Jolla comunica di aver rilasciato la versione preview di Sailfish OS 2.0 per smartphone. Disponibile al download per alcuni selezionati utenti, Sailfish OS 2.0 viene definito dalla mobile company finlandese che lo ha concepito come il “più grande aggiornamento” finora prodotto.
Il cambiamento più evidente in Sailfish OS 2.0, pensato sia per smartphone sia per tablet, riguarda il rinnovamento dell’interfaccia utente che, sempre basandosi sugli swipe, permetterà un uso più semplice e funzionale del dispositivo in uso. Come un carosello, basterà una gesture con il dito da destra a sinistra (e viceversa) per passare dalla schermata Home a quella degli Eventi mentre con uno swipe dalla parte bassa del display da una qualsiasi schermata si potrà accedere alla griglia delle applicazioni installate.
Novità anche per la schermata Eventi, che ora è più personalizzabile con nuovi e più efficienti widgets e più “intelligente” grazie alla possibilità di raggruppamento automatico delle notifiche in base al tipo. La fotocamera, invece, ora è in grado di registrare video in formato H.264 mentre per le Android apps è stato aggiunto il supporto per il tono di sistema “Chat” per le notifiche e agli allarmi con vibrazione e alle notifiche LED.
Per ulteriori dettagli su Sailfish OS 2.0 date un occhiata a questo post del blog ufficiale di Jolla. A seguire la nostra video anteprima di una versione preliminare del nuovo OS installato sul Jolla tablet che avevamo registrato lo scorso marzo al Mobile World Congress 2015.
Su altri siti ho letto i commenti degli utenti che hanno già aggiornato e devo dire che lo stanno apprezzando moltissimo! Di presenza l’interfaccia grafica sembra essere più curata e bella di quell che sembra guardandola dai video.
Spero che questo sistema operativo venga scelto anche da qualche produttore europeo affichè venga venduto un nuovo smartphone anche nel nostro territorio :S
PS: @staff E’ di pochi giorni fa la notizia che Marc Dillon non lavora più in Jolla, non conosco i dettagli della cosa
Peccato, era il “volto” più rappresentativo di Jolla. Spero non sia un brutto segno.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Esatto, rappresentava l’anima di questa azienda :S
Spero anche io che non sia un brutto presagio visto che l’ultima società abbandonata da Dillon è stata Nokia dopo aver chiuso il progetto MeeGo.
Al momento anche noi dello Staff non abbiamo dettagli sulla sua dipartita da Jolla…
Se faranno uscire un telefono interessante con sailfish lo prendo!
[Inviato da Nokioteca 2.0]