L’amico Massimiliano ci segnala che il team di qooApps ha reso disponibili al download gratuito gran parte delle proprie App che aveva sviluppato per i dispositivi Symbian. In particolare, sono installabili senza pagare un centesimo le seguenti app: qooCalendar, qooWeather, qooMail, qooSystem, qooSaver, qooPlayer e qooRSS. Restano ancora a pagamento le app qooBattery, qooTrack e qooClock.
Al momento non sappiamo se si tratta di una decisione definitiva o di una promozione limitata nel tempo pertanto se interessati approfittatene subito. I file di installazione sono scaricabili accedendo a questo questo post sul nostro forum.
Con Symbian ormai defunto sarebbe buona cosa e giusta che tutte le app concepite per questo mitico OS fossero rese gratuite. Non credete?
Ottima notizia.
Alessio non capisco perché non hai pubblicato neanche un articolo di quelli che ti ho inviato io . Ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quella del meteo ha anche Il widget molto carino.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
e da 2 mesi che si trovav gratis Su app List
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche qootrack é gratis… da oltre un mese.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Alessio fossero gratis?Sì e no chiaramente sì perché sarebbe vantaggioso per gli utenti no perché magari qualche soldino lo tirano su ancora…da chi non ha ancora scoperto i siti alternativi…
Magari col 2016 molti renderanno gratis le apps…
Io su Nokia N8 Xeon uso QooWeather e, da un pò di tempo a questa parte, non indica più la località in cui mi trovo, bensì le relativa coordinate.
Ho notato che ora appare il messaggio DATA PROVIDED BY WDT, mentre prima era DATA PROVIDED BY FORECA.
Succede anche ad altri?
Hanno cambiato il gestore delle previsioni del tempo. Anche a me non c’è più il nome della città, solo le coordinate GPS.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il nuovo fornitore fa schifo, perlomeno qui ad Ascoli. Foreca era tutta un altra cosa! 🙁
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La citta’ la puoi scegliere dalle opzioni !
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grazie Fran! L’ho inserita manualmente nelle opzioni, ho fatto un reload, ed è tornata a posto!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ho provato anch’io ma poi non si aggiorna e va in errore…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ripeti più volte la procedura Mauro; dove c’è scritto “current location” inserisci il nome della tua città, e clicchi nuovamente sul reload.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
In effetti oggi sta andando ma ieri proprio non ne voleva sapere… Grazie 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma Symbian Non Era Morto???….Nessuno Si Occupa Più di Symbian!!1…Balle!!!…Fanculo Elop e gli Stronzi Come Lui!!…Symbian Still Alive!!!..Nokia Never Die!!!
Buongiorno a tutti so che non é proprio il posto adatto ma vorrei chiedervi se é successa una cosa strana anche a voi come la mia ieri sono stata a Taranto ho usato il navigatore dal mio paese ed é tutto andato bene durante il giorno il telefono non prendeva bene e mi sembrava un po strano ho trovato il gps in funzione nonostante avessi chiuso l’applicazione e per poterla chiudere ho dovuto riavviare il tel, a mia sorella che ha un Samsung le si aprivano applicazioni da sole, la sera verso le 10 al ritorno tutti i navigatori dei tel fuori uso,io con n8 e 808 e mia sorella con il Samsung il segnale si perdeva in continuazione e la voce guida che parlava in continuazione dicendo svolte a occhio in direzioni diverse ogni volta, oggi il tel é impazzito a volte sparisce la tastiera dei sms sparita poi riavvio e ricompare da WhatsApp non si inviano immagini insomma sembra impazzito che sarà successo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Bella domanda!Boh!Se fosse solo il tuo tel il problema magari sarebbe risolvibile ma essendo tre dispositivi interessati non saprei…
Magari qualche interferenza elettromagnetica…dovrei chiedere a chi ti abita vicino se hanno avuto gli stessi problemi…abitando a più di 800 km di distanza è difficile dire cosa possa essere anche perché sul mio n8 tutto funziona più o meno come sempre qualche impuntamento qualche riavvio spontaneo se non lo spengo per tot giorni…diciamo tutto normale!
Forse in quel momento c’era un’astonave sul cielo di Taranto che disturbava i campi elettromagnetici !
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io non sono di Taranto ero a più di 100km da casa mia anche ora per scrivere questo sms la sbarra che ti imdica dove scrivi salta da una parte all’altra
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La notizia è ottima per chi ha un Symbian…. però segnalo che adesso sono i più “recenti” Asha a perdere i pezzi…
Sul mio 503 non funziona più Twitter (preinstallato e scaricato con la versione 14.0.5 di Asha Platform) e non essendoci più il Nokia Store non è possibile trovare l’applicazione su Opera Store.
La cosa fastidiosa è che le notifiche funzionano, ma non va il programma quando si entra perché dice che non c’è connessione (e ovviamente non è vero, provato sia in rete che in WiFi)
Morale, aggiornamenti per la Asha Platform non me ne aspetto… App su Opera non ce n’è più… di fatto è molto meglio avere un “vecchio” Symbian che un “nuovo” Asha… :-/
Aggiungo la solita lamentela… Microsoft ha tutti i diritti di fare quello che vuole con i cellulari ex Nokia… però VENDERE (cioè guadagnare) e pubblicizzare sul suo sito dei cellulari senza supporto è un “pelino” scorretto!
http://www.microsoft.com/it-it/mobile/telefoni-cellulari/asha503/acquista/
Sull’ultima cosa (meglio Symbian che Asha) siamo finalmente d’accordo! ;D Scherzi a parte, mi spiace e trovo anch’io scorretto il comportamento di MS. Tra l’altro, mentre per Symbian si può sperare in qualcosa dalla buona volontà di chi ha sviluppato per anni su questo OS, dubito che qualcosa si muova per gli Asha
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ragazzi, ma sui vostri N8 l’applicazione funziona?
Io dal 7 ottobre scorso non riesco più a caricare le previsioni…