Poco prima di concentrarsi sulla gloriosa N-series Nokia sperimentò diversi form factor per i propri dispositivi. Ad esempio, quelli della serie 7xxx avevano forme bizzarre e molto stravaganti, una caratteristica che contribuì a distinguersi da ciò che offriva la concorrenza e a far registrare un discreto successo nelle vendite visto che, per molti consumatori, l’aspetto estetico era (ed è ancora…) determinante nella scelta del proprio dispositivo mobile. A volte più delle funzionalità hardware e software!
Anche Jolla, legata a doppio filo con Nokia per via di MeeGo e dalla presenza di ex-dipendenti Nokia nel proprio team, sfrutta il design per cercare di differenziarsi da ciò che offre attualmente il mercato. Non tanto a livello di form factor bensì nello stile adottato per l’interfaccia grafica di Sailfish OS. Ma a quanto pare non in modo originale.
Infatti, guardando la schermata della lista delle app la somiglianza dello stile delle icone con quello del design del Nokia 7600 è lampante. La forma a goccia delle icone è praticamente identica a quella del form factor dello stravagante smartphone di Nokia che, purtroppo, in Italia non venne mai commercializzato.
Guardate l’immagine qui sotto e dite la vostra nei commenti. 😉
Quello era (ed è) uno degli smartphone più strani che io abbia mai visto.
Chi l’avrebbe mai detto che qualcuno ne avrebbe utilizzato la forma per un icona…
Buono a sapersi, comunque.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nonché uno dei più brutti direi
[Inviato da Nokioteca 2.0]
rassegnatevi, le migliori icone sono quelle di jobs, queste fanno pietà.
Dio mio ti sei condannato ahahahahahah ( comunque concordo, dopo il telefono touch capacitivo e dopo il tablet non hanno più inventato nulla! )
le icone di sailfish sono raccapricccianti XD
Perché quelle di jobs cosa centra,simbian é una spanna sopra come icone informati meglio.Comunque come stile di icone saifish non piace ma é solo questione di gusti,bisogna apprezzare lo sforzo x il cambiamento.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche a me le icone di sailfish non piacciono. Come tutto il resto. Hanno veramente esagerato con gli swipe! Sembra più una parodia di n9, meego era molto più bello. Comunque a me, anche le icone dell’iPhone fanno cagare. Soprattutto quelle di iOS7! Su quelle che usa Nokia, non solo su symbian, non sospe dire nulla. Quelle mi piacciono veramente tanto 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Posso*
Scusate, ma la tastiera di belle fp 2 fa veramente schifo. In qualunque senso la si metta. Hanno rovinato anche quella alfanumerica!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io uso la querty e non tornerei mai a quella alfanumerica..e per me é molto molto più facile che altre..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non é questo il punto. Il punto é che ha i tasti veramente piccoli rispetto ad una normale!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Altro causa con Nokia per il brevetto? Quelli li sa fare veramente bene. Buon anno a tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sailfish non è WP… quindi immagino sarà possibile installare dei temi diversi se non piacciono le icone 🙂
Preferisco le icone di iOS o di Symbian.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il Nokia 7600 era sicuramente originale. Ma probabilmente scomodo da usare.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
carino il 7600, non l\’avevo mai visto 🙂 però deve esser veramente scomodo da usare. I tutti i casi penso che prendere spunto da qualcosa del passato per creare cose apparentemente originali sia uno stratagemma utilizzato a chiunque, per esempio tutta la linea lumia che pare sia molto simile all’N9
Si,se non fosse che n9 e i lumia sempre di nokia sono,mentre jolla ha scopiazzato da sto schifo de telefono che era di nokia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia fai cagare…. Ressegnati, il futuro é Apple e Android….tornate a fare quello che facevate prima!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Perché prima che facevano?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A me invece piacciono le icone di jolla
[Inviato da Nokioteca 2.0]