Vodafone ha annunciato che a partire dal prossimo 18 settembre entreranno in vigore le nuove condizioni di utilizzo del 404, del 414 e di altri servizi dedicati ai clienti privati che fanno uso di una SIM ricaricabile. Come spesso a accade in tali circostanze, la nuove condizioni porteranno un aumento dei costi per l’utente finale e un beneficio del gestore telefonico di turno, in questo caso Vodafone.
Va comunque detto che le modifiche riguardano per lo più servizi obsoleti, superati o poco utilizzati. Ma tant’è.
Ecco in sintesi cosa cambia:
- il 404 per conoscere il credito residuo via SMS sarà dismesso
- il 414 per conoscere il credito residuo tramite chiamata telefonica sarà a pagamento
- le chiamate dall’Italia verso l’Europa verranno tariffate 99 cent al minuto
- gli SMS dall’Italia verso l’estero verranno tariffati 49 cent l’uno
- gli SMS nazionali verranno tariffati 29 cent l’uno
- gli MMS nazionali verranno tariffati 1,30 euro l’uno (ndr, c’è ancora qualcuno che li usa??)
- l’accesso (illimitato) alla Segreteria Telefonica costerà 1,50 euro al giorno (non ci sarà alcun costo in caso di non utilizzo)
- i servizi Chiamami e Recall verranno tariffati 12 cent al giorno (non ci sarà alcun costo in caso di non utilizzo)
Se siete clienti Vodafone e ancora non avete ricevuto l’SMS informativo, ecco in dettaglio cosa cambierà dal 18 settembre 2016:
Il 404, per ricevere credito residuo e ultimo addebito tramite SMS, non sarà più disponibile. Credito e contatori potranno sempre essere verificati sull’app My Vodafone o nel Fai da te su vodafone.it gratuitamente, oppure chiamando il 414 , che verrà tariffato secondo il piano della SIM. I minuti eventualmente inclusi nell’offerta o promozione non cambiano e non comprenderanno le chiamate al 414.
Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’Europa verranno tariffate 99 cent al minuto, con scatto alla risposta invariato. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono minuti internazionali, poiché la modifica riguarderà solo i minuti internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli SMS internazionali dall’Italia verso l’estero verranno tariffati 49 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS internazionali, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli SMS nazionali verranno tariffati 29 cent l’uno. Non cambia il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS, poiché la modifica riguarderà solo gli SMS utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.
Gli MMS nazionali verranno tariffati 1,30 euro l’uno.
Il servizio di Segreteria Telefonica, per ascoltare i messaggi o personalizzare le impostazioni, potrà essere utilizzato senza limiti a 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzato, non comporterà alcun costo.
I servizi Chiamami e Recall verranno tariffati 12 cent al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzati, non comporteranno alcun costo.
Vodafone sottolinea che il costo dell’offerta o promozione sottoscritta dal cliente non subirà alcun cambiamento, così come i minuti, gli SMS e i dati eventualmente inclusi. Informa inoltre che i clienti contrari a queste nuove condizioni potranno “recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta via SMS” accedendo all’indirizzo variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone.
Per maggiori dettagli vistate questa pagina dedicata del sito di Vodafone.
Grazie a Max per la segnalazione.
….che figlioli…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ben detto. 😐
avevo già letto dei aumenti……..tanto ormai aumenta tutto quindi ……….non si ci stupisce più……
E’ assurdo pagare per sapere il credito residuo. Vodafone fai VERAMENTE SCHIFO!!!!! P.S. io che ho un feature phone come faccio a sapere il credito residuo SENZA PAGARE?
Livio78
Se hai vodafone dovresti iscriverti sul sito e utilizzare l’area fai da te.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Scusa lauretta34 se uno ha un semplice telefonino, come mia madre e la maggior parte cdelle persone anziane?Per sapere credito residuo si deve pagare?ASSURDO !!!! VODAFONE SEI FUORI!!!
Oppure usare l’App My Vodafone sul cellulare …
In ogni caso rimane veramente bassa questa mossa. :/
I vari gestori sono tutti dei furbetti fanno sempre quello che vogliono come vogliono e se ne fottono,vale per tutti. Io sono passato a Wind ma anche qui fanno cambi di piani ogni tot tempo e onestamente questo non è corretto considerando che io pago quando sottoscrivo un contratto o una promozione, io sono costretto a rispettare il contratto altrimenti non posso utilizzare il Tel invece loro possono decidere cosa cambiare avvisando solo con un messaggio senza chiedere se i loro cambi vanno bene o meno. Purtroppo loro hanno un certo potere e ne abusano senza che nessuna associazione dei consumatori faccia niente. Non è corretto perché il cliente non può decidere niente se non cambiare gestore, cambiando solo il marchio ma non i problemi.
se uno ha un feature phone cioè un telefonino normale e non uno smartphone dato che non si può installare l’app di Vodafone per sapere il credito ogni volta devo pagare? Truffatori !!!!
Esattamente, che cani però. 🙁
Né i primi né gli ultimi!