Il team di Here ci informa di aver rilasciato un nuovo aggiornamento delle mappe di Here per i dispositivi Windows Phone 8.x e per quelli con Android OS.
Si tratta del periodico update che porta modifiche e migliorie alla cartografia e ai punti di interesse delle principali città del mondo e, questa volta, anche un ottimizzazione dei contorni di fiumi, laghi e corsi d’acqua (che cambiano in determinate stagioni dell’anno) e delle linee di trasposto pubblico in alcune metropoli.
Al termine dell’installazione la versione delle mappe passerà alla v8.30.57.115, dalla precedente numerata 8.30.56.114.
Per eseguire l’aggiornamento sui device Windows Phone 8.x basterà accedere a Impostazioni, Applicazioni, Mappe, Cerca aggiornamenti. Per scaricarle sarà necessaria una connessione di rete Wifi e durante l’installazione non sarà possibile utilizzare le app Here Drive e Here Mappe.
Come al solito il peso dei file di update varia in base alla quantità di mappe già presenti sul dispositivo.
Non si hanno notizie in merito a qualche versione strana x symbian?noi con la fine del supporto useremo le stesse vecchie mappe di un tempo?nessuNa anima pia ha capito come Rigirare le mappe di here?non penso sia impossibile x certa gente farlo…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io da molto tempo ho nel pc questa vecchissima versione di google maps per symbian, scritta in java … è per S60 2nd edition ma essendo MIDP 2.1 funziona anche su 3rd, 5th, symbian3, anna e belle… per i touch compare un joystick per spostarsi nella mappa, è li che bisogna interagire con il programma… l’icona è quella che è, ha le dimensioni adatte alla grafica dei cellulari vecchi, una volta installata si preme il tasto OK, si danno le conferme e il programma parte.. ecco qui http://www.4shared.com/file/DLY8Kv4ice/gogglemaps_232_HandlerUIMod_S6.html?
so bene comunque che esiste una versione ottimizzata per i touch di google maps, ma quella non funziona più da aprile 2014.. addirittura appena avviata si chiude da sola!
ho trovato nel pc anche questa app, sempre in java ma la grafica si adatta al tipo di cellulare in uso, MGMaps http://www.4shared.com/file/j2DUvOe1ba/mgmaps.html?
Purtroppo anch’io soffro di questi mancati aggiornamenti per Symbian. Me ne faccio una ragione.
Per avere le mappe aggiornate bisogna installare sygic e scaricare le mappe per android e non per symbian.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quale è l’ultima versione del Sygic compatibile con Symbian?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La 11.2.0.
Si ma si paga!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mah, io lo sto usando da tanto, non ricordo se l’ho pagato oppure no…
Ho come l’impressione che con la dismissione di Symbian qualcuno ci stia facendo l’affare. Per sincronizzare il calendario con google calendar, da Googasync ho dovuto passare a Memotoo (circa 20-30 euro l’anno). Per le mappe sarà la stessa cosa? Eppure, per il resto, il cellulare mi va benissimo (soprattutto dopo l’aggiornamento a delight)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nessuno che usa waze?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io lo uso waze
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mah, io lo sto usando da tanto, non ricordo se l’ho pagato oppure no…
Waze è una valida alternativa ma non è professionale come nokia maps o here maps. Poi consuma un sacco di batteria.
Mappe x sygic le ultime utilizzabili sono del 2012 con la vers. Aura 11.2.0
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma io sono quasi sicuro che convertire le mappe di here sia una mezza cazzata chiaramente x chi ne mastica.penso ma non sono sicuro è una mia convinzione che here sia nato partendo da Nokia maps e se sono andati avanti allo stesso modo possono tornare indietro…e quindi forse è possibile x uno che ne capisce arrivare ad una conversione.peccato che io non ci capisca una pippa.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
É sicuramente così ma allora non cambieresti più cellulare
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sygic non è per Symbian belle.
Per quanto riguarda il confronto tra Here e Nokia maps, guardando il Lumia della moglie, posso dire che Here proviene da Nokia Maps ed è tuttora molto simile. Ma il problema non è il navigatore, sono le mappe e quindi un database esterno. Sono convinto anch’io che la cosa è fattibile ma che oramai più nessuno ti regala niente. Io per i prossimi anni risolverò così: continuo con le vecchie mappe e se mi serve un percorso più aggiornato vi abbino Waze.
Uno dei (pochi, ma ci sono) vantaggi di essere passato dall’uso quotidiano del E6 con Symbian Belle FP2 al 503 con Nokia Platform 1.4 è l’uso di Here Maps al posto dell’obsoleto Nokia Maps.
Le mappe sono logicamente più aggiornate e sarebbe tutto molto più comodo…peccato che VOLUTAMENTE gli Asha non hanno il GPS quindi è praticamente impossibile usare il posizionamento delle cellule telefoniche quando si guida.
Ho sbagliato a scrivere: il 503 non ha “Nokia Platform”, ma “Asha Platform” e nello specifico la versione 1.4.0.5
Ulteriore piccolo appunto per Oissela. Gli Asha hanno Here Maps online, quindi gli aggiornamenti alle mappe non riguardano solo Windows Phone o Android ma anche molte diecine di milioni di piccoli e sfigati Asha sparsi per il mondo… 😉
Caro Dr. Pianale io non vorrei insistere su questa linea ma il mio n8 aggiorna le mappe turn to turn, premetto che
1° in impostazioni applicazioni ho attivato il miglioramento prodotti
2° Account nokia attivo e collegato sulle mappe
3° Connessione in linea
4° Destinazione di rete internet
5° Dati a pacchetto attivi
Ripeto non voglio insistere ma il contatore dei dati in basso a sinistra incrementa il dato se c’è una variazione sulla mappa.. ; come tu ha dichiarato gli asha fanno la navigazione on line, quindi… non credo che abbiamo infiniti database per ogni modello di navigatore, la mappa e comune ma l’applicazione è diversa non trovi?
Nella mia città, hanno invertito dei sensi di marcia hanno chiuso una strada e fatta come isola pedonale e le ritrovo in ordine, certo non ti aspettare che lo facciano il giorno dopo, quello dipende da chi comunica le variazioni sulle strade, io lo uso tutti i santi giorni e sarei morto senza l’n8 è molto user frendly, rapidissimo nell’avvio e preciso, alle volte fa dei giri immensi ma ti porta a destinazione.
Mi ero dimenticato di una funzione e questo potrebbe essere un riscontro che la mappe è attiva e interattiva, quando uso “mappe” e non “in auto” ad esempio “navigazione a piedi”, in corrispondenza dei monumenti storici appare in tri dimensione sulla mappa, lo fa solo quando ti avvicini all’oggetto.
Sarà suggestione non lo sò, ma il contatore dati gira e le variazioni le aggiorna sulla mappa, se vi è possibile gradirei un riscontro anche da parte degli altri utenti, giusto per non discutere delle solite smenate che leggo sull’altro sito. Ora che ci penso potrei accendere e usare una delle mie scorte e verificare se le mappe sono diverse… Lo farò senz’altro.
Se vi interessa vi farò sapere.
Grazie per la dritta,anche io ho N8 e come navigatore é una bomba (ho un tom tom XL2 a far la muffa nel cassetto)ho impostato anche io i parametri cosi come li hai impostati tu ,ma cmq difficilmente ha sbagliato da quando lo uso!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Premesso che le Nokia Maps su E6 potrebbe essere differente dalla versione che gira su N8
Comunque già a qualche mese fa avevo fatto la prova di cancellare le mappe offilne dall’E6 e navigare online solo con i nuovi scaricamenti
Questo preciso punto che è la nuova “tangenziale” di Pandino, la strada gialla che va dalla rotonda di via del Bertolino all’innesto con la SP35, sul E6 non si vede, non c’è neppure offline.
https://www.here.com/?nord&map=45.39747,9.5609,16,satellite&x=ep
mentre se guardo con Here Maps del 503 vedo esattamente quello che si vede sul PC con tutti gli aggiornamenti più recenti
Aggiornamento mappe
Ho La fortuna / sfortuna di avere tutti e tre i sistemi symbian android e wp confermo che La mappa di navigazione è identica su tutti e 3 i sistemi in un paese vicino alla metropoli non è mappata La navigazione stradale mentre per La vista satellitare di android a wp le strade si vedono quindi a meno di un mio errore clamoroso, ritengo che La mappa di navigazione sia identica su tutti e tre i sistemi non so darti indicazioni a riguardo del tuo Nokia, ma ritengo che sia La stessa cosa anche per Il tuo cellulare.
Di più non posso dire, quello che vedo riferisco, ora Il mio nome è S.Tommaso se non vedo non credo. come per win 10 le cose che si dicono dall’altra parte mi vengono i brividi, ci vorrebbe una modifica al blog e cioè se non hai letto fino in fondo l’articolo e hai compreso cosa Vuol dire non puoi commentare. Non serve a niente scrivere, non chiedete questo oppure quello, Lo chiedono Lo stesso aiuto…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche io ho in casa un E6 Symbian, un 503 Asha Platform e un 925 WP8… e sinceramente non capisco il senso di questa discussione.
Tu continua a dire che le Nokia Maps del tuo N8 sono uguali e aggiornate a quelle di Here Maps, ma non dai un indicazione precisa e specifica.
Io ho indicato un punto PRECISO dove Nokia Maps è differente da Here Maps e l’ho linkato
Questo preciso punto che è la nuova “tangenziale” di Pandino, la strada gialla che va dalla rotonda di via del Bertolino all’innesto con la SP35, sul E6 non si vede, non c’è neppure offline.
https://www.here.com/?nord&map=45.39747,9.5609,16,satellite&x=ep
Nokia Maps (Symbian) è differente da Here Maps (WP + Asha + Andorid) in quel punto indicato?
SI/NO
Punto.
Anch’io ho notato i delle differenze tra nokia maps e here maps. In particolare sulle opere complementari al passante di Mestre vicino Martellago.
Ho reinstallato Waze e credo che me lo terrò come valido sostituto a nokia maps.
Ho provato l’ultima versione del Sygic, come scritto sopra non è compatibile con gli ultimi modelli di Symbian. Funziona fino al N8. Io ho un 701 con Belle FP2.
Peccato 🙁
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non preoccupatevi, lo so che é una magra consolazione ma ho aggiornato ieri le mappe here e devo dire che almeno in provincia di Verona sono sempre dietro di 3-4 anni, sono parecchi incroci modificati che su sygic sono aggiornati a dovere mentre here vuole portarmi su strade che non esistono piú…. quindi é la stessa mappa che avevo su symbian.
Papà del gnocco!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io invece ho notato che facendo come dice Ettore le mappe non vengono aggiornate Dovrei provare magari non si sa mai!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Cioè Dovrei provare a viaggiare x le strade che Conosco e vedere se Cambia qualcosa.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Cioè se sto fermo in un punto e giro x la mappa i dati vanno su ma non aggiornano ma Comunque crescono.devo provare in movimento.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tanto per chiarire: non è vero come ha scritto qualcuno verso l’inizio, che le mappe su Symbian non funzionano più. A me funzionano perfettamente su N8, C7 e 701. Sono aggiornate? No. E non lo dico guardando strani contatori dati, lo dico perché la versione delle mappe è la stessa. Perché non mi toglie più gli autovelox (cosa fatta in occasione degli ultimi aggiornamenti). Perché le strade sono sempre quelle da un po’, a differenza di Here che è stato aggiornato. Ettore, mettiti il cuore in pace: o siamo noi tutti cretini (non solo su questo blog, intendo nel mondo), o il tuo telefono ha preso autocoscienza e ha fatto da solo la cosa impossibile che chiede Thugbear, oppure ti sbagli. A volte nella vita capita, ma non è così grave. ;D
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ottima replica
Basta una riga perché il concetto è semplicissimo: Nokia Maps su Symbian funziona ma non è più aggiornato (perché vengono aggiornate solo le mappe di Here Maps)
Senti se ci fosse La possibilità di allegare Le foto ti posso dimostrare che quello che dici è sbagliato, ripeto su tutti e tre i sistemi symbian android e per finire Lumia le mappe sono uguali anche dopo l’aggiornamento dei Lumia alcune strade mancano su tutti e tre i sistemi e sono operative da anni diciamo pure 6 anni! La vista satellitare dei Lumia ti fa vedere La Strada ma sulla mappa di navigazione La Strada è interrotta. Più di così non riesco a rendere l’idea. Io sulle tre mappe non vedo differenze, quindi ritengo che Il database sia identico.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io continuo a non capire il senso delle tue repliche
TU dici di non poter allegare le foto, va bene…
IO ho messo un link in cui si può vedere benissimo che Nokia Maps *NON* è uguale Here Maps perché nelle nuova mappe c’è una strada in più.
Lo scrivo l’ennesima e ultima volta….
https://www.here.com/?nord&map=45.39747,9.5609,16,satellite&x=ep
Non è così difficile andarci e vedere di persona, invece di continuare a insistere…
Ettore mi spiace per te ma ti stai sbagliando. Il contatore che vedi muoversi quando hai Mappe acceso é esclusivamente il consumo del agps (che sicuramente avrai attivo).
Le maglie Symbian b non sono aggiornate, mentre wp e Android si.
Con l’ultimo aggiornamento hanno infatti finalmente inserito la nuova autostrada brebemi da Milano a Brescia A35. Se guardi in mappa la vedrai. Se guardi in mappa con un Symbian invece non la troverai mai. Meriti il cuore in pace.
Ciao Giffa
Bravo…. ho controllato sul mio 503 che usa Here Maps ed è effettivamente comparsa la A35
Contrariamente a quello che dice Ettore si può benissimo mettere un link per far vedere quello che si dice… e la matita indica la nuova A35 (in rosa) sotto la vecchia A4
http://1drv.ms/1vBoPjt
Ok ti chiedo scusa per Il mio Errore di valutazione e ne prendo atto, io mi riferivo al sud e non al nord, quello che non c’è sul symbian, non c’è neanche sul Lumia e android, per questo ho erroneamente dedotto che le mappe fossero comuni. Pazienza, ero cosciente del fatto che Il sistema è moribondo, per quello che c’è, funziona sempre bene, sai La speranza è l’ultima a morire. Aggiungo che fino a qualche giorno o mese fà funzionava ancora Il map reporter in guide, adesso anche questo servizio è cessato.
I link che inserisci nelle risposte, con l’ n8 non riesco ad aprirli .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ok Ettore, tranquillo…. se avevi ragione tu era meglio per tutti noi!
Certo che sugli Asha è un vero peccato avere Here Maps con tutti gli ultimi aggiornamenti…e non avere il GPS integrato :-/
La fascia più alta degli Asha (il 503 e il 515) sono volutamente castrati
Concordo, avessero avuto GPS e WiFi sarebbero stati un’ alternativa molto più interessante ad altri modelli. Per come è andata a finire con Microsoft direi che si è chiaramente trattato di una scelta deliberata
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il mio 503 ha il WiFi e funziona pure bene 🙂
Continuo a non capire il senso della politica di Microsoft di abbandonare gli Asha che gli garantiscono quasi 50.000.000 di cellulari l’anno…. numeri che i Lumia 4xx e 5xx non faranno *MAI*