Microsoft ha annunciato che le vendite di Windows Phone hanno registrato un record di vendite durante le appena trascorse festività natalizie. La notizia è stata diffusa al CES di Las Vegas, una delle più importanti fiere al mondo dedicate all’elettronica di consumo che oggi, 7 gennaio, apre i battenti e fa seguito ai dati di vendita di smartphone nei mesi di settembre, ottobre e novembre diffusi da Kantar in cui si evidenzia, ancora una volta, una sensibile crescita della piattaforma Windows Phone in Europa, giungendo ad una percentuale del 10% nei 5 Paesi Top (in Italia è giunta al 16%, in Francia al 12,9% e nel Regno Unito al 10,8%). Clicca qui per visualizzare la tabella con tutti i dati di Kantar.
Nel comunicato stampa diramato dall’azienda di Redmond si afferma che le vendite avvenute durante la settimana di Natale sono quasi raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, viene dichiarato che Windows Phone ha rafforzato la propria posizione come terzo sistema operativo per smartphone, con un tasso di crescita del 156% anno su anno (dati IDC).
Nel corso del terzo trimestre del 2013, conclude la nota di Microsoft, Windows Phone è stato il secondo sistema operativo per smartphone in 14 mercati (India, Messico, Italia, Cile, Thailandia, Vietnam, Malaysia, Polonia, Sudafrica, Ucraina, Ungheria, Finlandia, Repubblica Ceca, Grecia) ed il più venduto rispetto ad iPhone in 24 mercati (Cile, Colombia, Repubblica Ceca, Egitto, Ecuador, Finlandia, Grecia, Ungheria, India, Italia, Kenia, Kuwait, Malaysia, Messico, Nigeria, Pakistan, Perù, Polonia, Arabia Saudita, Sudafrica, Thailandia, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Vietnam).
Per Windows Phone, dunque, risultati positivi ottenuti soprattutto grazie all’alto gradimento dei device Nokia Lumia (hanno il 90% della quota di mercato). Dati che fanno ben sperare per il futuro, sebbene le sfide da affrontare siano ancora tante.
Certo certo, ma la verità è che sarà l’eterno 3 o forse (con qualche botta di fortuna) 2. Android è troppo distante per questo ridicolo OS. E la gente lo capirà quando non supporteranno più i device con 512 Mb di ram, i più economici, i più diffusi. Fatto sta che non rientrerò in quella percentuale, passerò a BB con lo Z10, l’erede del N9.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
1 se tolgono il supporto a tali smartphone sarà tra almeno 18 mesi dall’ultimo aggiornamento, e non mi dire android no, perché se compri un cell android da 70 euro puoi starne certo che non riceverà nessuno aggiornamento. 2 ti rendi conto che BB é fallita con l’ultimo so (a prescindere dal fatto che BB produceva ottimi cell) .. Informati
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Con la differenza che dietro ad android c’è chi crede nei progetti liberi. È vero, un cellulare android di fasci bassa non riceverà aggiornamenti ufficiali, ma come ho già detto, ci sono i cfw. Di ogni tipo, e per TUTTI i device. Quando comprai l’N9 sapevo in cosa andavo incontro. So cosa mi aspetterà se passerò a BB. Inoltre non è fallita, a fallire sarà questo progetto inutile di MS, e con essa fallirà anche Nokia. Buona sera.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
android è open al 30%, quindi non illuderti in chissà cosa…il 99% di chi compra uno smartphone non sa nemmeno crearsi un account google, figurati se ci flasha una rom…indi per cui il fatto che sia open vale meno della carta igenica con cui mi pulisco il sedere…BB rischia il fallimento, Nokia no, dato che ha venduto la divisione mobile&service a Microsoft per 5miliardi di €…e il progetto Windows Phone in questo periodo è forte, e il know how di chi lavorava in Nokia aiuterà direttamente Microsoft per migliorare ulteriormente…il know how di nokia non poteva intervenire direttamente su certi aspetti del sistema operativo prima dell’acquisizione perché altrimenti ne avrebbe giovato anche Samsung o HTC sui loro device WP. Invece ora, essendo quel know how di proprietà Microsoft, ed essendo Nokia uscita da quel mercato, i prossimi aggiornamenti avranno tanto di più…il tuo astio nei confronti di WP da cosa deriva? Esistono gli psicologi per risolvere certi traumi…
Bla bla bla, cosa sei l’amico del cuore di Alessio? Solo perché lavori per Nokia (a tua detta) ti senti libero di elogiarla? Ho un N9, ho tutti i motivi per essere arrabbiato (cosa che non sono). Fino a prova contraria BB sta continuando ad aggiornare la sua piattaforma, e a creare smartphone completi, non come MS. Qui dico la mia, è un “blogserio questo”… e per me: tu e molti altri avete paura della verità, Nokia fallirà e io passerò a BB. Vuoi forse costringermi a comprare un Lumia? Non importa se la maggioranza non sa neanche cosa sia Android, se ci sono ROM, c’è chi le scarica. Lo Z10 costa 239 E (nero), 249 E (bianco), il 920 sta 200 E. Tra 920 e Z10 non c’è paragone, i Lumia sono solo fuffa.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Ti dico solo una cosa: compratelo e poi ne parliamo… É un bellissimo smartphone, nn ti nego che piace anche a me, ma un so deficitario, e se ti lamenti delle app wp ascoltami non passare a BB… Ha un so difficile e molto meno app di wp… É inutile blaterare, nokia al tatto é gia migliore, anche se non ‘amo’ quest’acquisizione, nokia non fallirà..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dalla versione BB 10.2 è possibile installare il 65% delle app android. Ho visto lo store di BB e non è messo malissimo, ho notato il gioco ‘cattivissimo me’ che a quanto pare va forte… Ho un N9, le app mi interessano poco, punto all’esperienza utente. Jolla ha esagerato con gli swipe, l’unico ad avvicinarsi a MeeGo è BB, ormai sono abituato allo swipe, posso farci nulla. E per precisare, passerò a BB solo perché temo che l’N9 possa riportare danni, l’N9 va conservato con avidità, soprattutto se è la versione bianco lucido da 64Gb.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Io già elogiavo Nokia, sono stato assunto dopo proprio grazie alla mia passione per il brand. Tu hai un N9 che piaceva tanto anche a me ma è nato morto, così come è nato morto il BB Z10, non è un caso che si sia svalutato di 500€ in meno tempo del 920…il fatto che la maggior parte della gente non sa che esistono le ROM importa eccome! Se la gente sapeva che c\\\’erano i CFW di Xeon col cavolo che abbandonava N8 quando si impallava…come fa a fallire un\\\’azienda che non produce più telefoni ma si è incassata 5 miliardi per vendere quella divisione e tenersi solo le divisioni in attivo? Microsoft poi, come dicono alcuni sotto, guadagna a palate con tantissimi altri campi, quindi se ce n\\\’è uno più debole non è che gli importa più di tanto, tra l\\\’altro debole un corno dato che cresce di mese in mese…Fino a prova contraria anche Microsoft sta aggiornando e migliorando Windows Phone, ad Aprile presentano 8.1 Forse Blackberry aggiorna più velocemente, ma è con l\\\’acqua alla gola…e poi Windows Phone ha una filosifia ben precisa, morbida abbastanza ma legata sempre a determinate cose. Nokia soltanto è riuscita a fargli cambiare idea su tantissimi aspetti…BB è un\\\’accozzaglia di scopiazzature…anche se comunque pure io trovo più simpatico BB di Android…un po\\\’ complicato ma nel complesso è un sistema operativo che merita attenzione…che però non ha in quanto non appartiene ad un ecosistema di servizi e soprattutto è usato solo da 3 telefoni in tutto il mercato…Windows Phone, anche se in teoria Nokia ha il 90% delle vendite, è disponibile per più marche…e lo sarà anche dopo l\\\’acquisizione di Microsoft…
Per forza…x esempio all’unieuro abbiamo i magazzini stra pieni de ste merde,nessuno se li cagava…e x vendeli buttandoli fuori dai maroni hanno deciso di metterli sotto sotto sotto costo! Nn sapevano cm disfarsene di quei cessi…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ivan non diciamo cose non vere x favore 😉 , concordo con Nokiauploader che scalzeranno Apple sicuramente senza ombra di dubbio,e perdere un 10 % nella terra amica gli states é un tracollo annunciato.Guarda ho visto io con i miei occhi che alla Mediaworld che facevano la coda x averli é già sono finiti 13gg prima che scadesse la promo.Se non ci credi vai di persona ;-).Comunque con i nuovi tablet che stanno uscendo windows8.1 della lenovo e Hp e Acer e Asus sono cavoli amari x tutti.E vedere utenti mac che comprano windows8.1 pc tablet la dice lunga.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Appunto cos’ho detto io! Li vendono sotto sotto sotto costo xké altrimenti nn li caga nessuno! L’unico modo x vendere quelle robe li…é qst! A prezzo normale nessuno se li caga…lo sai che,senza ad entrar nei particolari, mi dicono la verità,stesso discorso alla media world! Fra un po ti pagano xké glieli porti via!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Diffidenza per colpa di gente ignorante come te che confine le idee alle persone che invece si troverebbe benissimo con Android…iNiccolò, fan di Android, agli amici meno smanettoni che volevano spendere poco consigliava lumia…
ignorante sara tua madre! E se quei cazzo di cell nn se li caga nessuno o quasi…..ci sarà un motivo!? Percio mio caro zinghero….. Con dati ufficiali alla mano….chi sono gli ignoranti?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non hai idea delle minchiate che sparano i commessi dei negozi di elettronica, a parte che me ne raccontano di ogni i miei amici sul gruppo di facebook, e poi i clienti stessi rimangono boero resi quando gli spiego che in realtà le cose sono diverse da quel che gli hanno raccontato al Saturno o all’euronics di turno…la maggior parte dei commessi conosce il 10% di WP e scommetto che nemmeno tu sapresti dirmi se su WP puoi inviare o no un PDF…o se puoi leggere gli mkv, o come si importa la rubrica dal vecchio telefono…
Chi ti ha detto che sono un misero commesso? Guarda sinceramente nn mi interessa se Windows8 fa quello che hai detto….mi auguro di si…xké gia é una merda..se poi nn fa qst cose cosi banali allora é davvero da prendere il cell e buttarlo nel cesso! Cmq io mi informo solo x os seri tipo android sony(che gli mkv vanno,spedisce e apre i pdf ecc ecc) oppure il mio nokia….che se la cava abb bene! Quindi bello nn fare tnt il fighetto bimbominchia cn me….solo xké sei un commessino di un stor nokia e sai 4 robe in croce…e cn questo nn perdo piu tempo cn te…ho dei negozi da gestire!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non sai un cazzo di WP e ti chiedi perché non vende? Perché la gente va informata! E se al bancone trovano degli ignoranti come te è ovvio che si fidano e non comprano…WP fa tutto quello che ho detto e sai la cosa bella? Io so configurare e gestire anche Android e iOS perché a differenza di te il mio non è solo un lavoro ma una passione! Io spero che tu non sia un commesso o peggio ancora un responsabile di negozio perché fai pena! Vai a vendere frigoriferi piuttosto, ma lascia stare gli smartphone che non è roba per te…la base dell’informatica sai qual è? L’ottimizzazione. Evitare il codice ridondante. Un sistema operativo deve essere leggero ed essenziale…certo, WP è un sistema giovane con alcune mancanze che saranno presto colmate, ma ha una base solida su cui crescere. Android è un cumulo di funzioni ma è un castello senza fondamenta. Informati su cos’è il codice nativo e sulle DirectX…conosco una caterva di sviluppatori che programmano per iOS, WP e Android. Se al momento non tutti sviluppano per WP è solo una questione economica dato il basso marketsharr (infatti grandi aziende come Dismey, Rovio e Gameloft sviluppano per WP,in contemporanea agli altri OS). Ma svilupperebero e svilupperanno non appena WP si diffonderà maggiormente. E lo sta già facendo. Prima di lavorare in un Nokia Store ero blogger ed ho partecipato ad eventi, conosciuto manager e blogger di testate importanti…tu dai a me del bimbo minkia che scrivi xké invece di perché…ma ti interessi tanto a Sony, non lo sai che farà un Device con Windows Phone? Pensi che i dati di vendita dei negozi di elettronica siano induce della qualità di un OS o di un telefono? Allora il Galaxy Turbo è il miglior telefono del mondo…peccato che dopo sei mesi ti vien voglia di lanciarlo dalla finestra da quanto lagga…vai a studiare le basi dell’informatica prima di rispondermi…
IL CONDOTTIERO non paragonare Windows 8.0/8.1 a Windows Phone 8 ti prego, sono due cose completamente diverse. Io da amante della tecnlogia ti posso dire che su pc uso Windows 8.1 per una serie di ragioni, ma su smartphone ho Symbian e da oggi Android.
Come ho scritto sulla windowsteca questa è un’ottima notizia 🙂 non riesco sola a capire come faccia a essere il secondo os in italia con il 16% di mercato..vuol dire che android è sopra al 70%?? Faccio la domando xk non riesco ad aprire le tabelle 🙁
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E’ al 67.9% Android dato riferito a novembre x l’italia.Comunque il dato di Dicembre ancora non si sa la cifra effettiva.Comunque Windows8 phone al 16% é in forte crescita in italia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io penso che nokia stia facendo un buon lavoro! Ho un amico che ha acquistato un lumia 920 ed è davvero un signor telefono. È necessaria un’alternativa ad android e penso che nokia ne costituisca una valida. Quanto ad iphone, produce devices ancora troppo costosi, validi si ma davvero molto cari per i miei gusti. A dispetto del fatto che wphone debba ancora progredire parecchio, penso che stia guadagnando terreno come non mai e ciò, vuoi che accada per i devices a basso costo o per altre strategie di mercato, fa la differenza perché contribuisce ad aumentarne la diffusione tra il pubblico spingendo gli sviluppatori a migliorarlo e a produrre nuove apps. Quindi buona fortuna Nokia e continua così!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
più che record di vendite, direi record di lumia regalati visto che il 520 lo trovi nei cereali, sarei curioso di vedere le statistiche di vendita per ogni modello, e del guadagno effettivo che c’é stato, visto che ogni trimestre le vendite dei lumia aumentano a dismisura, ma poi guarda un pò il reparto vendite smartphone di nokia é sempre in rosso.
Nella mia zona hanno venduto parecchio il nokia lumia 920 ed il nokia lumia 620.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lavoro in un Nokia Store in un centro commerciale, quindi teoricamente siamo quello che vendono meno dato che operatori telefonici e grandi distribuzioni fanno sicuramente prezzi più vantaggiosi rispetto ad un franchising abbandonato a se stesso…eppure 620 esauriti, non solo nel nostro, ma in tutti i negozi di Milano appartenenti alla mia società…i 520 pure ne son rimasti pochi…li vendiamo entrambi a 150€, il doppio rispetto a Vodafone o Mediaworld…il prezzo vantaggioso ha fatto venir voglia alla gente di superare la diffidenza iniziale…fidatevi che per come è fluido e stabile il 520, presto i top di gamma venduti saranno il doppio (se funziona bene il 520, figuriamoci il 1020!). App arrivano a palate…insomma…è un mercato difficile e Nokia se la sta cavando benissimo
Quindi i due modelli più venduti sono il meno caro (520) e quello più simile ad iPhone 5c (620)… allora bisogna ringraziare Apple per avere prezzi assurdi e poca fantasia 😀 😀 😀
“il 520 lo trovi nei cereali”
perché tu pensi che il fonfon li valga tutti i 700 e passa euri?
e poi fare sconti per promuovere non è mica illegale. Io ho un tablet android, un lumia 620 comprato di fresco ed il mio personale carro armato nokia n8 e godo come un porco!
certo che non li vale, ma qui si esulta perché le vendite sono raddoppiate, ma se per vendere qualcosa sono costretti ad andare in perdita non va molto bene per l’azienda. Se inizi a regalare 520 per chi fa un conto in banca oppure un 920 a 180 euro, praticamente al prezzo di produzione i guadagni son ben pochi.
si ok ho capito. condivido il fatto che i guadagni sono senza dubbio pochi, ma questo è marketing, compreso il fatto di dire che le vendite sono andate benissimo. Cmq questa è solo la mia opinione
Oggi vendi sottocosto, domani vendi qualsiasi cosa sovraprezzata…che poi Nokia guadagna uguale…se compri da Nokia 1000 lumia 520 li paghi un tot al pezzo, facciamo 10, se ne compri 10mila te li vende a 8 al pezzo. Che Banca li regala, ma Che Banca ne avrà comprati 10mila e li ha regalato come promo…Esselunga ha messo i 920 a 199€ ma non erano rimanenze di magazzino perché erano grigi e ciano, colori che in Italia non erano commercializzati…avranno fatto un accordo e Nokia ne avrà venduti tot pezzi a 150€ l’uno…
State tranquilli… Qualsiasi prodotto venduto ‘sottocosto’ implica dei guadagni per tutta la filiera…altrimenti non esisterebbero sugli scaffali dei negozi. Pagare 700€ un aifon é solo regalare soldi a un simbolo, grande lezione di marketing ma non giustificata dal valore oggettivo … Meditate e ognuno spenda i propri soldi come crede. Ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
x STE, se non vende Nokia fa male, ma fa male anche quando vende?! su, sii obbiettivo, in un mercato OS dominato al 70% da Android ed un mercato BRAND dominato da Samsung con milioni di pezzi venduti al giorno (hai letto bene..milioni) se il marketing Microsoft non è aggressivo con i prezzi non c’e’ modo di rosicchiare percentuali, che se anche piccole valgono oro oggi.
certo che fa male se la divisione smartphone è sempre in perdita! sarebbe meglio se vendesse un pò di meno ma con guadagni. se guardiamo la divisione smartphone ed è in perdita come l’anno precedente, ma ha venduto il doppio, significa che per vendere ha dovuto svendere i prodotti. poi magari questo trimestre sarà in positivo, ma fino al trimestre precedente la divisione smartphone di nokia era in negativo, nonostante molte più vendite.
ma di che blaterate? Ripeto: Nokia produce un tot di dispositivi che gli costano un tot, di sicuro li vende a dei prezzi per cui rientra nelle spese, un 520 viene prodotto in quantità tali che gli viene a costare 50€ al pezzo…perché anche la qualcomm se ti vende un processore ti costa 100, se te ne vende mille ti costa 5 al pezzo..in più nel bilancio non contano solo le entrate, quindi perdita o guadagno è molto relativo anche a come gestisci tutte le voci di un bilancio! se produco un telefono e mi costa 10, lo vendo a 20, metti che produco e vendo 100 pezzi, tutti, ho guadagnato 1000. Ma se ho speso 2000 per la pubblicità allora sono in perdita di 1000…
e allora scaricati i pdf dei trimestri nokia, dove la sezione smartphone è in perdita dal 2011! mentre la sezione nsn è sempre stata in positivo. quello che dici tu lo fanno tutti i produttori esclusa Apple. Poi non serve un genio a capire che che stanno svendendo, per esmpio se ricordo bene l’assemblaggio del lumia 920 costava 160 dollari a nokia, e se mediaworld lo vende a 189 e ha almeno 20 euro di ricavi a nokia cosa rimane? se poi contiamo anche la pubblicità, gli stend e quant’altro.
innanzi tutto già dall’ultimo bilancio trimestrale pubblicato Nokia aveva ridotto la perdita di moltissimo, forse quasi in pari (se ricordo male smentitemi, ma poco mi importa di quanto vende nokia, mi importa che io compro nokia e mi trovo bene). Comunque sia chi ti dice che ora sia comunque in perdita? magari di poco ma ha superato…e poi, a dirla tutta, sono entrati 5,4 miliardi di € per la divisione device and service, poteva anche regalarli realmente ed essere in attivo di 4 miliardi…e dire che non ho fatto ragioneria alle superiori…sono le basi queste…dare e avere…non ti sto chiedendo ratei e risconti…
si ma Microsoft (Nokia non c’entra più nulla) non è il tabaccaio sottocasa che se vende 1000 pacchetti di sigarette a prezzo basso, dopo un mese chiude se non ha attirato clienti,
qui si parla di un colosso enorme che ha pochi eguali nel mondo finanziario, mi fa sorridere il fatto che tu pensando così in piccolo creda di avere una visione ampia di un mercato che neanche un professore di finanza di Harvard riuscirebbe a decifrare.
Qualche milione di pezzi venduti a prezzo basso (comunque non a rimessa) incideranno dell’0,001 nel volume d’affari di Microsoft? la battaglia per MS e Google (che non sono HTC e RIM e non devono monetizzare a tutti i costi con l’Hardware) non sono i terminali ma i servizi che questi terminali utilizzano e che generano introiti, l’utilizzo di Office, di SKydrive, di BING ed Hotmail collegati alla produttività, al Business ed all’Intrattenimento, MS se vendesse Lumia rimettendoci, ma aumentasse i numeri di vendita paradossalmente guadagnerebbe di più che a vendere a 800€ a pezzo.
ma infatti questo lo so, ma i lumia che ad oggi sono venduti sono ancora di Nokia e non di microsoft, quindi l’assemblaggio, la vendita, e i ricavi/ perdite di questi terminali sono ancora a carico di nokia, che ricordo non è stata completamente assorbita da microsoft. comunque ultimamente microsoft non è che se la passi proprio bene al di fuori dei pc.
Non capisco tutte queste diatribe sul fatto che Nokia/Microsoft venda a prezzi ribassati. In fondo, a noi utenti/clienti deve importare più che altro che i telefoni siano belli, funzionali, adatti alle nostre esigenze. Se poi costano pure poco, cosa si vuole di più?
su questo hai assolutamente ragione, la mia critica era rivolta a chi esulta per il successo di nokia/ microsoft che successo non è se poi i conti di quella sezione sono in negativo.
Come ha detto Gitano a chiare lettere,cosa serve acquisire 100 clienti e prendere piu’ polpa ,per poi guadagnare milioni di utenti e prenderne in media meno.Sai io sono stracontento che costano poco e vedi che volano dagli scaffali,e poi si piu’ onesto come un android a 89 euro che é un bradipo inutilizzabile si puo’ vendere e un lumia 620 molto veloce e utilizzabile a 119 euro no?Ma vi rendete conto di questa cosa?Se un terminale funziona bene e soddisfa l’esigenza dell’utenza finale cisa gliene questa yo fregare che tu dia uno smanettone quando non é in grado nemmeno di utilizzare un semplice account senza offesa x nessuno ovviamente.Capisci,bello,mi piace e veloce basta a volte a far apprezzare un terminale.Pochi sanno smanettare su uno smartphone 1 o al massimo un 2 %.Forse conta piu’ il resto che fa numeri evolumi.E poi Android se non hai una custom pura o un terminale di ottima qualità non gira bene su terminali economici.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tra l’altro ho un 1020 che adoro ma, questo natale, come secondo telefono, mi son fatto regalare un android, ero curioso di vedere se i miei erano pregiudizi o meno. Ho optato per un device economico ma dalle ottime prestazioni, con un android poco modificato…quindi Motorola Moto G, 200€ con Snapdragon 600 (quindi quadcore) e 1GB di RAM, gestita bene dal fatto che è praticamente android puro. A parte printhand per stampare documenti (pagata 10€, la stessa app per lumia 5€ ma, per ora, stampa solo foto, verrà aggiornata presto, ho contattato gli sviluppatori), la sorpresa di trovarmi un Quickoffice che sotto certi aspetti è meglio di Office Mobile sui Lumia (soprattutto Word) e Candy Crush (e alcune stupide app che andavano di moda a natale..compresa bitstrips), con Lumia fai il 99% delle cose che fai con Android, con 8.1 si arriverà al 100%, con la differenza che io già posso usare comodamente i comandi vocali tramite bluetooth, farmi leggere sms etc. invece con il Moto G non riesco, c’ha qualche problema per i cazzi suoi, tra l’altro spesso si riavvia da solo…tipo una volta ogni 2 o 3 giorni…ma non c’ho voglia di resettarlo perché ci ho messo ore ed ore a personalizzare Nova Launcher (il launcher di default era pietoso) ed anche se c’è un backup, comunque mi passa la voglia…il 1020 mai avuto mezzo problema…e ho anche GDR3 beta…quindi capirei di più se ogni tanto si impallasse abbestia…non commento la multimedialità che non avrebbe senso, ma sinceramente il 520 con 5MP fa foto migliori di sto Motorola…che però ha lo slowmotion nei video, wow applauso!!!
99% delle cose?
Backup della rubrica offline gestione file memoria espandibile usb otg
Quali dei 2 fa queste cose?
Poi il fatto che tutti i telefoni android facciano foto orribili è un dato oggettivo… Il problema è che gente “esigente” come me vorrebbe un telefono forte sia nella multimedialità che nelle altre funzioni
E ad ora gli unici telefoni veramente completi sono quelli che nokiosoft ha deciso di abbandonare… Mi tengo stretto il mio n8 e quando morirà mi butterò sull’808
[Inviato da Nokioteca 2.0]
certo che se paragoniamo un telefono da 700€ con uno da 200,il confronto è davvero imparziale. vogliamo provare con il sony xperia z1 che è allo stesso livello di prezzo,per vedere se veramente wp è tanto avanti rispetto ad android ?
Ho il 1020 ma il 520 regge benissimo il confronto…e rimane valido tutto quello che ho detto…la bellezza di wp…sempre,fluido anche spendendo poco
Mi viene da pensare dato che il nuovo note 12.2 ha l’interfaccia nuova tipo a finestre multiple.Ma allora vuoi vedere che la massa vuole ben altro e non gliene frega ne dell’otg,ne usb on te go etc.etc. Android fa schermo su microsoft non su Apple.Ormai é così tutti copiano da tutti e microsoft ha fatto bene portarsi a casa il bagaglio nokia x molti motivi che noi conosciamo.Poi il file system nt in comune fra le piattaforme é un’ottimo strumento di sviluppo.E windows9 phone avra’ lo stesso kernel base x buona pace delle app e non domentichiamoci che microsoft sta ascoltando gli utenti oggi molto di piu’ di quello che faceva in passato.É obbligata altrimenti é un boomerang che torna indietro ,e di errori ne ha già fatti e li conosciamo tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
sicuramente faranno come dici tu…ahahahaha microsoft è obbligata ahahahah…ma da chi?? ma le leggi le fesserie che scrivi?? ahahaha
Se hai la SD con transfer My data puoi fare il backup della rubrica su SD, offline. Gestione file arriverà con 8.1 e Android nativamente non ha un file manager ma solo un qualcosa di simile quando devi allegare qualcosa etc. Ovviamente essendo un sistema chiuso nessuno oltre a Microsoft potrebbe crearlo, ma almeno non abbiamo malware. USB otg la gente comune non la usa e se la usa una volta o due è già tanto…avevo l\’n8, fidati che è inutile. E non tutti gli Android lo fanno…la gente esigente è il 15% del mercato, altrimenti Android non aveva la fortuna che ha oggi…Android vende perché costa meno di iphone e perché sta andando di moda…ma non serve se non a illudere 4 nerd di avere il potere di cambiare il sistema operativo come più gli aggrada
Si parla di prospettive fallimentari quando il fallimento Nokia è già storia. Come dimostra la cessione della divisione device, del core business dell’ex colosso finlandese alla Microsoft. Comunque i dati relativi alle vendite sono positivi e fanno ben sperare, non in un rilancio Nokia, che non esiste più, ma di Wp.
E sappiamo che la colpa non è di WP ma di una dirigenza che ha puntato su touch resistivi quando iPhone aveva abituato già la gente al capacitivo, che ha lanciato n8 con una memoria C ridicola, processore inadeguato e S.O. acerbo quando il Galaxy S era già un buon single core da 1GHz con un Android già a buon punto…
Nokia non vende, REGALA, mettetevelo in testa. Quanti anni ha iphone4? Viene venduto a 200 e rotti euro, circa 400 euro in meno di quando era uscito; quanti anni ha il 920? Viene venduto a meno di 200 euro, sempre 400 euro in meno ma a differenza di iphone il 920 si è svalutato molto ma molto pirma perchè nessuno se lo è filato, per non parlare del 925 che lo reputo uno straordinario terminale che nessuno si è filato…poi è arrivato il 1020, 41 mpx bla bla bla bla bla…1 mese dopo il lancio ufficiale e lo si trova già scontato di 100 euro…ma per piacereeeee!
Ho comprato ieri due LG Nexus 5 di Google, quelli sono prezzi, ho un top di gamma con il top dell’hardware presente sul mercato pagato la metà di un 1020.
Sten796 se mi fici che il lumia 1020 costa troppo ti do ragione,ma non venire a dirmi quelli sono prezzi sulla base di cosa,di chi,perché !!! Poi non discuto sulla qualità del tuo nexus che monta un Android puro e non come la maggior parte dei cessi venduti in giro.Comunque gli unici terminali che vanno bene sono quelli con Android puro e non customizzato.Comunque windows8 phone con arrivo dell’8.1 sarà ad un ottimo punto,però forse molto gente non conosce molto bene nemmeno i lumia dato che io ho tutto sincronizzato e in automatico mi trovo quasi tutto su pc.Poi tu giustamente ti sei comprato quello che ti piaceva.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma infatti anche a me Windows Phone 8 piace, ma ora come ora non si può dire che sia un SO pronto per tutti quanti. Sono sincero se le mie esigenze fossero diverse avrei preso il Lumia 925, caspita quanto mi piace quel telefono, ma non posso prenderlo solo perchè è bello, il Nexus 5 è alquanto dicutibile in fatto di fromfactor e materiali impiegati, però ha una funzionalità immensa, proprio come hai detto tu per via di Android puro e nudo senza customizzazioni come fanno Samsung e Asus sui tablet.
solo android puro va bene? e tutta la gamma htc e sony 2013??? mai provata immagino. o anche gli ultimi mediatek. htc one e sony z1 sono i telefoni più fluidi sul mercato, e adesso che sony ha presentato sony z1 mini io mi butterò su quello, altro che padelloni samsung, o gli ultimi piastrelloni nokia.
Comunque sempre piu’ convinto che se il trend continua così,la microsoft scalzera’ Ios , anxhe perché diciamolo che i software piu’ interessanti li fa google e microsoft al momento attuale.Se Ios continua ad avere come trend solo prodotti di nicchia e Supercostosi non avrà vita facile,la polpa sta sempre piu’ sulla fascia media bassa di utenza.Oggi x me un cellulare medio buono dovrebbe costare sui 200 euro,100 quello di fascia bassa e infine 300 e non di piu’ quello di fascia alta.Non siamo mica tutti figli di Paperone.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dubito che in Microsoft abbiano intenzione di sfornare top di gamma a 300 euro