E’ un attacco senza fine quello sferrato da Nokia nei confronti di HTC per preservare i propri brevetti. Oggi infatti apprendiamo che le due aziende affronteranno una causa legale anche in Francia, per le stesse ragioni che di recente le hanno viste protagoniste presso un tribunale del Regno Unito: l’utilizzo non autorizzato sui device HTC One e HTC One mini di un brevetto legato alla tecnologia del Rich Recording di Nokia.
Forte della sentenza a proprio favore nel Regno Unito, Nokia ha dunque intenzione di proseguire la battaglia legale nei confronti di HTC anche in altri Paesi, con l’obiettivo di porre fine all’utilizzo non autorizzato delle proprie innovazioni. E probabilmente continuerà a farlo fino a quando HTC non riconoscerà la violazione e accetterà di corrispondere a Nokia le royalties dovute.
Con quest’ultima causa avviata in Francia salgono a 7 i Paesi che hanno visto le due aziende scontrarsi in tribunale: Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Regno Unito e USA. I tribunali di tre dei suddetti Paesi (Germania, Regno Unito e USA) hanno dato ragione a Nokia, gli altri si pronunceranno prossimamente.
Per una più completa informazione in Inghilterra il verdetto è stato ribaltato in appello e l’HTC One mini è di nuovo sul mercato inglese ( fonte telefonino. net )
Ci puoi fornire il link della notizia?
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n34309/Bloccata-in-UK-ingiunzione-contro-HTCOnemini.html
E nelle notizie del 13 dicembre nel caso il link non funzionasse
Quando la volpe non arriva all’uva……
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ke centra sta risp?? E poi é ancora da vedere perché devono provare che il brevetto sia davvero di nokia… Ce scritta che é stata momentaneamente stoppata ma nn risolta
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io ho postato solo per completezza di informazione poi ovvio che partono le guerre di religione ricordiamo pure quante volte la Apple l’ha preso nei denti dalla Samsung quando voleva far valere i diritti sul brevetto del ” rettangolo” come formfactor qui la situazione è un po più incasinata ma qualche dubbio rimane
Vedi Nokia! Con symbian questo non sarebbe accaduto! Ih ih ih
[Inviato da Nokioteca 2.0]