connesso tramite l’app Health Mate (iOS e Android).
Withings Go è a prova di sudore ed impermeabile fino a 50 m di profondità. Offre un’autonomia di lunghissima durata grazie ad una batteria a bottone che dura fino a 8 mesi, e oltre alla possibilità di indossarlo come un qualsiasi orologio da polso può essere utilizzato come portachiavi o riposto nella tasca. Niente cavo, niente ricarica = niente pause. Su Amazon viene proposto a 49 Euro, vedi qui. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle sue caratteristiche guardate questo video.
Withings Pulse OX
Per chi vuole di più di un semplice tracker, Withings ha prodotto Pulse OX. E’ l’ideale per tutte quelle persone che oltre a tenere traccia delle proprie attività fisiche di routine necessitano di monitorare anche il ritmo cardiaco, la percentuale di ossigeno nel sangue e le calorie bruciate. Ha funzioni dedicate anche al conteggio dei passi, al tracciamento delle distanze e all’analisi della qualità del sonno.
Anche Withings Pulse OX può essere indossato al polso, portato in tasca/borsa o attaccato al proprio abbigliamento sfruttando la sua clip. Si collega allo smartphone via Bluetooth e attraverso l’app dedicata mostra ed elabora tutti i dati raccolti. Su Amazon viene proposto a partire da 86 Euro, vedi qui. Per maggiori informazioni e dettagli sulle sue caratteristiche date un’occhiata a questo video.
Se volete saperne di più sui prodotti e i servizi Withings accedete al sito ufficiale oppure al canale dedicato su Yuotube.