Dall’ultimo rapporto pubblicato da Kantar relativo alla diffusione dei sistemi operativi per dispositivi mobili apprendiamo che Windows Phone ha rallentato la propria ascesa. I dati di vendita nei tre mesi precedenti la fine di aprile, infatti, rivelano che l’OS di Microsoft ha perso alcuni punti che aveva conquistato a cavallo tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014, soprattutto in Italia dove la sua quota di mercato è scesa all’11,8%, tornado a ricoprire la terza posizione dopo iOS.
La quota di mercato nei 5 Paesi più importati d’Europa si attesta all’8,4%, dunque con un lieve aumento rispetto alla rilevazione precedente (8,1%) grazie alla crescita registrata soprattutto in Francia e Spagna. In USA si registra invece un ulteriore piccolo calo che porta Windows Phone ad una quota di mercato pari al 4,7%, un dato che conferma ancora una volta quanto sia complicato per Microsoft strappare nuovi utenti dalla forte concorrenza di Android e iOS.
La strada per il successo di Windows Phone sembra ancora molto lunga e complicata. Chissà se Windows Phone 8.1 e i nuovi dispositivi che avranno questa nuova release di serie (Lumia 630 in primis) aiuteranno la piattaforma di Microsoft ad imporsi e ad attirare l’interesse degli sviluppatori.
Per maggiori dettagli accedete al sito di Kantar.
Io purtroppo continuo a sentire in giro gente che dice che Windows Phone fa schifo, che lo ha avuto e lo ha cambiato, di chi lo ha attualmente che lo vuole cambiare e che non ne prenderà mai più, boh, io non trovo che sia così male, anzi..
A me wp piace ma purtroppo anche io sento quste voci
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Confermo anche io la tendenza, poca pubblicità e ritardo dello sviluppo software e in nessun negozio in italia te lo propone. Nello sviluppo x app di antifurti nessuna app ed é molto grave e tvcc poco e niente. Inutile scriva che devono affrettarsi e che la gente é stufa di tutti questi rinvii.E aggiungo chiamassero tutti gli sviluppatori .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il SO finalmente hanno capito che andava aperto e, molto lentamente, lo stanno facendo. Dovrebbero investire molto sulle app, crearne in proprio, renderle desiderabili e fare in modo che siano in esclusiva per WP.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto, Windows Phone deve essere appetibile soprattutto sul campo delle app
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Devono far uscire 8.1 al più presto
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ho detto più volte che windows phone è un sistema che mi piace e che preferirei a iOs e android (quando pensionerò il mio n8). Purtroppo condivido quanto detto da altri, in primis era difficile pensare di far concorrenza ad android con un sistema chiuso quasi quanto iOs (perlomeno all’uscita). Ora stanno pian piano tornando sui loro passi, mettendo funzioni a cui con symbian eravamo abituati da tempo. L’altro problema sono le app, senza girarci attorno. Ormai tutta la roba elettronica che esce, arriva con la relativa app android o iOS (climatizzatori, lavatrici, frigoriferi, e chi più ne ha più ne metta, oltre ad app per l’antifurto come citato da Condottiero). Faccio un esempio vissuto dal vivo, lo scorso weekend c’erano delle manifestazioni in Friuli, una culturale (èStoria), ed una più godereccia (cantine aperte). Per entrambe è stata resa disponibile l’app, android e iOs. Stessa cosa tempo fa per “castelli aperti”. Ora non discuto sull’utilità o sulla necessità di tutte queste app, ma che ci siano o meno fa una bella differenza, checchè se ne dica… La vedo molto dura, ed è un peccato. Manca solo che la nokia (per chi ancora non lo ignora, esiste ancora) dia l’uso di mappe e here ad android. A quel punto un bel sony z2, buon compromesso sulle foto, e navigazione nokia, e siamo a posto, fine di lumia (oissela mi ragguagli magari su eventuali vincoli di esclusiva imposti a nokia da microsoft per mappe e here, cosa che potrebbe essere). Ribadisco, io spero che si riprenda, windows phone è un sistema ben fatto e che merita, a parere mio.
Aggiungo, per chi non lo sapesse, che, a partire da nokia x, gli smanettoni sono già riusciti a portare Here sugli android, in parole povere facendo “credere” al software di trovarsi su un nokia x. E’ una procedura che non sempre funziona e che può portare problemi sul terminale (oltre che, ovviamente vietata), l’ho citato solo per dire che il passaggio di Here dai nokia agli android è tutt’altro che complicato, e strategicamente, oltretutto, porterebbe un bel pò di soldini a nokia…
Vi prego, basta col discorso delle app! Non sono una cosa significativa e si vive ugualmente!! Le app sono importanti solo se la gente continua a ritenere “di moda” tale aspetto! I grandi produttori hanno una app dedicata perchè sanno che la gente abbocca e vuole la app di ogni cosa.. Che noia!
WP non è un gran sistema, perchè non ha funzioni, non app!!
Android è solo un mattone energivoro e poco ottimizzato
iOS è una buona trovata di marketing per le app, ma fonsamentalmente un giocattolo che sta rovinando i Mac..
Altro? Speriamo arrivi!
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Concordo con te, ma è quello che vuole il mercato. Io come te vivo tranquillamente senza app, altrimenti avrei già cambiato il mio n8. Il problema è la massa, e le vendite si giocano sulla massa, non su pochi che leggono, si informano, e guardano alla sostanza. Quel che uso io e che chiedevo allo smartphone sono le funzioni multimediali (musica, video, foto), e quel che mi basta di internet per leggere le mail e le notizie, e sul mio n8 le ho (anche se su internet è indietro, ma per quel che ci faccio, mi basta).
E in ogni caso, senza tanti giri pindarici, la stessa microsoft sa che il problema è quello delle app: http://www.wired.it/mobile/app/2014/02/17/presto-le-app-android-su-windows-phone/
Io non capisco il perché wp tende a calare anziché a salire, cioè vorrei sapere i motivi dei singoli chiaramente riassunti in un insieme del perché la gente o non compra wp o lo compra e lo cambia…
Io personalmente ritengo wp una buona base di partenza il problema è che ancora (wp) è fermo alla partenza.Cioè passa il tempo e i cervelloni in microsoft non riescono a tirare fuori niente di così interessante???
Strano.Eppure hanno preso nokia cosa stanno aspettando??
Diciamo che la questione apps è secondaria prima viene il so, se il so non è fatto come si deve e quindi non è in grado di gestire certe apps allora la gente manco lo calcola. Android pur essendo un immenso caos che si mangia energia riesce a gestire le apps anche le più strane e particolari.Certo le apps in un mondo come quello di oggi purtroppo sono la prima caratteristica che si guarda in un cell di ultima generazione, è il mercato che lo richiede…se fosse per me, io guardo altro per valutare un buon dispositivo!
Se parliamo di nokia o di wp i problemi sono molteplici, ultimamente anche il reparto imaging sta andando a put—– oltre il fatto che un dispositivo wp costa mediamente di più di un android anche di marche di una certa qualità.
Tra un lg, un samsung o un nokia entry level i primi 2 hanno sempre quel qualcosa in più o è la fotocamera o la grandezza dello schermo o semplicemente il prezzo più competitivo.Qualche domanda bisognerebbe pur farsela in micronokia.
Però tornando alle mie domande iniziali mi chiedo se il non interesse verso wp è più per il prezzo, per la qualità del so, per eventuali malfunzionamenti…chissà.
Ma il discorso è sempre quello. Il bimbominkia che non trova sullo store l’app “della sua vita” che invece vede sugli IPhone o gli Android degli amici..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Vedi che allora mi dai ragione??
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Per quanto io non utilizzi le app, ho symbian, non penso che definire bimbo minkia una persona che si compra un cellulare perché ha le caratteristiche che desidera sia corretto. Che sia hardware, software, un flash, una camera frontale, un’app che per te puo essere utile e per l’altro no o viceversa, l’intelligenza sta nel comprare ciò che effettivamente vuoi e usarlo subito. Perché una persona deve comprarsi un apparecchio nella speranza che in futuro esca un modello che ti dia qualcosa che altre marche ti danno già, e a prezzi più convenienti? Siamo in un periodo in cui la beneficenza per le multinazionali non è contemplata.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Fabri’ che vuol dire pindarici 🙂 Cmq son d’accordo con te. Il sistema operativo va benissimo ma, c’è quella carenza che a qualcuno può dar fastidio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
I voli pindarici, in breve, erano dei “viaggi” che il poeta Pindaro compiva con la mente, e di riflesso anche il lettore, attrverso le sue poesie.
Questa frase, anche se inflazionata, viene appunto usata per descrivere un susseguirsi di ragionamenti o pensieri che rimangono di per sé astratti.
P.S. Un pó mi dispiace che Nokiasoft non sia in vetta alle classifiche.
Ciao a tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grande savesymbian 😉 . Appena messo il commento già ero lì che pensavo “azz ho messo giri pindarici e non voli”. Comunque sono d’accordo con te, anche a me dispiace per questi dati, dal momento che wp è proprio un sistema che mi convince.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si Palikao, la penso come te.
Save Symbian l’hai letto su google! 🙂 Dai si scherza.. Cmq chi usa ancora Symbian troppi giri pindarici deve fare. Ci è rimasto solo quello 😀
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io uso n8 e vado che è una bellezza!Ho tutto tranne qualche apps recente che posso benissimo fare a meno!Per le apps ci sono i siti alternativi, il cel funziona, è un ottimo cameraphone fa quello che voglio che faccia cosa potrei volere di più?un altro symbian!
Se nokia avesse avuto un minimo di lungimiranza avrebbe scelto belle per smartphone economici e non s40.migliorandolo belle avrebbe offerto molto molto di più di quello che già stava offrendo nel 2012!
Salve a tutti uso tutt’ora un n8, dopo 4 anni di utilizzo stressante, ho comprato un 1020 pensando di fare un salto di qualità e invece per la disperazione d’uso, ho comprato 5 nokia n8 usati su ebay per paura che il mio cedesse e un android dual sim quad core da 100 euro.. tranne che per la fotocamera ed il display il 1020 fa da fermacarte sul mobiletto del bagno perché è li che lo uso mi fa caga…e alla grande..
ma dico avete mai usato a stress il navigatore dell’n8? io lo uso per lavoro giro in città e provincia come un aspirapolvere ed è uno stretto compagno di lavoro ,solo quello mi ripaga di tutte le nevrosi del 1020 avrei voglia di schiantarlo su di una parete rocciosa.
Peccato per lo sviluppo dell n8..
Microsoft farebbe meglio a fare un immediato upgrade a windows 9 senza passare da 8.1 tutte toppe inutili chiuso come una cassaforte..
Condivido!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io mi tengo stretto symbian!