MTV Finlandia ha da poco diffuso una notizia su un fatto sconvolgente che avrebbe coinvolto Nokia e il suo sistema operativo Symbian circa 6 anni fa, quando ancora l’azienda finlandese era leader indiscussa nel settore della telefonia mobile.
Secondo quanto riportato dall’emittente televisiva, nel 2007 Nokia sarebbe stata oggetto di un ricatto da parte di un gruppo di persone (probabilmente un team di hacker) che aveva scoperto la chiave di crittografia per l’accesso ad una parte codice sorgente di Symbian. Tale falla dava la possibilità a sviluppatori malintenzionati di includere all’interno delle proprie app pericolosi malware che il sistema avrebbe interpretato come codice innocuo e sicuro.
In cambio del silenzio e della non divulgazione di queste informazioni estremamente riservate, questi disonesti individui avrebbero chiesto un’ingente somma di denaro (si parla di svariati milioni di Euro) e Nokia, su richiesta degli inquirenti che indagavano sul caso, avrebbe acconsentito ad effettuare il pagamento anche nel tentativo di far arrestare i ricattatori. Si dice che i milioni di Euro del ricatto sarebbero stati lasciati in un parcheggio di Tampere, in Finlandia, all’interno di una borsa e che i delinquenti sarebbero riusciti ad impossessarsene facendo perdere le proprie tracce.
Nokia, interpellata da Reuters, non ha voluto commentare questa vicenda ma se fosse confermata sarebbe davvero clamorosa, soprattutto per l’epilogo che avrebbe avuto. All’epoca dei fatti Symbian era al 50% di market share a livello globale e mentre la vecchia dirigenza dell’azienda finlandese si crogiolava negli allori (o dormiva) la concorrenza iniziava a fare i primi passi nel mondo degli smartphone con gli esiti che oggi conosciamo molto bene. Chissà se lo spionaggio industriale c’entra qualcosa in questa storia…
Concordo con la parola ” dormiva ” , a fronte di questa vicenda avrebbero dovuto impensierirsi allo sviluppo futuro,il resto lo sappiamo tutti.Inutile piangere sul passato si guarda avanti…e sempre up.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma questo fatto ha compromesso la chiusura di symbian secondo voi ?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No, symbian è morto perché la vecchia dirigenza si è messa a cazzeggiare senza sviluppare nulla di nuovo pensando che avessero il sistema più diffuso al mondo e che non ci fosse bisogno di modificarlo o andare avanti.
Qualcuno mi sa dire xché con l’808 non sono mai riuscita a scaricare applicazione da i tunes e da google play ? e da un po’ che volevo fare questa domanda.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma stai scherzando?? 🙂 Quei due store che hai citato, uno è per l’iphone.. l’altro x Android. Devi farti uno di questi due x tirare giù qualcosa da li
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lauretta la smetti di fare domande senza senso per favore
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non ne faccio più e faccio prima e vi saluto. Buona week-end a tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma no.. che fai, non scrivi più??? Solo qua si parla di symbian.. Altrove, non sanno più neanche cos’e’ questa parola. Dai su..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non è vero che parlate solo di symbian, e poi a me sinceramente certe battute non piacciono solo perché a volte faccio domande non inerenti all’argomento e sono un po’ inesperta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A me piacciono un po inesperte… Ma questo è un altro discorso.. Riguardo al fatto che non si parli solo di symbian, è ovvio. Uscirebbe una sola news al mese.. Bisogna anche incominciare a pensare ad altro, non credi? Così intanto rimani aggiornata sui nuovi device!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io credo che questa cosa abbia contribuito molto alla sua chiusura e allo sviluppo di tante funzioni dei concorrenti (uno in partigooooolare) che prima erano esclusive.
Si, certo, e gli asini volano.
Oggi però dovrebbero rilasciare il codice sorgente, visto che oggi symbian è un relitto.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Concordo ormai é un S.O. che non verrà più supportato…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nel 2007 stavano preparando il mitico 5th edition.. con la vendutissima serie 5230, 5800 ecc. Ci credo che hanno pagato parecchio per il riscatto!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
” Il Mitico ” era già open source all’uscita, lo sai vero? Pagare il riscatto è stata comunque una cagata se poi loro stessi hanno rilasciato il codice sorgente
VACCA BOIA!!!Mamma mia che storie!!!
Son cose + grandi noi io no comen
[Inviato da Nokioteca 2.0]