Ogni mese Kantar pubblica i dati sulle quote di mercato dei sistemi operativi mobili in diversi Paesi del mondo. Noi di Windowsteca siamo sempre tra i primi a diffonderli per tenervi aggiornati sulla diffusione di Windows Phone, soprattutto in Italia. Ad esempio, a fine agosto vi abbiamo riportato le cifre relative ai mesi di maggio, giugno e luglio, sottolineando il nuovo sorpasso, sempre in Italia, delle vendite di Windows Phone rispetto a quelle di iPhone.
E’ difficile però capire quale sia il vero andamento del mercato poiché singoli numeri, seppur diffusi ad intervalli… [continua…]
Io continuo a sentirmi dire che WP è un sistema operativo complicato e difficile da gestire… lo so che non è vero, difficilmente potrebbe esserlo rispetto ad un Android, però è la prima cosa che mi dicono gli amici quando ci confrontiamo sugli smartphone in nostro possesso.
Il 920 non se lo filava nessuno dei miei amici, adesso il 1020 raccoglie più attenzioni per via della fotocamera e uno di loro è intenzionato a prenderlo quando gli scadrà il contratto telefonico con S4 incluso.
Microsoft deve impegnarsi di più nel mettere in mostra le caratteristiche vincenti dei propri terminali e del proprio SO. WP non piace perché non è ben conosciuto e perché (nonostante gli annunci sulle applicazioni in crescita) mancano le applicazioni, basta entrare in qualsiasi sito che proponga di scaricare la propria applicazione per accorgersi che ci sono quasi sempre solo per iOS e Android.
Le statistiche come quelle trattate in questo articolo dicono poco; l’aumento percentuale di vendite è dovuto a cosa? A più WP venduti o agli altri che vendono meno perché magari si è in attesa del nuovo modello top di gamma? Sarebbe più utile poter conoscere le quantità di vendità totali e, all’interno di queste, osservare come sono ripartite sui vari modelli.
Questa mattina sono stato da Supermedia per prendere un telefono a mia madre (ne voleva uno con i tasti e le ho preso un Nokia 225 a meno di 50 euro); c’era una coppia che cercava un telefono per lei, erano indecisi tra un Samsung e un Lumia 630. Al comesso hanno chiesto:
– Processore
Risposta del commesso: Sono simili ma su Nokia lavora meglio perché il SO è più leggero
– Touch
Risposta del commesso: Su Nokia è più reattivo grazie al SO meglio ottimizzato
– Fotocamera
Risposta del commesso: 5mpx per tutti e due ma quella del Nokia è superiore per qualità
Alla fine la ragazza ha scelto il Samsung perchè aveva la fotocamera anteriore per i selfie… a parità di prezzo questa cosa ha fatto la differenza. I cervelloni si MS dovrebbero pensare a queste cose, dell’applizazione “Lumia Selfie” se ne fa poco chi è abituato a vedersi nello schermo.
Ecco come ragiona la gente. Inutile dire che gli intenditori comprano Wp perché gira meglio su hardware “scarso” o perché ha le piastrelle al posto delle icone ormai obsolete (parole di Alessio) ma la maggior parte della gente non è intenditore di hardware e di informatica ma semplice user che vuole certe caratteristiche (come la fotocamera anteriore) e se Nokia fa mancare sempre qualcosa allora comprano altro.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Secondo me quella ragazza aveva già in mente di prendere Samsung. Con tutta la facilità di android. Ormai tutti sanno che Nokia è morta e non Si fidano a comprare un cell con un sistema che per di più pochi apprezzano. Quindi per esclusione..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
NokiavsAndroid secondo vivi in un’altro mondo , ti contraddico non sai semplicemente quello che dici la tendenza é contraria di quello che dici tu , mattatori sono il 630,635 e 925 in questo momento .Facilità di un lumia é impareggiabile , sai quanta gente vedo che si compra Android che si perde nei meandri dei mille menu e delle icone microscopiche .Sicuramente Sputnik ha fatto un discorso sincero,equilibriato e molto sensato.Tanto qui appena si scrive lumia bisogna controbattere a prescindere.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ogni volta che scrivi nokia/microcozz perde quote a livello galattico…non hanno ancora capito che per fallire in fretta devono metterti ceo? Dai che sei sulla buona strada per diventare il nuovo eflop-ttiero…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
“sai quanta gente vedo che si compra Android che si perde nei meandri dei mille menu e delle icone microscopiche”
Mi sa che chi vive in un altro mondo sei tu e la famigerata gente che vedi!! tra l’altro non si sa come ma android ha più dell’80% della distribuzione mondiale e solo tu riesci a vedere gente che si perde nei menù e nelle icone microscopiche, gente coi lag, gente che da quando ha comprato android è regredita culturalmente e celebralmente, gente che ha comprato android e poi è morta(salvo risorgere dopo essere passato a WP)…. fai ride
Io ho preso un moto g lte con kit kat. Prima esperienza android. Fantastico. Una scheggia. Pazzesco come reattività. Internet? Fluido come da pc. Assistenza? Aggiornamenti costanti. Chat con operatori Motorola live per risolvere qualsiasi problema. Ho trovato quello che Nokia dava 6 anni fa’. Mi dispiace ma non sono pentito. Wp l’ho provato e posato. Esperienza in prima persona quindi non per sentito dire. Per quello che ho speso ho assistenza da top gamma. Mi dispiace ma Nokia ha perso
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ecco appunto sei rimasto a 6 anni fa , il discorso thedoctor46 corrispondente a verità.L’altro giorno uno che diceva che wp fa schifo, che scena non si ricordava le icone microscopiche dove erano e in piu ‘ x fare una foto ….non aggiungo altro ed era aggiornato a kitkat .E poi non puoi parlare di assistenza se non conosci oggi il resto.Mi dispiace prima che il tuo smartphone vada come internet explorer 11 x pc …sogna…sogna ad occhi aperti che il lumia sul web é superiore ( mi riferisco al lumia quello di due anni fa ) fatta prova confronto con un s5.Poi adesso ci saranno i soliti commenti filo etc etc. Perché la verità fa male ma il signorino pereva un fan di apple da come parlava .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma finiamola di dire stupidaggini ! Ma quale menù complicato, quali icone microscopiche? Ma hai mai preso un Android recente in mano o vivi di ricordi? Ho comprato il cell nuovo da un mese,pagato con denaro sonante e quindi rigorosamente no brand. Ho preso in mano un 930 ci ho giocato due minuti e lo ho rimesso dove stava,poi ho provato LG G3 32 Gb e sono andato alla cassa. Quindi non parlo neppure per invidia,il 930 costava pure di meno. Ognuno compra quello che più gradisce,ma non diciamo falsità. Ho già ricevuto due aggiornamenti,che hanno ottimizzato ancora di più il tutto,ho scritto una mail ad Lg per chiedere info su una questione e dopo 5 minuti 5 mi hanno richiamato loro telefonicamente spiegando tutto quello che volevo sapere. Il g3 è una belva sotto tutti i punti di vista,non che il 930 sia brutto,ma è un gradino sotto: non si vive di sole foto, che poi i filmati in 4k col nokia non li fai neppure