Nel corso del “Nokia Capital Markets Day 2014“, l’evento annuale che l’azienda finlandese organizza per informare i propri investitori sulle strategie future, Rajeev Suri, CEO di Nokia, ha ribadito ancora una volta che in un prossimo futuro Nokia tornerà a produrre dispositivi di largo consumo con il proprio marchio, per il “Consumer world”. Tuttavia, a differenza di quanto si è vociferato in rete fino ad ora, potrà usare il proprio brand sugli smartphone solo a partire dal 4° trimestre del 2016, e non dal primo gennaio del 2016.
Questo nuovo termine viene indicato nella slide che vedete qui sotto, mostrata agli investitori durante la conferenza, grazie alla quale apprendiamo anche che il brand Nokia potrà essere utilizzato fin da ora per la commercializzazione di dispositivi diversi dagli “handsets”. Nokia, ha dichiarato Rajeev Suri, potrebbe fare affidamento ad aziende ODM di terze parti, come ad esempio le cinesi Compal e Foxconn, per la produzione di tali dispositivi al fine di ridurre i costi e dedicarsi maggiormente alla progettazione e alla finalizzazione del design e del software, mantenendo il controllo sulla qualità del prodotto finale.
Nell’immediato futuro, da Nokia, dovremo dunque attenderci prodotti che rientrano nella categoria “lifestyle”, che include i dispositivi indossabili ma anche servizi e applicazioni, piuttosto che smartphone. Per questi ultimi l’attesa sarà piuttosto lunga, circa 2 anni, e chissà come sarà cambiato il mondo allora. Molto probabilmente ne sapremo di più il prossimo 17 novembre, ovvero nel giorno in cui Nokia svelerà come continuerà la sua storia.
Invece di usare Foxcon, perché non usare Jolla?
Aspettero’ il 4° trimestre 2016… quali sono i dispositivi indossabili ?
Grande Nokia !!!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Gli “indossabili” sono quella specie di braccialetti che si connettono con gli smartphones per registrare l’attività fisica, oppure i cosiddetti smartwatch, orologi connessi agli smartphone con cui si può già telefonare e messaggiare.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Foxconn é solo un produttore di hardware,anche BlackBerry si fa produrre lo Z3 da Foxconn,ma é il sistema operativo che userà Nokia il vero interrogativo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grande Nokia ??? Ci fanno aspettare troppo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
certo..arriverà quando tutti se la saranno scordata..
io non posso aspettare 2 anni..ma auguro a nokia i miei migliori auguri nel rifarsi un nome
Non e vero perché due anni passano in fretta e poi faranno in modo di non farsi dimenticare…. d’altronde se hanno firmato un contratto con Microsoft lo devono rispettare a differenza di Microsoft che invece non lo sta rispettando…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ovvio, e poi non dimentichiamoci che tutti i cellulari in listino ora continueranno ad avere il marchio Nokia… Non è che l’830 (per citare uno degli ultimi) va fuori listino a breve. e poi ci sono milioni e milioni di Nokia Asha che sicuramente saranno venduti per tutto il 2015
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Chissà se ci sarò ancora.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia 830 a breve e poi Nokia “qualcos’altro” nel 2017…chissà 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Due anni in questo campo sono un’era geologica
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sicuramente rientreranno con un Feature Phone.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si si..io intanti metto via i soldi per il Lumixphone CM1 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche io mettero’ i soldi da parte….
Ma qual’é il lumixphone CM1 Vecchio ?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
È un panasonic con a bordo android, se non erro dovrebbe essere un camera phone
É lo smartphone con il sensore fotografico più grosso mai utilizzato..sorpassa l’808 che deteneva il record 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grazie dell’informazione, appena avrò tempo ci darò un occhio 🙂
notevole come cameraphone, ma 900 euro! corbezzoli!!!
Ostrega!!!!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Secondo le ultimissime notizie non ci sarà nessun nuovo cellulare Nokia, lo ha detto il CEO Nokia Suri.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E allora scusami ma dal 4° trimestre 2016 che cosa fanno ?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ragazzi ufficiale..nokia non produrrà più smartphone..
Dove lo avete letto ?????? Io aspetto lunedì ……
[Inviato da Nokioteca 2.0]
già su 2 siti c’è la notizia..non linko i siti perchè sarebbe spam..comunque eccola quà
Ora è ufficiale: Nokia non produrrà mai più telefoni. A dare l’annuncio “shock” è stato ieri il CEO dell’azienda finlandese Rajeev Suri nel corso di un’assemblea dedicata agli analisti, spiegando che il core business sarà incentrato sulla realizzazione di network, sulla progettazione delle mappe Here e sulle tecnologie (brevetti e licenze).
Suri ha sottolineato poi come Nokia, dopo un periodo di forte declino, abbia registrato quest’anno per la prima volta dal 2011 una inversione di tendenza in tutte e tre le aree in cui è impegnata. A trainare tale crescita è soprattutto la divisione Networks, in crescita “più velocemente del mercato” e che vede una contro l’altra Nokia, Huawei ed Ericsson.
Secondo Suri, le reti 4G costituiscono la “spina dorsale” delle spese in infrastrutture nei prossimi anni, nonostante l’imminente arrivo delle reti 5G.
“Qualsiasi cambiamento di tecnologia quasi mai arriva veloce come pensa la gente”, ha affermato Suri. “4G coesisterà con il 5G per molti, molti anni, aggiungendo sia copertura che connettività”.
Nokia sta guardando con interesse anche all’Internet of Things per il sostegno alle reti, nella previsione che ci saranno circa 50 miliardi di oggetti connessi entro il 2025.
Tra le tecnologie visionate da Nokia sono presenti il 5G, le reti di accesso radio sul cloud, le antenne intelligenti e le small cells, ovvero le piccole stazioni base che aumentano la capacità wireless e la copertura laddove vi è maggiore richiesta, come ad esempio spazi pubblici affollati ed aree molto abitate.
Nokia confida anche di invertire la tendenza negativa nel business dei servizi, inclusi l’integrazione dei sistemi, la pianificazione e ottimizzazione della rete e i servizi gestiti.
Nokia punta ad accrescere la sua presenza anche a livello enterprise, a partire dai servizi Here. “Il mondo delle imprese è per noi oggi un piccolo business, ma è un business che mostra una buona crescita ed un potenziale a lungo termine”, ha spiegato Suri.
Nokia non ha intenzione di competere con colossi come Google, preferendo invece la strategia B2B2C sfruttando le partnership in corso con Yahoo!, Microsoft e Amazon.
Per quanto riguarda le tecnologie, le licenze e i brevetti continueranno ad essere un business fondamentale per Nokia, non solo in relazione al mondo della telefonia mobile ma anche in altri settori, come ad esempio quello delle fotocamere digitali.
La conclusione di Suri pone fine ai rumors recenti che volevano Nokia pronta a recuperare il progetto Meego per rientrare – con un altro brand – sul mercato degli smartphone: “Non stiamo puntando a un ritorno diretto sul mercato dei cellulari, ma è vero che il marchio Nokia tornerà presto a livello consumer” attraverso accordi di licenza a lungo termine. Il marchio Nokia è ancora estremamente potente e vediamo un notevole interesse per la concessione di licenze. Andremo avanti… in modo riflessivo e considerato”, ha spiegato.
Grazie sonnicco.. 🙁
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lo trovato l’articolo, cmq sotto di quello c’è ne un’altro che dice che invece ritornano a fare cellulari……
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se ci sono degli accordi commerciali restrittivi, non possono fare e dire cose al di fuori degli accordi Comunque gli smartphone ci sono e sono progetti Nokia ci sono anche gli android X solo su internet però.. Dopo chissà !
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Poi ci manca Il prof che sa tutto lui ma non commenta più con La stessa frequenza del symbian, La mia sensazione è che si sia un pò incartato con Il Lumia non è più attivo come prima, ci mancano i suoi trattati scientifici. 🙂 🙂 🙂 forse lui ha un amico che ci può dire gli sviluppi…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il 19 novembre torna jolla..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dove torna Jolla?!?!
Io sono andato alla presentazione milanese… e beh, il cellulare è bello anche se non performante come hardwere… ma il problema sono le app… non c\’è neppure Whatsapp… devono usare una versione farlocca.
Jolla mi attira molto per come funziona il telefono, ma se poi dentro al telefono non puoi avere le applicazioni che tutto il resto del mondo ha… che senso ha prenderlo? Riescono ad essere messi peggio dei windows phone … e ce ne vuole…
…peccato pensavo che le app android girassero su sailfish
Grazie delle informzioni…peccato per quello che dici.
[Inviato da Nokioteca 2.0]