Dopo la rimozione dal Nokia Store del febbraio scorso, l’applicazione Skype per i dispositivi Symbian presto cesserà di funzionare. A comunicarlo è il team di Skype attraverso una mail che in queste ore sta inviando a tutti gli utenti Symbian informando che nelle prossime settimane il login a Skype non sarà più possibile.
Stessa sorte anche per la versione per Windows Phone 7 di Skype. Dopo l’improvvisa scomparsa dal Windows Phone Store di cui avevamo parlato in questo articolo di Windwosteca, il team di Skype informa che presto anche gli utenti in possesso di un device Windows Phone 7.x non potranno più eseguire il login per chattare ed effettuare conversazioni vocali dal proprio smartphone.
Il team di Skype giustifica questa decisione come la necessità di offrire un servizio di qualità, efficiente e sicuro, caratteristiche che sulle suddette piattaforme, così come su altre, non possono più essere garantite, soprattutto con la recente introduzione di funzionalità “cloud-based”.
Di seguito una parte del suddetto annuncio pubblicato dal team di Skype sul proprio sito.
Yes. We want everyone to experience the best Skype has to offer – from enhanced quality to better reliability to improved security – and the newest version of Skype is the way to do that. So everyone can benefit from the latest improvements, we sometimes retire older versions of Skype across all platforms, including mobile devices. For that reason, we are permanently retiring all Skype apps for Windows Phone 7.
As a result, within the next few weeks, you’ll no longer be able to sign in and use Skype on any Windows Phone 7 device. You will still be able to use Skype on a variety of mobile platforms, including Windows Phone 8 or 8.1, but unfortunately, Skype will no longer be available in any form on Windows Phone 7.
Chi dispone di un device Symbian o WP7 e avesse sottoscritto un abbonamento PREMIUM a Skype potrà chiederne l’annullamento, oppure acquistare un nuovo smartphone.

Skype per Belle FP1 e FP2
nn pensavo dopo la qusione di nokia micosoft tratti i uttenti di symbiam di serie B io ero felice ergoglio avere un nokia E7 mi devo ricredere mah mi fanno ricredere ora valuterò la scekta su android o apple su samnsung o so apple ulltima mia opzione sarà i lumia .
un cliente deluso
franco tonzar
io skype non l’ho mai usato,ce l’ho installato sul nokia n8 ma non l’ho mai aperto 😀 corro a disinstallarlo!
Che a tutti i dirigenti scoppi in mano il proprio smartphone
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Skype l’ho trovato lento, quindi non lo uso da tempo.. Spiace ma skype era un po’ prevedibile che chiudesse i battenti in anticipo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
b,a,s,t,ar,d,i.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Skype sul mio E6 l’avrò usato sie e no 3 o 4 volte in un anno, mi è indifferente. Ma avete notato che questa volta che la chiusura è comune fra Symbian e WP7 il buon Oissela s’è “casualmente dimenticato” di fare battutacce sull’inutilità e vecchiume di Symbian? Però siamo arrivati alla situazione paradassale, ma concreta, che è molto meglio avere un Symbian Belle che un coetaneo WP7, visto che su Symbian è attivo un ottimo store alternativo e aggiornato, mentre su WP7 si chiude del tutto!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto in tutto.. Però non fare il piagnuccolone mi raccomando! 😀 ;D
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto in tutto
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Un wp8.1 non costa tanto ed è affidabile eh.. Se prendi un 630 spendi poco e hai un dispositivo supportato invece di un vecchiume
Perché dovrei spendere altri soldi quando con il mio “vecchiume” mi trovo benissimo. Attualmente per le mie esigenze l’808 è ottimo 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Senza contare poi che l’anno dopo l’uscita di windows 9 abbandoneranno anche i wp8.x
[Inviato da Nokioteca 2.0]
È il mio stesso timore anche se dicono che non sarà così perché wp7 aveva un kernel diverso da wp8 mentre wp9 si appoggerà allo stesso. . Non so in questo momento come ho detto altre volte non ho grande fiducia in Microsoft. Aspetterò il 2015…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dovrebbero fare una permuta dell’usato io parteciperei ad occhi chiusi.Cosi l’utente viene avvicinato sul nuovo.Questo sarebbe la soluzione giusta. Altrimenti uno compra altro.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io invece lo usavo molto,anche senza video,per telefonare all’estero. E se é vero che here atterrera’ su android…ciao ciao lumia & microsoft..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Be’ che dire,ho acquistato il mio 808 a maggio 2013, al prezzo di 330 euro circa. Ero e sono innamorato di questo telefono con tutti i suoi limiti solo software dal mio punto di vista “forzati” appositamente per le vicende susseguitesi….Detto ciò comunque sono rimasto male perché almeno qualche altro aggiornamento di ottimizzazione del firmware e qualche aggiornamento di programma tipo le mappe e miglioramento browser lo potevano fare data la famosa promessa del “2016”….
Ma ormai ho realizzato la vera situazione,sfrutterò per un’altro annetto massimo questo splendido dispositivo poi come nella media di tutti gli smartphone 2-3-4 anni si cambiano,lo metterò nella sua custodia e lo terrò sempre con me l’ultimo vero nokia symbian della storia che ancora oggi tutti m’invidiano nel comparto video/fotografico….1vero mostro…tutto qui,il resto ormai è inutile,piangersi addosso non serve più ormai….tra molti anni sento che questo cameraphone avrà un gran valore…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Da possessore di un 808 concordo con ogni tua parola.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Concordo anche io con te,io lo preso a dicembre 2012 e faro’ anche io come te di conservarlo, perché gli altri nokia che ho avuto in passato li buttavo via. QUESTO NO.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche il mio E6 è di dicembre 2012, sia io che te abbiamo preso il nostro Symbian quando credevamo alla parola data che il supporto sarebbe durato fino al 2016. Se la sono rimangiata dopo poco…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tranquilli io ho preso 808 a settembre 2013!!! In barba alla morte dichiarata… Mal che vada posso sempre usarlo come fotocamera compatta da portarmi dietro ovunque!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Assolutamente d’accordo con te. Io a dire il vero sono già passato al Lumia 1020, ma continuo a tenere il mio 808 PV più aggiornato possibile. Mi piace tantissimo, lo uso come macchina fotografica e lettore musicale. Rimane molto più versatile e completo del Lumia. Oer quanto concerne Skype, non l’ho mai usato. Neanche su Lumia o pc.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Che bastardi
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche facendo così, non riusciranno a fare passare lumia perché fanno sempre più perdere la fiducia nella microsoft. Uso spesso skype, a me funzionava bene anche con il solo servizio voce. La cosa strana è che misteriosamente sia i vecchi android anche i piu scarsi possono usare skype e anche i primi Iphone non diventano obsoleti per questo servizio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ripeto io vedo al mare che tutti hanno samsung con android, io gente con windows phone nessuno
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Symbian rimane il migliore sistema operativo nokia peccato che la nojia la calpestato potea diventare come android
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E aggiungo solo una cosa.. Dopo il 2016 il mio 808 con l’obsoleto symbian continuerà a funzionare con o senza supporto. Potrò sempre chiamare, mandare messaggi, collegarmi ad internet, fare splendide foto/video e vederli su pc o tv, usarlo come una penna usb, calcolatrice, agenda, registratore vocale, ascoltare musica.. Insomma direi che rimane uno smartphone completo. Quindi che facciano come vogliono.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Esatto,acquistare una fotocamera compatta sarà inutile per chi possiede l’808..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto con tutto il cuore.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tanto skype non potevo neanche usarlo, visto che uso un account microsoft. A dir la verità sono più preoccupato per le mappe, che sono ferme a luglio dell’anno scorso. Ci sono delle alternative?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non penso proprio…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sono ferme da un anno e non hanno MAI fatto nessun annuncio ufficiale della sospensione del servizio, cosa che hanno fatto con godimento su servizi minori. Chissà come mai?
Bisognerebbe che lo store alternativo rendesse disponibili anche per i Belle le mappe Here degli Asha S40
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Infatti l’unica cosa che mi dispiacerebbe davvero sarebbe perdere il navigatore soprattutto offline. Lo uso spesso e l’ho trovato sempre efficiente.. Una domanda ai più informati: il database delle mappe symbian si appoggia ai servizi Nokia? È collegato a Here? Come funziona esattamente la cosa. Insomma se la divisione dei servizi Nokia è ancora in piedi non capisco che destino possa avere il servizio mappe. Grazie a tutti per le risposte!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mi aggrego alle domande e aggiungo: è tecnicamente possibile far girare sugli S60/Belle le mappe Here degli S40 ?
Anche online andrebbe bene lo stesso
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il servizio mappe non possono chiuderlo per il semplice fatto che sono offline
L’unica sarebbe annullarne la comunicazione con i satelliti
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il servizio mappe è chiuso di fatto, non ci sono più aggiornamenti da più di un anno per i Symbian
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si ma al di là degli aggiornamenti si parlava di una inaccessibilità totale come per skype
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se dichiareranno l’inaccessibilità totale alle mappe, prima mi scaricherò il più possibile sulla scheda di memoria esterna.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Chiudere skype per symbian ormai non mi sorprende ma Wp7 dovrebbe essere cucciolo dello stesso cane e se il marketing per loro significa togliere tutto dai vecchi clienti per costringerli a comprare nuovo cellulare…non sono sicuro che la strada sia quella giusta. Avrei paura spendere soldi per un Wp8 perché uscirà il Wp9 potrebbero togliere tutto dalla versione precedente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
x me skype era utile
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Chi come me ha un 808 prima di mollarlo farà due giretti su Plutone e andrà a fare il bagno nella galassia di Andromeda…hahahaha scherzo ma concordo con tutti gli altri possessori di questo fantastico terminale, a chi confida nel supporto chiedo se si rende conto di quanto invece il cliente SOPPORTA, da un anno almeno…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Bene un altro esempio di come se ne fottono dei clienti vecchi e nuovi. Bastardi in ogni caso.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma alternative a Skype per effettuare chiamate via WiFi, ce ne sono?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Puoi provare Fring o Mobilevoip – forum.dailymobile.net/forums/symbian-3-applications/94758-mobilevoip.html
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Fring l’avevo provato e funzionava bene! Peccato sia poco diffuso..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
w symbian
Ma poi, uno che usa l’N8 mettiamo accetti il consiglio e voglia passare a un Lumia.
Ebbene io che con l’N8 effettuo le videochiamate classiche su rete 3G cosa ci faccio con il Lumia??
Registro anche le telefonate con il mio vecchio symbian. E con il Lumia??
Windows perderà una marea di clienti.
Se voglio continuare a fare tutto come prima (o quasi) mi tocca prendere un Android…
Unica cosa che manca é le videochiamate che quasi nessuno usa piu’, anche perché le puoi usare solo con il tuo operatore concontratto abilitato altrimenti sono salassi fuori di testa.Poi nel n condivido nemmeno io la scelta di togliere skype oppure potevano lasciarlo limitato anche poi bisogna vedere se i nuovi servizi avevano grossi problemi a funzionare con l’app.Comunque wp7 é stato un flop , dovrebbero dare una sovvenzione sul nuovo.Altrimenti rischiano di perdere altri clienti.Speriamo che facciano una campagna in tal senso, windows e phone 8.1 sentendo molti che lo hanno installato é molto apprezzato.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Manca anche la possibilità di registrare le chiamate oltre a tante altre cose.
E’ troppo chiuso come sistema
Registrare le chiamate non é piu’ consentito , quindi non cé l’app. Semplice…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sì, solo nel mondo Windows Phone….
Davide se l’italiano lo capisci ok!!! Altrimenti non é un problema mio.’Le tante altre cose le vedi solo tu , dato che il 99% degli utenti ne fa.un uso normale.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nel 99% sottointeso che in windows phone 8.1 trova tutto il necessario x lavorare e divertirsi e alcuni funzioni e comodita’ che solo windows phone ha.Poi mi raccomando i difetti degli altri sistemi parliamo sempre a bassa voce….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lupus mutat pilum non mentem
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ecco, appunto…
Mi e arrivata una mail tutta in inglese da Skype…
[Inviato da Nokioteca 2.0]