Ecco gli ultimi dati pubblicati da Kantar relativi alla diffusione dei più importanti mobile OS nei principali mercati del mondo. Il rapporto si riferisce alle vendite di smartphone registrate negli ultimi 3 mesi precedenti la fine di settembre, ovvero nel corso del 3° trimestre dell’anno in corso, e come poterete notare dalla tabella sottostante la situazione relativa a Windows Phone continua ad essere difficile.
Nonostante l’aumento del volume di vendita di dispositivi Lumia annunciato qualche giorno fa da Microsoft, la piattaforma Windows Phone (identificata da Kantar con il brand “Windows”) registra piccole perdite di market share un po’ ovunque. Fa eccezione l’Italia dove ottiene una percentuale pari al 15,2%, in crescita dell’1,5% rispetto al Q3 2013 e di 0,8 punti rispetto alla precedente rilevazione.
A crescere è, ancora una volta, il sistema operativo Android che macina quote di mercato in tutti i Paesi a discapito non solo di Windows Phone ma anche di iOS, merito dei nuovi dispositivi a basso costo di produttori cinesi che stanno letteralmente conquistando i mercati di tutti il mondo contribuendo non poco alla popolarità della piattaforma software di Google.
Secondo voi cosa dovrebbe fare Microsoft per aumentare la quota di mercato di Windows Phone?
E’ difficile dire cosa potrebbe fare più di quanto sta facendo (sistema operativo con continui progressi e molti pregi, e terminali di qualità). A parere mio c’è solo il gap delle app, e purtroppo i maggiori produttori di app le fanno se c’è una quota di mercato più alta… Pare che anche far uscire terminali ad un buon rapporto qualità-prezzo non sia sufficiente. Brancolo nel buio…
Cosa dovrebbe fare MS? Quello che si dice da sempre cambiare completamente interfaccia! Ci sarà un motivo se sia wp che w8 sono dei flop! E magari supportare apk android come si diceva tempo fa! Il 2% per fine anno è vicino. Qualcuno mi deve una pizza.
Già il lancio di 830 e 735 è un buon passo. Telefoni con slot sd e batteria removibili sono senza dubbio apprezzati. Principalmente io eliminerei quello schifo di interfaccia a mattonelle, veramente l\’unica del mercato. Poi comincerei a sfornare dei modelli un po\’ più seri esteticamente, sti plasticoni colorati come giocattoli alla fine stancano. E comunque in Italia abbiamo Oissela ed Il Condottiero, per forza che siamo l\’unico paese in crescita
– Permettere di installare temi
– USB OTG
– Applicazioni al pari degli altri SO… basta “BETA” (fare pressione agli sviluppatori)
– Aggiornamenti del SO più rapidi (anche se gli non lo fanno)
“anche se gli non lo fanno” = “anche se gli ALTRI non lo fanno”
Aggiungerei anche lo slow motion
[Inviato da Nokioteca 2.0]
sono d’accordo su tutto,bella l’idea di poter installare temi,mantenendo di default quella Metro
Fare app curate e dettagliate, costruire telefoni con materiali nobili non con quella merda di plastica, abbassare drasticamente i prezzi mettere novità degne di nota nel sistema. Non solo quella ridicola e parziale tendina delle notifiche. Forse così Si potrebbe salire di qualche punto.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per materiali nobili intendi la plastica del pochissimi venduti Samsung?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh ma i materiali sono sempre quelli.
In generale i lumia hanno un bel design specie la prima generazione parlo tipo del 520 ora si stanno uniformando un po’ le forme ma i materiali gira e rigira sono quelli li trovi sui lumia come su lg o samsung o altri.un esempio per quanto plastica avete presente lg l3 II nella sua semplicità ed economicità pur essendo plastica è gran stilosa!
non avrebbe senso mettere materiali di pregio su tutti i device a quel punto i prezzi crescerebbero per niente di solito i top di gamma vantano determinati materiali in base anche all’aspetto del cell, un n8 top di gamma di un tempo aveva l’alluminio ma la batteria integrata.808 stesso top di gamma policarbonato di qualità e batteria estraibile. chi non ha mai toccato con mano un 808 non può capire la sensazione di qualità, specie con quello bianco!
Ho appena regalato un 830 a una mia amica e la sensazione di qualità l’ho trovata elevata, anche oltre quella del mio 808. L’alluminio satinato fa la sua figura. Certo che scendendo di prezzo è difficile mantenere questo materiale, ma per i top o quasi di gamma dovrebbero sempre mantenerlo. A meno che non provino a passare al kevlar. Sarebbe una figata.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Però poi a quel punto io vorrei sparargli!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si, si potrebbe usare come antiproiettile. Una innovazione che l’iPhone se la sogna di notte.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma per carità !!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Niente. E cosa può ormai fare se quasi tutti prendono Android perché è montato sulla quasi totalità dei device senza nemmeno sapere che s.o. stanno usando? Che qualcuno pensa ancora che la gggente si interessi di tendine, live tile, e balle varie?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non può fare niente…purtroppo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il problema principale è: perché nessun costruttore vuole il sistema operativo di Microsoft sui suoi telefoni? MS si è dovuta comprare nokia, altrimenti WP sarebbe a -0,00%
mi sa proprio che tra tutte le cose appena lette la tua è la piu’ sensata, wp è snobbato, rimane il fatto che chi vuole lo trova sia nei negozi che su internet; se non decolla non è per mancanza di pezzi ma di appeal
Io da symbian sono passato ad android e lo usavo subito senza problemi. Mio collega da blackberry è passato ad iPhone e lo usava subito senza problemi. Poi ha rotto l’iPhone e per aspettare qualche settimana l’uscita del nuovo si è preso un lumia 520. A momenti lo voleva sbattere contro il muro poi mi diceva “ma tu avevi sempre Nokia, per favore imposta x o cerca y” e io guardando il menu ero quasi d’accordo per sbatterlo contro il muro. Sì, siamo sicuramente noi gli ignoranti, ma prima non mi sentivo mai così imbranato con un cellulare e se un utente medio proveniente da qualsiasi OS prova un wp in negozio… Secondo me lo lascia lì e lo capisco bene.
Poi le app: potete dire che una volta erano poche ma adesso ci sono, solo che non è vero. Su s4 ho circa 30 app comprese quelle inutili preinstallate. Ne uso 10 che per me sono importanti, di questi 2 non sono disponibili per wp. E con questa piccola esperienza con un lumia ho scoperto che anche di quelle disponibili ci sono parecchie che sono fatte male, con grafiche brutte, con interfaccia utente ridicola e ridotta rispetto altri OS.
Potete tirarmi i sassi ma motivi per cui non si vendono (al massimo si svendono) ci sono tanti.
Sì però siamo lì anche con android per uno che esce da un qualsiasi so e pesca un android o un wp sarà sempre più faticoso di uno che non conosce i vari so.venendo da belle per me è tutto (parlo di android e wp) più complesso, difficile a volte mi sono chiesto ma perché? cioè con belle era veramente tutto più semplice più logico. non servivano chissà quali giri strani o dover accettare ogni volta qualcosa(quando inizi ad accettare troppo, spesso è perché c’è del marcio dietro e allora le aziende si tutelano facendoti accettare così da evitarsi problemi!).
Insomma android è complesso,wp lo è ma secondo me si avvicina molto di più ai vecchi nokia con belle almeno con gli ultimi aggiornamenti.
Sicuro che per i nuovi utenti o anche quelli vecchi ci siano della complessità e che spesso al primo intoppo non ci si sta tanto a pensare e si sceglie altro.
condivido comuque in generale il pensiero e quoto anche Albys!
Quando nokia era regina del mercato era semplicemente perchè non c’erano valide alternative, a parte blackberry le cui fotocamere però facevano schifo. Ora è inutile nasconderlo, android ha raggiunto un grado di libertà e maturità tale che la gente se ne frega dei micro o macro lag, della plastica, della fotocamera in molti casi inferiore… Se ne frega della fluidità anche dei modelli base dei lumia…ignoranza? Incompetenza? Menefreghismo? Moda? Aggiungiamo un pò di tutto e alla fine cosa diavolo volete farci? In più considerate che la stragrande maggioranza della percentuale delle vendite in Italia è fatta dal 925 e dal 520 che sono mesi che vengono svenduti…. se a inizio 2016, come ventilato, nokia cominciasse di nuovo a commercializzare smartphone, con android o qualche altro so, nel giro di pochi mesi sovrasterebbe le vendite dei lumia di microsoft. La storia dello store ridotto da sola non può reggere quella misera percentuale di mercato…
IO mi chiedo perché i wp cresce solo in italia!Siamo più furbi-informati o più disinformati?
Infatti…..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io dopo il symbian belle (Nokia C7) non avevo nessuna difficoltá con android 4.2.2 potevo trovare facilmente tutto nel menu senza mai aprire il libretto o diventare matto. Lo stesso vale per iFogne.
Mah io ho trovato difficoltà varie sia con android e sia con wp.libretti non ne esistono più purtroppo o forse meglio così dipende dai punti di vista.stile con android per aggiungere una schermata bisogna fare un giochino sullo schermo non avendone mai usato uno all’inizio non riuscivo ad aggiungerle con belle basta premere sulle tre linee e premere aggiungi più semplice di così!per carità una volta che si ha imparato ogni so è semplice ma il cambio può (magari non sempre sarò stupido io) causare qualche problema.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Cioè sentirsi come se non avessi mai usato un cel o un anziano come mio nonno di 89 anni è frustrante!passa ma sul momento è gran triste perché capisci che rendere la vita più difficile è più facile di quanto si possa pensare!
[Inviato da Nokioteca 2.0]